MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
BLUESEX! In Anteprima sul MEIweb il video di...
L’Euro Indie Music Chart sbarca sul digitale terrestre...
Matusalemme de I Brema ha anche un video!
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Francesco Arnesano
Nasce UNA MUSICA PUÒ FARE al MEI insieme...
CARA FORLI: MORGAN, IL LISCIO DIVENTI PATRiMONIO MONDIALE...
BIRICHINA: BUONA LA PRIMA! E’ STATA UNA GRANDE...
Musica e Cibo a Km Zero: Un successo...
Il FE-stival Days di Ferrara del 19 e...
Alfredo Romeo – E’ uscito il nuovo singolo...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

L’Italia Rossa dei videoclip fatti e visti in casa – Musica Indie ai Tempi del Corona Virus – Quindicesima Puntata coi videoclip di Edoardo Nocco, MOVION, The Kalweit Projet e Capatosta. #iorestoacasa #lamusicanonsiferma 

25 marzo 2020

L’ITALIA ROSSA DEI VIDEOCLIP FATTI E VISTI IN CASA

Partiamo oggi con la quindicesima puntata de L’Italia Rossa dei Videoclip fatti in Casa, la musica Indie da vedere in casa ai tempi del Corona Virus.

Per passare un po’ di tempo insieme ogni giorno selezioneremo 4 videoclip indipendenti tra quelli pervenuti per guardare insieme l’arte del videoclip indipendente ed emergente, diventato a tutti gli effetti opera d’arte dopo il Tax Credit concesso a chi realizza videoclip  dall’attuale Ministro ai Beni Culturali Dario Franceschini.

Oggi tocca a:

1.Edoardo Nocco – “Fragile”

Nuovo video di Edoardo Nocco, che ha appena pubblicato il nuovo singolo Fragile, un pezzo che si sviluppa fra il pop e il cantautorato, con melodie molto gradevoli e delicate da ascoltare ma un piglio deciso che dà ritmo al brano. “Fragile parla di come sia facile sentirsi soli e perdersi nel ricordo di come si era. Avere una persona al proprio fianco può rendere più facile la vita, aiutare ad affrontare i problemi e risolverli. Il legame profondo che si crea fra due persone porta a rimuovere i pensieri negativi e a combattere la vita insieme dando così un senso di speranza.” Nel video, Edoardo ha chiesto a un’artista (Marica Murgia) di dipingere su un telo le proprie sensazioni e ispirazioni derivanti dall’ascolto della canzone, e il “work in progress” è esattamente riportato nel video, dalle prime pennellate al lavoro ultimato.  Edoardo Nocco è un cantautore, produttore e autore. Inizia il suo percorso artistico nel 2014, creando insieme a un altro ragazzo i Cantiere 164. Con la band pubblica diversi singoli che gli valgono i primi riconoscimenti della critica (suonano live agli I-Days e al MEI, partecipano a Sanremo Giovani e il loro video finisce in rotazione su MTV). Nel 2018, Edoardo sceglie di abbandonare la formazione, preferendo concentrarsi sulla propria carriera solista. Nell’ottobre 2019 Edoardo pubblica il suo primo singolo solista È tutto un gioco, seguito a poco tempo di distanza da altri due singoli: Rumore e Senza farmi male, prodotti da Matteo Costanzo e da lui medesimo. Attualmente sta completando le registrazioni del suo primo disco solista.

https://www.youtube.com/watch?v=ptxpeiay1Zo

2.MOVION – “Vacuum

Movion è una band strumentale formatasi nel 2012 nella provincia di Torino. Formato da tre elementi, tutti uscenti da precedenti esperienze musicali, il gruppo ha da subito cominciato una ricerca sonora e tecnica in modo da esaltare il più possibile le potenzialità dei suoi componenti. Ricerca che continua tutt’oggi. Con il passare dei mesi, tralasciando inizialmente l’attività live, le differenze derivanti dai paralleli ambienti musicali dei suoi membri, hanno cominciato a livellarsi, a smussarsi, fino ad incontrarsi nelle sonorità che caratterizzano i brani del loro primo disco omonimo. Movion non nasce e non si sviluppa con un’idea artistica e compositiva di base, ma si lascia trasportare, condizionare, influenzare ed in qualche caso “ammalare” da qualsiasi esperienza, oggetto, strumento o suono che possa arricchirne, anche sconvolgendone il passato, la struttura. Pochissimi i punti fermi, quali l’approccio cinestetico all’apprendimento di nuove possibilità musicali, l’esaltazione del rapporto che intercorre tra immagini e suono e la ricerca continua di soluzioni artistiche. I Movion sono Antonio Vomera (basso, synth, chitarra, loops), Nicolò Tamagnone (chitarra, loops) e Alessandro Angeleri (batteria, percussioni, drum machine).

https://www.youtube.com/watch?v=E9mLuKplf-c

3.The Kalweit Project – “Seriously Furious”

Il video del secondo singolo de The Kalweit Project, “Seriously Furious”, dal loro Ep Swiss Bikes (uscito in Aprile 2019), è stato interamente girato in studio da Atraz & Emilia Videography al Gallery Lab di Aradeo, in prov. di Lecce, in Puglia. Diretto dalla cantautrice&frontwoman Georgeanne Kalweit (ex Delta V, Kalweit and the Spokes, collaborazioni con The Dining Rooms, Vinicio Capossela, Calibro 35 ed altri) nata a Minneapolis e residente in Italia da molti anni. Georgeanne è anche un’artista visiva interessata alle arti performative. Ha ideato lo storyboard e tutti i costumi sono stati ispirati dalle carte del bingo della Lotería Mexicana, rispettando tutte le iconiche immagini dei vari personaggi e oggetti che hanno raggiunto uno status di culto. 9 personaggi delle carte prendono vita e si incontrano in coppia, scambiandosi vari oggetti che ricevono simbolicamente attraverso una sorta di ruota della fortuna. Tutti esprimono apertura e curiosità verso l’altro e, come dice il testo, “the beauty of the world” o “la bellezza del mondo” si puo’ trovare nelle piccole cose e gesti al posto della violenza gratuita, la quale arriva volando verso di loro sotto forma di una pistola che tutti rifiutano. Tutti poi si riuniscono in un coro. El Mundo finalmente ‘prende posizione’ insieme a loro contro la violenza delle armi. Il riconoscimento e la tolleranza dell’ “altro” è anche un promemoria per ricordare l’importanza di andare oltre i cliché e gli stereotipi sociali per creare un mondo più pacifico. Swiss Bikes, Ep di 5 brani, passando dall’alternative/sperimentale al post-punk-rock, con l’aggiunta di un piccolo tocco di pop retrò. Georgeanne Kalweit ha scritto tutti i testi e le melodie e Giammarco Magno ha composto la musica. Il contributo del produttore Giovanni Ferrario (Giovanni Ferrario Alliance, prec: Scisma, Micevice) è stato fondamentale nel realizzare le giuste sfumature degli arrangiamenti: scarni, autentici e riflessivi nei brani intimisti ed energici nei brani più intensi e duri.

 https://www.youtube.com/watch?v=_FbGkSOp71E

4.CAPATOSTA “LA MUSICA CONTRO” 

Brano ispirato e dedicato a chi fa o sente di fare il proprio dovere senza sentirsi un eroe. Questa sorta di guerra che stiamo vivendo e le tristi notizie che mostrano il nostro pianeta sempre più colpito da un crudele nemico invisibile, ci hanno spinto a far sentire la nostra solidarietà, con un sentimento di profonda riconoscenza verso tutte le persone che stanno sacrificando la loro vita per tentare di salvare quella di tante altre.  A loro, rivolgiamo la nostra gratitudine attraverso le parole di questo brano.   Restiamo “Capatosta” se siamo utili facciamo ciò che possiamo, altrimenti, testardi e tenaci, restiamo a casa. La musica dei CAPATOSTA è un caleidoscopio di blues elettrico e funky, di pop e urban-rock con suadenti inflessioni di jazz e soul. Sax e violino, Ewi e chitarra, una sezione ritmica da cardiopalma danno la propulsione ad una meravigliosa voce soul in un viaggio che è fisico ed emozionale allo stesso tempo e si traduce in brani che strizzano l’occhio alla World Music con in più l’irresistibile appeal del neapolitan sound. I musicisti, provenienti da diverse aree musicali, sono uniti da una grande passione e spinti da una grande carica emotiva che si percepisce, vibrante, nei brani ed esplode dirompente nei live.

https://www.youtube.com/watch?v=1gzPZ69mUig

Buona visione e a domani

Chi volesse inviare videoclip per l’Italia Rossa dei Videoclip puo’ scrivere a mei@materialimusicali.it

Grazie a tutti

L’Italia Rossa dei videoclip fatti e visti in casa – Musica Indie ai Tempi del Corona Virus – Quindicesima Puntata coi videoclip di Edoardo Nocco, MOVION, The Kalweit Projet e Capatosta. #iorestoacasa #lamusicanonsiferma  was last modified: marzo 25th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Impala: le dieci azioni a livello UE per sostenere la Musica contro il Covid 19
Articolo succesivo
TRA CONDIVISIONI PUBBLICHE E TUTELA DEI DIRITTI E DELLA PRIVACY: LE CONTRADDIZIONI DEL WEB

Potrebbe interessarti anche...

Musica, Figurine, Liberazione: Grande successo della figurina...

14 aprile 2021

In Anteprima sul meiweb il nuovo video...

14 maggio 2019

Lunedì 7 maggio il MEI al MIR...

1 maggio 2018

Convegno ACEF del 19 maggio Primi commenti...

15 maggio 2020

Parte il tour dei Siriana, dal Cap10100...

5 maggio 2022

Torna Musica in Giallo, la Rubrica sulla...

26 novembre 2019

In occasione del tour americano dei Maneskin...

27 ottobre 2021

Nuova Disco Indie Music Like: in testa...

29 marzo 2021

Il WORKSHOP ALLA CASA DELLA MUSICA DI...

12 dicembre 2018

Anteprima MEI, Mercoledì 2 Ottobre su Rai...

27 settembre 2019

Ultimi articoli

  • BLUESEX! In Anteprima sul MEIweb il video di QUANTO È BELLO, il nuovo singolo della band salentina.
  • L’Euro Indie Music Chart sbarca sul digitale terrestre grazie a ReteOro ogni venerdì alle 24!
  • Matusalemme de I Brema ha anche un video!
  • Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Francesco Arnesano

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨ Dome ✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨

Domenica 7 Agosto ore 21
Arena lido Rubicone Gatteo Mare

🪗 @davide.salvi Resident Orchestra
👨‍🌾 @lorenzokruger 
⭐ @edgar_allan_pop 
👯 @emisurela 
🍋 @i.limoni.ottoni 
🎻 La Storia di Romagna
🎷 Dal Vangelo Secondo (Casadei)

Grazie a @casadei_sonora_official @riccardacasadei 

Viva il Liscio, viva la Romagna, viva Casadei! 🍷

Video realizzato da @emisurela
Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio secondo i giovani dedicato a Secondo Casadei 🎻

Vi aspettiamo stasera dalle 21 all'Arena Lido Rubicone di Gatteo Mare! 

@visitgatteomare 
@casadei_sonora_official 

@davide.salvi 
@i.limoni.ottoni 
@emisurela 
@edgar_allan_pop
@lorenzokruger 
#lastoriadiromagna 
#dalvangelosecondo 

#birichina #secondocasadei #liscio #casadeisonora #giovani #romagna #gatteomare
🎤 In Anteprima sul MEIweb, I @redroom__official 🎤 In Anteprima sul MEIweb, I @redroom__official con il nuovo video tratto dal singolo " Sharing my coke"

🔥I Red Room sono pronti a lanciare il loro primo album - “Teens never tell the truth‟ (tradotto: i ragazzi non dicono mai la verità) - prodotto dall‟etichetta foggiana “Noteum‟, con il sostegno di Puglia Sound Record 2022

Il video è disponibile sul meiweb.it ⬅️
👉🏻Mela Mundi: il nuovo eco-murales sulle mur 👉🏻Mela Mundi: il nuovo eco-murales sulle mura di Porto Fluviale nel quartiere Ostiense a Roma

“Ricordo il primo giorno in cui abbiamo visto il locale” ci racconta Gino Cuminale, uno dei proprietari di Porto Fluviale; “prima di realizzarlo abbiamo visto questo quartiere in cui c'era questo spazio di 1000 m²; e facendo una passeggiata nel quartiere – come facciamo sempre prima di pensare al concept di un nuovo locale – ci siamo resi conto di quanto il quartiere fosse fuso con la storia della città.”

@portofluviale 
@yourban2030 
@zed1_art 
@hf4comunicazione
🎧Audiospettro In anteprima nazionale il videocl 🎧Audiospettro In anteprima nazionale il videoclip del singolo “Dj”

E’ disponibile in tutte le radio e piattaforme streaming “DJ”, il nuovo singolo degli Audiospettro. 

Forza DJ, facci ballare! Arriva l’estate, la voglia di divertirsi, la spensieratezza, il ballare fino al mattino.

Trovate il video su meiweb.it ⬅️
🌲”Capsula del Tempo”, arte rinascimentale e 🌲”Capsula del Tempo”, arte rinascimentale e contemporanea si incontrano nel Sacro Bosco di Bomarzo

Fino al 23 ottobre, creazione e mistero negli spazi mistici del Sacro Bosco: per la prima volta in dialogo nel Parco dei Mostri di Bomarzo la scultura contemporanea e quella unica che dal Cinquecento affascina letterati e visitatori.

@tommasocascella 
@sandroscarmiglia 
@serena_achilli 
@parco.dei.mostri 
@hf4comunicazione
🎤 I Solisti Aquilani e Daniele Orlando sul palc 🎤 I Solisti Aquilani e Daniele Orlando sul palco di LAZIOSound, fra Vivaldi e denuncia am-bientale

In partenza la terza edizione di LAZIOSound Festival, il principale appuntamento annuale con il programma musicale della Regione Lazio, che dal 20 al 24 luglio ai piedi del suggestivo Castello di Santa Severa, sul litorale laziale, porterà sullo stesso palco le sei nuove giovani eccellenze musicali della regione – selezionate nell’ambito di LAZIOSound Scouting 2022

@laziosound 
@danieleorlandoviolin 
@isolistiaquilani 
@regionelazio.official 
@generazionigiovani.it 
@hf4comunicazione
🎻Opera Taxi: un viaggio musicale nel tempo e ne 🎻Opera Taxi: un viaggio musicale nel tempo e nello spazio

La Città Ideale torna a confrontarsi con la tradizione lirica con Opera Taxi: un taxi, un toy piano, un compositore e un mezzosoprano in un viaggio schizofrenico nello spazio e nel tempo sulle note di Mozart, Missy Mazzoli, Rossini, John Adams, Purcell e Bizet.

@lacitta_ideale 
@francescoleineri 
@clalalic 
@hf4comunicazione
🎨Fantastiche Visioni 2022: arte e suggestioni n 🎨Fantastiche Visioni 2022: arte e suggestioni nei giardini di Palazzo Chigi di Ariccia 

Un’immersione spettacolare nell’Italia, tra letteratura, colori, patrimonio e cultura, per un percorso che inizia con Emanuela Aureli, prosegue tra la musica di Simone Cristicchi, quella di Katia Rizzo & Retró Band e l’omaggio a Ennio Morricone di Stefano Reali e Flavia Astolfi. E ancora Carlotta Proietti in Tacchi Misti e Labirinto d’Amore - Orlando furioso nel Parco Chigi in Ariccia.

@hf4comunicazione 
@arteideaeventieservizi 

#spettacolo #musica #arte #teatro

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI 2022 COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA! 30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA… https://t.co/hy8N5WbFOw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy