MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Music Day Roma e MEI presentano La Fiera...
Nuovo IMAIE BANDO PROMOZIONE PROGETTI DISCOGRAFICI 2022 –...
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Iohosemprevoglia
Ecco il video della canzone Bruno Neri della...
Sfregiata a Torino la targa a Bruno Neri,...
Concerti Estate al MAXXI: il MEI25 di Faenza...
#NewMusicThursday – “Tutto quello che cercavi” di Zerella...
Real Sound Recording Studio compie 40 anni!
RANCORE IN TOUR PER PRESENTARE IL NUOVO ALBUM...
LAZIOSound FESTIVAL: Myss Keta, Margherita Vicario, Fabrizio Bosso,...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
News

GLI STATI GENERALI DELLA MUSICA EMERGENTE INVIANO APPELLO AL PREMIER CONTE E AL MINISTRO FRANCESCHINI PER IL RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA DELL’UNIONE EUROPEA SUL DIRITTO D’AUTORE.

24 febbraio 2020

GLI STATI GENERALI DELLA MUSICA EMERGENTE INVIANO APPELLO AL PREMIER CONTE E AL MINISTRO FRANCESCHINI PER IL RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA DELL’UNIONE EUROPEA SUL DIRITTO D’AUTORE.

Aderiscono AudioCoop – Coordinamento delle Etichette Discografiche Indipendenti in Italia,  Aia – Associazione Italiana Artisti, Rete dei Festival – Festival e Contest per gli Emergenti, It – Folk – Circuito artisti e festival folk , Cafim – Confederazione Europea produttori Strumenti Musicali in Italia, Silb – Associazione dei Club e delle Discoteche italiane, Anat e Asmea – Associazione dei Promoter nazionali , ATCL Lazio – Circuito Spettacoli dal Vivo,  SIEDAS – Societa’ Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo , CulTurMedia di Lega Coop e Circuito I – Jazz Italia.

 

 

Gli Stati Generali della Musica Emergente Italiana, un coordinamento formato dalle sigle che rappresentano la filiera artigianale della nuova musica emergente del nostro Paese, quella che per prima investe sui nuovi talenti al loro primo step sul mercato  del nostro paese, rivolgono un appello, inviato oggi, al Premier del Governo Giuseppe Conte e al Ministro per i Beni Culturali e Turismo Dario Franceschini, affinché l’Italia recepisca al più presto la nuova Direttiva UE sul Copyright.

Adottata dall’Unione Europea nel 2019 dopo un lungo e articolato confronto, in sede comunitaria, per l’industria musicale la Direttiva, che non imbavaglia in alcun modo la libera circolazione delle informazioni e delle idee, è uno strumento essenziale per garantire un migliore e più equilibrato accesso ai contenuti digitali, garantendo ai titolari dei contenuti un’adeguata remunerazione, e finalmente una maggiore responsabilità per le piattaforme, superando il cosiddetto Value Gap e proiettando definitivamente il settore nell’era dello streaming. 

Oggi l’industria musicale rappresenta il settore con la percentuale di offerta online più elevata: infatti, oltre il 75% a livello globale – il 70% in Italia – del consumo di musica avviene grazie al digitale. Milioni di brani sono accessibili in qualsiasi istante e da qualsiasi luogo, senza barriere. A  tale proposito , si segnala che un grande ruolo oggi viene giocato da tutte le nuove realta’ della musica indipendente Made in Italy start up, artisti che si autoproducono, piccole, piccolissime e medie etichette discografiche indipendenti che rappresentano oramai oltre il 40% del mercato musicale e che hanno ancora maggiori necessita’ di reperimento di risorse dal mercato visto che sono le prime in trincea a fare gli investimenti sugli artisti del futuro. Tutto questo insieme al ricco circuito dei club e festival dal vivo per artisti emergenti che sono l’altro tassello fondamentale che investe sui giovani talenti fin dal primo step e che merita di essere valorizzato e sostenuto per il suo sostegno alla musica del nostro paese.

Grazie anche a questo lavoro, il mercato italiano, nei primi mesi del 2019, ha mostrato una crescita media del 5%, con lo streaming a rappresentare il 67% del settore. E l’87% dei cento album più venduti nel 2019 sono stati di artisti italiani: un successo notevole, costruito anche da nuove generazioni di una filiera creativa distribuita in tutta Italia a livello periferico e con un’eta’ media sempre piu’ bassa.

La direttiva Copyright, approvata dal Parlamento di Bruxelles dopo anni di dibattito, rappresenta un punto di equilibrio tra gli interessi dei consumatori, delle piattaforme e dei creatori di contenuto per uno sviluppo sano ed efficace dell’economia digitale dei prodotti culturali.

La direttiva Copyright va a sanare il fatto che le grandi piattaforme ottengono proventi dai contenuti senza riconoscere spesso quasi nulla alla filiera creativa musicale. Con il recepimento delle nuove norme anche in Italia i giganti del web , per i quali andra’ costruito un tavolo di confronto e si dovra’ lavorare affinche’ vi possa essere sul mercato una auspicatissima libera concorrenza tra piattaforme abolendo regimi di monopolio che rischiano di soffocare il settore, questi signori dovranno riconoscere finalmente i giusti compensi alla filiera dei contenuti per la musica.

Non dimentichiamo che l’industria culturale, compresa quella musicale, è la terza nel nostro Paese e da’ lavoro a un milione e mezzo di persone.

L’industria e l’artigianato musicale Italiano sono oggi una realtà moderna e all’avanguardia che ha ampiamente superato la transizione dall’analogico al digitale ed è ora pronta ad affrontare le sfide e le opportunità future in un ecosistema che deve però essere in grado di garantire la tutela dei diritti e un’equa distribuzione dei proventi.

Per questo motivo è così importante che l’Italia segua l’Europa e recepisca al più presto la normativa comunitaria: per sostenere questo percorso di innovazione e per offrire al settore grandi opportunità, anche sul piano globale, e per fare si’ che tutta l’area dell’artigianato musicale, delle start up, delle autoproduzioni, delle piccole e piccolissime indies – quelle che investono per prime e che sono sempre in trincea sui nuovi talenti- possano ottenere ancora piu’ risorse possibili per continuare a investire sulla musica delle nuove generazioni del nostro paese.

Aderiscono all’Appello:  AudioCoop – Coordinamento delle Etichette Discografiche Indipendenti in Italia,  Aia – Associazione Italiana Artisti, Rete dei Festival – Festival e Contest per gli Emergenti, It – Folk – Circuito artisti e festival folk , Cafim – Confederazione Europea produttori Strumenti Musicali in Italia, Silb – Associazione dei Club e delle Discoteche italiane, Anat e Asmea – Associazione dei Promoter nazionali , ATCL Lazio – Circuito Spettacoli dal Vivo,  SIEDAS – Societa’ Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo , CulTurMedia di Lega Coop e Circuito I – Jazz Italia.

GLI STATI GENERALI DELLA MUSICA EMERGENTE INVIANO APPELLO AL PREMIER CONTE E AL MINISTRO FRANCESCHINI PER IL RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA DELL’UNIONE EUROPEA SUL DIRITTO D’AUTORE. was last modified: febbraio 24th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
ALEX CASTELLI IN RADIO IL SINGOLO “STANNO UCCIDENDO LA MUSICA” estratto dall’’album “CADUTI LIBERI”
Articolo succesivo
Rockol intervista Massimo Benini di Evolution sull’importanza dei diritti connessi

Potrebbe interessarti anche...

Covid, studio Ernst&Young: “Industrie culturali e creative...

27 gennaio 2021

Ecco L’ Osservatorio Dismamusica – Gli ultimi...

28 agosto 2020

Music biz di Rockol: Danni in Borsa...

9 marzo 2020

“Biglietti, coprifuoco e concerti”: il piano della...

29 aprile 2021

StaGe! e Indies supportano la Proposta di...

14 gennaio 2022

Agis Nazionale : il silenzio è assordante

4 gennaio 2021

Credito d’imposta per la promozione della musica,...

5 febbraio 2022

Shesaid.so Italia e Francia lavorano a progetti...

16 luglio 2020

Nuova Radio Airplay Indipendenti: in testa Coez

17 dicembre 2021

Il cordoglio del Presidente SIAE Mogol per...

12 gennaio 2022

Ultimi articoli

  • Music Day Roma e MEI presentano La Fiera del Disco di Faenza Sabato 1 e Domenica 2 Ottobre || Edizione speciale per i 25 anni del MEI
  • Nuovo IMAIE BANDO PROMOZIONE PROGETTI DISCOGRAFICI 2022 – 2023
  • Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Iohosemprevoglia
  • Ecco il video della canzone Bruno Neri della banda Gasparazzo per commemorare  il 10 luglio il calciatore partigiano faentino Bruno Neri

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🎙️PREMIO ANACAPRI - BRUNO LAUZI 📌VI ASPE 🎙️PREMIO ANACAPRI -  BRUNO LAUZI

📌VI ASPETTIAMO GIOVEDÌ 21 LUGLIO ALLA SERATA FINALE DEL PREMIO DEDICATO AL GRANDE CANTAUTORE ITALIANO BRUNO LAUZI, IN PIAZZA SAN NICOLA AD ANACAPRI, ORE 21. 

🎩Torna dopo due anni di fermo per pandemia il premio ideato dallo scrittore e giornalista Roberto Gianani, per offrire una ribalta alle creazioni inedite dei giovani cantautori italiani. 

🎤A presentare la manifestazione sarà il Direttore artistico e Conduttore Marino Bartoletti 

🛎️Ospiti: Carlo Marrale e Silvia Mezzanotte 

🥁La giuria ha scelto i 5 finalisti di questa tredicesima edizione che si confronteranno sul palco nella serata di premiazione: 
- Guido Maria Grillo
- Boccanegra 
- Margò
- Milena Mingotti
- Vima 

Chi sarà il vincitore di quest'anno?! Scopritelo con noi 🏅

#premio #brunolauzi #anacapri #2022 #mei #musica #live #giuria #concorso #robertogianani
🎙Dominio Pubblico 2022, “Senza Titolo”: fin 🎙Dominio Pubblico 2022, “Senza Titolo”: fino al 3 luglio a Spazio Rossellini

Per il nono anno consecutivo, fino al 3 luglio, Roma torna in mano agli under 25 per due fine settimana di musica, danza, teatro, circo, performance, mostre, installazioni, cinema e arte digitale, incontri e talk con Dominio Pubblico - La Città agli Under 25 negli scenari di Teatro India e Spazio Rossellini - Polo Culturale Multidisciplinare della Regione Lazio.

@dominiopubblico 
@hf4comunicazione
📣 SIAMO LIETI DI ANNUNCIARVI I PRIMI NOMI DEL M 📣 SIAMO LIETI DI ANNUNCIARVI I PRIMI NOMI DEL MEI 2022, E GIÀ SI CAPISCE CHE SARÀ SENSAZIONALE! 

⭐MEI 2022 - COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA! 

⏱️30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA) TRE GIORNI DI CONCERTI NELLE PRINCIPALI PIAZZE DELLA CITTÀ.

📸𝘌𝘊𝘊𝘖 𝘐 𝘗𝘙𝘐𝘔𝘐 𝘖𝘚𝘗𝘐𝘛𝘐: 
- @valeriolundini
- @cmontigre
- @ditonellapiaga
- @filograziani
- @lucamadoniaofficial
- @capovilla_cattivimaestri
- @robertagiallo
- @ernestoassante
- @irio_band
- @dorogjat

🏅𝘐 𝘗𝘙𝘌𝘔𝘐 𝘈𝘚𝘚𝘌𝘎𝘕𝘈𝘛𝘐: 

𝗧𝗔𝗥𝗚𝗔 𝗠𝗘𝗜 – 𝗣𝗜𝗠𝗜 𝟮𝟬𝟮𝟮
C’MON TIGRE

𝗧𝗔𝗥𝗚𝗔 𝗠𝗘𝗜 – 𝗘𝗫𝗜𝗧𝗪𝗘𝗟𝗟 𝗔𝗟 𝗠𝗜𝗚𝗟𝗜𝗢𝗥𝗘 𝗔𝗥𝗧𝗜𝗦𝗧𝗔 𝗗𝗘𝗟𝗟’𝗔𝗡𝗡𝗢
DITONELLAPIAGA

𝗧𝗔𝗥𝗚𝗔 𝗠𝗘𝗜 – 𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢 𝗦𝗣𝗘𝗖𝗜𝗔𝗟𝗘 𝗠𝗘𝗜 𝟮𝟱
VALERIO LUNDINI

𝗧𝗔𝗥𝗚𝗔 𝗠𝗘𝗜 – 𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗖𝗔𝗥𝗥𝗜𝗘𝗥𝗔
LUCA MADONIA

𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢 𝗛𝗜𝗣 𝗛𝗢𝗣 𝗠𝗘𝗜
DORO GJAT

𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗖𝗔𝗥𝗥𝗜𝗘𝗥𝗔 𝗔𝗥𝗧𝗜𝗦𝗧𝗔 𝗥𝗘𝗚𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗘𝗠𝗜𝗟𝗜𝗔 𝗥𝗢𝗠𝗔𝗚𝗡𝗔 𝟮𝟬𝟮𝟮
I RIO

🎁𝘎𝘓𝘐 𝘖𝘔𝘈𝘎𝘎𝘐: 

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔𝗜 𝗗𝗜𝗘𝗖𝗜 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗖𝗢𝗠𝗣𝗔𝗥𝗦𝗔 𝗗𝗜 𝗟𝗨𝗖𝗜𝗢 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔
con ERNESTO ASSANTE e ROBERTA GIALLO

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔𝗜 𝟮𝟱 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗖𝗢𝗠𝗣𝗔𝗥𝗦𝗔 𝗗𝗜 𝗜𝗩𝗔𝗡 𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜𝗔𝗡𝗜
con FILIPPO GRAZIANI

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔𝗜 𝟭𝟬𝟬 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗗𝗜 𝗣𝗜𝗘𝗥 𝗣𝗔𝗢𝗟𝗢 𝗣𝗔𝗦𝗢𝗟𝗜𝗡𝗜
con PIERPAOLO CAPOVILLA e PAKI ZENNARO,
GIAN ANTONIO MUTTO, GRAZIA DE MARCHI e ENRICO DE ANGELIS

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔𝗜 𝟰𝟱 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗖𝗢𝗠𝗣𝗔𝗥𝗦𝗔 𝗗𝗜 𝗟𝗨𝗜𝗚𝗜 𝗧𝗘𝗡𝗖𝗢
con FERDINANDO MOLTENI e ELENA BUTTIERO

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔 𝗙𝗥𝗔𝗡𝗖𝗢 𝗕𝗔𝗧𝗧𝗜𝗔𝗧𝗢
con LUCA MADONIA

#comingsoon #mei #faenza #premi #pimi #exitwell #specialemei25 #artistadellanno #carriera #hiphop #regioneemiliaromagna #omaggi #luciodalla #ivangraziani #pierpaolopasolini #luigitenco #francobattiato
📣Grande successo dell’Anteprima della Festa d 📣Grande successo dell’Anteprima della Festa della Musica dei Giovani a Procida a cura del MEI! 

🕺💃Tutti a ballare in piazza con il pop rap indie di @jovineofficial a fine serata!

👏🏻La Ministra Dadone sul palco e coi giovani @ettadimarcoofficial e @lowbrano
🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale con I 🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale  con IL TUO SORRISO IN UN CASSETTO IL NUOVO SINGOLO per la laberl @ondesonorerecords 

Le più grandi storie d’amore finite non si chiudono mai del tutto, lasciano sentimenti vivi e indelebili che si conservano in fondo a sé stessi. 

Video e articolo su meiweb.it

#music #video
📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipenden 📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza il 18 giugno sara’ a Procida, Capitale Italiana della Cultura 2022, dove si terrà la settima edizione della Festa della Musica dei Giovani, evento musicale di anteprima della Festa della Musica che si svolge dal 2016 nella Capitale Culturale d’Italia dell’Anno. 

🎧Slogan di quest’anno sarà “Recovery Sound”: la mission è quella di dare voce alla ripartenza con particolare riferimento ai giovani. 

🎙️Saranno circa 15 gli artisti  e gli enseble tra artisti storici e giovani
che si esibiranno durante la Festa della Musica di Procida, Anteprima della Festa della Musica del 21 giugno, tra nomi noti, emergenti, talenti locali e giovani.

#procida #2022 #festadellamusica #mei #etichetteindipendenti #21giugno #capitalecultura #ministerodellacultura #rai #siae
🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione 🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione molto particolare “Comete" dell’eclettico @bisturi.music per la label @ondesonorerecords 

👽 "Il brano racconta dell'incontro di due alieni che si uniscono, lasciandosi andare ai vizi, ai cocktail, per sentirsi più leggeri dal peso delle proprie fragilità, dai giudizi e dalle insicurezze che talvolta ci ingabbiano".

articolo e video su meiweb.it

#music #pop #comete #cantante #artista
🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo si 🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo singolo del cantautore Mattia Sprecacenere in arte @sonocendre in uscita, per la label @ondesonorerecords , in tutti i digital store.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop #indie
🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla su 🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla sua seconda uscita

A fare da sfondo di tutto il progetto è l’idea di naturale, che ispira tutte le scelte artistiche, dalla scelta dei temi a quella degli arrangiamenti, essenziali e affidati a strumenti acustici, alla grafica.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • MEI 2022 COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA! 30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA… https://t.co/hy8N5WbFOw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • STELLE FILANTI è il nuovo video di Doro Gjat - https://t.co/0KjDrIkBqh
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy