Mercoledì 25 marzo alle ore 15 parte il corso di chitarra elettrica on line di Cristian Cicci Bagnoli del Gallo Team e dei Diapason, gia’ con la Steve Rogers Band e Solieri Band, in diretta sulla Pagina Facebook del chitarrista e sulla pagina Facebook del MEI.
Il corso di chitarra elettrica on line dal titolo “Primi Respiri Rock” presentera’ qualche esercizio e qualche segreto per personalizzare la mano destra e sciogliere la sinistra e diventare un grandissimo chitarrista rock!
Per la diretta di mercoledì 25 marzo alle ore 15:
https://www.facebook.com/cristiancicci.bagnoli
https://www.facebook.com/MeetingDegliIndipendenti/
Biografia di Cristian Cicci Bagnoli, chitarrista del Gallo Team e dei Diapason e gia’ chitarrista e cantante della Steve Rogers Band e della Solieri Band, compagno di musica da 20 anni del “Gallo” di Vasco Rossi!
Cristian Bagnoli classe 1978, inizia a suonare la chitarra all’età di undici anni da un maestro locale, spinto dalla passione ereditata dai genitori che fin da piccolo l’avevano istruito sui grandi musicisti come i Queen, i Dire Straits, Pink Floyd, band che hanno contribuito a formare e sviluppare il gusto personale e anche dal punto stilistico come musicista.
La svolta musicale avvenne nel 2000, quando incontra Claudio Golinelli, bassista di Vasco Rossi, per tutti il Gallo, iniziando così una fortunata collaborazione che ancora oggi dura. Entrò così nella band “5PER”, dove insieme al Gallo, suonano altri egregi musicisti come il batteria Adriano Molinari (batterista di Zucchero, Claudio Baglioni, Eugenio Finardi). Partono i tour su e giù per lo stivale con una grande affluenza di pubblico, raccogliendo anche l’attenzione degli addetti ai lavori di altre band e di critica.
Alla fine del 2005 entra dopo aver superato un provino come chitarrista e cantante nella Steve Rogers Band in pianta stabile, conoscendo e suonando con Maurizio Solieri, grande musicista e storico chitarrista di Vasco Rossi. Nel 2006 esce per l’etichetta discografica bolognese Irma Records il disco della Steve Rogers Band “Questa sera Rock’n Roll”, accompagnato da un tour straordinario che lo porta in giro in tutta Italia durato fino al 2008. Nell’estate dello stesso anno, le idee raccolte durante il tour e nei momenti di studio prendono vita nel primo Album solista “3NTA”, suonato dai grandi musicisti della Steve Rogers Band e con una pre-produzione di livello registrata presso lo studio di Mimmo Camporeale.
Nel 2010, Cristian Cicci Bagnoli si cimenta per la prima volta come bassista nel tour nel disco solista di “Maurizio Solieri” Volume one . Nelle varie tappe del tour l’apertura dei concerti era affidata ai grandi musicisti “ZZ Top”. Finito li tour sempre nell’estate 2010 entra a far parte della “DIAPASON BAND”, tributo veronese di Vasco Rossi tanta amata dal pubblico che riscuote ancora oggi un grandissimo successo in tutta Italia di Pubblico e di critica. Nel 2011 pubblica il secondo disco solista “Imprevedibile” co-prodotto insieme a Michele Luppi e distribuito dall’etichetta River Records di Milano.
Il terzo album “Rockambolo” e’ stato prodotto da Max Gelsi e Massimo Bonano e distribuito da Materiali Musicali.
Da sempre in tour con il Gallo Team ha fatto parte della Steve Rogers Band e della Solieri Band.
Il Gallo Team è una specie di supergruppo formato da quattro musicisti con una grossa esperienza alle spalle e una gran voglia di continuare a divertirsi facendo musica. Ne fanno parte Claudio “Gallo” Golinelli (da molti anni a fianco di Vasco Rossi come bassista), Adriano Molinari (batterista di Zucchero), Fabrizio Foschini (tastierista degli Stadio) e Cristian “Cicci” Bagnoli (chitarrista e cantante della Steve Rogers Band e della Solieri Band).
Per il suo quarto album da solista, Cristian Bagnoli – detto Cicci – gioca con il suo soprannome titolandolo “CC”, la cui cover raffigura “l’officina del suono” con tanto delle due “C” forgiate a fuoco dall’abile artigiano. E che Cicci sia un chitarrista in grado di utilizzare a dovere il “ferro incandescente”, lo dimostrano gli 11 brani proposti dall’album, in cui egli forgia, amalgama e alterna atmosfere tinte di rock, blues, progressive, fusion ma anche cantautorali.
Accanto a Cicci, collaboratori d’alto rango – Claudio Golinelli (Vasco), Adriano Molinari (Zucchero), Fabrizio Foschini (Stadio), Max Gelsi (Elisa), Nicola Peruch (Zucchero, Pausini) – quasi a ribadire quanto l’Emilia Romagna sia terra musicalmente fertile e talentuosa.