Il MEI25, il Meeting delle Etichette Indipendenti nato nel 1995, festeggia i suoi 25 anni di attivita’ dal 2 al 4 ottobre a Faenza, nel cuore della Romagna.
Il 20 e 21 maggio al Bravo Caffe’ di Bologna lavorera’ a una ricca anteprima che si arricchira’ di convegni, incontri e workshop pomeridiani e con i live del contest nazionale It’s Up 2U e con l’Omaggio Indipendente a Lucio Battisti dei Lato B.
Approda a Bologna giovedì 20 maggio, dalle ore 21, il format di It’s Up 2U!, dopo un anno chiave che ha visto il format crescere in dimensioni, capacità propulsiva della nuova scena e risonanza, e che è partito a ottobre nella premiazione del format al MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti come miglior contest italiano, partner della serata bolognese. Sul palco anche in questo appuntamento una varietà di stili e modalità espressive hanno rappresentato uno spaccato della vitalità e della freschezza nuova scena.
In attesa degli sviluppi della fine del 2020, It’s Up 2U! ha dato ancora una volta una prova di forza e di vitalità, nella sua capacità di creare un’opportunità e un necessario polo di aggregazione per un pubblico interessato, attento e coinvolto, gli addetti ai lavori e i musicisti della nuova scena romana e nazionale. Per adesioni scrivere a: It’sUp2U: itsup2urome@gmail.com e al MEI: mei@materialimusicali.it
Venerdì 21 maggio sempre dalle ore 21 arriva invece il meglio del canzoniere di Mogol e Battisti viene rifatto dal vivo dalla superband indie composta da un grandissimo combo formato da Leo Pari, gia’ coi Thegiornalisti, oggi cantautore affermato, Gianluca De Rubertis, gia’ con Studio Davoli e Il Genio, al top con Pop Porno , Dario Ciffo, gia’ con gli Afterhours e i Lombroso e Lino Gitto gia’ con la band di Dellera e gli UfoValvola.
Cosa sarebbe successo se Battisti e Mogol fossero nati nel 1977? Avrebbero scritto le stesse canzoni? Avrebbero avuto lo stesso successo se fossero uscite negli anni zero? Proviamo invece a capovolgere il quesito: cosa succederebbe se quattro artisti indipendenti nati tra il ’74 e l’80 decidessero di rivisitare il repertorio immenso di Battisti-Mogol alla luce delle proprie esperienze musicali e autoriali? Se una band di oggi volesse riportare sui palchi italiani canzoni incredibili che appartengono all’immaginario comune, reinterpretandole a suo modo?
Lato b nasce per eseguire canzoni indimenticabili da “Ancora tu” passando per “Mi ritorni in mente” fino a “Il mio canto libero”, e tantissimi altri classici di Battisti-Mogol anni ’70.
Lucio Battisti nel 1970, all’apice del successo, decise di smettere la propria attività live e non fece mai più un concerto per tutta la vita. Il “Lato B” è un progetto che nasce dalla voglia di riprendere il percorso laddove si era interrotto.
Vi aspettiamo il 20 e 21 maggio al Bravo Caffe’ di Bologna all’Anteprima MEI 25 di Bologna!