MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Classifica: in testa per gli Album Gemitaiz e...
Indiescreti #52 La nuova classifica di Indieffusione in...
A Red Canzian il PREMIO ACI E GALATEA...
I prossimi eventi: OPEN SPACE #2 / ROCK-ISH...
I Pinguini Tattici Nucleari al Parco Gondar di...
Al via da oggi fino a domenica 22...
Presentazione LA STORIA DEL ROCK – Seconda Edizione
Ognibene: oggi esce in radio e in digitale...
MYLANE “Real Lies” Fuori oggi il nuovo singolo...
Da oggi in digitale il brano “MARECHIARE” che...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

L’Italia Rossa dei videoclip fatti e visti in casa – Musica Indie ai Tempi del Corona Virus – Diciannovesima Puntata coi videoclip di  A PEZZI, REDWINE, LUCA VAGNINI E DANIELA MASTRANDREA. #iorestoacasa #lamusicanonsiferma 

29 marzo 2020

L’ITALIA ROSSA DEI VIDEOCLIP FATTI E VISTI IN CASA

Partiamo oggi con la diciannovesima puntata de L’Italia Rossa dei Videoclip fatti in Casa, la musica Indie da vedere in casa ai tempi del Corona Virus.

Per passare un po’ di tempo insieme ogni giorno selezioneremo 4 videoclip indipendenti tra quelli pervenuti per guardare insieme l’arte del videoclip indipendente ed emergente, diventato a tutti gli effetti opera d’arte dopo il Tax Credit concesso a chi realizza videoclip  dall’attuale Ministro ai Beni Culturali Dario Franceschini.

Oggi tocca a:

1.A PEZZI -“Pilota”

Ora/Mai è il titolo del nuovo disco di A Pezzi, progetto musicale aretino che nel 2017 aveva pubblicato il primo full lenght “Soli”. Tre anni dopo sono tornati con un lavoro di otto brani tra cui spiccano il singolo “Nucleare”, che ricorda moltissimo le sonorità delle nostre band dei primi anni duemila: un pop rock alternativo che richiama band come Afterhours e Subsonica così come a tratti ricorda i Velvet e Il Nucleo (ve li ricordate?). Da una potenziale hit movimentata ad un’altra in formato più malinconico: “Pilota” è il brano perfetto di questo lavoro, una ballad che all’inizio ti inganna e poi ti svela i chitarroni con il sing along da fare tutti insieme sotto palco.  Ora/Mai è un lavoro decisamente fuori dai tempi moderni ma prodotto con testa e sacra passione. Assolutamente adatto per questi giorni così difficili.

Viva la musica.

https://www.youtube.com/watch?v=bQf6EsGhUPg&t=1s

 2.REDWINE – “La cura per la noia”

L’idea del gruppo nasce a capodanno 2010, quando Nicola, Lorenzo e Francesco si ritrovano a suonare insieme le loro chitarre: la realizzazione di quell’embrione di progetto si sviluppa concretamente solo durante l’estate del 2011, quando si aggiungono Davide, Stefano e Riccardo. In un primo periodo, il gruppo si dedica al rock leggero, tuttavia, vista anche la disomogeneità del repertorio accumulato, la band decide di abbandonare questa strada e dedicarsi alla musica folk, integrando nell’organico Veronica al violino. Da allora i RedWine hanno composto due cd di brani originali e si sono esibiti in molti dei più importanti festival musicali canavesani e torinesi (tra i quali Tavarock, Reset Festival, Miscela Rock Festival e altri) e hanno avuto l’occasione di suonare sullo stesso palco dei Modena City Ramblers. 

https://www.facebook.com/redwinemusica/videos/215206279588457/

3.Luca Vagnini – “Il Fanciullino”

Dentro ognuno di noi esiste un Fanciullino che regna sovrano e che probabilmente dovremmo lasciar sempre che goda di buona salute. Invece il mondo quotidiano sembra volerci più omologati del solito. L’eterno conflitto tra sogni e doveri, tra concretezza e voglia di libertà, spirituale, fisica, pratica. Insomma la letteratura musicale del giovane Luca Vagnini arriva a puntuale sull’argomento giocando per tutto il disco – che appunto si chiama “L’invisibile” – con questo concetto snocciolandolo dietro mille metafore, storie di vita vissuta tra ricordi, ambizioni e sensazioni di se.  “Il fanciullino”. Forse una delle ballad del disco più sincere e preziose, più ingenue per molti aspetti data la sua giovane esperienza come cantautore, ma forse quella che maggiormente segna un ponte sicuro verso il futuro della maturità. Un video leggero che danza tra chi era e chi è diventato oggi Luca Vagnini.  La contraddizione più grande è qualla di continuare ad imporsi degli standard che palesemente ci portano alla non realtà delle cose. Il fanciullino, come diceva Pascoli, ci apre il cuore e la mente alle emozioni sincere, naturali e spontanee. Non solo nell’arte, e dovremmo ascoltarlo un po più tutti.

https://youtu.be/6cjAtEelCAs

4.Daniela Mastrandrea – “Mondi Paralleli”

Tra storia e presente, passato e contemporaneità, la compositrice torna con un video realizzato a Gravina in Puglia che anticipa il nuovo album in uscita il 3 aprile. “Mondi Paralleli” rappresenta la dualità che da sempre mi abita, i miei opposti, due mondi paralleli in lotta tra loro. Viviamo in un mondo apparente e sotto la superficie si nascondono vari livelli di profondità. Io cerco di individuarli e portarli a galla di volta in volta. Non è semplice ma se si è in ascolto, tutto si rivela”. Venerdì 20 marzo, poche ore prima dell’arrivo della primavera, Daniela Mastrandrea è uscito il singolo estratto dall’omonimo e imminente album Mondi Paralleli. Il disco uscirà il 3 aprile, il brano che dà il titolo all’opera della compositrice e pianista è anche al centro di un nuovo videoclip  – in anteprima su Sound36 – ideato e diretto da Domenica De Leonardis, un ritorno alla terra natia dell’autrice, che dopo aver girovagato nel 2019 tra Bari, Parigi, Venezia e New York realizza questa nuova clip nella sua Gravina in Puglia. Una città, tra le più antiche al mondo con insediamenti risalenti al Paleolitico, più di 10.000 anni fa, e a 100 metri di profondità scorre nella roccia calcarea il torrente Gravina, affluente del Bradano, dividendo la città nuova dalla necropoli. A collegare queste due realtà distinte e contrapposte (i due mondi paralleli), un suggestivo ed imponente ponte romano, chiamato anche viadotto-acquedotto per la sua duplice funzione di collegamento e di rifornimento d’acqua. Mondi Paralleli nasce proprio al centro – senza tempo nè spazio – di questo dialogo tra passato e presente, tra storia e modernità, e rilancia l’idea del dualismo dell’essere umano.

https://youtu.be/AvJkSpz3o58

Buona visione e a domani

Chi volesse inviare videoclip per l’Italia Rossa dei Videoclip puo’ scrivere a mei@materialimusicali.it

Grazie a tutti

L’Italia Rossa dei videoclip fatti e visti in casa – Musica Indie ai Tempi del Corona Virus – Diciannovesima Puntata coi videoclip di  A PEZZI, REDWINE, LUCA VAGNINI E DANIELA MASTRANDREA. #iorestoacasa #lamusicanonsiferma  was last modified: marzo 29th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Ecco il sesto appuntamento di A SONG A DAY con il MEI partner di Ezio Guaitamacchi
Articolo succesivo
IL MEI ADERISCE AI NETWORK #lamusicanonsiferma #concertiinquarantena #musicacontroilcoronavirus #stayathome festival vol 1 & 2 #velesuonodacasafestival #STAYON #musicCurestreamingfestival

Potrebbe interessarti anche...

Giuseppe Giacobazzi, Eugenio Finardi, Matteo Giunta, Stefano...

2 aprile 2020

Nuova Disco Indie Music Chart: in testa...

13 dicembre 2021

“Popcorn Rivoluzione” il nuovo singolo di Argento...

12 dicembre 2019

A Palermo per la valorizzazione di Rosa...

16 giugno 2018

Sanremo Giovani: 4 finalisti hanno suonato al...

8 novembre 2021

Anticipazione Speciale MEI su Classic Rock di...

20 agosto 2018

La Nuova Video Indie Music Like: in...

13 maggio 2019

Il Mei porta il Liscio alla Festa...

31 maggio 2017

Aderisci a Suoni Giovani del Sud –...

26 marzo 2019

MEI – “Ci entro dentro” ci dice...

24 febbraio 2020

Ultimi articoli

  • Classifica: in testa per gli Album Gemitaiz e per i singoli Rhove
  • Indiescreti #52 La nuova classifica di Indieffusione in collaborazione con meiweb. In testa Veralibera
  • A Red Canzian il PREMIO ACI E GALATEA 57esima ed. Forieri di talento
  • I prossimi eventi: OPEN SPACE #2 / ROCK-ISH #2 / XPAND — Open Air / XPAND Retreat/ Pagella Non Solo Rock

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🦾QuinteScienza 2022: teatro e performance, inco 🦾QuinteScienza 2022: teatro e performance, incontri e workshop tra robotica e intelligenza artificiale

@quintescienza
@associazioneaffabulazione
@teatrodellido
@cultureroma
@cristianopetretto
@vivianamancini
@giu_lia_vanni
@teatrodiroma
@dariofoc
@valdradateatro
@francescamacciocca
@_arditodesio
@teatromiela trieste
@monikafabrizi
@etpropulsiontheatre
@ghs.robotics
@giorgia_conteduca
@hf4comunicazione 

#teatro #spettacolo
📸Se hai scattato foto o realizzato dei video al 📸Se hai scattato foto o realizzato dei video al #Mei, inviacele! 

Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, in collaborazione con Fototeca Manfrediana, insieme ai produttori del docufilm sul MEI, in occasione dei 25 anni del marchio, lancia una open call nazionale, regionale e locale per la ricerca e la raccolta di fotografie e immagini in video scattate durante tutte le edizioni passate del MEI, tenutosi a Faenza dal 1997,  con due edizioni precedenti come Festival delle Autoproduzioni, fino ad oggi.

La chiamata è rivolta a chiunque abbia scattato immagini  e ed effettuato riprese video sia amatoriali che professionali, in qualsiasi formato, nelle edizioni dal 1995 ad oggi.

L’obiettivo è quello di costituire un archivio visivo del MEI attraverso il recupero e la conservazione delle fotografie e la loro valorizzazione come testimonianze preziose della storia e dello sviluppo del più importante evento dedicato alla musica indipendente in Italia e del suo rapporto con Faenza, città che da sempre ospita la manifestazione. 

Per l’invio delle immagini edei video, o per qualsiasi informazione inerente questo progetto, è possibile contattare l’associazione Fototeca Manfrediana all’indirizzo email dedicato opencallmei@fototecamanfrediana.it. Inoltre e’ possibile contattare gli organizzatori del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti alla mail: mei@materialimusicali.it e la produzione cinematografica Mardì Gras alla mail: mardigras.produzioni@gmail.com
💃🏻Al via la 4ª edizione del “Premio Arte 💃🏻Al via la 4ª edizione del “Premio Arte Tamburini” a Monte brullo di Faenza il 25 Maggio. 

Suoneranno dal vivo @roberta.cappelletti.543 con la sua Grande Orchestra.
Premiata Patrizia Ceccarelli
Ospiti La Storia Di Romagna

Per tutte le info sull’evento visita il nostro sito ufficiale
⚠️SOLD OUT ANCHE QUEST’ANNO PER LA FIGURINA ⚠️SOLD OUT ANCHE QUEST’ANNO PER LA FIGURINA DI BRUNO NERI CON LA MAGLIA DEL FAENZA ✨

🛑Da oggi  sono esaurite di fatto le nuove figurine solidali a tiratura
limitata di Bruno Neri, grazie al lavoro dell’ Edicola del Duomo  di Faenza di Vito Ammirabile, all’Edicola della Stazione Fs di Faenza e all’Anpi di Faenza coordinate da Giordano Sangiorgi, patron del MEI e nipote della Famiglia Tozzi che abitava a Cà di Malanca oggi Museo della Resistenza.

Un grande risultato per @figurineforever_official ,  l’editore bolognese della
figurina a cura di Emiliano Nanni
⚠️Sono on line i bandi per partecipare ai cont ⚠️Sono on line i bandi per partecipare ai contest di street art e musica emergente!⚠️

✨Il  MUSAQ  Music & Street Art Quiliano Contest si terrà a Quiliano dal 23 al 26 giugno 2022 prossimo e sarà l’occasione di vedere all’opera, oltre ai vincitori dei contest, grandi artisti del mondo della street art, della musica, del teatro e della scienza, all’interno di una serie di attività collaterali di avvicinamento alla manifestazione, conferenze, incontri, spettacoli, concerti che prenderanno il via  a partire da maggio.

📍Il Contest è aperto a giovani che alla data del 23 giugno abbiano compiuto 18 anni e desiderino esprimersi, attraverso la loro arte, sul tema dell’Ecosystem restoration. I Contest sono rivolti ad artisti italiani e stranieri.

Tutte le info sul bando sono disponibili sul sito ufficiale del comune di quiliano! 

@musaq_contest 
@quilianoturismo
✨Il “Premio Anacapri Bruno – Canzone d’aut ✨Il “Premio Anacapri Bruno – Canzone d’autore”, dopo uno stop di due anni dovuto alla pandemia, giunge quest’anno alla tredicesima edizione.

🎶Un’autorevole giuria, composta da artisti affermati e professionisti del settore discografico, valuterà centinaia di partecipanti in cerca di visibilità per il proprio talento e selezionerà i cinque finalisti che si confronteranno nella serata di premiazione che si terrà il 21 luglio 2022.

✍️Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro il 15.06.2022. Il Vincitore si esibirà al MEI Meeting delle Etichette Indipendenti a Faenza, giunto quest’anno alla venticinquesima edizione.

⚠️L’iscrizione al Premio è gratuita.

📍Per altre informazioni contattare l’Ufficio Segreteria del Comune di Anacapri:

Tel. 0818387217 e-mail:premiolauzi@comunedianacapri.it
🎤In contemporanea all’uscita su Sky e Now TV 🎤In contemporanea all’uscita su Sky e Now TV del film per la regia di Alessio Maria Federici, è disponibile su tutte le piattaforme digitali la colonna sonora originale di “(IM)PERFETTI CRIMINALI”, firmata da Roberto Lobbe Procaccini e pubblicata da FM Records. 

22 tracce per raccontare le gesta di quattro anti-eroi, quattro amici, persone comuni che sono costrette ad evadere dal quotidiano e gettarsi in una rocambolesca avventura in nome dell’amicizia.

@roberto.lobbe.procaccini

@fmrecordsmusic

@skyitalia

@nowtvit

@cinema.undici

@alessio_m_federici

@alessandropinnelli

@evapevarelloofficial 

@barbaraeramo_official

@hf4comunicazione 

#musica #colonnasonora #imperfetticriminali
🎶Hai meno di 40 anni e ti piace cantare e suona 🎶Hai meno di 40 anni e ti piace cantare e suonare o fai parte di una band? MEETING MUSIC CONTEST è la tua grande occasione!

✨Sarà “Una passione per l’uomo” il titolo di questa edizione, realizzata dal Meeting per l’amicizia fra i popoli di Rimini, il più grande evento culturale e giovanile di tutta Europa e dal Mei-Meeting delle Etichette indipendenti

⏳Hai tempo fino a domani per inviare la tua candidatura, tutte le info sono disponibili sul nostro sito ufficiale! 

🔗www.meiweb.it
Il primo spot per il MEI - Meeting Degli Indipende Il primo spot per il MEI - Meeting Degli Indipendenti 25 dall’Eurovision Song Contest Eurovision Song Contest di Torino passando per i MANESKIN OFFICIAL GROUP grazie a Claudia Barcellona e Giuliano Biasin! 

Roberta Barberini Ylenia Fonti Massimo Della Pelle Vania Leone Michele Bandini Valentina La Rosa StaGe Casa della Musica Faenza Rock Contest Massimo Isola Andrea Fabbri Emanuele Tanesini Andrea Corsini Mauro Felicori Oderso Rubini

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Andrea Gioè “Lo so … 20 anni SENZA TE”, il ritorno live del cantautore Palermitano. - https://t.co/MdFUgKspds
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/hZiBK7Cdc7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • AAA CERCASI PACE Domenica 29 maggio al Prato della Birreria di Faenza a cura del MEI : Raccolta Fondi pro Caritas.… https://t.co/tsgWggWslg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Trans Europe Express – il primo Podcast del MEI su Spotify! - https://t.co/FBLoNXqRaB
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI TV in onda Domenica 1 Maggio alle 21 su Youtube del MEI - https://t.co/9h1miHxBSW
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy