MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Sul stavot è il nuovo singolo di Raguel!
In Anteprima sul MEIweb Crawling il nuovo video...
ANYMA: venerdì 1 luglio esce in radio “PARADISE”...
VALENTINA CATURELLI VENERDÌ 1 LUGLIO ESCE IN RADIO...
STONA VENERDÌ 1 LUGLIO ESCE IN RADIO “E...
PIETRO FALCO VENERDÌ 1° LUGLIO ESCE IN RADIO...
MODNA VENERDÌ 1 LUGLIO ESCE IN RADIO E...
johara VENERDÌ 1 LUGLIO ESCE IN RADIO “SOLI...
Margot – “Mi Felicidad”
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Bisturi

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

#NewMusicThursday – Soundtrack e il pulp rock cinematografico dei Retrolove – Intervista – Di Marta Scaccabarozzi

12 marzo 2020

I Retrolove amano due cose: il rock e il cinema. Ce lo dimostrano nel loro nuovo disco Soundtrack e ce lo raccontano in questa intervista.

Ciao ragazzi! Benvenuti sul sito del MEI. “I Retrolove sono la droga che preferite, quella che si usa come una locomotiva per andare più veloci” Vi presentate così sulla vostra pagina Facebook. Spiegateci meglio in cosa consiste il vostro progetto.

Ciao sito del MEI! La frase che hai citato non ce la siamo inventata noi, ma ce l’ha cucita addosso il buon Philopat, ascoltando il nostro disco. È la frase a cui cerchiamo di restare fedeli, qualunque cosa facciamo. E quello che facciamo di solito è fare il rock n roll più sincero, sudato e suonato forte, senza troppi progetti.

 

“Soundtrack” è il vostro nuovo disco, disponibile dal 6 marzo scorso. Ascoltandolo si viene catapultati nell’epoca d’oro del rock’n’roll, quando a dettare lo stile e la moda musicale erano idoli come Iggy Pop e David Bowie. Raccontateci di questo lavoro.

Puoi dirlo forte! Forse quell’energia, quel corto circuito tra punk e grandioso songwriting, è arrivata a noi risalendo la corrente della musica dei ‘90 con cui siamo cresciuti.
In Soundtrack trovi un suono diretto, potente, marcatamente live associato a una scrittura che abbiamo voluto tenere più libera possibile.
Soundtrack per noi è il film che viene proiettato nel cinema senza schermo abbandonato alla fine del mondo.
Nove storie di genere, che si svolgono come flash tra il deserto e l’oceano.
Nove canzoni che attraversano luoghi in cui tutti siamo stati almeno una volta: quella Cadillac cabriolet lanciata su una striscia d’asfalto in “The price is set”, il bar di frontiera alla fine del mondo di The Man; tra le lapidi illuminate dai lampi di “She’s Alive” o sulle carlinghe scintillanti degli UFO di “Outer Space”.
Accomodatevi in ultima fila, chiudete gli occhi e godetevi lo spettacolo. 

Si capisce subito che il vostro immaginario tocca anche l’arte cinematografica. La copertina di “Soundtrack” è decisamente esplicativa e anche l’uso che fate delle grafiche e dei videoclip ne sono una prova inconfutabile. Quanto “cinema” c’è dentro le vostre canzoni? Quali le ispirazioni maggiori?

Quando abbiamo scelto i 9 pezzi che fanno parte dell’LP ci siamo accorti che hanno una cosa in comune: ognuno ha un mood, un carattere ben preciso, che ci riporta alla mente un genere cinematografico, hanno un che di narrativo. E allora prima che ai vinili abbiamo pensato ai double-feature dei cinema di periferia, alla Grindhouse per intenderci, dove con un biglietto ti vedevi due film.
La musica e il cinema hanno lo stesso potere di portarti in un altro mondo, dove le regole che conosci non esistono e se ne possono scrivere di nuove; anche quando sono mainstream hanno sempre una carica sovversiva per la mente di chi ascolta o guarda.
Siamo cresciuti negli anni ‘90, svezzati dal Lynch di Twin Peaks e scaraventati sulle strade di Tarantino, Kassowitz, Besson, Rodriguez…

Aggiungiamo che la cover dell’album è l’omaggio disinteressato di un maestro della fotografia che si chiama Kaupo Kikkas, il quale è stato l’unico a riuscire a fotografare il “cinema alla fine del mondo”, luogo reale che si trova nel deserto del Sinai, cinema mai utilizzato e lasciato all’abbandono. Non avremmo potuto pensare a una copertina più giusta.

 

In questo periodo particolare esibirsi dal vivo è quasi impossibile. Voi, per presentare dal vivo “Soundtrack” avete optato per una diretta Facebook che, a giudicare dai numeri, è andata decisamente bene. Come avete vissuto questa esperienza virtuale?

Non ti nascondiamo che ovviamente avevamo programmato un po’ di live. E dopo che hai sudato per far uscire un disco, non vedi l’ora di sudare suonandolo dal vivo con tutti i decibel che hai. L’idea di non poterlo fare per colpa di un virus ci ha fatto davvero incazzare. Così ci è venuto in mente di fare lo stesso un live, ma di andare noi a casa delle persone grazie a una diretta Facebook. Siamo riusciti a organizzarlo grazie all’aiuto di persone stupende come Larsen Premoli e ai suoi Reclab studios, dove tra l’altro è stato creato tutto Soundtrack. Come hai detto tu, i numeri sono stati una figata e continuano a crescere ora sul video. E vuoi sapere una cosa assurda? Per qualche istante durante il live, avevi la sensazione che fossero lì davvero le persone a ballare e sudare con noi.

Ultima domanda: in Italia l’underground è ricco di band che propongono rock e in generale musica alternativa. Ci fate i nomi di quelle band, magari sconosciute ai più, che a vostro avviso meritano di essere ascoltate?

L’underground è fin troppo ricco di proposte e purtroppo molto povero di coesione nella gran parte dei casi, per cui possiamo citare alcuni artisti con cui abbiamo trovato tanto un feeling musicale quanto umano: in abito rock di area milanese senz’altro Marlon, Infrared, Nasby & Crosh, Slut Machine, Black, Siveral, Electric Ballroom. Allargando il campo diamo una menzione progetto RedNeko Plane di Marco Scipione, grandissimo sassofonista che ci ha regalato un solo sull’album.

 

Marta Scaccabarozzi – 19 Media Agency

 

#NewMusicThursday – Soundtrack e il pulp rock cinematografico dei Retrolove – Intervista – Di Marta Scaccabarozzi was last modified: marzo 12th, 2020 by Giordano SanGiorgi
1 commento
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Emergenza Coronavirus: cosa stiamo facendo? Ecco un po’ di iniziative
Articolo succesivo
INDIeFFUSIONE 24/7: la radio 2.0 sbarca su Twitch ai tempi del Coronavirus

Potrebbe interessarti anche...

Uno straordinario video report del MEI25 a...

18 ottobre 2019

I LIVE MEI SPECIALE FRANCESCO DAL POZ...

14 dicembre 2020

Vinci una delle 3 copie in palio...

28 maggio 2021

Ecco il nuovo format radio Suoni all’alba...

7 giugno 2019

Nasce MEIFF – MEI Future Festival, il...

21 agosto 2018

Iacopo Ligorio e Le Canzoni Giuste vincono...

15 ottobre 2019

Il 16 dicembre all’Antoniano Anteprima film su...

15 dicembre 2021

Sabato 29 settembre grandi ospiti al Teatro...

21 agosto 2018

HA FATTO BOOM LA PROPOSTA DEL MEI:...

4 maggio 2020

IndieChart#6 Speciale Sanremo 2019 – La nuova...

8 febbraio 2019

Ultimi articoli

  • Sul stavot è il nuovo singolo di Raguel!
  • In Anteprima sul MEIweb Crawling il nuovo video dei Golden Vultures
  • ANYMA: venerdì 1 luglio esce in radio “PARADISE” il nuovo singolo
  • VALENTINA CATURELLI VENERDÌ 1 LUGLIO ESCE IN RADIO “Scintilla l’anima” IL NUOVO SINGOLO

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

📣Grande successo dell’Anteprima della Festa d 📣Grande successo dell’Anteprima della Festa della Musica dei Giovani a Procida a cura del MEI! 

🕺💃Tutti a ballare in piazza con il pop rap indie di @jovineofficial a fine serata!

👏🏻La Ministra Dadone sul palco e coi giovani @ettadimarcoofficial e @lowbrano
🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale con I 🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale  con IL TUO SORRISO IN UN CASSETTO IL NUOVO SINGOLO per la laberl @ondesonorerecords 

Le più grandi storie d’amore finite non si chiudono mai del tutto, lasciano sentimenti vivi e indelebili che si conservano in fondo a sé stessi. 

Video e articolo su meiweb.it

#music #video
📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipenden 📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza il 18 giugno sara’ a Procida, Capitale Italiana della Cultura 2022, dove si terrà la settima edizione della Festa della Musica dei Giovani, evento musicale di anteprima della Festa della Musica che si svolge dal 2016 nella Capitale Culturale d’Italia dell’Anno. 

🎧Slogan di quest’anno sarà “Recovery Sound”: la mission è quella di dare voce alla ripartenza con particolare riferimento ai giovani. 

🎙️Saranno circa 15 gli artisti  e gli enseble tra artisti storici e giovani
che si esibiranno durante la Festa della Musica di Procida, Anteprima della Festa della Musica del 21 giugno, tra nomi noti, emergenti, talenti locali e giovani.

#procida #2022 #festadellamusica #mei #etichetteindipendenti #21giugno #capitalecultura #ministerodellacultura #rai #siae
🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione 🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione molto particolare “Comete" dell’eclettico @bisturi.music per la label @ondesonorerecords 

👽 "Il brano racconta dell'incontro di due alieni che si uniscono, lasciandosi andare ai vizi, ai cocktail, per sentirsi più leggeri dal peso delle proprie fragilità, dai giudizi e dalle insicurezze che talvolta ci ingabbiano".

articolo e video su meiweb.it

#music #pop #comete #cantante #artista
🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo si 🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo singolo del cantautore Mattia Sprecacenere in arte @sonocendre in uscita, per la label @ondesonorerecords , in tutti i digital store.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop #indie
🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla su 🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla sua seconda uscita

A fare da sfondo di tutto il progetto è l’idea di naturale, che ispira tutte le scelte artistiche, dalla scelta dei temi a quella degli arrangiamenti, essenziali e affidati a strumenti acustici, alla grafica.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop
🎶Da oggi disponibile in tutti gli store online 🎶Da oggi disponibile in tutti gli store online il nuovo singolo dell'estate di @giulia_ciaroni_official 

☀️Pronti per tuffarci in un’estate esplosiva...Un brano fresco, dinamico, molto orecchiabile che fa venir voglia di ballare...scritto da Ciaro (all’anagrafe Giulia Ciaroni) in collaborazione con Daniele Ranieri e Mastering targato Purple Studio (FI) di Giulio Iozzi.
🎶 “Una raccolta di emozioni, sensazioni ed es 🎶 “Una raccolta di emozioni, sensazioni ed esperienze degli ultimi anni”: così Claire Audrin definisce il suo nuovo album “Hybrido”, prodotto da Alberto Salini per Giallo Ocra e disponibile  su tutte le piattaforme.

@claireaudrin
@minimaltrianglefilm
@albertosalini
@edoardoguerrazzi
@lucantee
@andreapachetti
@marcomontanarimarco
@marcorosafio
@marcomontanarimarco
@giordanomaselli
@hf4comunicazione
@laziosound
@regionelazio.official
In tutte le radio e in tutti i digital store “Lo In tutte le radio e in tutti i digital store “Loop” il nuovo singolo del cantautore @sebpuggioni per la label @ondesonorerecords 

Ci sono storie che non passano mai, neanche quando sono finite. La loro intensità, la loro bellezza, le emozioni che ci hanno fatto provare rimangono indelebili, scritte dentro di noi. 

Articolo completo sul meiweb.it 

#music #pop #singer #song

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • STELLE FILANTI è il nuovo video di Doro Gjat - https://t.co/0KjDrIkBqh
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • La Musica per la Pace raddoppia: appuntamento il 24 e 25 giugno a Forlì e Faenza; ecco il programma delle due serat… https://t.co/YosO5VcArs
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy