MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Magli
Amici 2022, il vincitore è Luigi Strangis
PIETRO LO PICCOLO ALL’EUROVISION SONG CONTEST 2022 DEL...
“MEI TV”. 1 ORA IN COMPAGNIA DEGLI ARTISTI...
Sissi vince il Premio Critica di Amici
Maggio in musica: scopri i prossimi eventi al...
E’ uscito ed è in promozione nelle radio...
Il nuovo numero di Danceland è on line...
Torna una nuova puntata di Ticket to Ride...
MATTEO FAUSTINI: grande successo di pubblico per “MERENDA...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

IL MEI CRESCE VERSO I SUOI 25 ANNI DAL 2 AL 4 OTTOBRE A FAENZA! Boom del MEI di Faenza sul turismo in citta’ nell’ultima edizione e poi in radio e tv e sui social prima , durante e dopo Sanremo, ecco i dati

24 febbraio 2020

IL MEI CRESCE VERSO I SUOI 25 ANNI DAL 2 AL 4 OTTOBRE A FAENZA!
Boom del MEI di Faenza sul turismo in citta’ nell’ultima edizione e poi  in
radio e tv e sui social prima , durante e dopo Sanremo, ecco i dati: il
turismo fa il botto con un 80% in piu’ di check in e un 30% in piu’ di
pernottamenti nel week end del MEI rispetto all’anno precedente e oltre 10
milioni di contatti tra radio e tv, decuplicate le visite sul sito del MEI

Boom del MEI di Faenza sul turismo in citta’ nell’ultima edizione e poi  in
radio e tv e sui social prima , durante e dopo Sanremo.
Il MEI 2019 ha visto incrementare il turismo  a Faenza nel primo week end di
ottobre in modo considerevole: oltre alla circa 40 mila presenze in Piazza
del Popolo , con una platea di pubblico mai vista prima, ma soprattutto un
aumento di circa l’80 % per quanto riguarda i check-in ed un aumento dei
pernottamenti nel week end del MEI pari al 30% rispetto allo scorso anno.
Numeri di tutto rispetto che trainano una forte economia sul territorio
confermando la bonta’ di un investimento che porta u ngrande ritorno
economico e turistico sul territorio con grande attenzione verso il segmento
giovanile e musicale.
Giordano Sangiorgi conquista la dedica del Teatro Ariston a Domenico Modugno
per i giorni del 70esimo Festival di Sanremo a Italia Si su Rai 1 sabato
pomeriggio, una produzione musicale legata ai movimenti giovanili targata
MEI viene diffuso da Agora’ e Mezz’ora in piu’, due programmi in onda su Rai
Tre, e da Porta a Porta su Rai Uno e l’ultimo speciale TG1 parla delle
Orchestre Multietniche del MEI.
E’ stato un successo per il MEI di Faenza in tv in questi giorni. Giordano
Sangiorgi, ospite a Italia Si di Marco Liorni su Rai Uno sabato pomeriggio,
ha vinto la sua battaglia di dedicare al grande cantautore innovatore della
musica italiana Domenico Modugno  il Teatro Ariston per il 70esimo del
Festival di Sanremo visto che e’ stato grazie a Volare che Sanremo e’
diventato famoso in tutto il mondo. Marco Liorni, il conduttore, la vedova
Modugno Franca Gandolfi, il Teatro Ariston e gli ospiti in studio Rita Dalla
Chiesa e Mauro Coruzzi, tra gli altri, hanno apprezzato tantissimo questa
proposta complimentandosi con Giordano Sangiorgi del MEI di Faenza e
portando un grande traino positivo culturale e turistico su Faenza.
Inoltre, il cantautore Malavoglia e’ stato ospite venerdì e domenica scorse
ad Agora’ e a Mezz’ora in piu’ su Rai Tre con 6000 (Siamo una Voce)
diventato l’Inno delle Sardine che e’ stato prodotto nei workshop e
laboratori d’autore del MEI di Faenza , mentre domenica sera lo Speciale TG1
sulla Musica di Seconda Generazione in Italia ha citato il MEI di Faenza per
la  sua prima ricerca di dieci anni fa sulle Orchestre e Bande Multietniche
in Italia.
Si tratta di programmi che complessivamente hanno totalizzato oltre 10
milioni di spettatori che in tutta Italia hanno sentito citare la citta’ di
Faenza grazie al suo storico Meeting delle Etichette Indipendenti.
Come se non bastasse la vittoria del cantautore Diodato, che ha esordito al
MEI nel 2007, come risulta dalla sua biografia su Wikipedia, e che ha chiuso
il MEI di due anni fa sul palco centrale in Piazza del Popolo con il
concerto multietnico dedicato ai Diritti Umani organizzato insieme alla
Diocesi di Faenza e ai tanti movimenti di solidarieta’ faentini, ha portato
un grandissimo rilancio del sito del MEI che subito dopo Sanremo ha visto
aumentare le visite da tutta Italia e da moltissimi paesi europei con
giornalisti e operatori del settore che per alcuni giorni una volta scoperto
Diodato con la vittoria di Sanremo hanno scoperto il MEI grazie alla
biografia dell’artista che da Taranto ha visto Faenza come patria del suo
esordio con il suo primo EP autoprodotto visitando il sito per ben dieci
volte di piu’ rispetto alla norma nei primi giorni di post Sanremo.
Si tratta di un boom mediatico per tre giorni che non ha eguali per
nessun’altra manifestazione del territorio faentino che arriva, non a caso,
dopo il successo del MEI2019 con 40 mila presenze, un vero e proprio record
per tutte le edizioni del MEI.
Insomma, come si puo’ vedere, oltre la ceramica, legata alla cultura
principalmente dell’Ottocento e Novecento, e’ la musica indipendente, legata
invece alle culture del 2000 e dei Millennials e del 4.0  l’altra branca che
offre maggiore ritorno culturale e giovanile, economico e turistico,
d’immagine e visibilta’ , sociale e aggregativo alla Citta’ di Faenza ed e’
su questo settore con il MEI come capofila che vanno investiti virtuosamente
molte piu’ risorse, spazi e strutture in modo coordinato valorizzando tutte
le risorse musicali in un unico Tavolo della Musica coordinato dal MEI di
Faenza che festeggia quest’anno i suoi 25 anni dal 2 al 4 ottobre 2020 e
vorrebbe farlo con una grande mostra sulla scena musicale italiana,
l’intitolazione di vie ai grandi della musica faentina, una grande Woodstock
faentina che rilanci Castel Raniero  dedicata a tutti i musicisti della
storia di Faenza, un grande Faenza Rock per l’Unione itinerante e tanti
altri eventi che portano cultura, turismo, aggregazione ed economia nel
territorio per valorizzare un asset unico quello del MEI noto in tutta
Italia e che non ha eguali ed è un unicum totale. Sono infatti oltre 1
milione le presenze turistiche grazie alla musica del MEI arrivate a Faenza
in questi 25 anni di attivita’ e su questa piattaforma e’ stato presentato,
insieme a molti protagonisti della scena musicale indipendente regionale, un
progetto straordinario anche ai settori cultura e turismo della Regione
Emilia Romagna.
www.meiweb.it

IL MEI CRESCE VERSO I SUOI 25 ANNI DAL 2 AL 4 OTTOBRE A FAENZA! Boom del MEI di Faenza sul turismo in citta’ nell’ultima edizione e poi in radio e tv e sui social prima , durante e dopo Sanremo, ecco i dati was last modified: febbraio 24th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Junior Cally da Sanremo al Calcio
Articolo succesivo
Appello degli Stati Generali della Musica Emergente alla Rai: ANCORA PIU’ SPAZIO ALLE NUOVE PRODUZIONI DELLE START UP DELLA MUSICA: ECCO LA CHIAVE DEL SUCCESSO PER IL DOPO SANREMO PER LA FILIERA DELLA NUOVA MUSICA ITALIANA

Potrebbe interessarti anche...

Al MEI2019 arrivano gli Strike e i...

18 luglio 2019

A Palermo per la valorizzazione di Rosa...

16 giugno 2018

I LIVE MEI SPECIALE DELLARABBIA MERCOLERI 7...

22 settembre 2020

It-Folk e Calabria Sona al Womex 2019...

17 ottobre 2019

Ecco la puntata mensile di Alka Selection:...

12 maggio 2020

IL VIDEOCLIP DEL GIORNO Musica Indie –...

29 luglio 2020

I LIVE MEI SPECIALE SVYTOLS MARTEDÌ 9...

1 febbraio 2021

IndieChart#4 – La nuova classifica di INDIeFFUSIONE...

25 gennaio 2019

Ecco la Nuova Puntata di Decollo Immediato...

10 gennaio 2020

Nuova Indie Music Like: In testa si...

8 novembre 2021

Ultimi articoli

  • Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Magli
  • Amici 2022, il vincitore è Luigi Strangis
  • PIETRO LO PICCOLO ALL’EUROVISION SONG CONTEST 2022 DEL TEAMHOOP DI GENISE VOCAL COACH UFFICIALE DELL’ESC.
  • “MEI TV”. 1 ORA IN COMPAGNIA DEGLI ARTISTI INDIPENDENTI GIÀ AFFERMATI NEL PANORAMA MUSICALE ALTERNATI AD ARTISTI EMERGENTI INDIPENDENTI. ECCO LA PROGRAMMAZIONE DI MAGGIO & GIUGNO!

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

⚠️Sono on line i bandi per partecipare ai cont ⚠️Sono on line i bandi per partecipare ai contest di street art e musica emergente!⚠️

✨Il  MUSAQ  Music & Street Art Quiliano Contest si terrà a Quiliano dal 23 al 26 giugno 2022 prossimo e sarà l’occasione di vedere all’opera, oltre ai vincitori dei contest, grandi artisti del mondo della street art, della musica, del teatro e della scienza, all’interno di una serie di attività collaterali di avvicinamento alla manifestazione, conferenze, incontri, spettacoli, concerti che prenderanno il via  a partire da maggio.

📍Il Contest è aperto a giovani che alla data del 23 giugno abbiano compiuto 18 anni e desiderino esprimersi, attraverso la loro arte, sul tema dell’Ecosystem restoration. I Contest sono rivolti ad artisti italiani e stranieri.

Tutte le info sul bando sono disponibili sul sito ufficiale del comune di quiliano! 

@musaq_contest 
@quilianoturismo
✨Il “Premio Anacapri Bruno – Canzone d’aut ✨Il “Premio Anacapri Bruno – Canzone d’autore”, dopo uno stop di due anni dovuto alla pandemia, giunge quest’anno alla tredicesima edizione.

🎶Un’autorevole giuria, composta da artisti affermati e professionisti del settore discografico, valuterà centinaia di partecipanti in cerca di visibilità per il proprio talento e selezionerà i cinque finalisti che si confronteranno nella serata di premiazione che si terrà il 21 luglio 2022.

✍️Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro il 15.06.2022. Il Vincitore si esibirà al MEI Meeting delle Etichette Indipendenti a Faenza, giunto quest’anno alla venticinquesima edizione.

⚠️L’iscrizione al Premio è gratuita.

📍Per altre informazioni contattare l’Ufficio Segreteria del Comune di Anacapri:

Tel. 0818387217 e-mail:premiolauzi@comunedianacapri.it
🎤In contemporanea all’uscita su Sky e Now TV 🎤In contemporanea all’uscita su Sky e Now TV del film per la regia di Alessio Maria Federici, è disponibile su tutte le piattaforme digitali la colonna sonora originale di “(IM)PERFETTI CRIMINALI”, firmata da Roberto Lobbe Procaccini e pubblicata da FM Records. 

22 tracce per raccontare le gesta di quattro anti-eroi, quattro amici, persone comuni che sono costrette ad evadere dal quotidiano e gettarsi in una rocambolesca avventura in nome dell’amicizia.

@roberto.lobbe.procaccini

@fmrecordsmusic

@skyitalia

@nowtvit

@cinema.undici

@alessio_m_federici

@alessandropinnelli

@evapevarelloofficial 

@barbaraeramo_official

@hf4comunicazione 

#musica #colonnasonora #imperfetticriminali
🎶Hai meno di 40 anni e ti piace cantare e suona 🎶Hai meno di 40 anni e ti piace cantare e suonare o fai parte di una band? MEETING MUSIC CONTEST è la tua grande occasione!

✨Sarà “Una passione per l’uomo” il titolo di questa edizione, realizzata dal Meeting per l’amicizia fra i popoli di Rimini, il più grande evento culturale e giovanile di tutta Europa e dal Mei-Meeting delle Etichette indipendenti

⏳Hai tempo fino a domani per inviare la tua candidatura, tutte le info sono disponibili sul nostro sito ufficiale! 

🔗www.meiweb.it
Il primo spot per il MEI - Meeting Degli Indipende Il primo spot per il MEI - Meeting Degli Indipendenti 25 dall’Eurovision Song Contest Eurovision Song Contest di Torino passando per i MANESKIN OFFICIAL GROUP grazie a Claudia Barcellona e Giuliano Biasin! 

Roberta Barberini Ylenia Fonti Massimo Della Pelle Vania Leone Michele Bandini Valentina La Rosa StaGe Casa della Musica Faenza Rock Contest Massimo Isola Andrea Fabbri Emanuele Tanesini Andrea Corsini Mauro Felicori Oderso Rubini
🟨OGGI, Mercoledì 11 maggio, ore 18.30, torna # 🟨OGGI, Mercoledì 11 maggio, ore 18.30, torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo scaverà dentro le vite e i percorsi artistici di @la_malcostume e @rea.moi con particolare attenzione alle loro ultime release.
🟨chi fosse interessato a partecipare a questo format, scriva in direct a @robertagiallo o a info@robertagiallo.com - mettendo in oggetto, “In diretta con la Giallo”.
.
.
.
#dirette#musicaitaliana#indiemusic#robertagiallo#rea #lamalcosfume#cantautori#cantautrice#format#interviste#giallo#meimeeting#musicaindipendente#igersitalia#musicians#musica#italianmusic#indieitalia#giallo#canzoni#spotifyitalia
🔶TORNA LA RUBRICA SULLA MUSICA DI @robertagiall 🔶TORNA LA RUBRICA SULLA MUSICA DI @robertagiallo QUESTA SETTIMANA: “CARTE D’INDIENTITÀ: 🔶TORNA LA RUBRICA SULLA MUSICA DI @robertagiallo QUESTA SETTIMANA: “CARTE D’INDIENTITÀ: 5^ APPUNTAMENTO, OGGI SCOPRIAMO GERARDO TANGO”
@gerardo.tango @aiaartists 
🔶leggi l’articolo al link in bio ⬆️
🔶oggi in home page su www.meiweb.it
🔶#Musicaingiallo 
🟧drawing by @robertagiallo  @robertagiallo_nft 

🔶  #articoli #news #indieitalia #aia #aiaartistsforspotify #robertagiallo  #disegni #gerardotango #cartadindientità #musicaitaliana #italy #notizie #musician #giallo #instamusic #meimeeting #canzoni #cantautore #art  #popart #portrait #gallery #disegno #ritratto #portrait
PER LA GIORNATA MONDIALE DEL JAZZ IL MAESTRO PAOLO PER LA GIORNATA MONDIALE DEL JAZZ IL MAESTRO PAOLO DAMIANI DALLA CASA DEL JAZZ IN ESCLUSIVA IN IL JAZZ OGGI
🟨Mercoledì 27aprile, ore 18.30, torna #InDiret 🟨Mercoledì 27aprile, ore 18.30, torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo scaverà dentro le vite e i percorsi artistici di @_ilmaestrale e @orchestralunata - con particolare attenzione alle loro ultime release.
🟨chi fosse interessato a partecipare a questo format, scriva in direct a @robertagiallo o a info@robertagiallo.com - mettendo in oggetto, “In diretta con la Giallo”.
.
.
.
#dirette#musicaitaliana#indiemusic#robertagiallo#ilmaestrale #orchestralunata#cantautori#cantautrice#format#interviste#giallo#meimeeting#musicaindipendente#igersitalia#musicians#musica#italianmusic#indieitalia#giallo#canzoni#spotifyitalia

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Andrea Gioè “Lo so … 20 anni SENZA TE”, il ritorno live del cantautore Palermitano. - https://t.co/MdFUgKspds
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/hZiBK7Cdc7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • AAA CERCASI PACE Domenica 29 maggio al Prato della Birreria di Faenza a cura del MEI : Raccolta Fondi pro Caritas.… https://t.co/tsgWggWslg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Trans Europe Express – il primo Podcast del MEI su Spotify! - https://t.co/FBLoNXqRaB
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI TV in onda Domenica 1 Maggio alle 21 su Youtube del MEI - https://t.co/9h1miHxBSW
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy