#MUSICACHEUNISCE
VINCENZO SPERA
“Grazie di cuore a tutti voi per averci portato nelle vostre case”
ASSOMUSICA RINGRAZIA TUTTI GLI ARTISTI PROTAGONISTI
DELLA MARATONA MUSICALE DI RAI1 A SOSTEGNO DELLA PROTEZIONE CIVILE
«Ringraziamo tutti gli artisti che si sono esibiti ieri sera su Rai1, grazie per averci portato nelle vostre case», è il commento di Vincenzo Spera, Presidente di Assomusica alla lodevole iniziativa di RAI1 Musica che unisce, (MailScanner ha rilevato un possibile tentativo di frode proveniente da “oplxg.smtpclick.com” https://www.musicacheunisce.
Ancora una volta come in occasione di terremoti, alluvioni e calamità naturale la Musica Popolare Contemporanea si mobilita non solo per stare vicino alle persone, ma anche e soprattutto per raccogliere fondi utili ad aiutare concretamente la popolazione.
«Si è trattato di una serata emozionante, un modo senz’altro originale che ci ha permesso di uscire dalle nostre case e sentirci seduti accanto a loro, nei luoghi dove probabilmente nascono molte delle canzoni da noi amate. Grazie a tutti voi», dichiara il Presidente di Assomusica.
Durante il programma curato da Matteo Catalano e Alberto Di Risio, con la regia di Duccio Forzano e la voce narrante di Vincenzo Mollica, si sono dati il cambio, con momenti di grande emozione, Alessandra Amoroso, Andrea Bocelli, Brunori Sas, Calcutta, Cesare Cremonini, Diodato, Elisa, Emma, Ermal Meta, Fedez, Francesca Michielin, Francesco Gabbani, Gazzelle, Gigi D’Alessio, Il Volo, Levante, Ludovico Einaudi, Mahmood, Maneskin, Marco Masini, Marco Mengoni, Negramaro, Paola Turci, Riccardo Cocciante, Riccardo Zanotti (dei Pinguini Tattici Nucleari), Tiziano Ferro e Tommaso Paradiso. Alle esibizioni dei cantanti si sono poi aggiunti i contributi di altri personaggi del mondo dello spettacolo come Luca Zingaretti, Paola Cortellesi, Pierfrancesco Favino e Roberto Bolle e i messaggi di personaggi dello sport come Andrea Dovizioso, Bebe Vio, Federica Brignone, Federica Pellegrini, Roberta Vinci e Valentino Rossi.
Parallelamente al sostegno a iniziative di questo tipo, Assomusica, l’
«Non scordiamoci che dietro a queste emozioni, dietro a questi eventi vi è una filiera di lavoratori che è priva di tutele e che merita di essere adeguatamente salvaguardata» conclude Vincenzo Spera. «Questo si può ottenere anche con un eventuale salario minimo garantito, che possa permetterci di tornare a creare quei momenti unici di socialità e felicità che solo la musica dal vivo riesce a dare. Non molliamo! Ci rivedremo presto!»
Assomusica Associazione
info@assomusica.org – Tel. +39 06 99585235 / +39 010 5221441
MailScanner ha rilevato un possibile tentativo di frode proveniente da “oplxg.smtpclick.com” www.assomusica.org
Comunicazione Assomusica: Daniele Mignardi Promopressagency
Tel. + 39 06 32651758 r.a.- info@danielemignardi.it