L’ITALIA ROSSA DEI VIDEOCLIP FATTI IN CASA
Partiamo oggi con la quinta puntata de L’Italia Rossa dei Videoclip fatti in Casa, la musica Indie da vedere in casa ai tempi del Corona Virus.
Per passare un po’ di tempo insieme ogni giorno selezioneremo 4 videoclip indipendenti tra quelli pervenuti per guardare insieme l’arte del videoclip indipendente ed emergente, diventato a tutti gli effetti opera d’arte dopo il Tax Credit concesso a chi realizza videoclip dall’attuale Ministro ai Beni Culturali Dario Franceschini.
Oggi tocca a:
1. SKAPIZZA – “Rockstar”
Scanzonati, ribelli, allegri e irriverenti: sono gli Skapizza. Difficile definirli unicamente come un “gruppo ska”: brani che richiamano le sonorità del pop e la potenza del rock, passando per i ritmi folk. Un band giovane, che non ha paura di osare… sempre col sorriso, impossibile non esserne coinvolti durante un loro live. Dicono di essere nati da “uno stato di ubriachezza” e con un unico intento: liberare l’Italia dalla buona musica. Ci riusciranno? Dopo aver vinto il premio di “Miglior Videoclip” con “Margherita” (regia di Giusy Rocca) al Gran Premio Manente 2016, il 13 luglio 2018 è stata la volta del video “Fuori sede”. Con la consueta ironia che la contraddistingue, la band crotonese affronta il tema degli studenti fuori sede. Il brano racconta, col sorriso, il prototipo di brava ragazza di paese che subisce una trasformazione repentina non appena si trasferisce in una grande città universitaria. Il ritmo incalzante dello ska lascia spazio anche a suoni più rock, tutti da ballare. Una produzione Marasco Comunicazione, in collaborazione con Calabria Sona, che vede alla regia, riprese e montaggio Domenico Leonelli.
IL VIDEO:
2. The Rambling Postcards – “Shake your body”
Shake Your Body” nuovo singolo per The Rambling Postcards. Il brano, un imperativo che in prima istanza rinvia quasi inequivocabilmente all’immaginario dance e alla sua tendenza a rinnovare, anche nei testi, l’invito già contenuto implicitamente nelle sue pulsioni ritmiche.Ma la delicatezza dei The Rambling Postcards sembra volerci allontanare da questa interpretazione e riportarci a un’idea di ballo come a un momento più romantico che carnale. La danza sotto la luna cui danno vita i protagonisti ha un che di sognante, ha il lieve e dolce profumo della riconciliazione. D’altronde la band di Rossano Zinico, Andrea Fabbris (Testa), Paolo Bianciotto e Luca Storero (OFF) è generalmente dedita alla realizzazione di ballate acustiche, dalle atmosfere rarefatte e oniriche, tendenzialmente strumentali, decisamente lontane dall’ardore rivoluzionario connotato dal rock ‘n’ roll e, più in generale, da tutte le correnti della black music. Eppure, in questo nuovo lavoro i riferimenti al ballo e alla musica degli anni Cinquanta non sono pochi.
IL VIDEO:
3. Le Frequenze di Tesla – “Futuro Felice”
Nuovo singolo per la band indie-rock le Frequenze di Tesla. Nome assai evocativo per un trio che torna alle origini del rock senza perdersi i pilastri fondamentali della nuova scena pop italiana. “Futuro Felice”, è nata come un esperimento. La scelta di usare una sola lettera voleva provare a esprimere un sentimento di “possibilità limitate” per creare un parallelismo tra il significato della parole e la loro fonetica. Il video Futuro Felice è un’esortazione a reagire al presente.
IL VIDEO:
4. The LondonPride – “For You”
La band savonese The LondonPride esce con il nuovo singolo “For you”, brano che racconta la storia di un sentimento eterno che va oltre la fragilità della vita umana e si chiede:“Vale la pena vivere senza qualcuno da amare? “. I The LondonPride sono una band Indie Rock nata nel 2013 ad Albenga, in provincia di Savona; nel 2014 esce il loro primo EP omonimo, prodotto da Marco Mori per Riserva Sonora Records e, nel 2016 sempre per Riserva Sonora, pubblicano il loro primo album “Grin & Grieve”.Nell’estate del 2016 i LondonPride hanno l’onore di aprire il concerto di Edoardo Bennato e di condividere, assieme ad altre band emergenti, il palco con Simone Cristicchi. A distanza di quasi tre anni e dopo alcuni assestamenti di lineup, presentano questo nuovo singolo, sempre con la produzione di Marco Mori.
IL VIDEO:
#iorestoacasa #lamusicanonsiferma
Buona visione e a domani
Chi volesse inviare videoclip per l’Italia Rossa dei Videoclip puo’ scrivere a mei@materialimusicali.it
Grazie a tutti