Anche il Mei aderisce al più grande live streaming per raccontare l’Italia che resiste. L’Italia Chiamò, domani dalle 6 alle 24.
Oltre 100 artisti, conduttori di radio e tv, protagonisti del mondo della cultura, della scienza, dell’economia, dell’informazione e dell’innovazione si uniranno venerdì nel più grande live streaming di tutti i tempi. Per raccontare insieme alla società civile come reagisce l’Italia al Coronavirus. E per sostenere con una raccolta fondi il grande sforzo di medici e infermieri.
“Lieti di aderire all’appello di Italia chiamò fatto tramite i canali del MIBACT, con tutto il mondo musicale e culturale attuale impegnato in questo momento cosi delicato.
Per quanto ci riguarda, noi abbiamo lanciato un appello a sostegno del settore musicale (https://www.change.org/p/governo-italiano-stati-generali-della-musica-emergente-appello-al-governo-8-proposte) che come altri settori sta soffrendo in questo momento affinché quando ripartiremo ci possano essere tutti i sostegni possibili per un settore che è capace di innovare tanto nel settore del made in Italy.
Tanti consensi, grande unità percepita in un momento come questo nel settore.
Quindi ci auguriamo di ritrovarla tutta anche in questo importantissimo appello per una grande festa,poi, quando torneremo tutti insieme alla vita normale per raccogliere fondi a favore di questa straordinaria sanità pubblica che c’è nel nostro paese.
Grazie”
Giordano Sangiorgi
Una maratona online che prenderà vita domani venerdì 13 marzo in live streaming dalle 6.00 alle 24.00 sul canale YouTube del MiBACT, su litaliachiamo2020.it e su centinaia di altri siti di news e di emittenti che metteranno a disposizione le proprie frequenze e i propri spazi per dare un contributo al “risorgimento” del Paese.
Partecipa alla diretta!
#litaliachiamò #iorestoacasa