MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Stasera Omaggio a Battiato su Rai Uno
STARbene – Ascolta il nuovo album di Davide...
Il Re Tarantola torna con “Aiutiamoli a casa...
Clauscalmo In uscita il 20 maggio per Futura...
Nuova Euro Indie Music Chart: in testa Alin...
I FACTANONVERBA TORNANO CON “IMPOSSIBILE”, UN INVITO IN...
PAOLO DELLA BANDA E GIANLUCA DEI RAMBLERS LIVE...
DIVERSITY MEDIA AWARDS 2022 con Michela Giraud, M¥SS...
Locomotiv Club: il programma della settimana!
EarOne – Midweek Alert | week 20.2022 Madame...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Audiocoop - In Uscita

In Anteprima sul Meiweb il nuovo video di Andrea Brunini dal titolo “Isole di Plastisca”

30 marzo 2020

ANDREA BRUNINI presenta il suo nuovo VIDEO.. ISOLE DI PLASTICA… Adesso c’è il COVID-19 ma le isole di plastica nei nostro oceani continuano a galleggiare e uccidere flora e fauna marina…

“Isole di plastica” è il nuovo singolo di ANDREA BRUNINI

Un Messaggio critico e di rivoluzione al nostro modo quotidiano di abitare [ male ] la terra,

trascurando cose che invece sono importanti.

Ma non solo…

GUARDA IL VIDEO

https://youtu.be/4D0jT87n6IE

 

DESCRIZIONE DEL SINGOLO

“Isole di Plastica “ vuole essere il brano di ribellione che il giovane cantautore Andrea Brunini vuole mettere In luce, portando una critica a questa società consumistica e menefreghista, che mette davanti i beni economici a quelli di sostegno della natura che ci circonda e della salute collettiva .

Portando problemi ricorrenti come quello della plastica, dell’inquinamento cit. “le scorie radioattive , fuochi nella notte ed il profumo che ci ucciderà”, vuole far riferimento a smog causato dal traffico, gas tossici prodotti dalle industrie che portano ad inquinare aria ed acqua ed incendi sempre più frequenti che in molte parti del mondo proprio negli ultimi anni sono aumentati e nelle varie foto postate o passate dai giornali andavano ad illuminare i cieli durante la notte [ pensiamo solo al 2019 Australia e Sud America] .

Per “nave o bagnarola”, si fa riferimento alla nostra amata terra, venduta come un paradiso ed ahimè ridotta ad una discarica galleggiante. Per “pirati – pescecani “ si fa riferimento a tutte le società ed individui che svolgono attività economiche molte delle quali inquinanti fregandosi delle conseguenze e divorando senza sosta il bene comune, “l’ambiente!”. Infatti il cosiddetto pirata viene identificato, l’individuo che senza scrupoli per il proprio interesse personale “ soprattutto economico” ruba ed uccide.

La parte in chiave Rap relativa alla seconda strofa, porta una critica con dito puntato ed accuse sotto forma di elenco al terrestre medio, che spende troppo del suo tempo in attività di poco conto e vizi cretini senza pensare all’assurda realtà delle cose, credendo di vivere in una campana di vetro mentre sogna di visitare questi famigerati posti paradisiaci tanto spacciati sul web, che da molti anni sono attaccati e distrutti dalla sua immondizia e negligenza .

Lo spreco del pane, latte ed altri beni di prima necessità, che come sappiamo essere quantizzati dalle società – nazioni sviluppate e dati in molti casi scontati.

“Una cosa fuori di testa” se si pensa che nella maggior parte dei paesi del mondo muoiono per la malnutrizione e noi gettiamo giornalmente quantità di latticini, pane ecc.. , perché qualcuno ha deciso il limite di produzione giornaliera ed il relativo consumo.

“Imparerai anche a nuotare” saper nuotate ad oggi è una cosa comune, ma vivendo la situazione da un punto di vista infantile, la paura dell’acqua è una delle prime sfide reali che ogni individuo deve affrontare. Per questo viene inserita nel ritornello della canzone, svolge un ruolo importante, rappresenta una sfida con cui dover fare i conti, da cui si può vigliaccamente scappare o lottare ed affrontare con coraggio cercando in questo caso di rimediare a tutti gli errori fatti in precedenza ed alle cattive abitudini .

Viene posta in chiave comica questo disperato “scappare” verso nuovi pianeti come ad esempio “vedrai su Marte potrai traslocare”, distogliendo cosi lo sguardo dai problemi creati dall’uomo sul nostro pianeta, come il surriscaldamento globale e l’esaurimento di molti materiali come carbone

fossili, che hanno portato la società ad assuefarsi a questo tipo di energia, sapendo già da molti decenni il danno che avrebbero provocato all’ecosistema ed alla nostra salute .

Insomma “Isole di Plastica “ non vuole essere come per molti è stato uno slogan pro movimento

della G. Thunberg ( di cui non voglio parlare) , ma una visione diversa ed un messaggio di apertura mentale sui problemi sociali ed ambientali mondiali riportata dal punto di visto del cantautore, un messaggio come sua consuetudine verso tutte le generazioni a muoversi verso un cambiamento radicale del proprio modo di vivere e di reagire davanti ai problemi del nostro tempo.

IL TESTO

ISOLE DI PLASTICA – Andrea Brunini

su questa nave o bagnarola io voglio

fare il giro del mondo in un ora

tra pirati pesce cani ed isole di plastica

più che un paradiso sembra una discarica

ma è la scusa per scappare ,

forse malattia mentale

guarda l’acqua pian piano sale

imparerai anche a nuotare

tra le isole di plastica e le scorie radioattive

fuochi nella notte e il profumo che ci ucciderà

ma lascia stare non pensare a questo mondo infame

vedrai su Marte un giorno potrai traslocare

tra le isole di plastica

imparerai imparerai anche a nuotare

il plancton assorbe particelle tossiche

vivi nel tuo loft tra spumante ed ostriche

per soldi crei sempre più spazzatura

che bruci nascondi sotterri senza premura

cibo ambiente non sono al primo posto

campi di business e pasticche di nascosto

butti pane e latte che dici in eccesso

in molte parti del mondo non dicono lo stesso

respiri smog come carburante quotidiano

in questa camera a gas si muore mano nella mano

navighi sul web schiavo dei paradisi virtuali

meglio salvaguardare quelli reali

i tuoi figli se ne faranno una ragione

per l’acqua inquinata ed il termo vaporizzatore

volevi ballare bere consumare

dicevi al domani qualcun altro ci dovrà pensare

ma è la scusa per scappare

forse malattia mentale

guarda l’acqua pian piano sale

imparerai anche a nuotare

tra le isole di plastica e le scorie radioattive

fuochi nella notte e il profumo che ci ucciderà

ma lascia stare non pensare a questo mondo infame

vedrai su Marte un giorno potrai traslocare

tra le isole di plastica e le scorie radioattive

affogherai affogherai affogherai

tra le isole di plastica e le scorie radioattive

affogherai affogherai affogherai

BIOGRAFIA

Quando tutti quelli dalle tue parti, che hanno il tuo stesso cognome, fanno i musicisti distinguerti non è facile. Andrea Brunini viene da Borgo a Mozzano, in provincia di Lucca.

È nato in una zona dove l’arte e il bello li trovi come guardi fuori dalla tua porta. Cresciuto davanti al ponte della Maddalena (detto anche Ponte del Diavolo) e a due passi da Vagli, paese sommerso che puoi visitare una volta ogni dieci anni.

Crescendo in un posto del genere lo spazio per riflettere e contemplare quello che ti circonda ce l’hai impresso nell’anima. Così Andrea, studi di Ingegneria civile ambientale quasi conclusi, con due pubblicazioni scientifiche scritte con il suo professore, ha trovato la sua strada nella musica.

Il primo impulso arriva dalla famiglia che già a 5 anni gli mette in mano una chitarra, che poi sarà il suo strumento principale anche se sostanzialmente è un polistrumentista, ma non è il momento giusto. Che invece arriva intorno ai 13 anni, il fascino delle prime band tra amici dove si mette dietro un microfono e inizia a cantare. Dal Metal al super Dark, sono gli anni delle medie, con punte di inascoltabilità, crescendo arrivano la prime canzoni, in italiano, poi arriva fortemente la chitarra. A scuola ci è tornato, di recente, per incontrare gli studenti raccontando e incoraggiandoli a scrivere canzoni e comporre musica.

Un’esperienza da ripetere, davvero di grande valore.

Il fantasy, la natura, le rune che arrivano dalle culture nordiche molto vicine ai boschi, hanno sempre rappresentato un grande fascino per Andrea. C’è chi la mattina legge gli oroscopi e chi le rune, che gli sono state regalate in forma di ossicini da una donna (una sciamana) a Stoccolma, nel corso di uno dei tanti viaggi. Perché il cantautore ha girato molto, armato di chitarra ed esibendosi ovunque: dai piccoli pub alla strada, incontrando

persone e ascoltando storie e suggestioni soprattutto del nord del nostro continente.

Pagandosi così il suo scoprire mete nuove. Andrea ha un grande rapporto con le cose fatte con le proprie mani, trasmessa dal nonno a cui era molto legato, che gli ha insegnato a costruire le cose di casa o a lavorare l’orto, in

totale simbiosi con la natura. Altre sue passioni sono i film, è un divoratore di cinema, ma anche di serie Tv. È uno sportivo, anche se in questi ultimi tempi la totale dedizione al suo progetto musicale l’ha un po’ rallentato.

I titoli dei suoi dischi, così come le canzoni e le loro parole, sono argomento di molta attenzione e dedizione. I temi ricorrenti come la luna o lo spirito del lupo (non a caso il suo logo) quindi più in generale la natura, se ancora non l’aveste capito.

Il 2020 è partito con grande slancio guidato dalla produzione di Alberto Rapetti e il management Anthill che affiancano Andrea Brunini nel suo percorso artistico.

Discografia

2016 “Vietato calpestare i sogni”

2017 “L’isola dei giocattoli difettosi” seguito da un tour dove ha aperto in Italia e Austria i

concerti di Kee Marcelo (ex Europe) e a Gallipoli al concerto dei The Giornalisti

2019 “Amore al tempo dell’università” presentato con L’uniweb tour

“Isole di plastica” è il nuovo singolo in uscita marzo 2020 il tema è quello inquinamento. Il

nostro modo di gestire (male) trascurando cose che invece sono importanti, sprechi senza

senso come buttare il latte. Ma non solo.

Link

www.andreabrunini.com

www.instagram.com/andrea.brunini/

www.facebook.com/andrea.bruniniOfficialpage/

www.youtube.com/user/andryuddark

In Anteprima sul Meiweb il nuovo video di Andrea Brunini dal titolo “Isole di Plastisca” was last modified: marzo 29th, 2020 by Giordano SanGiorgi
10 commenti
6
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
MARTEDÌ 31 MARZO ALLE 15 SULLA PAGINA FACEBOOK DEL MEI ARRIVA IL PRIMO APPUNTAMENTO CON BOOK MUSIC, IL LIBRO DELLA SETTIMANA CON LA PRESENTAZIONE DI MUSICA MIGRANTE DI LUCA D’AMBROSIO
Articolo succesivo
Nuova Video Indie Music Like: sempre in testa Diodato, seguito dall’hip-hop di Ghali&Salmo e da Le Vibrazioni

Potrebbe interessarti anche...

GIULIA MOLINO: da oggi è disponibile la...

24 aprile 2020

Helle, cantautrice bolognese, vince il Premio Lunezia...

2 settembre 2021

“Volo Via Con Te” è il nuovo...

4 giugno 2021

I TES TORNANO CON “BERLINO”, UN VIAGGIO...

17 luglio 2021

Dal 20 aprile è disponibile in radio...

20 aprile 2021

BONNOT MUSIC PRESENTA IL NUOVO SINGOLO DEI...

6 aprile 2021

Moderno si ritira in eremitaggio in un...

18 novembre 2021

LA SORPRESA DI JULIE SI CHIAMA “APPESI...

28 settembre 2020

MATERIALI SONORI: ARLO BIGAZZI & CHIARA CAPPELLI...

20 aprile 2020

Da oggi in radio e in digitale...

12 ottobre 2020

Ultimi articoli

  • Stasera Omaggio a Battiato su Rai Uno
  • STARbene – Ascolta il nuovo album di Davide Dame
  • Il Re Tarantola torna con “Aiutiamoli a casa loro comprando le loro lauree”
  • Clauscalmo In uscita il 20 maggio per Futura Dischi il secondo singolo RIVIERA RIVOLI

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

📸Se hai scattato foto o realizzato dei video al 📸Se hai scattato foto o realizzato dei video al #Mei, inviacele! 

Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, in collaborazione con Fototeca Manfrediana, insieme ai produttori del docufilm sul MEI, in occasione dei 25 anni del marchio, lancia una open call nazionale, regionale e locale per la ricerca e la raccolta di fotografie e immagini in video scattate durante tutte le edizioni passate del MEI, tenutosi a Faenza dal 1997,  con due edizioni precedenti come Festival delle Autoproduzioni, fino ad oggi.

La chiamata è rivolta a chiunque abbia scattato immagini  e ed effettuato riprese video sia amatoriali che professionali, in qualsiasi formato, nelle edizioni dal 1995 ad oggi.

L’obiettivo è quello di costituire un archivio visivo del MEI attraverso il recupero e la conservazione delle fotografie e la loro valorizzazione come testimonianze preziose della storia e dello sviluppo del più importante evento dedicato alla musica indipendente in Italia e del suo rapporto con Faenza, città che da sempre ospita la manifestazione. 

Per l’invio delle immagini edei video, o per qualsiasi informazione inerente questo progetto, è possibile contattare l’associazione Fototeca Manfrediana all’indirizzo email dedicato opencallmei@fototecamanfrediana.it. Inoltre e’ possibile contattare gli organizzatori del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti alla mail: mei@materialimusicali.it e la produzione cinematografica Mardì Gras alla mail: mardigras.produzioni@gmail.com
💃🏻Al via la 4ª edizione del “Premio Arte 💃🏻Al via la 4ª edizione del “Premio Arte Tamburini” a Monte brullo di Faenza il 25 Maggio. 

Suoneranno dal vivo @roberta.cappelletti.543 con la sua Grande Orchestra.
Premiata Patrizia Ceccarelli
Ospiti La Storia Di Romagna

Per tutte le info sull’evento visita il nostro sito ufficiale
⚠️SOLD OUT ANCHE QUEST’ANNO PER LA FIGURINA ⚠️SOLD OUT ANCHE QUEST’ANNO PER LA FIGURINA DI BRUNO NERI CON LA MAGLIA DEL FAENZA ✨

🛑Da oggi  sono esaurite di fatto le nuove figurine solidali a tiratura
limitata di Bruno Neri, grazie al lavoro dell’ Edicola del Duomo  di Faenza di Vito Ammirabile, all’Edicola della Stazione Fs di Faenza e all’Anpi di Faenza coordinate da Giordano Sangiorgi, patron del MEI e nipote della Famiglia Tozzi che abitava a Cà di Malanca oggi Museo della Resistenza.

Un grande risultato per @figurineforever_official ,  l’editore bolognese della
figurina a cura di Emiliano Nanni
⚠️Sono on line i bandi per partecipare ai cont ⚠️Sono on line i bandi per partecipare ai contest di street art e musica emergente!⚠️

✨Il  MUSAQ  Music & Street Art Quiliano Contest si terrà a Quiliano dal 23 al 26 giugno 2022 prossimo e sarà l’occasione di vedere all’opera, oltre ai vincitori dei contest, grandi artisti del mondo della street art, della musica, del teatro e della scienza, all’interno di una serie di attività collaterali di avvicinamento alla manifestazione, conferenze, incontri, spettacoli, concerti che prenderanno il via  a partire da maggio.

📍Il Contest è aperto a giovani che alla data del 23 giugno abbiano compiuto 18 anni e desiderino esprimersi, attraverso la loro arte, sul tema dell’Ecosystem restoration. I Contest sono rivolti ad artisti italiani e stranieri.

Tutte le info sul bando sono disponibili sul sito ufficiale del comune di quiliano! 

@musaq_contest 
@quilianoturismo
✨Il “Premio Anacapri Bruno – Canzone d’aut ✨Il “Premio Anacapri Bruno – Canzone d’autore”, dopo uno stop di due anni dovuto alla pandemia, giunge quest’anno alla tredicesima edizione.

🎶Un’autorevole giuria, composta da artisti affermati e professionisti del settore discografico, valuterà centinaia di partecipanti in cerca di visibilità per il proprio talento e selezionerà i cinque finalisti che si confronteranno nella serata di premiazione che si terrà il 21 luglio 2022.

✍️Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro il 15.06.2022. Il Vincitore si esibirà al MEI Meeting delle Etichette Indipendenti a Faenza, giunto quest’anno alla venticinquesima edizione.

⚠️L’iscrizione al Premio è gratuita.

📍Per altre informazioni contattare l’Ufficio Segreteria del Comune di Anacapri:

Tel. 0818387217 e-mail:premiolauzi@comunedianacapri.it
🎤In contemporanea all’uscita su Sky e Now TV 🎤In contemporanea all’uscita su Sky e Now TV del film per la regia di Alessio Maria Federici, è disponibile su tutte le piattaforme digitali la colonna sonora originale di “(IM)PERFETTI CRIMINALI”, firmata da Roberto Lobbe Procaccini e pubblicata da FM Records. 

22 tracce per raccontare le gesta di quattro anti-eroi, quattro amici, persone comuni che sono costrette ad evadere dal quotidiano e gettarsi in una rocambolesca avventura in nome dell’amicizia.

@roberto.lobbe.procaccini

@fmrecordsmusic

@skyitalia

@nowtvit

@cinema.undici

@alessio_m_federici

@alessandropinnelli

@evapevarelloofficial 

@barbaraeramo_official

@hf4comunicazione 

#musica #colonnasonora #imperfetticriminali
🎶Hai meno di 40 anni e ti piace cantare e suona 🎶Hai meno di 40 anni e ti piace cantare e suonare o fai parte di una band? MEETING MUSIC CONTEST è la tua grande occasione!

✨Sarà “Una passione per l’uomo” il titolo di questa edizione, realizzata dal Meeting per l’amicizia fra i popoli di Rimini, il più grande evento culturale e giovanile di tutta Europa e dal Mei-Meeting delle Etichette indipendenti

⏳Hai tempo fino a domani per inviare la tua candidatura, tutte le info sono disponibili sul nostro sito ufficiale! 

🔗www.meiweb.it
Il primo spot per il MEI - Meeting Degli Indipende Il primo spot per il MEI - Meeting Degli Indipendenti 25 dall’Eurovision Song Contest Eurovision Song Contest di Torino passando per i MANESKIN OFFICIAL GROUP grazie a Claudia Barcellona e Giuliano Biasin! 

Roberta Barberini Ylenia Fonti Massimo Della Pelle Vania Leone Michele Bandini Valentina La Rosa StaGe Casa della Musica Faenza Rock Contest Massimo Isola Andrea Fabbri Emanuele Tanesini Andrea Corsini Mauro Felicori Oderso Rubini
🟨OGGI, Mercoledì 11 maggio, ore 18.30, torna # 🟨OGGI, Mercoledì 11 maggio, ore 18.30, torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo scaverà dentro le vite e i percorsi artistici di @la_malcostume e @rea.moi con particolare attenzione alle loro ultime release.
🟨chi fosse interessato a partecipare a questo format, scriva in direct a @robertagiallo o a info@robertagiallo.com - mettendo in oggetto, “In diretta con la Giallo”.
.
.
.
#dirette#musicaitaliana#indiemusic#robertagiallo#rea #lamalcosfume#cantautori#cantautrice#format#interviste#giallo#meimeeting#musicaindipendente#igersitalia#musicians#musica#italianmusic#indieitalia#giallo#canzoni#spotifyitalia

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Andrea Gioè “Lo so … 20 anni SENZA TE”, il ritorno live del cantautore Palermitano. - https://t.co/MdFUgKspds
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/hZiBK7Cdc7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • AAA CERCASI PACE Domenica 29 maggio al Prato della Birreria di Faenza a cura del MEI : Raccolta Fondi pro Caritas.… https://t.co/tsgWggWslg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Trans Europe Express – il primo Podcast del MEI su Spotify! - https://t.co/FBLoNXqRaB
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI TV in onda Domenica 1 Maggio alle 21 su Youtube del MEI - https://t.co/9h1miHxBSW
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy