MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
ANNA ROMALDINI ESCE IL MIRROR SINGLE IGNARA E...
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista gli EraNera
Festa Della Musica: Venerdì 17 Giugno Roberta Giallo...
Il 2 e 3 giugno prossimo seminario di...
Coordinamento StaGe! Soddisfazione per l’approvazione del DDL su...
Spettacolo, Sottosegretario Borgonzoni: “Dalle maggiori garanzie per i...
MARTE (MARASCO): Dopo l’esperienza ad X FACTOR 2021,...
MiC, pubblicato l’atto d’indirizzo per la promozione culturale...
Delega spettacolo, Nencini (Psi-Iv): Oggi Senato voterà legge,...
Delega spettacolo, Franceschini: Dobbiamo correre per ok finale...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

Giuseppe Giacobazzi, Eugenio Finardi, Matteo Giunta, Stefano Morini, Federica Pellegrini, Gregorio Paltrinieri, Francesco Baccini, Gianlorenzo Blengini aderiscono a L’Italia in una Stanza e si aggiungono agli oltre 200 artisti e sportivi che hanno gia’ aderito. Sabato 4 e domenica 5 aprile ci sarà la diretta streaming!

2 aprile 2020

Sabato 4 e Domenica 5 aprile in diretta streaming su https://www.sport2u.tv/

Nasce “L’Italia in una stanza”: musica, sport, cultura, arte e spettacolo insieme per sostenere la battaglia contro il Coronavirus a cura di OASport, OAPlus, MEIweb e MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti.

Hanno aderito Eugenio Finardi e Tony Pagliuca de Le Orme,  Erica Mou, Edoardo De Angelis, Lorenzo Baglioni e Francesco Baccini, Kutso e Yo Yo Mundi, Giovanni Gulino di Marta sui Tubi, gli attori Giuseppe Giacobazzi, Chiara Sani, Paolo Fantoni e Davide Dalfiume, Alberto Bertoli, figlio dell’indimenticato Pierangelo, e Fabrizio Taver Tavernelli , lo scrittore Gianluca Morozzi, Gessica Notaro, Cisco, Marco Carena, Alberto Fortis, Jalisse e ancora la reunion on line degli storici Osanna, e i grandi sportivi olimpionici Matteo Giunta, Stefano Morini, Federica Pellegrini, Gregorio Paltrinieri  e Gianlorenzo Blengini , Alessandro De Rosa bronzo ai Mondiali di tuffo dalle grandi altezze, Vanessa Ferrari,  campionessa del mondo di ginnastica artistica, Gabriele Detti e Ilaria Cusinato della Nazionale Italiana di Nuoto, Alice Betto della Nazionale Italiana di Triathlon e tanti altri. Con la colonna sonora di  Fabio Abate con “Sono loro gli eroi”.

Inoltre aderisce a L’Italia in una Stanza la Campagna Video #nonspegniamolamusicadalvivo dell’Associazione E20, Varigotti Festival, Castelrock e Rete dei Festival con Mauro Ermanno Giovanardi, Perturbazione, Emanuele Dabbono, Kutso, Yo Yo Mundi, Lorenzo Monguzzi, Alter Echo String Quartet, Cieli Neri sopra Torino, Claire De Milune, Elisabeth The Second, Erica Salvetti e Sarah Stride

In diretta su www.sport2u.tv e collegati a www.oasport.it , www.oaplus.it , https://www.facebook.com/MeetingDegliIndipendenti e

https://www.youtube.com/user/MeiFaenza

 

Da un’idea di Giordano Sangiorgi del MEI e di Enrico Spada di OASPORT,  nasce il progetto  “L’Italia in una Stanza”  che raccoglie subito tantissime adesioni anche di grandissimo livello dal mondo della musica, dello sport e del cinema e tv.

“Questa stanza non ha più pareti, ma alberi” cantava Mina 60 anni fa su parole e musica di Gino Paoli. Le nostre stanze in questi giorni sono piene di alberi “infiniti”, basta lasciar andare l’immaginazione e raccontare, cantare, leggere, spiegare, disegnare, dipingere, recitare.

E’ questa l’idea alla base del progetto “L’Italia in una stanza” ideato da OASport, OAPlus, MEIweb e il Meeting delle Etichette Indipendenti che prosegue idealmente la campagna web di “L’Italia Chiamò” andata in onda nei giorni scorsi sui canali web del Mibact per raccogliere fondi per la Protezione Civile contro il Coronavirus. Il progetto coinvolge artisti, sportivi, operatori culturali, giornalisti e scrittori, attori e registi italiani, chiamati a mettere in pratica il loro talento, raccontare episodi di vita vissuta, svelare un progetto per il futuro, o raccontare semplicemente quello che stanno facendo in questo particolare momento, tutti nelle proprie case all’insegna del motto #iorestoacasa, con un video.

Sabato 4 e domenica 5 aprile saremo in diretta streaming, dalle 8 alle 20, sulla piattaforma web Sport2You e su tutti i nostri siti e pagine social per intrattenervi con i video realizzati da tutti gli amici che hanno deciso di partecipare all’ iniziativa e, nelle stesse due giornate, sarà attiva la raccolta fondi per sostenere la Protezione Civile nella battaglia per aiutare ad acquistare materiali per aiutare coloro che sono stati gravemente colpiti dal Covid-19. Sono tanti gli amici, fra sportivi, musicisti, cantanti, artisti e colleghi giornalisti, che hanno aderito al nostro progetto “L’Italia in una stanza”: il mondo della musica ha risposto subito in modo importante con nomi come Eugenio Finardi e Tony Pagliuca de Le Orme, Erica Mou e Yo Yo Mundi, Giovanni Gulino di Marta sui Tubi e Alberto Bertoli, cantautore figli dell’indimenticato Pierangelo, Marco Carena, ma anche gli attori Chiara Sani, Paolo Fantoni e Davide Dalfiume, Gessica Notaro e ancora Alessandro De Rosa, bronzo ai Mondiali di tuffo dalle grandi altezze, Gabriele Detti e Ilaria Cusinato della Nazionale Italiana di Nuoto, Alice Betto della Nazionale Italiana di Triathlon e tanti altri che avremo il piacere di ospitare in questa due giorni di diretta pensata per regalarvi qualche ora di svago e per raccogliere fondi per la Protezione Civile.

Inoltre, Matteo Giunta, Federica Pellegrini e Gregorio Paltrinieri hanno deciso di aderire a questo progetto portando la solidarieta’ di tre dei piu’ grandi protagonisti del nuoto mondiale che non hanno certo bisogno di presentazioni. Il primo come allenatore di Federica Pellegrini, e altri importanti nuotatori, la seconda come campionessa del mondo in carica dei 200 stile libero, mentre il terzo è campione mondiale in carica degli 800 stile libero. Una tripla adesione di grande rilievo dal mondo dello sport.

Fare squadra, tra sport, musica, giornalismo, spettacolo, cinema, letteratura, teatro, danza e l’arte e la cultura tutta è la strategia vincente, soprattutto quando si tratta di una partita difficile come quella che gli italiani stanno vivendo in questo difficilissimo momento.

L’evento “L’Italia in una stanza” avrà anche una colonna sonora: la canzone “Sono loro gli eroi” scritta dal cantautore Fabio Abate e dedicata proprio a tutte le persone che stanno combattendo in prima linea per l’emergenza Coronavirus.

Durante la diretta dell’evento sarà possibile effettuare le donazioni direttamente attraverso l’IBAN IT84Z0306905020100000066387 intestato a Pres. Cons. Min. Dip. Prot. Civ. Erogazioni L, con la causale L’Italia in una Stanza – IoRestoACasa Covid 19.

Ecco tutti coloro che hanno aderito finora a “L’Italia in una stanza”:

Sara Marini, Fabia Salvucci, Lorenzo Cannelli, Enrico Deregibus, Alberto Bertoli, Leonello Viale, Daniela Esposito, Claudio Formisano, Erica Mou, Francesca Amodio, Pierpaolo Ranieri, Loris Furlan, Farina, Silvia De Santis, Davide Berardi, Sabù Alaimo, Federica Santambrogio, Filippo Berton, Renato Marengo, Enrico Capuano, Domenico Cappuccio, Elisa Pezzuto, Vittorio Merlo, Tiger Dek, Man Under the Trees, Luca Valerio, Raffaele Mantegazza, Stefano Accetta, Gian Maria Pierotti, Riccardo Pro, Angelo De Cave, Baciamolemani, Fattori Recessivi, Luci Rosse Senza Porno, Vettori, Alessandro Cortini, Stefano Accetta, Federica Santambrogio, Solocanto, Nya, Superdani, Tria, Yo Yo Mundi, Andrea Ascolese, Chiara Crystal, Gianfranco Marino, Giovanni Gulino, Gessica Notaro, Saverio Martucci, Renato Caruso, Antonio Pascuzzo, Luca Bassanese, Sara6, Andrea Dessì, Melissa La Giglia, Luca Martini, Fabrizio Del Rosso, Franco Alfano, Elfo, Ester del Popolo, Alessandro De Rose, Enrico Ciaccio, Loris Lambertini, Luca Corsetti, I Betiula Twin Brothers, Giada Benazzi, Francesco Itri Tardi, Fabio Lombini, Fabrizio Monari, Massimiliano Ambesi, Antonio Babini, Marcello Romeo, Sara Sophie Ramponi, Andrea Asta, Raffaele Montanari, Alessia Dall’O, Fabio Scozzoli, Cristina Chiuso, Michele Spagnuolo, Matteo Bartolotti, Alessandra Campedelli, Andrea Brogioni, Lorenzo Minardi, Gabriele Cattaneo, Gerardo De Vivo, Claudio Fantini, Davide Dal Fiume, Roberto Chiesa, Lorenzo Bilotti, Alberto Dolfin, Franz Campi, Gianluca Casadei, Max De Giovanni, Roberto Montefusco, Ilaria Cusinato, Salvatore Russo, Alice Betto, Paolo De Laurentiis, Beba, Fabrizio Bertuzzi, GianMario Bonzi, Davide Saitta, Lorenzo Dallari, Eugenio Bertone, Ghisle, Stefano Ciccolo, Gianluca Giardini, Matteo Galli, Giulia Lazzerini, Lumi Simanschi, Marta Menegatti, Stefano Manconi, Omag, Matteo Penazzi, Max Cattoli, Raffaele Montalti, Dario Ricci, Marco Orsi, Simona Lessi, Andrea Minguzzi, Antonio Raimondi, Stefano Vegliani, Alessandro Zauli, Luca Sirri, Enna Cosovic, Laura Spimpolo, Giordano Biserni, Giulia Momoli, Gabriele Bertozzi, Chiara Sani, Adel Braders Ahmed, Matteo Longo e i Cantori di Civitate, Carlo Manzo, Danila Tropea, Tascoelefragole, Giangilberto Monti, Roberto Demelas, Le Frequenze di Tesla, Gian Marco Pierotti, Kill the Bastard, Darman, Rosetta Savelli, Stefania Tschrantet, Maurizio Capone, Vins, Ghergo, Laura Pizzarelli, Francesco Vannini, Antonio Treble, Davide Legni, Moreno Il Biondo, Giuseppe Marasco, Massimiliano Lambertini, Seb, Mico Argiro’, La Chance Su Marte, Le Fasi, Martino Adriani, Mat Cable, Le Mondane, Mimica, Acid Brains, Willy Wonka Was Weird, Carlo Mercadante, Panta, Nuvola, Elettra, Santamarya, La Briscola Bugiarda, Francesco Caprini, Eugenio Passarini e l’attore Paolo Fantoni e lo scrittore Nando Mainardi, Matteo Giunta, Federica Pellegrini, Gregorio Paltrinieri, Luigi Farinaccio, Inigo, Cisco, Marco Bonitta, Vanessa Ferrari, Alessia Polieri, Ghergo, Sound Zero, Claudia Barcellona, Fabio Dell’Aversana, Settore Out, Edoardo De Angelis, Christian Cicci Bagnoli, Luca Bassanese, Giovanni Luca Valea, Carmine Vecchione, Paolo Zamma, Claudia Barcellona, Fabio Dell’Aversana, Massimo Della Pelle, Hotel Monroe, Il Parto delle Nuvole Pesanti, Giacomo Stallone, Elleblack, Jalisse, Alberto Fortis, Gianlorenzo Blengini, Stefano Morini, Daniela Mastrandrea, Ivana Stjepanovic, Margherita Ventura, Kutso, Patrizia Cirulli, LaRenda, Carlo Falconi, Garage32, Cristian Grassilli, Claudia D’Ippolito, Ivan Sanfilippo, Gianluca Morozzi, Scuro, Max Magagni, Michele Minisci, Nicola Barghi, Max Montanari, Giuliano Biasin, Maurizio Pasca, Deborah De Angelis, Monica Camozzi, Gianni Naso, Pino Scarpettini, Raffaello Bellavista, Valentina Balistreri, Carlo Mercadante e Giuseppe Scarpato, Ghergo, Saverio Martucci,  Vaslerio Vigliaturo, Michelangelo Giordano, Raffaello Bellavista, Michele Soglia, Treble, Brothers, Malpensa, Trilli, Luca Macciacchini, H.E.R. , Patrizia Longoni, Jack & The Delivery Men, Giulio Wilson, Luca Vagnini, Dino Simone, Antonio Pignatiello, Eleonora Garella, Adriana Adrienne Spuria, L’Alligatore, Stato di Calma Apparente, Bratiska, Elia Baciocco, Valentina Baldo, Agnese Valle, Andrea Amati, Deborah Italia, Luca Maria, Diego dei Capabro’, Andrea Amati, Ear Buzz,

Antòn, Official Side 74, Panico Relax, Tony Riggi, Lefragole, Evo Ramirez, Mardì Gras, AABU, Alex Mascagni, Mc Corn, Michele Ragno, Lu Colombo e la psicologa Cristina Sciacca.

Inoltre aderisce a L’Italia in una Stanza la Campagna Video #nonspegniamolamusicadalvivo dell’Associazione E20, Varigotti Festival, Castelrock e Rete dei Festival con Mauro Ermanno Giovanardi, Perturbazione, Emanuele Dabbono, Kutso, Yo Yo Mundi, Lorenzo Monguzzi, Alter Echo String Quartet, Cieli Neri sopra Torino, Claire De Milune, Elisabeth The Second, Erica Salvetti e Sarah Stride. Ecco il video:

https://youtu.be/QLbjFo2Xxe0

 

Inoltre aderiscono le associazioni: AudioCoop, AIA – Associazione Italiana Artisti, Rete dei Festival, We Love Football, Art Vinyl, Cafim, Siedas, Anat e Asmea, Silb, A-Dj, AID,  Musica Lavica, It – Folk, Calabria Sona, Italysona, Hale, Lizard, Maninalto!, Premio dei Premi, GDA, Esibirsi, Musplan, Voci per la Liberta’, Varigotti Festival, CastelRock, Rock Targato Italia, Il Camaleonte, Premio Inedito, Il Liscio: Dallo Studio di Registrazione alla Balera, Alka Record Label, Resisto Distribuzione, Massaga Produzioni, Aurora Dischi, Dischi Soviet Studio, Associazione Festopolis, Li Ucci Festival, Atina Jazz Festival,  Armadillo Club, Alkatraz Management, Mandorla Music Festival,  Alkatraz Management, Fondazione Naima Club, Tienilpalco, Music Academy 2000, Fiofa, Bravo Caffe’ e tra i media partner Radio Bruno, Smemoranda, AGIMP e Mei Digital. Inoltre ci sara’ il gemellaggio con il festival di musica cinese Mandorla Music Festival.

Non mancheranno interventi sui sostegni necessari da parte del Governo e delle Regioni per il sostegno alla musica e allo sport con l’Appello degli Stati Generali della Indipendente ed Emergente per l’inserimento di 8 punti nel Decreto Cura Italia a sostegno di 10 mila imprese e 50 mila operatori del settore musica a cura del patron del MEI Giordano Sangiorgi e gli appelli dal mondo dello sport per il suo rilancio proposti dal giornalista sportivo Enrico Spada.

Per aderire a “L’Italia in una stanza” si può inviare una mail a delyspa@gmail.com e in copia a segreteria@materialimusicali.it con la causale: Aderisco a L’Italia in una Stanza, specificando qual è il contributo artistico (video, diretta, lettura, musica, etc.) e poi provvederemo noi a contattarvi. E’ possibile mandare da subito il proprio contributo video all’iniziativa al numero di WhatsApp: 393.3314021.

L’Italia in una stanza”: la colonna sonora dell’evento è il brano “Sono loro gli eroi” di Fabio Abate

Si intitola “Sono loro gli eroi” la canzone che farà da colonna sonora a “L’Italia in una stanza”, l’iniziativa promossa da OASport, OAPlus e Mei – Meeting delle Etichette Indipendenti che vedrà protagonisti numerosi personaggi del mondo dello sport, della musica, dell’arte e della cultura con i loro video realizzati in casa mentre cantano una canzone, raccontano i propri progetti futuri o semplicemente esprimono il proprio stato d’animo in questo momento così difficile per tutti gli italiani. I video saranno trasmessi sabato 4 e domenica 5 aprile, in diretta dalle 8 alle 20, sui tutti i nostri canali online e sulla piattaforma web Sport2You, per raccogliere fondi a sostegno della Protezione Civile. E proprio ai volontari della Protezione Civile e a tutti coloro che stanno combattendo in prima linea la battaglia contro il Coronavirus è dedicata la canzone “Sono loro gli eroi”, scritta dal cantautore Fabio Abate. 

Ecco il testo di “Sono loro gli eroi”:

LE STRADE SON DESERTE

GLI OSPEDALI CHE SI AFFOLLANO

FORTUNA CHE RESISTONO

SOLO PER VOI

ANGELI DEL CIELO

CHE LOTTATE

SENZA MAI TIRARVI INDIETRO

ANCORA UN’ ALTRA VITA

DA SALVARE C’E’

SONO LORO GLI EROI

CHE NON DORMONO MAI

CON IL CAMICE ADDOSSO

CON IL CODICE ROSSO

SONO LORO GLI EROI

CHE NON SI ARRENDONO MAI

CON IL CAMICE ADDOSSO

CON IL CODICE ROSSO

ALLARME EMERGENZA

C’E’ LA NOSTRA ECCELLENZA

E L’INNO DI MAMELI

LA SPERANZA

CHE RISUONA PER NOI

E’ QUESTO QUI

IL MESSAGGIO DA LANCIARE

AL MONDO INTERO

AMCORA UN ALTRA VITA

DA SALVARE C’E’

ANCORA UN ALTRA VITA

DA SALVARE C’E’

SOLO LORO GLI EROI

CHE NON DORMONO MAI

CON IL CAMICE ADDOSSO

CON IL CODICE ROSSO

SONO LORO GLI EROI

CHE NON SI FERMANO MAI

CON IL CAMICE ADDOSSO

CON IL CODICE ROSSO

OGGI E’ DOMENICA

CI SONO I FIGLI AD ASPETTARE

CHE DOMANI SRA’ GIA’

TUTTO FINITO

OGGI E’ DOMENICA

CI SONO I FIGLI AD ASPETTARE

DI TOCCARE NUOVAMENTE IL CIELO

E L’INFINITO

SONO LORO GLI EROI

CHE NON DORMONO MAI

CON IL CAMICE ADDOSSO

CON IL CODICE ROSSO

SONO LORO GLI EROI

CHE NON SI ARRENDONO MAI

CON IL CAMICE ADDOSSO

CON IL CODICE ROSSO

SONO LORO GLI EROI

SONO LORO GLI EROI

Fabio Abate è un cantautore, produttore artistico e compositore catanese. Nel 2010 pubblica il disco “Itinerario precario” per la Narciso Records di Carmen Consoli, per la quale è stato anche autore. Uno dei brani scritti da Fabio, “Senza farsi male”, è stato inserito nella colonna sonora del film “L’uomo che ama” di Maria Sole Tognazzi e ha ricevuto una candidatura ai Nastri d’argento e ai David di Donatello come miglior canzone originale. Durante i primi mesi del 2010 Fabio ha aperto tutti gli spettacoli del Tour Teatrale “Elettra” di Carmen Consoli proponendo i nuovi brani lungo tutta la penisola, dal Teatro Smeraldo di Milano passando per il Petruzzelli di Bari e l’Auditorium di Roma fino al Metropolitan di Catania. Fabio ha avuto modo di esibirsi in un set personale al Free Music Festival di Asolo, al Cous Cous Fest di San Vito lo Capo, a Capri, ospite del prestigioso Premio Bruno Lauzi. Recentemente è stato impegnato nell'”Itinerario Precario Tour”, primo tour nazionale che ha attraversato l’Italia toccando città come Milano, Firenze, Genova, Palermo e Roma, dove si è esibito in occasione della rassegna Generazione X, all’Auditorium Parco della Musica. Nel corso delle sua attività live, Fabio ha collaborato con diversi artisti, tra cui Fiorello, Carmen Consoli, Carlotta Proietti, Gerardina Trovato e tanti altri. Nel 2013 ha composto la colonna sonora del nuovo film di Alessandro di Robilant “Mauro c’ha da fare”. Ancora più recente la presenza abitudinale all’Edicolafiore di Fiorello dove il cantautore ha avuto modo di esibirsi più volte destando tanta curiosità ed interesse nei social network e nello stesso Fiorello che lo ha ribattezzato “Il cantattore”. Nel 2019 ha realizzato la colonna sonora del film “Lo scoglio del leone” di Rosario Scandirà che è stato premiato al festival del cinema di Roma.

Link Brano: https://youtu.be/3DAxuvosFWM

Siti:   www.oasport.it/oaplus/ e www.meiweb.it

Giuseppe Giacobazzi, Eugenio Finardi, Matteo Giunta, Stefano Morini, Federica Pellegrini, Gregorio Paltrinieri, Francesco Baccini, Gianlorenzo Blengini aderiscono a L’Italia in una Stanza e si aggiungono agli oltre 200 artisti e sportivi che hanno gia’ aderito. Sabato 4 e domenica 5 aprile ci sarà la diretta streaming! was last modified: aprile 3rd, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
1
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
MEI. “Io sono Fasma”, convince il secondo lavoro del rapper romano Di Francesca Amodio
Articolo succesivo
Ecco l’undicesimo appuntamento di A SONG A DAY, il MEI e’ partner

Potrebbe interessarti anche...

NUOVA SUPERKLASSIFIKA: SUL PODIO MADAME, FEDEZ &...

29 giugno 2021

Indiescreti #41 La nuova classifica di Indieffusione...

5 marzo 2022

IL VIDEOCLIP DEL GIORNO Musica Indie –...

9 settembre 2020

SVELATI I 9 ARTISTI CHE ACCEDONO ALLE...

21 agosto 2020

MEI25: ecco i premi speciali Faenza Rock...

10 settembre 2019

La Nuova Video Indie Music Like. La...

11 maggio 2020

SOUNDSCREEN FILM FESTIVAL EXTRA SCREENINGS in collaborazione...

28 settembre 2018

Indie Music Like // In cima regnano...

17 maggio 2017

ABC Positive + vincitori del MEI Superstage...

22 ottobre 2019

Gaetano Cortese: in anteprima sul MEIweb il...

1 marzo 2022

Ultimi articoli

  • ANNA ROMALDINI ESCE IL MIRROR SINGLE IGNARA E FOR YOU
  • Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista gli EraNera
  • Festa Della Musica: Venerdì 17 Giugno Roberta Giallo Al Molino Scodellino Di Castel Bolognese Omaggia Lucio Dalla.
  • Il 2 e 3 giugno prossimo seminario di Interpretazione Vocale

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

📸Se hai scattato foto o realizzato dei video al 📸Se hai scattato foto o realizzato dei video al #Mei, inviacele! 

Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, in collaborazione con Fototeca Manfrediana, insieme ai produttori del docufilm sul MEI, in occasione dei 25 anni del marchio, lancia una open call nazionale, regionale e locale per la ricerca e la raccolta di fotografie e immagini in video scattate durante tutte le edizioni passate del MEI, tenutosi a Faenza dal 1997,  con due edizioni precedenti come Festival delle Autoproduzioni, fino ad oggi.

La chiamata è rivolta a chiunque abbia scattato immagini  e ed effettuato riprese video sia amatoriali che professionali, in qualsiasi formato, nelle edizioni dal 1995 ad oggi.

L’obiettivo è quello di costituire un archivio visivo del MEI attraverso il recupero e la conservazione delle fotografie e la loro valorizzazione come testimonianze preziose della storia e dello sviluppo del più importante evento dedicato alla musica indipendente in Italia e del suo rapporto con Faenza, città che da sempre ospita la manifestazione. 

Per l’invio delle immagini edei video, o per qualsiasi informazione inerente questo progetto, è possibile contattare l’associazione Fototeca Manfrediana all’indirizzo email dedicato opencallmei@fototecamanfrediana.it. Inoltre e’ possibile contattare gli organizzatori del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti alla mail: mei@materialimusicali.it e la produzione cinematografica Mardì Gras alla mail: mardigras.produzioni@gmail.com
💃🏻Al via la 4ª edizione del “Premio Arte 💃🏻Al via la 4ª edizione del “Premio Arte Tamburini” a Monte brullo di Faenza il 25 Maggio. 

Suoneranno dal vivo @roberta.cappelletti.543 con la sua Grande Orchestra.
Premiata Patrizia Ceccarelli
Ospiti La Storia Di Romagna

Per tutte le info sull’evento visita il nostro sito ufficiale
⚠️SOLD OUT ANCHE QUEST’ANNO PER LA FIGURINA ⚠️SOLD OUT ANCHE QUEST’ANNO PER LA FIGURINA DI BRUNO NERI CON LA MAGLIA DEL FAENZA ✨

🛑Da oggi  sono esaurite di fatto le nuove figurine solidali a tiratura
limitata di Bruno Neri, grazie al lavoro dell’ Edicola del Duomo  di Faenza di Vito Ammirabile, all’Edicola della Stazione Fs di Faenza e all’Anpi di Faenza coordinate da Giordano Sangiorgi, patron del MEI e nipote della Famiglia Tozzi che abitava a Cà di Malanca oggi Museo della Resistenza.

Un grande risultato per @figurineforever_official ,  l’editore bolognese della
figurina a cura di Emiliano Nanni
⚠️Sono on line i bandi per partecipare ai cont ⚠️Sono on line i bandi per partecipare ai contest di street art e musica emergente!⚠️

✨Il  MUSAQ  Music & Street Art Quiliano Contest si terrà a Quiliano dal 23 al 26 giugno 2022 prossimo e sarà l’occasione di vedere all’opera, oltre ai vincitori dei contest, grandi artisti del mondo della street art, della musica, del teatro e della scienza, all’interno di una serie di attività collaterali di avvicinamento alla manifestazione, conferenze, incontri, spettacoli, concerti che prenderanno il via  a partire da maggio.

📍Il Contest è aperto a giovani che alla data del 23 giugno abbiano compiuto 18 anni e desiderino esprimersi, attraverso la loro arte, sul tema dell’Ecosystem restoration. I Contest sono rivolti ad artisti italiani e stranieri.

Tutte le info sul bando sono disponibili sul sito ufficiale del comune di quiliano! 

@musaq_contest 
@quilianoturismo
✨Il “Premio Anacapri Bruno – Canzone d’aut ✨Il “Premio Anacapri Bruno – Canzone d’autore”, dopo uno stop di due anni dovuto alla pandemia, giunge quest’anno alla tredicesima edizione.

🎶Un’autorevole giuria, composta da artisti affermati e professionisti del settore discografico, valuterà centinaia di partecipanti in cerca di visibilità per il proprio talento e selezionerà i cinque finalisti che si confronteranno nella serata di premiazione che si terrà il 21 luglio 2022.

✍️Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro il 15.06.2022. Il Vincitore si esibirà al MEI Meeting delle Etichette Indipendenti a Faenza, giunto quest’anno alla venticinquesima edizione.

⚠️L’iscrizione al Premio è gratuita.

📍Per altre informazioni contattare l’Ufficio Segreteria del Comune di Anacapri:

Tel. 0818387217 e-mail:premiolauzi@comunedianacapri.it
🎤In contemporanea all’uscita su Sky e Now TV 🎤In contemporanea all’uscita su Sky e Now TV del film per la regia di Alessio Maria Federici, è disponibile su tutte le piattaforme digitali la colonna sonora originale di “(IM)PERFETTI CRIMINALI”, firmata da Roberto Lobbe Procaccini e pubblicata da FM Records. 

22 tracce per raccontare le gesta di quattro anti-eroi, quattro amici, persone comuni che sono costrette ad evadere dal quotidiano e gettarsi in una rocambolesca avventura in nome dell’amicizia.

@roberto.lobbe.procaccini

@fmrecordsmusic

@skyitalia

@nowtvit

@cinema.undici

@alessio_m_federici

@alessandropinnelli

@evapevarelloofficial 

@barbaraeramo_official

@hf4comunicazione 

#musica #colonnasonora #imperfetticriminali
🎶Hai meno di 40 anni e ti piace cantare e suona 🎶Hai meno di 40 anni e ti piace cantare e suonare o fai parte di una band? MEETING MUSIC CONTEST è la tua grande occasione!

✨Sarà “Una passione per l’uomo” il titolo di questa edizione, realizzata dal Meeting per l’amicizia fra i popoli di Rimini, il più grande evento culturale e giovanile di tutta Europa e dal Mei-Meeting delle Etichette indipendenti

⏳Hai tempo fino a domani per inviare la tua candidatura, tutte le info sono disponibili sul nostro sito ufficiale! 

🔗www.meiweb.it
Il primo spot per il MEI - Meeting Degli Indipende Il primo spot per il MEI - Meeting Degli Indipendenti 25 dall’Eurovision Song Contest Eurovision Song Contest di Torino passando per i MANESKIN OFFICIAL GROUP grazie a Claudia Barcellona e Giuliano Biasin! 

Roberta Barberini Ylenia Fonti Massimo Della Pelle Vania Leone Michele Bandini Valentina La Rosa StaGe Casa della Musica Faenza Rock Contest Massimo Isola Andrea Fabbri Emanuele Tanesini Andrea Corsini Mauro Felicori Oderso Rubini
🟨OGGI, Mercoledì 11 maggio, ore 18.30, torna # 🟨OGGI, Mercoledì 11 maggio, ore 18.30, torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo scaverà dentro le vite e i percorsi artistici di @la_malcostume e @rea.moi con particolare attenzione alle loro ultime release.
🟨chi fosse interessato a partecipare a questo format, scriva in direct a @robertagiallo o a info@robertagiallo.com - mettendo in oggetto, “In diretta con la Giallo”.
.
.
.
#dirette#musicaitaliana#indiemusic#robertagiallo#rea #lamalcosfume#cantautori#cantautrice#format#interviste#giallo#meimeeting#musicaindipendente#igersitalia#musicians#musica#italianmusic#indieitalia#giallo#canzoni#spotifyitalia

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Andrea Gioè “Lo so … 20 anni SENZA TE”, il ritorno live del cantautore Palermitano. - https://t.co/MdFUgKspds
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/hZiBK7Cdc7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • AAA CERCASI PACE Domenica 29 maggio al Prato della Birreria di Faenza a cura del MEI : Raccolta Fondi pro Caritas.… https://t.co/tsgWggWslg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Trans Europe Express – il primo Podcast del MEI su Spotify! - https://t.co/FBLoNXqRaB
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI TV in onda Domenica 1 Maggio alle 21 su Youtube del MEI - https://t.co/9h1miHxBSW
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy