MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Record Store Day: Ecco dove acquistare Le due...
Classifica In Testa Lazza e il tormentone di...
MEI TV L’ULTIMA PUNTATA DI GIUGNO. LA MEI...
♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪
UN ALTRO GIORNO D’AMORE il nuovo film diretto...
Al via da PORTACOMARO (AT) la 7ª edizione...
Secondary ticketing, Agcom sanziona ViaGogo per 23,5 milioni
Secondo Tempo e la nuova musica Sonora
IL CANTAUTORE OGNIBENE E LA BAND DEGLI ECOFIBRA...
Candidati alle “TARGHE” Rock Targato Italia 2022

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

L’Italia Rossa dei videoclip fatti e visti in casa – Musica Indie ai Tempi del Corona Virus – Undicesima Puntata coi videoclip di  FOSCHIA, Dante Francani, Pierpaolo Lauriola e Alessandra Rugger .#iorestoacasa #lamusicanonsiferma 

21 marzo 2020

L’ITALIA ROSSA DEI VIDEOCLIP FATTI E VISTI IN CASA

Partiamo oggi con la decima puntata de L’Italia Rossa dei Videoclip fatti in Casa, la musica Indie da vedere in casa ai tempi del Corona Virus.

Per passare un po’ di tempo insieme ogni giorno selezioneremo 4 videoclip indipendenti tra quelli pervenuti per guardare insieme l’arte del videoclip indipendente ed emergente, diventato a tutti gli effetti opera d’arte dopo il Tax Credit concesso a chi realizza videoclip  dall’attuale Ministro ai Beni Culturali Dario Franceschini.

Oggi tocca a: 

1.FOSCHIA – “L’attimo infinito”

Primo singolo e video per i Foschia, giovane band bolognese che presenta così il loro nuovo album “Dalla città al cielo”.  Il brano si chiama “L’attimo infinito”

Per il videoclip è stata scelta una location in stile “urban”, una ex fabbrica abbandonata di Bologna è stata il contorno ideale per i movimenti dei componenti del gruppo, che avrebbero passato il proprio tempo consolidando i propri legami, tra partite di calcetto improvvisate, dotte letture e prove di giocoleria. Nel 2019 è uscito e ufficialmente sul mercato discografico internazionale “Dalla Città al Cielo”, il debut album della giovane band rivelazione Foschia (tutti i componenti sono classe 1999 e 2000), già beniamina del pubblico bolognese fin dagli albori di una precoce carriera musicale iniziata ancora sui banchi del liceo. Prog, rock ed echi di psichedelia si fondono con maestria in un album di 11 tracce molto variegate, dando vita ad un’originale miscela musicale su cui vengono scanditi brani di un preciso e curato cantautorato indie.

https://youtu.be/-h1C0mi1T_k

2.Dante Francani – “Non mi rappresentate”

E’ uscito, corredato da un video su YouTube, “Non mi rappresentate”, il nuovo singolo di Dante Francani incentrato sull’abuso delle armi, la mala politica e l’inquinamento. Cantautore di Roseto degli Abruzzi, Francani balzò agli onori della cronaca nel 2014 quando con “Tuta blu”, una ballata dedicata alla sua vita lavorativa da operaio metalmeccanico in un’azienda del territorio, trionfò allo Sferisterio di Macerata nella 25ª edizione di Musicultura, il più rinomato festival dedicato alle nuove promesse della musica popolare e d’autore contemporanea. Il brano nasce dall’esigenza di lasciare ai nostri figli e alle generazioni future un mondo migliore, in cui si dia il giusto peso alle cose. Stiamo infatti vivendo un periodo di grave decadenza socio-culturale, in cui i populismi la fanno da padrona facendo leva sull’ignoranza della gente. Dalla musica si possa ripartire per restaurare l’immagine di un popolo e di un territorio.

https://youtu.be/Op9pr2GpIzM

3.Pierpaolo Lauriola – “scudo e riparo”

Incomincia con Scudo e riparo, nuovo singolo e video, il viaggio che porterà il cantautore Pierpaolo Lauriola verso l’uscita del prossimo disco. Un clip e un brano che parla di rottami, ma anche di dolore che si può barattare con una nuova canzone. Il messaggio di questa canzone, scritta a quattro mani con Sergio Salamone, è che possiamo diventare scudo e riparo gli uni degli altri, per proteggerci dalle difficoltà che la vita ci porta ad affrontare.Il lavoro (e la sua perdita) è uno dei grandi temi irrisolti della nostra società, e tutti direttamente o perché coinvolge qualcuno attorno a noi, ci troviamo ad affrontare le difficoltà della vita precaria. Il video, con regia di Antonello Schioppa, è diviso i due parti, come la canzone. Racconta la storia di una famiglia. La prima parte si concentra sul matrimonio e la nascita di una bambina, mentre la seconda parte affronta la tematica della perdita del lavoro e di un dolce epilogo. Il finale lascia intendere che, anche di fronte alle difficoltà, se ne esce con gli affetti e le relazioni, lezione che tutti dovremmo imparare in questa difficile situazione che stiamo vivendo in questi giorni.

https://youtu.be/ALiVciNuWW4

4.Alessandra Rugger -“Vento”

“Vento” è l’ ultimo singolo di ALESSANDRA RUGGER.
Passiamo la vita nel grigiore cittadino convincendo noi stessi che sia la scelta migliore che potessimo fare, sempre la stessa musica, la stessa città e la stessa gente. “Vento” parla della voglia di scappare e di oltrepassare con la leggerezza di una nuvola quel muro che ha radici nella paura e nella supponenza. Alessandra Rugger parla così a proposito del suo nuovo inedito: «Ho scritto questo brano quattro anni fa ma forse mai come adesso penso che rappresenti quello che sto vivendo. Lasciarmi andare ai miei sogni e prendermi cura di loro giorno per giorno, lasciandomi alle spalle quello che pensano gli altri di me». Il videoclip di “Vento”, diretto da Giacomo Ligi, usa l’immagine di un foglio che vola via portato dal vento come metafora dell’idea, che nella sua essenza è libera ed evanescente ma, se alimentata, può potenzialmente trasformarsi in progetto, missione, e rappresentazione di sé.  

https://youtu.be/qpETrw0UUnQ

Buona visione e a domani

Chi volesse inviare videoclip per l’Italia Rossa dei Videoclip puo’ scrivere a mei@materialimusicali.it

Grazie a tutti

L’Italia Rossa dei videoclip fatti e visti in casa – Musica Indie ai Tempi del Corona Virus – Undicesima Puntata coi videoclip di  FOSCHIA, Dante Francani, Pierpaolo Lauriola e Alessandra Rugger .#iorestoacasa #lamusicanonsiferma  was last modified: marzo 21st, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Sabato 21 e domenica 22 Marzo torna Ticket to Ride su Radio Rai Live in collaborazione con il MEI con i live di: HANDSHAKE e CAMOMILLA ISTERICA
Articolo succesivo
Balcony Music: anche il Padre Nostro in musica dai balconi

Potrebbe interessarti anche...

Il MEI sugli scudi a livello nazionale...

19 aprile 2022

Torna la rubrica con la rassegna di...

17 giugno 2019

Diciassettesima puntata di Sulle Strade della Musica...

23 ottobre 2021

Con il MEI Faenza diventa, per tre...

7 ottobre 2020

Nuova Euro Indie Music Chart: in testa...

24 novembre 2021

Andrea Porcelli torna anche questa settimana con:...

30 maggio 2022

Nuova Superklassifika: in Top10 J-ax, Morhena, Mahmood,...

17 settembre 2019

I LIVE MEI- Piccoli Bigfoot alle ore...

9 luglio 2021

NUOVA SUPERKLASSIFIKA: SUL PODIO THA SUPREME, TOMMASO...

4 febbraio 2020

Per il 25 aprile escono progetti musicali...

2 aprile 2019

Ultimi articoli

  • Record Store Day: Ecco dove acquistare Le due musicassette del MEI: Riz Ortolani e Napules Power!
  • Classifica In Testa Lazza e il tormentone di Fedez con Tananai e Sattei
  • MEI TV L’ULTIMA PUNTATA DI GIUGNO. LA MEI TV ANDRÀ IN VACANZA. CI SI RIVEDE A SETTEMBRE!
  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

📣Grande successo dell’Anteprima della Festa d 📣Grande successo dell’Anteprima della Festa della Musica dei Giovani a Procida a cura del MEI! 

🕺💃Tutti a ballare in piazza con il pop rap indie di @jovineofficial a fine serata!

👏🏻La Ministra Dadone sul palco e coi giovani @ettadimarcoofficial e @lowbrano
🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale con I 🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale  con IL TUO SORRISO IN UN CASSETTO IL NUOVO SINGOLO per la laberl @ondesonorerecords 

Le più grandi storie d’amore finite non si chiudono mai del tutto, lasciano sentimenti vivi e indelebili che si conservano in fondo a sé stessi. 

Video e articolo su meiweb.it

#music #video
📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipenden 📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza il 18 giugno sara’ a Procida, Capitale Italiana della Cultura 2022, dove si terrà la settima edizione della Festa della Musica dei Giovani, evento musicale di anteprima della Festa della Musica che si svolge dal 2016 nella Capitale Culturale d’Italia dell’Anno. 

🎧Slogan di quest’anno sarà “Recovery Sound”: la mission è quella di dare voce alla ripartenza con particolare riferimento ai giovani. 

🎙️Saranno circa 15 gli artisti  e gli enseble tra artisti storici e giovani
che si esibiranno durante la Festa della Musica di Procida, Anteprima della Festa della Musica del 21 giugno, tra nomi noti, emergenti, talenti locali e giovani.

#procida #2022 #festadellamusica #mei #etichetteindipendenti #21giugno #capitalecultura #ministerodellacultura #rai #siae
🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione 🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione molto particolare “Comete" dell’eclettico @bisturi.music per la label @ondesonorerecords 

👽 "Il brano racconta dell'incontro di due alieni che si uniscono, lasciandosi andare ai vizi, ai cocktail, per sentirsi più leggeri dal peso delle proprie fragilità, dai giudizi e dalle insicurezze che talvolta ci ingabbiano".

articolo e video su meiweb.it

#music #pop #comete #cantante #artista
🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo si 🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo singolo del cantautore Mattia Sprecacenere in arte @sonocendre in uscita, per la label @ondesonorerecords , in tutti i digital store.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop #indie
🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla su 🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla sua seconda uscita

A fare da sfondo di tutto il progetto è l’idea di naturale, che ispira tutte le scelte artistiche, dalla scelta dei temi a quella degli arrangiamenti, essenziali e affidati a strumenti acustici, alla grafica.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop
🎶Da oggi disponibile in tutti gli store online 🎶Da oggi disponibile in tutti gli store online il nuovo singolo dell'estate di @giulia_ciaroni_official 

☀️Pronti per tuffarci in un’estate esplosiva...Un brano fresco, dinamico, molto orecchiabile che fa venir voglia di ballare...scritto da Ciaro (all’anagrafe Giulia Ciaroni) in collaborazione con Daniele Ranieri e Mastering targato Purple Studio (FI) di Giulio Iozzi.
🎶 “Una raccolta di emozioni, sensazioni ed es 🎶 “Una raccolta di emozioni, sensazioni ed esperienze degli ultimi anni”: così Claire Audrin definisce il suo nuovo album “Hybrido”, prodotto da Alberto Salini per Giallo Ocra e disponibile  su tutte le piattaforme.

@claireaudrin
@minimaltrianglefilm
@albertosalini
@edoardoguerrazzi
@lucantee
@andreapachetti
@marcomontanarimarco
@marcorosafio
@marcomontanarimarco
@giordanomaselli
@hf4comunicazione
@laziosound
@regionelazio.official
In tutte le radio e in tutti i digital store “Lo In tutte le radio e in tutti i digital store “Loop” il nuovo singolo del cantautore @sebpuggioni per la label @ondesonorerecords 

Ci sono storie che non passano mai, neanche quando sono finite. La loro intensità, la loro bellezza, le emozioni che ci hanno fatto provare rimangono indelebili, scritte dentro di noi. 

Articolo completo sul meiweb.it 

#music #pop #singer #song

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • STELLE FILANTI è il nuovo video di Doro Gjat - https://t.co/0KjDrIkBqh
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • La Musica per la Pace raddoppia: appuntamento il 24 e 25 giugno a Forlì e Faenza; ecco il programma delle due serat… https://t.co/YosO5VcArs
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy