#MUSICACHEUNISCE
AUDIOCOOP, IL COORDINAMENTO DELLE ETICHETTE DISCOGRAFICHE INDIPENDENTI IN ITALIA , SI ASSOCIA AI RINGRAZIAMENTI A TUTTI GLI ARTISTI PROTAGONISTI
DELLA MARATONA MUSICALE A SOSTEGNO DELLA PROTEZIONE CIVILE E A RAI 1 E ALLA PRODUZIONE
«Vogliamo associarci nei ringraziamenti a quanti l’hanno gia’ fatto ringraziando anche noi tutti gli artisti che hanno partecipato gratuitamente a la #musicacheunisce, a Rai 1 che con coraggio ha dato spazio ad un modello produttivo che ha dato meno spazio a vuoti talk ma solo ai concreti appelli per raccogliere i fondi insieme alla musica aprendo le sue porte anche alle poiu’ giovni eperienze indipendenti” dichiara Giordano Sangiorgi, Presidente di AudioCoop e patron del MEI, il Meeting delle Etichette Indipendenti che ha visto passare sui suoi palchi praticamente tutti gli artisti presenti ieri su Rai 1 ai loro primi passi della carriera artistica ottenendo i primi riconoscimenti proprio al MEI. “E’ così che si fa finalmente servizio pubblico, aprendo le porte a musiche plurali e diverse, un modello che deve essere ancora piu’ allargato per aprirsi a tutte le culture musicali presenti nel nostro paese”.
A tale proposito le 150 etichette discogarfiche indipendenti associate ad AudioCoop, ogni giorno al lavoro per innovare la muisca italiana, plaudono quindi alla lodevole iniziativa di RAI1 Musica che
Unisce per raccogliere fondi a sostegno della Protezione Civile, augurandosi che possa diventare un normale modello di programmazione. Ancora una volta,
la Musica Popolare
Contemporanea, con grande generosita’ e pur trovandosi in grandissime difficolta’, si mobilita non solo per stare vicino alle persone, ma anche e soprattutto per raccogliere
fondi utili ad aiutare concretamente la popolazione.
Infatti, il settore della
musica è stato infatti uno dei primi colpiti dall’emergenza sanitaria, al punto che, secondo le stime a fine maggio saranno in totale oltre cinquemila gli eventi cancellati e si calcolano in totale 200 milioni di euro di perdite per tutto il settore.
Da qui il dialogo costante con
le Istituzione da parte dell’Associazione per ribadire l’importanza di un intervento ad hoc per il settore, in grado di favorire la ripresa per fare ripartire una filiera, soprattutto quella delle piccole imprese della creativita’ musicale, ad alto tasso innovativo ma piu’ fragili economicamente, a forte rischio chiusura, che sono un fiore all’occhiello del Made in Italy e che sono capaci di innovare, aggregare e socializzare nel mondo giovanile, creare un grande indotto di economia e turismo per il nostro paese.
AudioCoop
0546.646012
Sito: www.meiweb.it