MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
INIZIA QUESTA SETTIMANA EXPRESS FESTIVAL 2022
Da venerdì 27 maggio disponibile in digitale “A...
“Music for Vera” è la colonna sonora composta...
Monfortinjazz | il programma della 46° edizione del...
LA RUA: da venerdì 27 maggio in radio...
Il pianista Davide Locatelli pubblica un video sui...
TONES TEATRO NATURA: presentata THE WITCHES SEED, l’opera...
MARRACASH: in attesa del tour, fuori domani il...
The Blind Monkeys opening Metallica e Greta Van...
Laplastique: l’artista Andrea Spinelli realizza il videoclip di...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

Ecco il palinsesto di Lepida Tv per il fine settimana con le dirette e i clip del MEI

20 marzo 2020

#laculturanonsiferma in Regione Emilia-Romagna. Ecco il palinsesto del fine settimana:

Venerdì 20 marzo, dalle 18:00

  • Ore 18:00 I LIVE MEI: Alberto Bertoli in diretta streaming
  • Ore 18:20 MEI: prima uscita ufficiale del nuovo brano in video di Cisco realizzato con Giovanni Rubbiani “Andrà tutto bene”
  • Ore 18:23 Io resisto: video clip di Macola & Vibronda (MEI)
  • Ore 18:30 Il Simposio: La Fondazione San Carlo e Emilia Romagna Teatro Fondazione presentano una riduzione teatrale tratta dal celebre dialogo platonico in cui si discute del rapporto tra eros, bellezza e conoscenza filosofica. Testi scelti da Carlo Altini, drammaturgia a cura di Lino Guanciale. Con Donatella Allegro, Nicola Bortolotti, Michele Dell’Utri, Simone Francia, Diana Manea, Eugenio Papalia, Simone Tangolo. Musiche a cura di Filippo Zattini, proiezioni a cura di Riccardo Frati
  • Ore 20:00 Verdi agricoltore, la sua villa, la cucina – questa terra è un’opera d’arte: A Fiorenzuola d’Arda, tra la Via Emilia e il Po, dove sorgevano le proprietà terriere di Giuseppe Verdi, scopriamo, accanto al genio del grande musicista, la sua attenta attività come imprenditore agricolo. Con i ragazzi dell’Istituto Mattei di Fiorenzuola d’Arda.
  • Ore 20:10 Terra di Confine di Enrico Masi e Stefano Croci 
Dedicato alla cultura del paesaggio, Terra di Confine è un piccolo viaggio nella misteriosa regione dell’Emilia Orientale. Il documentario, prodotto da Caucaso, è guidato dalle parole di Teresio Testa, maestro di musica non vedente, fondatore della rassegna Corti, Chiese e Cortili, che a partire dal 1987 ha promosso una cultura di riscoperta delle eccellenze territoriali attraverso una programmazione itinerante e situazionista
  • Ore 21:00 Live Session Fonoprint: Selton
  • Ore 21:10 Live Session Fonoprint: Bruno Belissimo
  • Ore 21:30 Jazz a domicilio: diretta streaming del Nico Menci Trio dal Camera Jazz Club di Bologna
  • Ore 23:00 Fine trasmissione #laculturanonsiferma

 

 

Sabato 21 marzo, dalle 18:00

  • Ore 18:00 I LIVE MEI: Moreno il Biondo in diretta streaming
  • Ore 18:20 Paolo Fresu – Casa chiama casa + videoclip Sia Laudato San Francesco di Paolo Fresu e Daniele Di Bonaventura
  • Ore 18:30 Pillole 2D:  il format musicale di Fonoprint con live e interviste. Condotto da Fosco 17, Giacomo Golfieri e Teo Filippo Cremonini, fondatore del Collettivo HMCF. Con la partecipazione di Enrico Nigiotti e Fabio Curto (replica della diretta streaming del 18 marzo).
  • Ore 19:45 Grandezze & Meraviglie: Settecento Furioso – L’Orlando Furioso in Vivaldi e Handel, con Valentina Satta, soprano; Candida Guida, contralto; Orchestra Barocca del Veneto I Musicali Affetti diretti da Fabio Missaggia. Ludovico Ariosto entra con irruenza al Ridotto nel concerto “Settecento Furioso” che, attraverso un susseguirsi di arie vocali e musiche strumentali di Vivaldi e Händel, testimonia il successo plurisecolare dell’Orlando Furioso, di cui nel 2016 cui si celebrarono i 500 anni dalla prima pubblicazione.
  • Ore 20:45 Centro Barca Okkupato, di Adam Selo. Un gruppo di giovani anziani decide di occupare il circolo ricreativo che frequentano quotidianamente: Franco, il proprietario, li vuole cacciare a causa di alcuni mancati pagamenti di affitto, ma Antonio, il capo dei “rivoluzionari”, e gli altri compagni non ne vogliono sapere. Il tutto è raccontato attraverso il bizzarro reportage della giovane Luce, la quale contribuirà ad una auspicabile mediazione tra le parti. Evento in collaborazione con  Sayonara Film.
  • Ore 21:00 Lino Guanciale legge l’Orlando furioso: L’attore Lino Guanciale, di casa in ERT Fondazione, legge alcuni estratti del poema Orlando furioso di Ludovico Ariosto nato nel 1474 a Reggio Emilia: un omaggio alla cultura della nostra regione (prima parte).
  • Ore 21:30 Cento anni di Tonino Guerra, un ricordo del Maestro per le celebrazioni del centenario della sua nascita.
  • Ore 21:50 “Cantami o diva”: gli antichi eroi della mitologia: dai vasi del Museo Archeologico di Bologna alle strade della Città
  • Ore 22:00 Music is the Answer – Live: diretta streaming a cura di Associazione Shape. Tre ore di musica dal Binario centrale del DumBO. Line up: Bruno Belissimo​ (live); Filibalou (dj); ​RBT S​ound System (dj). Azione artistica di post produzione del segnale video a cura di​ ​Apparati Effimeri
  • Ore 01:00 Fine trasmissione #laculturanonsiferma

 

Domenica 22 marzo, dalle 18:00

  • Ore 18:00 I LIVE MEI: Francesca Romana Perrotta in diretta streaming
  • Ore 18:20 Pick Click Shit: video clip di Overlogic (MEI)
  • Ore 18:23 L’ultima cosa che feat. Dank: video clip di Hotel Monroe (MEI)
  • Ore 18:30 Hometown | Mutonia: la Mutoid Waste Company è arrivata a Santarcangelo nel 1990 e da allora il campo dei Mutoid è diventato un punto fisso sulla mappa dei traveller di tutta Europa. Mutonia è una città temporanea, un villaggio dentro al villaggio da cui emergono proposte originali di sostenibilità e creatività, un luogo dell’abitare e del vivere tanto intenso quanto fragile. Evento in collaborazione con Bo Film.
  • Ore 19:40 Two or the Dragon: live integrale di Transmissions Festival 2019 (Bronson)
  • Ore 20:30 Live Session Fonoprint: Extraliscio
  • Ore 20:40 Live Session Fonoprint: Ainè
  • Ore 20:50 Alla scoperta di un tesoro di arte e di storia: le Collezioni Comunali d’Arte. Il video, realizzato da Bologna Welcome in collaborazione con i Musei Civici d’Arte Antica, presenta i capolavori delle Collezioni Comunali d’Arte di Bologna, ambientati in sale riccamente dipinte e decorate.
  • Ore 21:00 Lino Guanciale legge l’Orlando furioso: l’attore Lino Guanciale, di casa in ERT Fondazione, legge alcuni estratti del poema Orlando furioso di Ludovico Ariosto nato nel 1474 a Reggio Emilia: un omaggio alla cultura della nostra regione (seconda parte).
  • Ore 21:30 Jazz a domicilio: diretta streaming del quartetto di Matteo Raggi dal Camera Jazz Club di Bologna
  • Ore 23:00 Fine trasmissione #laculturanonsiferma
Ecco il palinsesto di Lepida Tv per il fine settimana con le dirette e i clip del MEI was last modified: marzo 20th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
LA MUSICA AI TEMPI DELLA BREXIT: CORRISPONDENZE DA LONDRA DI ARIANNA CARACCIOLO. “Intervista a Cienfuego per l’uscita del nuovo album DUB EXPEDITION”
Articolo succesivo
Ida Elena: In radio e negli store digitali il nuovo singolo “Vicini d’oceano”

Potrebbe interessarti anche...

Salotto al Caminetto con Giordano Sangiorgi del...

28 giugno 2018

Il Mei Omaggia Secondo Casadei a 50...

23 ottobre 2021

Il MEI segnala // Invito alla conferenza...

26 maggio 2017

Anatomia Femminile per Monina al MEI di...

4 giugno 2018

Torna anche questa settimana la rubrica “Schegge...

6 febbraio 2020

Torna la rubrica con la rassegna di...

1 luglio 2019

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista ad...

12 agosto 2021

Sabato 27 e Domenica 28 Luglio su...

22 luglio 2019

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista a...

10 agosto 2021

I LIVE MEI WEEKEND SPECIALE MIKE BAKER...

22 giugno 2020

Ultimi articoli

  • INIZIA QUESTA SETTIMANA EXPRESS FESTIVAL 2022
  • Da venerdì 27 maggio disponibile in digitale “A TESTA IN GIÙ”, il nuovo brano del duo bolognese CENERE.
  • “Music for Vera” è la colonna sonora composta da Dan Solo e Paolo F. Bragaglia per il film “Vera de Verdad”
  • Monfortinjazz | il programma della 46° edizione del festival di Monforte d’Alba!

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🟨 La rubrica sulla musica di @robertagiallo #Mu 🟨 La rubrica sulla musica di @robertagiallo #MusicainGiallo va in vacanza. Così come andranno in vacanza le Carte d’indientità, i ritratti settimanali della Giallo dedicati agli artisti indipendenti della scena italiana, arricchiti con qualche curiosità sui protagonisti. Non è un addio, solo un arrivederci. Presto inizieranno le riprese del film @imeiprimi25anni , e Roberta sarà impegnata sul set insieme ai registi @marco_melluso e @briskete per raccontare la storia dei primi 25 anni del @mei_meeting .
🟨 @giordano.sangiorgi @mardigrasproduzioni @andrea_meli_80 
.
.
.
#musicaingiallo#rubrica#ritratti#musicaitaliana#cantautori#cantautrice#robertagiallo#disegni#portrait#giallo#fingerdrawing#cartedindientità#meimeeting#instamusic#musicaindipendente#musician#musica#art#gallery#artwork#indieart#popart
🦾QuinteScienza 2022: teatro e performance, inco 🦾QuinteScienza 2022: teatro e performance, incontri e workshop tra robotica e intelligenza artificiale

@quintescienza
@associazioneaffabulazione
@teatrodellido
@cultureroma
@cristianopetretto
@vivianamancini
@giu_lia_vanni
@teatrodiroma
@dariofoc
@valdradateatro
@francescamacciocca
@_arditodesio
@teatromiela trieste
@monikafabrizi
@etpropulsiontheatre
@ghs.robotics
@giorgia_conteduca
@hf4comunicazione 

#teatro #spettacolo
📸Se hai scattato foto o realizzato dei video al 📸Se hai scattato foto o realizzato dei video al #Mei, inviacele! 

Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, in collaborazione con Fototeca Manfrediana, insieme ai produttori del docufilm sul MEI, in occasione dei 25 anni del marchio, lancia una open call nazionale, regionale e locale per la ricerca e la raccolta di fotografie e immagini in video scattate durante tutte le edizioni passate del MEI, tenutosi a Faenza dal 1997,  con due edizioni precedenti come Festival delle Autoproduzioni, fino ad oggi.

La chiamata è rivolta a chiunque abbia scattato immagini  e ed effettuato riprese video sia amatoriali che professionali, in qualsiasi formato, nelle edizioni dal 1995 ad oggi.

L’obiettivo è quello di costituire un archivio visivo del MEI attraverso il recupero e la conservazione delle fotografie e la loro valorizzazione come testimonianze preziose della storia e dello sviluppo del più importante evento dedicato alla musica indipendente in Italia e del suo rapporto con Faenza, città che da sempre ospita la manifestazione. 

Per l’invio delle immagini edei video, o per qualsiasi informazione inerente questo progetto, è possibile contattare l’associazione Fototeca Manfrediana all’indirizzo email dedicato opencallmei@fototecamanfrediana.it. Inoltre e’ possibile contattare gli organizzatori del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti alla mail: mei@materialimusicali.it e la produzione cinematografica Mardì Gras alla mail: mardigras.produzioni@gmail.com
💃🏻Al via la 4ª edizione del “Premio Arte 💃🏻Al via la 4ª edizione del “Premio Arte Tamburini” a Monte brullo di Faenza il 25 Maggio. 

Suoneranno dal vivo @roberta.cappelletti.543 con la sua Grande Orchestra.
Premiata Patrizia Ceccarelli
Ospiti La Storia Di Romagna

Per tutte le info sull’evento visita il nostro sito ufficiale
⚠️SOLD OUT ANCHE QUEST’ANNO PER LA FIGURINA ⚠️SOLD OUT ANCHE QUEST’ANNO PER LA FIGURINA DI BRUNO NERI CON LA MAGLIA DEL FAENZA ✨

🛑Da oggi  sono esaurite di fatto le nuove figurine solidali a tiratura
limitata di Bruno Neri, grazie al lavoro dell’ Edicola del Duomo  di Faenza di Vito Ammirabile, all’Edicola della Stazione Fs di Faenza e all’Anpi di Faenza coordinate da Giordano Sangiorgi, patron del MEI e nipote della Famiglia Tozzi che abitava a Cà di Malanca oggi Museo della Resistenza.

Un grande risultato per @figurineforever_official ,  l’editore bolognese della
figurina a cura di Emiliano Nanni
⚠️Sono on line i bandi per partecipare ai cont ⚠️Sono on line i bandi per partecipare ai contest di street art e musica emergente!⚠️

✨Il  MUSAQ  Music & Street Art Quiliano Contest si terrà a Quiliano dal 23 al 26 giugno 2022 prossimo e sarà l’occasione di vedere all’opera, oltre ai vincitori dei contest, grandi artisti del mondo della street art, della musica, del teatro e della scienza, all’interno di una serie di attività collaterali di avvicinamento alla manifestazione, conferenze, incontri, spettacoli, concerti che prenderanno il via  a partire da maggio.

📍Il Contest è aperto a giovani che alla data del 23 giugno abbiano compiuto 18 anni e desiderino esprimersi, attraverso la loro arte, sul tema dell’Ecosystem restoration. I Contest sono rivolti ad artisti italiani e stranieri.

Tutte le info sul bando sono disponibili sul sito ufficiale del comune di quiliano! 

@musaq_contest 
@quilianoturismo
✨Il “Premio Anacapri Bruno – Canzone d’aut ✨Il “Premio Anacapri Bruno – Canzone d’autore”, dopo uno stop di due anni dovuto alla pandemia, giunge quest’anno alla tredicesima edizione.

🎶Un’autorevole giuria, composta da artisti affermati e professionisti del settore discografico, valuterà centinaia di partecipanti in cerca di visibilità per il proprio talento e selezionerà i cinque finalisti che si confronteranno nella serata di premiazione che si terrà il 21 luglio 2022.

✍️Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro il 15.06.2022. Il Vincitore si esibirà al MEI Meeting delle Etichette Indipendenti a Faenza, giunto quest’anno alla venticinquesima edizione.

⚠️L’iscrizione al Premio è gratuita.

📍Per altre informazioni contattare l’Ufficio Segreteria del Comune di Anacapri:

Tel. 0818387217 e-mail:premiolauzi@comunedianacapri.it
🎤In contemporanea all’uscita su Sky e Now TV 🎤In contemporanea all’uscita su Sky e Now TV del film per la regia di Alessio Maria Federici, è disponibile su tutte le piattaforme digitali la colonna sonora originale di “(IM)PERFETTI CRIMINALI”, firmata da Roberto Lobbe Procaccini e pubblicata da FM Records. 

22 tracce per raccontare le gesta di quattro anti-eroi, quattro amici, persone comuni che sono costrette ad evadere dal quotidiano e gettarsi in una rocambolesca avventura in nome dell’amicizia.

@roberto.lobbe.procaccini

@fmrecordsmusic

@skyitalia

@nowtvit

@cinema.undici

@alessio_m_federici

@alessandropinnelli

@evapevarelloofficial 

@barbaraeramo_official

@hf4comunicazione 

#musica #colonnasonora #imperfetticriminali
🎶Hai meno di 40 anni e ti piace cantare e suona 🎶Hai meno di 40 anni e ti piace cantare e suonare o fai parte di una band? MEETING MUSIC CONTEST è la tua grande occasione!

✨Sarà “Una passione per l’uomo” il titolo di questa edizione, realizzata dal Meeting per l’amicizia fra i popoli di Rimini, il più grande evento culturale e giovanile di tutta Europa e dal Mei-Meeting delle Etichette indipendenti

⏳Hai tempo fino a domani per inviare la tua candidatura, tutte le info sono disponibili sul nostro sito ufficiale! 

🔗www.meiweb.it

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Andrea Gioè “Lo so … 20 anni SENZA TE”, il ritorno live del cantautore Palermitano. - https://t.co/MdFUgKspds
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/hZiBK7Cdc7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • AAA CERCASI PACE Domenica 29 maggio al Prato della Birreria di Faenza a cura del MEI : Raccolta Fondi pro Caritas.… https://t.co/tsgWggWslg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Trans Europe Express – il primo Podcast del MEI su Spotify! - https://t.co/FBLoNXqRaB
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI TV in onda Domenica 1 Maggio alle 21 su Youtube del MEI - https://t.co/9h1miHxBSW
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy