MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Nuoro Jazz • Dal 22 al 31 agosto...
Ultimi giorni per iscriversi al 15° Premio Andrea...
Hollow Echoes fuori l’omonimo EP d’esordio
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Daniele Gennaro!
MUSICA DA FAENZA PER LA PACE – ANTEPRIMA...
Birichina: Casadei Secondo I Giovani. Domenica 7 Agosto...
IN LIBRERIA: “QUESTA SERA ROCK’N’ROLL – La mia...
La Babbutzi Orkestar presenta una versione molto babbutza...
BitSong lancia Sinfonia, una piattaforma esclusiva per i...
I pesi massimi dell’elettronica protagonisti a Ferrara

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
News

ECCO LA SECONDA CLASSIFICA DEL MEI “BALCONY MUSIC” SPECIALE CORONA VIRUS, IN TESTA SEMPRE FRATELLI D’ITALIA., Sul podio si cambia con Volare e Il Cielo e’ sempre piu’ Blu, tutte le altre in top ten e segnalate.

23 marzo 2020

BOOM DI ADESIONI E SEGNALAZIONI DA TUTTA ITALIA:

ECCO LA SECONDA PUNTATA DELLA NUOVA CLASSIFICA DEL MEI

BALCONY MUSIC – SPECIALE CORONA VIRUS.

 

IN TESTA RESTA SALDAMENTE FRATELLI D’ITALIA.  

SUL PODIO VOLARE E IL CIELO E’ SEMPRE PIU’ BLU.

SEGUONO ROMAGNA MIA, CREUZA DE MA, O MIA BELA MADUNINA E NAPUL’E’

IN TOP TEN AZZURRO, VIVA L’ITALIA E LA CANZONE DEL SOLE.

TRA LE SEGNALAZIONI IN TESTA ROMA E NAPOLI CON TRE BRANI A TESTA TRA I PIU’ CANTATI SUI BALCONI.

TRA GLI ARTISTI CON DUE CANZONI A TESTA I PIU’ POPOLARI SONO DOMENICO MODUGNO, JOVANOTTI, CLAUDIO BAGLIONI E LIGABUE.

TRA GLI INDIPENDENTI IL PIU’ CITATO DIODATO.

BELLA CIAO SPOPOLA ALL’ESTERO E PADRE NOSTRO IN MUSICA A ROMA.

TUTTI GLI ALTRI BRANI SEGNALATI.

ARRIVERANNO ANCHE LE CHIARINE E I TAMBURI DEGLI SBANDIERATORI A SUONARE SUI BALCONI.

 

 

LA CLASSIFICA CAMBIA E AUMENTANO LE PROPOSTE ORIGINALI DAI BALCONI D’ITALIA E DALL’ESTERO

 

 

#LAMUSICANONSIFERMA #IORESTOACASA

In tempi di Corona Virus la tradizionale modalita’ di monitorare il gradimento del pubblico dal punto di vista musicale ha bisogno di altri termometri. Per questo il MEI con tutti i suoi inviati in Italia ha attivato la Balcony Music, la speciale classifica della settimana coi brani piu’ graditi dai Balconi d’Italia.

Sull’onda dell’esperienza dell’Indie Music Like, la classifica indie piu’ longeva d’Italia che ogni settimana pubblica la classifica di ben 250 singoli indipendenti ed emergenti da ben 15 anni, il MEI ha messo in moto tutti i suoi inviati da tutta Italia per monitorare il gradimento ed ha ricevuto centinaia e centinaia di segnalazioni da tutto il paese che indicano l’idem sentire musicale della nostra comunita’ tricolore.

In questa seconda settimana la classifica e’ stradominata dalla tradizionale Fratelli d’Italia, grazie anche all’evento speciale di tutte le radio d’Italia che l’hanno diffusa insieme venerdì scorso insieme ai tanti balconi d’Italia aperti,  ma sul podio arriva la storica Volare di Domenico Modugno e si insedia al secondo posto mentre non perde la terza posizione Il Cielo e’ sempre piu’ blu di Rino Gaetano, amatissima soprattutto dalle piu’ giovani generazioni.

Si confermano le tradizioni regionali con le altre posizioni fino alla decima che vedono Roma e Napoli in testa con ben tre canzoni, piu’ o meno sulle stesse posizioni di gradimento con le stranote Romagna Mia di Secondo Casadei dalla Romagna , O mia bela Madunina di Giovanni D’Anzi dalla Citta’ della Madonnina, e la straordinaria Creuza de Ma’ di Fabrizio De Andre’ con Mauro Pagani cantata sui balconi di Genova e in Liguria,  mentre sono ben tre le canzoni che ci vengono segnalate da Napoli con Napul’e’ di Pino Daniele, che entra in classifica,  la Nuova Compagnia di Canto Popolare con Tamurriata Nera e Abbracciame’ di Andrea Sannino, e da Roma con Ma che ce frega ma che ce importa di Lando Fiorini, Roma Capoccia di Antonello Venditti e Tanto pe canta’ di Ettore Petrolini reinterpretata da tantissimi artisti, mentre l’Emilia ci segnala una doppia scelta con Niente Paura e Certe Notti di Ligabue, diventate parte del patrimonio pop italiano. Azzurro cantata da Adriano Celentano scende all’ottavo posto, mentre nel gradimento degli italiani dai Balconi in Musica arrivano le segnalazioni di  tante altre canzoni  evergreen del nostro paese come Viva l’Italia di Francesco De Gregori, La canzone del sole di Lucio Battisti, L’Italiano di Toto Cutugno, tutte e tre in top ten, e poi ancora Ciao Mamma di Jovanotti, Felicita’ di Albano e Romina, La Notte Vola di Lorella Cuccarini, Finche’ la barca va di Orietta Berti, Ed il giorno verra’ di Jimmy Fontana, ma anche Buona Fortuna Italia dell’emergente livornese Chiara Orlandini e la nuovissima canzone indipendente Che vita meravigliosa di Diodato. Infine, da segnalare, che anche la lirica non manca con due brani immarcescibili come Nessun Dorma e Partiro’ nelle interpretazioni di Luciano Pavarotti e Andrea Bocelli, mentre oltre a Ligabue sono altri tre gli artisti che hanno due canzoni a testa tra quelle segnalate cantate sui balconi d’Italia: Jovanotti, oltre a Ciao Mamma, anche L’Ombelico del Mondo,  Domenico Modugno, oltre Volare, anche con Meraviglioso, e Claudio Baglioni con l’immortale Questo piccolo grande amore ma anche con Strada facendo.  Tra le particolarita’ non si puo’ non segnalare il boom di Bella Ciao cantata dai balconi degli italiani all’estero, il Padre Nostro in musica cantato da Favola Antica insieme a tantissimi balconi musicali a Roma, il chitarrista metallaro romagnolo Enrico Monti degli Skulld che ha spopolato con gli Slayer in video e sempre dalla Romagna gli St-ciucaren ravennati con Romagna Mia a colpi di frusta diventata virale, oltre ad essere suonata da tantissime fisarmoniche oltre ad essere cantata, mentre non si puo’ non ricordare Carl Brave che ha fatto cantare dai balconi i suoi fan con la canzone “Regina Coeli” come ha fatto anche la band emergente de La Cura con il suo nuovo brano. Ma non e’ finita qui perche’ la Balcony Music ha portato il 21 marzo sui balconi cori e bande per la Festa della Musica in tutta Italia e la prossima settimana la Federazione Italiana degli Sbandieratori portera’ chiarine, tamburi e  bandiere a suonare sui Balconi d’Italia mentre aumentano vistosamente le dirette live, i dj set e le produzioni di nuovi brani in casa, come accaduto con Cisco che ha realizzato in casa “Andra’ tutto bene”.

Insomma,  la musica tiene vivi e unisce, e la Balcony Music, pur in un momento difficile come questo e con maggiore attenzione e rispetto, continua a tenere uniti gli italiani con scelte sempre piu’ ampie e diverse, ma tutte unite dal Made in Italy, una identita’ culturale di grande forza che con la globalizzazione si rafforza ulteriormente, certamente tra le piu’ sentite tra le produzioni del nostro paese, insieme all’enogastronomia.

Ecco la classifica della seconda settimana della Balcony Music di Quarantena #iorestoacasa:

MEI SuperChart Speciale Corona Virus

Top Five Balcony Music della Settimana – Italy:

La prima e unica classifica dai Balconi d’Italia!

1 – Fratelli d’Italia (Mameli/Novaro) – Tradizione popolare

2 – Volare – Nel blu dipinto di blu (Migliacci/Modugno) – Fonit Cetra

3 – Il cielo e’ sempre piu’ blu (Rino Gaetano) – It

4 – Romagna Mia (Secondo Casadei) – La Voce del Padrone – Casadei Sonora

5 – O mia bela Madunina (Giovanni D’Anzi) – Canzone Popolare ex aequo con Napul’e’ di Pino Daniele (Daniele)  – Emi  ex aequo con Creuza de Ma (De Andre’/Pagani) – Dischi Ricordi

Seguono all’ottavo posto Azzurro  (Conte/Pallavicini) per il Clan Edizioni Musicali, cantata da Adriano Celentano, al nono ex aequo arrivano insieme tre canzoni La Canzone del Sole (Mogol/Battisti) prodotta dalla Numero Uno, straordinariamente interpretata da Lucio Battisti, e con L’Italiano di Toto Cutugno, pubblicata da Carosello Records,  e Viva L’Italia di Francesco De Gregori edito dalla RCA.

Per segnalare le altre canzoni piu’ gettonate sui balconi d’Italia invitiamo tutti gli inviati da ogni angolo d’Italia a scrivere a segreteria@materialimusicali.it e/o segnalare  sulla Pagina Facebook del MEI inviando titolo esatto della canzone e luogo e eventuali autori e interpreti.

A fine settimana uscira’ la prossima classifica.

#coronavirus #statodicrisi #musica #classifiche

 

ECCO LA SECONDA CLASSIFICA DEL MEI “BALCONY MUSIC” SPECIALE CORONA VIRUS, IN TESTA SEMPRE FRATELLI D’ITALIA., Sul podio si cambia con Volare e Il Cielo e’ sempre piu’ Blu, tutte le altre in top ten e segnalate. was last modified: marzo 22nd, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Carl Brave fa Regina Coeli coi fan contro il Corona Virus
Articolo succesivo
BIZZARRO: DALLA FINALE DI SANREMO 2020 ALLA PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI STRADALI.

Potrebbe interessarti anche...

EARONE AIRPLAY RADIO INDIPENDENTI Sul podio Sangiovanni

18 febbraio 2022

FRANCESCHINI: AVANTI CODICE SPETTACOLO E LEGGE PER...

18 marzo 2021

Gionnyscandal fa la spesa per gli anziani

31 marzo 2020

Lasciateci cantare… a Sanremo!: petizione aperta dall’artista...

11 ottobre 2021

AudioCoop: ecco le nostre richieste per la...

5 marzo 2020

Cinema, teatri e luoghi di cultura al...

8 ottobre 2021

Appello dei Cantanti Britannici per la Musica

2 luglio 2020

Assomusica: settore musica dal vivo tra i...

27 febbraio 2020

Nasce il marchio IT-FOLK con la prima...

19 febbraio 2022

L’appello del cantante Luca Bassanese per un...

30 marzo 2021

Ultimi articoli

  • Nuoro Jazz • Dal 22 al 31 agosto ritornano i seminari e il festival Nuoro Jazz.
  • Ultimi giorni per iscriversi al 15° Premio Andrea Parodi, il contest di world music
  • Hollow Echoes fuori l’omonimo EP d’esordio
  • Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Daniele Gennaro!

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🟨 La rubrica sulla musica di @robertagiallo #Mu 🟨 La rubrica sulla musica di @robertagiallo #MusicainGiallo va in vacanza. Così come andranno in vacanza le Carte d’indientità, i ritratti settimanali della Giallo dedicati agli artisti indipendenti della scena italiana, arricchiti con qualche curiosità sui protagonisti. Non è un addio, solo un arrivederci. Presto inizieranno le riprese del film @imeiprimi25anni , e Roberta sarà impegnata sul set insieme ai registi @marco_melluso e @briskete per raccontare la storia dei primi 25 anni del @mei_meeting .
🟨 @giordano.sangiorgi @mardigrasproduzioni @andrea_meli_80 
.
.
.
#musicaingiallo#rubrica#ritratti#musicaitaliana#cantautori#cantautrice#robertagiallo#disegni#portrait#giallo#fingerdrawing#cartedindientità#meimeeting#instamusic#musicaindipendente#musician#musica#art#gallery#artwork#indieart#popart
🦾QuinteScienza 2022: teatro e performance, inco 🦾QuinteScienza 2022: teatro e performance, incontri e workshop tra robotica e intelligenza artificiale

@quintescienza
@associazioneaffabulazione
@teatrodellido
@cultureroma
@cristianopetretto
@vivianamancini
@giu_lia_vanni
@teatrodiroma
@dariofoc
@valdradateatro
@francescamacciocca
@_arditodesio
@teatromiela trieste
@monikafabrizi
@etpropulsiontheatre
@ghs.robotics
@giorgia_conteduca
@hf4comunicazione 

#teatro #spettacolo
📸Se hai scattato foto o realizzato dei video al 📸Se hai scattato foto o realizzato dei video al #Mei, inviacele! 

Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, in collaborazione con Fototeca Manfrediana, insieme ai produttori del docufilm sul MEI, in occasione dei 25 anni del marchio, lancia una open call nazionale, regionale e locale per la ricerca e la raccolta di fotografie e immagini in video scattate durante tutte le edizioni passate del MEI, tenutosi a Faenza dal 1997,  con due edizioni precedenti come Festival delle Autoproduzioni, fino ad oggi.

La chiamata è rivolta a chiunque abbia scattato immagini  e ed effettuato riprese video sia amatoriali che professionali, in qualsiasi formato, nelle edizioni dal 1995 ad oggi.

L’obiettivo è quello di costituire un archivio visivo del MEI attraverso il recupero e la conservazione delle fotografie e la loro valorizzazione come testimonianze preziose della storia e dello sviluppo del più importante evento dedicato alla musica indipendente in Italia e del suo rapporto con Faenza, città che da sempre ospita la manifestazione. 

Per l’invio delle immagini edei video, o per qualsiasi informazione inerente questo progetto, è possibile contattare l’associazione Fototeca Manfrediana all’indirizzo email dedicato opencallmei@fototecamanfrediana.it. Inoltre e’ possibile contattare gli organizzatori del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti alla mail: mei@materialimusicali.it e la produzione cinematografica Mardì Gras alla mail: mardigras.produzioni@gmail.com
💃🏻Al via la 4ª edizione del “Premio Arte 💃🏻Al via la 4ª edizione del “Premio Arte Tamburini” a Monte brullo di Faenza il 25 Maggio. 

Suoneranno dal vivo @roberta.cappelletti.543 con la sua Grande Orchestra.
Premiata Patrizia Ceccarelli
Ospiti La Storia Di Romagna

Per tutte le info sull’evento visita il nostro sito ufficiale
⚠️SOLD OUT ANCHE QUEST’ANNO PER LA FIGURINA ⚠️SOLD OUT ANCHE QUEST’ANNO PER LA FIGURINA DI BRUNO NERI CON LA MAGLIA DEL FAENZA ✨

🛑Da oggi  sono esaurite di fatto le nuove figurine solidali a tiratura
limitata di Bruno Neri, grazie al lavoro dell’ Edicola del Duomo  di Faenza di Vito Ammirabile, all’Edicola della Stazione Fs di Faenza e all’Anpi di Faenza coordinate da Giordano Sangiorgi, patron del MEI e nipote della Famiglia Tozzi che abitava a Cà di Malanca oggi Museo della Resistenza.

Un grande risultato per @figurineforever_official ,  l’editore bolognese della
figurina a cura di Emiliano Nanni
⚠️Sono on line i bandi per partecipare ai cont ⚠️Sono on line i bandi per partecipare ai contest di street art e musica emergente!⚠️

✨Il  MUSAQ  Music & Street Art Quiliano Contest si terrà a Quiliano dal 23 al 26 giugno 2022 prossimo e sarà l’occasione di vedere all’opera, oltre ai vincitori dei contest, grandi artisti del mondo della street art, della musica, del teatro e della scienza, all’interno di una serie di attività collaterali di avvicinamento alla manifestazione, conferenze, incontri, spettacoli, concerti che prenderanno il via  a partire da maggio.

📍Il Contest è aperto a giovani che alla data del 23 giugno abbiano compiuto 18 anni e desiderino esprimersi, attraverso la loro arte, sul tema dell’Ecosystem restoration. I Contest sono rivolti ad artisti italiani e stranieri.

Tutte le info sul bando sono disponibili sul sito ufficiale del comune di quiliano! 

@musaq_contest 
@quilianoturismo
✨Il “Premio Anacapri Bruno – Canzone d’aut ✨Il “Premio Anacapri Bruno – Canzone d’autore”, dopo uno stop di due anni dovuto alla pandemia, giunge quest’anno alla tredicesima edizione.

🎶Un’autorevole giuria, composta da artisti affermati e professionisti del settore discografico, valuterà centinaia di partecipanti in cerca di visibilità per il proprio talento e selezionerà i cinque finalisti che si confronteranno nella serata di premiazione che si terrà il 21 luglio 2022.

✍️Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro il 15.06.2022. Il Vincitore si esibirà al MEI Meeting delle Etichette Indipendenti a Faenza, giunto quest’anno alla venticinquesima edizione.

⚠️L’iscrizione al Premio è gratuita.

📍Per altre informazioni contattare l’Ufficio Segreteria del Comune di Anacapri:

Tel. 0818387217 e-mail:premiolauzi@comunedianacapri.it
🎤In contemporanea all’uscita su Sky e Now TV 🎤In contemporanea all’uscita su Sky e Now TV del film per la regia di Alessio Maria Federici, è disponibile su tutte le piattaforme digitali la colonna sonora originale di “(IM)PERFETTI CRIMINALI”, firmata da Roberto Lobbe Procaccini e pubblicata da FM Records. 

22 tracce per raccontare le gesta di quattro anti-eroi, quattro amici, persone comuni che sono costrette ad evadere dal quotidiano e gettarsi in una rocambolesca avventura in nome dell’amicizia.

@roberto.lobbe.procaccini

@fmrecordsmusic

@skyitalia

@nowtvit

@cinema.undici

@alessio_m_federici

@alessandropinnelli

@evapevarelloofficial 

@barbaraeramo_official

@hf4comunicazione 

#musica #colonnasonora #imperfetticriminali
🎶Hai meno di 40 anni e ti piace cantare e suona 🎶Hai meno di 40 anni e ti piace cantare e suonare o fai parte di una band? MEETING MUSIC CONTEST è la tua grande occasione!

✨Sarà “Una passione per l’uomo” il titolo di questa edizione, realizzata dal Meeting per l’amicizia fra i popoli di Rimini, il più grande evento culturale e giovanile di tutta Europa e dal Mei-Meeting delle Etichette indipendenti

⏳Hai tempo fino a domani per inviare la tua candidatura, tutte le info sono disponibili sul nostro sito ufficiale! 

🔗www.meiweb.it

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Andrea Gioè “Lo so … 20 anni SENZA TE”, il ritorno live del cantautore Palermitano. - https://t.co/MdFUgKspds
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/hZiBK7Cdc7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • AAA CERCASI PACE Domenica 29 maggio al Prato della Birreria di Faenza a cura del MEI : Raccolta Fondi pro Caritas.… https://t.co/tsgWggWslg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Trans Europe Express – il primo Podcast del MEI su Spotify! - https://t.co/FBLoNXqRaB
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI TV in onda Domenica 1 Maggio alle 21 su Youtube del MEI - https://t.co/9h1miHxBSW
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy