MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Flash news
Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica...
IN USCITA “ALMENO TU NEL METAVERSO – Musica,...
Segnala il tuo 5×1000 a Rumore di Fondo...
6 Giugno Il MEI a Radio 2 Social...
Escono iMasa di Fidenza con 21 versioni di...
VENERDì 2 GIUGNO E SABATO 3 GIUGNO SU...
Emisurela a Sanliscio il 1 giugno con Roberta...
Domenica all’Oratorio San Rocco alle 20,30 suonano i...
FESTAMBIENTESUD: GILBERTO GIL ospite del progetto AMAZZONIA, dal...
SABATO 10 GIUGNO AL VIA L’UNDICESIMA EDIZIONE DI...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Rete dei Festival - Festival e contest

Coronavirus, oltre 100 artisti uniti nel più grande live streaming per raccontare l’Italia che resiste. L’Italia Chiamò, domani dalle 6 alle 24

12 marzo 2020

Una diretta web di diciotto ore venerdì 13 marzo dalle 6 alle 24 

L’ITALIA CHIAMÒ: VOLTI E VOCI 

DELL’ITALIA CHE RESISTE AL CORONAVIRUS

UNITI NEL PIÙ GRANDE LIVE STREAMING 

Oltre 100 artisti, conduttori di radio e tv, protagonisti del mondo della cultura, della scienza, dell’economia, dell’informazione e dell’innovazione uniti nel più grande live streaming di tutti i tempi sul canale YouTube del MiBACT.

Per raccontare insieme alla società civile come reagisce l’Italia al Coronavirus.

E per sostenere con una raccolta fondi il grande sforzo di medici e infermieri.

 Partecipa alla diretta! #litaliachiamò #iorestoacasa

L’Italia dello spettacolo, della cultura, della scienza, dell’economia, dell’informazione e dell’innovazione si unisce nel più grande live streaming di tutti i tempi su YouTube. Oltre 100 protagonisti racconteranno al mondo, insieme alla società civile, come reagisce l’Italia davanti all’emergenza Coronavirus. E ribadiranno come sia necessario, oggi più che mai, ascoltare le indicazioni che ci vengono fornite per contenere il contagio: perché “rimanere in casa” non è tempo perduto ma l’occasione per fare qualcosa di straordinario.

“L’Italia Chiamò” è una maratona online promossa da tutti gli italiani. Un modo per contribuire a cambiare la narrazione del Paese e mostrare al mondo la sua capacità di reazione. Una lunga staffetta tra conduttori radio e tv di tutte le emittenti che prenderà vita venerdì 13 marzo in live streaming dalle 6.00 alle 24.00 su litaliachiamo2020.it, sul canale YouTube del MiBACT – Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo e su centinaia di altri siti di news e di emittenti che metteranno a disposizione le proprie frequenze e i propri spazi per dare un contributo al “risorgimento” del nostro Paese.

Una diretta web di 18 ore che vedrà passarsi il testimone, tra gli altri: Ernesto Assante (la Repubblica), Barbara Carfagna (Rai1), Massimo Cerofolini (Rai Radio 1), Helga Cossu (SkyTg24), Laura Delli Colli, Pierluigi Diaco (RTL), Enrico Galletti (RTL), Barbara Gasperini (The New’s Room), Massimo Giannini (Radio Capital), Linus (Radio Deejay), Riccardo Luna, Stefano Mannucci (RTL), Anna Pettinelli (RDS), Barbara Sala (RTL), Nicola Savino (Radio Deejay), Marino Sinibaldi (Rai Radio3), Simone Spetia (Radio 24), Luca Sofri (ilPost.it) e Andrea Vianello (Rai1), Filippo Solibello, Marco Ardemagni,  Claudia De Lillo aka Elasti (Caterpillar AM, Rai Radio2)

Tanti i protagonisti del mondo dello spettacolo, della cultura, della scienza e dell’informazione che si alterneranno via Skype da casa. Come: Manuel Agnelli, Alfa, Claudio Amendola, Maria Antonietta, Renzo Arbore, Avincola, Luca Barbarossa, Giorgio Barberio Corsetti, Manuel Bertoluzzo, Andrea Bocelli, Alex Britti, Massimiliano Bruno, Brunori Sas, Antonio Cabrini, Calcutta, Cristiana Capotondi, Ilaria Capua, Federica Carta, Casa Surace, Daniela Collu, Eugenia Costantini, Carolina Crescentini, Cristina D’Avena, Lisa Dalla Via, Eugenio in Via di Gioia, Oscar Farinetti, Pierfrancesco Favino, Edoardo Ferrario, Anna Ferzetti, Anna Foglietta, Francesco Gabbani, Paolo Genovese, Giosada, Michela Giraud, Caterina Guzzanti, La Municipal, Gianmichele Laino (Giornalettismo.com), Le Vibrazioni, Lo Stato Sociale, Carlo Lucarelli, Claudio Michelizza (Bufale.net), Mirkoeilcane, Modena City Ramblers, Laura Morante, Motta, Negramaro, Orchestra di Piazza Vittorio, Andrea Petroni (Vologratis.org), Eva Pevarello, Andrea Pezzi, Pinguini Tattici Nucleari, Piotta, Giorgio Poi, Massimo Popolizio, Saverio Raimondo, Marina Rei, Rockin1000, Matteo Rovere, I Rovere, Daniele Silvestri, Ema Stokholma, The André, The Jackal, The Pills, Davide Toffolo, Alessandro Vespignani, Yuman.

STORIE DALL’ITALIA CHE FA LA DIFFERENZA

Insieme assisteremo alla messa in scena di momenti di festival culturali, produzioni teatrali, concerti e mostre sospese o cancellate: performance, interviste, canzoni, poesie, tutte in streaming dalle case degli artisti. Racconteremo le storie di chi sta tenendo aperte le scuole attraverso la tecnologia, assicurando a migliaia di ragazzi la continuità didattica. Incontreremo quegli imprenditori e quei manager che con lo smart working stanno reinventando le proprie aziende per continuare ad essere le protagoniste del tessuto produttivo del nostro Paese. Ci collegheremo con i tanti artigeni e wwworkers distribuiti in ogni angolo d’Italia che continuano ad animare le loro piccole imprese artigiane sfruttando le leve del digitale. Ci sarà anche la Notte Bianca Digitale, organizzata da Marianna Marcucci con invasioni Digitali e Gialuigi Tiddia (Insopportabile).

Tutto questo è “L’Italia Chiamò”. Una piattaforma aperta che si avvale del contributo di tutta la società civile. Aderisci alla diretta scrivendo a partecipa@litaliachiamo2020.it. Raccontaci come state affrontando l’emergenza Coronavirus a casa, a lavoro e nel tuo Comune. Inviaci audio, video e immagini. Li condivideremo durante il programma. Seguici sui canali social Facebook, Twitter e Instagram L’Italia Chiamò. Interagisci e poni domande con hashtag #litaliachiamò #iorestoacasa.

VOLTI E VOCI PER UNA RACCOLTA FONDI

Una lunga diretta per rendere protagoniste le voci di chi non vuole arrendersi nel rispetto di quanto chiesto dalle autorità. Una maratona di solidarietà per promuovere un’imponente raccolta fondi per sostenere il grande sforzo dei medici, degli infermieri e di tutti gli addetti del sistema sanitario nazionale e per la creazione di nuove postazioni presso i reparti di terapia intensiva su tutto il territorio nazionale. Per fare una donazione basterà effettuare un versamento con causale L’Italia Chiamò sul conto corrente messo a disposizione dalla Protezione Civile: conto corrente di tesoreria 22330 intestato a Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della protezione civile – CF 97018720587- IBAN: IT49J0100003245350200022330 – BIC: BITA IT RR ENT – CIN: J. Il ricavato verrà destinato ai reparti di terapia intensiva maggiormente “stressati” dall’emergenza in corso.

PROMOTORI: Affaritaliani.it, Arsenale23, Oscar Badoino, Ernesto Belisario, Emanuele Bevilaqua, Giampaolo Colletti, Comin & Partners, Conversazioni sul Futuro, Angela Creta, Data Media Hub, Deliverti, Lorenzo De Manes, Edelman, Elastica, FERPI – Federazione Relazioni Pubbliche Italiana, Fondazione Mondo Digitale, Google, Paolo Iabichino, I Copernicani, Invasioni digitali, Lagodigitale, Luiss Business School, Alberto Luna, Riccardo Luna, Paolo Marchi – Identità Golose, MiBACT – Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, Marianna Marcucci, Mirandola Comunicazione, Millionaire, Microsoft News, Federico Moretti, Francesco Nati, nopanic-agency, Parole Ostili, PA Social, Prima Comunicazione, Radio Luiss, Alessandra Ravetta, Rockin’1000, StartupItalia, Talent Garden, Telefono Azzurro, Gianluigi Tiddia (Insopportabile), Wwworkers.it.

PRODUZIONE: Mosai.co

REGIA: Studio Paolo Parri

Ufficio Stampa:

Simona Salvi tel. 328/68.88.073 simona.salvi@fattorec.it

L’Italia Chiamò tel. 337/1458938 ufficiostampa@litaliachiamo2020.it

Coronavirus, oltre 100 artisti uniti nel più grande live streaming per raccontare l’Italia che resiste. L’Italia Chiamò, domani dalle 6 alle 24 was last modified: marzo 29th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Dal 13 marzo la cultura su Emilia Romagna Creativa e Lepida TV: ogni giorno, tra le altre proposte, un videoclip selezionato dal MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza
Articolo succesivo
L’Italia Rossa dei videoclip visti in casa – Musica Indie ai Tempi del Corona Virus – Seconda Puntata coi videoclip di Marianne Mirage, Alex Torchio, Vittorio Merlo e Agnese Valle. #iorestoacasa #lamusicanonsiferma  

Potrebbe interessarti anche...

Parte il Contest #jazzaltro2020, la Rete dei...

4 luglio 2020

Time in Jazz: presentato il 35° festival...

28 aprile 2022

Assegnato a Vasco Brondi il Premio Città...

22 novembre 2021

NAPOLI È MIA: TRIBUTO A MIA MARTINI...

2 novembre 2021

Leo Gassmann vince Sanremo Giovani 2020

9 febbraio 2020

CARLO CONTI PRESENTA IL FESTIVAL DELLA MUSICA...

14 luglio 2020

Dal 15 al 18 settembre allo Spirit...

25 agosto 2022

Taranto diventa un docufilm per il Primo...

17 aprile 2020

OFFICINA PASOLINI: a novembre torna FUTURO PRESENTE,...

9 novembre 2022

Premio Bindi: il 1° maggio scade il...

21 aprile 2023

Ultimi articoli

  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata da Andrea Gioè. L’ospite di oggi è Garcino.
  • IN USCITA “ALMENO TU NEL METAVERSO – Musica, NFT e rivoluzione Web3” di Silvia Bertelli e Luana Caraffa VOLOLIBERO EDIZIONI” con prefazione di Giordano Sangiorgi
  • Segnala il tuo 5×1000 a Rumore di Fondo – Associazione Gruppi Musicali per sostenere la Musica Emergente
  • 6 Giugno Il MEI a Radio 2 Social Club

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

26 MAGGIO TEATRO MASINI FAENZA TIENI BOTTA RACCOL 26 MAGGIO
TEATRO MASINI
FAENZA TIENI BOTTA

RACCOLTA FONDI PER LA RICOSTRUZIONE DELLA SCUOLA
DI MUSICA
ARTISTATION DI FAENZA

Si comunica che i biglietti per Faenza Tieni Botta si potranno ritirare presso Faventia Sales (ex Salesiani) in Via San Giovanni Bosco 1 a Faenza a partire da giovedi 18 maggio fino a giovedì 25 maggio (esclusi sabato e domenica) dalle ore 15 alle ore 18:30.
Il biglietto per la raccolta fondi è di 20 euro intero e 15 euro il ridotto.
Da lunedi 22 maggio sara' possibile prenotare on line per chi non e' di Faenza alla mail: segreteria@materialimusicali.it
Nella serata di venerdi 26 maggio la Biglietteria del Teatro Masini aprira alle ore 19 per ingresso dei prenotati e per acquisto biglietti rimasti.
🟨Il 9 MAGGIO, dalle ore 19, su questo profilo t 🟨Il 9 MAGGIO, dalle ore 19, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @freakybeaofficial con particolare attenzione alle sue ultime release.

 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#freakybea #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
📣 Esce oggi 𝐀𝐫𝐢𝐚 𝐅𝐞𝐥𝐥𝐢𝐧𝐢𝐚𝐧𝐚, di Roberta Cappelletti & Emisuréla

Il brano è prodotto da Casadei Sonora e Materiali Musicali.

📍 19 MAGGIO MONTE BRULLO (Faenza)
Veglione Romagnolo per il Premio Arte Tamburini

👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻

“Aria Felliniana” interpretato dalla grande e storica cantante e capo orchestra del folklore romagnolo #robertacappelletti e dal giovane duo del neo folk romagnolo #emisuréla formato dalle sorelle Anna e Angela De Leo, cantanti e musiciste dal crescente successo.
~Il prossimo appuntamento per vedere live il Veglionissimo sarà Venerdì 19 maggio a Montebrullo di Faenza, in occasione della nuova edizione del Premio Arte Tamburini~
“Aria Felliniana”, scritta da Ferdinando Guerra e arrangiata da Giuseppe Zanca per le storiche Edizioni Musicali Casadei Sonora da un’idea di Giordano Sangiorgi , promoter di importanti festival di musica indipendente e di liscio, rappresenta uno dei ritratti totalmente aderenti alla nostra Terra di Romagna unendo insieme con le interpreti, tutte al femminile, tradizione e innovazione, un connubio indispensabile per proseguire a far conoscere in una nuova chiave musicale il liscio e le nostre grandi tradizioni musicali sostenendo così la Regione Emilia-Romagna nell’iter del Liscio come Patrimonio Immateriale dell’ UNESCO
La copertina è una fotografia proveniente dal “Fondo Marco Pesaresi”, si ringrazia il Comune di Savignano sul Rubicone – Archivio fotografico Marco Pesaresi.

#mei #meimeeting 
@giordano.sangiorgi 
@roberta.cappelletti.543 
@emisurela 
@regione_emiliaromagna 
@unesco

Powered by
@letsgomedia.official
𝗦𝗘𝗜 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗘𝗦𝗧!
𝗦𝗘𝗜 𝗜𝗠𝗣𝗘𝗥𝗗𝗜𝗕𝗜𝗟𝗜 𝗢𝗖𝗖𝗔𝗦𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗦𝗨𝗢𝗡𝗔𝗥𝗘 𝗦𝗨𝗟 𝗣𝗔𝗟𝗖𝗢 𝗗𝗘𝗟 𝗠𝗘𝗜 𝟮𝟬𝟮𝟯
Esibisciti e fai conoscere la tua arte, @morganofficial presiederà la giuria d’onore, scopri il contest giusto per la tua musica e fatti notare. 
ATTENZIONE, RESTANO POCHI GIORNI PER LE ISCRIZIONI, controlla le storie per regolamenti e info:

🪗IL LISCIO NELLA RETE

🎸MEETING MUSIC CONTEST

🎹PREMIO ANACAPRI BRUNO LAUZI

🎤ONDA ROSA INDIPENDENTE

🎼LA MUSICA È LAVORO

🥁L’ECO FUTURO

👑 premi, riconoscimenti, promozione ed un pass per esibirsi a Faenza il prossimo 6-7-8 ottobre sul prestigioso palco del MEI.

Seguici per info e aggiornamenti
👉🏼 www.meiweb.it

@giordano.sangiorgi 
@ass.audiocoop 
@pro_fest_ 

powered by
@letsgomedia.official
Artisti, Band e Musicisti 🎙 Ultimi 20 giorni p Artisti, Band e Musicisti 🎙

Ultimi 20 giorni per iscriversi al Meeting Music Contest, il contest per scoprire i nuovi talenti della musica con giuria presieduta da @morganofficial in collaborazione con il MEI, il Meeting delle Etichette Indipendenti, insieme al @meetingrimini 🎸

Per partecipare alla finalissima del Meeting Music Contest del prossimo 24 agosto, basta seguire il Link in Biografia e inviare il materiale richiesto alla mail che troverete sul regolamento 🔥 

In palio per i vincitori:
- Esibizione live al Festival @mei_meeting 
- Registrazione di un brano presso gli studi di @gianlucalopresti.nevica presti
- Produzione videoclip a cura di Edizioni Parodoi 🎥
- Promo Stampa a cura di @laltoparlanteufficiostampa 🔥

Segui il Link In Bio e amplifica la portata della tua musica, in bocca al lupo 🎙

#indie #contest #band #artisti
Da oggi su spotify “Che bell’ande’”, music Da oggi su spotify “Che bell’ande’”, musica di @stefanocintimusica – libero adattamento poesia e testo di Alfredo Oriani.

tutte le info su meiweb.it 🎶
Concorso canoro nazionale riservato ai giovani tal Concorso canoro nazionale riservato ai giovani talenti della musica cantautoriale, tra i pochi in Italia a
poter vantare una propria Orchestra Ritmo Sinfonica.

L’Associazione ProSceniUm, Progetto Scenico Umbro, cura e realizza spettacoli
per circuiti teatrali, Festival, Talent, Convention e organizza Master Class
formative con i professionisti del settore.

tutte le informazioni su meiweb.it
@robertagiallo al #PrimoMaggio - Bologna per il @m @robertagiallo al #PrimoMaggio - Bologna per il @mei_meeting 
 
La cantautrice indipendente Roberta Giallo calcherà il grande palco del Concerto del @primomaggiobologna anche in qualità di Presidente dell’Associazione Italiana Artisti @aiaartists per sottolineare che la musica è lavoro.

#PrimoMaggio
#RobertaGiallo
#primomaggiobologna 
#musicaitaliana
#meimeeting 
#cantautrice
#musica #bologna
#emiliaromagna
#artista 
#concerto
Cramps Contest 50 | Finalissima 22 Aprile 2023 con Cramps Contest 50 | Finalissima 22 Aprile 2023 con i tre vincitori: Analogic, Beart e Revenant.

Vi aspettiamo al @piccadillyfaenza !
This error message is only visible to WordPress admins

Error: API requests are being delayed for this account. New posts will not be retrieved.

Log in as an administrator and view the Instagram Feed settings page for more details.

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy