MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Bisturi
SI È CONCLUSA CON GRANDISSIMO SUCCESSO! LA PRIMA...
DITONELLAPIAGA: è online il video di “Disco (I...
‘SEI FESTIVAL’ IN SALENTO: XVI EDIZIONE DAL 28...
SPIRIT DE MILAN: gli appuntamenti dal 28 giugno...
Il Volvo Studio Milano il 7 e l’8...
laFeltrinelli: Mimmo Locasciulli e Ganoona live questa settimana...
È già disponibile in digitale e il 29...
Sono aperte le iscrizioni per la XXII edizione...
SAMANTHA FISH Domenica 17 luglio dal vivo a...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
News

TRA CONDIVISIONI PUBBLICHE E TUTELA DEI DIRITTI E DELLA PRIVACY: LE CONTRADDIZIONI DEL WEB

25 marzo 2020

Internet: il luogo della diffusione. L’importanza della privacy e dei dati personali… ma non solo

 

Se c’è un modo per esprimere liberamente i propri pensieri così come anche le proprie opinioni, quello è Internet.

Il web consente infatti agli utenti, fin dai suoi esordi, di condividere notizie, inclinazioni, recensioni di prodotti, nonché informazioni.

Questo di certo accade grazie ai vari strumenti che la Rete mette di volta in volta a disposizione delle persone, partendo dai blog e dai siti, fino ad arrivare al recente impatto dei social network, la vera rivoluzione del momento, all’interno della quale tutti possono avere un proprio spazio di espressione.

 

L’altra faccia della medaglia rispetto all’utilizzo indiscriminato del web è di certo quella connessa alla diffusione e alla divulgazione dei propri dati personali, nonché a una tematica al centro dell’attenzione – anche mediatica – ovvero: la privacy.

Numerose, in questo senso, sono le normative che tendono a salvaguardare questo fondamentale aspetto della vita quotidiana, tutelato da leggi che si devono, per forza di cose, adeguare alla nuova realtà telematica e al suo universale utilizzo.

Non mancano, in tale direzione, consigli diffusi – magari proprio tramite il web – per agevolare gli utenti nella difesa della propria sfera privata.

Eccone alcuni, tra i più comuni:

 

  • Aggiornare le password costantemente
  • Fare attenzione all’attendibilità del sito che richiede l’inserimento di dati personali dell’utente
  • Selezionare con attenzione le impostazioni di privacy proposte dai vari operatori, con particolare riferimento ai social network
  • Assicurarsi che eventuali numeri di telefono o indirizzi forniti via web siano sempre privati
  • Proteggere smartphone e/o altri dispositivi mobili con password e codici di accesso
  • Fare attenzione alle eventuali autorizzazioni richieste – se non necessarie alla navigazione – , come ad esempio quella connesse alla geolocalizzazione

 

Pur vero è che il web – tra vantaggi e svantaggi – fornisce anche delle utili modalità agli utenti per difendere la propria sfera privata.

Si pensi ad esempio al caso delle VPN (termine che sta per “Virtual Private Network”).

Secondo la definizione comune esse si configurano come delle “reti di telecomunicazione privata, basate su dei protocolli di trasmissione pubblici nonché condivisi”.

Si tratta di certo di un termine non conosciuto ai più, tanto che esistono, a tal proposito, numerosi portali di comparazione e recensione che indicano, magari, i modi migliori per spiegare a un amico cos’è una VPN o quali siano le migliori.

Volendo comunque spiegare, in poche parole, l’utilità primaria delle VPN, si può dire che queste, in linea generale, sono strumenti che garantiscono privacy, anonimato e sicurezza tra i vari dispositivi di trasmissione.

 

Un focus sulla questione delle condivisioni: il caso dei diritti d’autore

Passando oltre, sempre nell’ambito della relazione tra privacy e condivisioni nel web, va detto che un altro aspetto fondamentale introdotto dalla diffusione di Internet è quello collegato ai diritti d’autore.

Senza entrare nel dettaglio delle relative normative di riferimento – le quali, peraltro, sono in costante evoluzione -, basti pensare a quanti utenti, quotidianamente, condividono – magari proprio tramite i social network – canzoni o spezzoni di film, ma anche frasi più o meno famose.

Non a caso, in questo ambito, numerose sono le accuse di plagio o di violazione dei diritti d’autore, non sempre facili da verificare, anche nello specifico caso in cui queste si riferiscano a fattispecie ben note, per non dire famose.

A monte, di certo, nonostante la complessità normativa e di relativa applicazione della legge, ci sono dei capisaldi di riferimento, come ad esempio la legge 633 del 1941, a protezione del copyright.

 

Le domande più diffuse rispetto alla tutela dei diritti dell’utente sul web

 

 

Quello della tutela della privacy e dei diritti è dunque un tema piuttosto complesso, connesso a specifiche leggi dedicate, le quali, come si è detto, tendono ad evolversi in base alle contingenze tecnologiche e ad altri specifici fattori.

Resta comunque preponderante e primario l’interesse degli utenti rispetto a tali questioni, che spesso è sintetizzato in alcuni interrogativi, comunemente posti, proprio in tale ambito, anche perché le domande dei consumatori possono cambiare con le evoluzioni del mercato digitale.

Tra i quesiti più comuni, alcuni sono particolarmente diffusi, come ad esempio quelli connessi alla violazione del diritto d’autore, alla divulgazione di materiale potenzialmente coperto da copyright, alle possibilità legali di scaricare prodotti dal web. Lo stesso vale per i compensi per la copia privata o per le varie modalità legali di tutela, di risarcimento oppure di azione in caso di dubbio rispetto a un illecito, indipendentemente dal settore di riferimento e tenendo conto delle specifiche situazioni.

 

 

TRA CONDIVISIONI PUBBLICHE E TUTELA DEI DIRITTI E DELLA PRIVACY: LE CONTRADDIZIONI DEL WEB was last modified: marzo 25th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
L’Italia Rossa dei videoclip fatti e visti in casa – Musica Indie ai Tempi del Corona Virus – Quindicesima Puntata coi videoclip di Edoardo Nocco, MOVION, The Kalweit Projet e Capatosta. #iorestoacasa #lamusicanonsiferma 
Articolo succesivo
Nuova Euro Indie Music Chart: Questa settimana al primo posto della classifica troviamo Terrorist of Romance

Potrebbe interessarti anche...

SPETTACOLO: AGIS CONDIVIDE ASSOMUSICA SU RIAPERTURA DEGLI...

1 giugno 2021

Contributi per 80 milioni agli enti del...

23 dicembre 2021

Ennio Morricone: al via la Complete Collection

1 luglio 2021

Rimini, chiuse tre discoteche fuorilegge anti covid

19 agosto 2021

AgCult: dibattito su ItsArt Tv

4 gennaio 2022

Nuova Classifica AirPlay Radio Indipendenti: in testa...

23 aprile 2021

BABEL MUSIC XP : call per artisti

16 luglio 2020

Sanremo boom, le polemiche fanno bene agli...

6 febbraio 2020

MILANO MUSIC WEEK 2020_La riforma dello spettacolo...

5 novembre 2020

Spotify 2021: ascoltate circa 108 miliardi di...

17 dicembre 2021

Ultimi articoli

  • Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Bisturi
  • SI È CONCLUSA CON GRANDISSIMO SUCCESSO! LA PRIMA EDIZIONE DEL MUSAQ STREET ART&MUSIC QUILIANO CONTEST. La band degli Era Nera, vincitori del contest, si esibirà al MEI 2022
  • DITONELLAPIAGA: è online il video di “Disco (I Love It)”. “Camouflage” nella cinquina delle Targhe Tenco. Le nuove date del tour
  • ‘SEI FESTIVAL’ IN SALENTO: XVI EDIZIONE DAL 28 AL 31 LUGLIO + DATE OFF 8, 15, 16 E 20 AGOSTO, I CONCERTI DI PIXIES, DITONELLAPIAGA, PSICOLOGI, VENERUS, MACE, ARAB STRAP, E ALTRI

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

📣Grande successo dell’Anteprima della Festa d 📣Grande successo dell’Anteprima della Festa della Musica dei Giovani a Procida a cura del MEI! 

🕺💃Tutti a ballare in piazza con il pop rap indie di @jovineofficial a fine serata!

👏🏻La Ministra Dadone sul palco e coi giovani @ettadimarcoofficial e @lowbrano
🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale con I 🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale  con IL TUO SORRISO IN UN CASSETTO IL NUOVO SINGOLO per la laberl @ondesonorerecords 

Le più grandi storie d’amore finite non si chiudono mai del tutto, lasciano sentimenti vivi e indelebili che si conservano in fondo a sé stessi. 

Video e articolo su meiweb.it

#music #video
📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipenden 📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza il 18 giugno sara’ a Procida, Capitale Italiana della Cultura 2022, dove si terrà la settima edizione della Festa della Musica dei Giovani, evento musicale di anteprima della Festa della Musica che si svolge dal 2016 nella Capitale Culturale d’Italia dell’Anno. 

🎧Slogan di quest’anno sarà “Recovery Sound”: la mission è quella di dare voce alla ripartenza con particolare riferimento ai giovani. 

🎙️Saranno circa 15 gli artisti  e gli enseble tra artisti storici e giovani
che si esibiranno durante la Festa della Musica di Procida, Anteprima della Festa della Musica del 21 giugno, tra nomi noti, emergenti, talenti locali e giovani.

#procida #2022 #festadellamusica #mei #etichetteindipendenti #21giugno #capitalecultura #ministerodellacultura #rai #siae
🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione 🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione molto particolare “Comete" dell’eclettico @bisturi.music per la label @ondesonorerecords 

👽 "Il brano racconta dell'incontro di due alieni che si uniscono, lasciandosi andare ai vizi, ai cocktail, per sentirsi più leggeri dal peso delle proprie fragilità, dai giudizi e dalle insicurezze che talvolta ci ingabbiano".

articolo e video su meiweb.it

#music #pop #comete #cantante #artista
🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo si 🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo singolo del cantautore Mattia Sprecacenere in arte @sonocendre in uscita, per la label @ondesonorerecords , in tutti i digital store.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop #indie
🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla su 🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla sua seconda uscita

A fare da sfondo di tutto il progetto è l’idea di naturale, che ispira tutte le scelte artistiche, dalla scelta dei temi a quella degli arrangiamenti, essenziali e affidati a strumenti acustici, alla grafica.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop
🎶Da oggi disponibile in tutti gli store online 🎶Da oggi disponibile in tutti gli store online il nuovo singolo dell'estate di @giulia_ciaroni_official 

☀️Pronti per tuffarci in un’estate esplosiva...Un brano fresco, dinamico, molto orecchiabile che fa venir voglia di ballare...scritto da Ciaro (all’anagrafe Giulia Ciaroni) in collaborazione con Daniele Ranieri e Mastering targato Purple Studio (FI) di Giulio Iozzi.
🎶 “Una raccolta di emozioni, sensazioni ed es 🎶 “Una raccolta di emozioni, sensazioni ed esperienze degli ultimi anni”: così Claire Audrin definisce il suo nuovo album “Hybrido”, prodotto da Alberto Salini per Giallo Ocra e disponibile  su tutte le piattaforme.

@claireaudrin
@minimaltrianglefilm
@albertosalini
@edoardoguerrazzi
@lucantee
@andreapachetti
@marcomontanarimarco
@marcorosafio
@marcomontanarimarco
@giordanomaselli
@hf4comunicazione
@laziosound
@regionelazio.official
In tutte le radio e in tutti i digital store “Lo In tutte le radio e in tutti i digital store “Loop” il nuovo singolo del cantautore @sebpuggioni per la label @ondesonorerecords 

Ci sono storie che non passano mai, neanche quando sono finite. La loro intensità, la loro bellezza, le emozioni che ci hanno fatto provare rimangono indelebili, scritte dentro di noi. 

Articolo completo sul meiweb.it 

#music #pop #singer #song

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • STELLE FILANTI è il nuovo video di Doro Gjat - https://t.co/0KjDrIkBqh
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • La Musica per la Pace raddoppia: appuntamento il 24 e 25 giugno a Forlì e Faenza; ecco il programma delle due serat… https://t.co/YosO5VcArs
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy