MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Ecco tutto il Convegno dell’Independent Music Week a...
Presentazione de ‘Cantautori e cantautrici del nuovo millennio....
Da oggi in radio e in digitale “NEVICA”,...
“QUEI MOMENTI PERSI” è il nuovo brano dei...
Premio Lelio Luttazzi Quinta Edizione 2023
FASMA torna con il nuovo singolo “F.B.F.M.”, fuori...
OFFICINA PASOLINI: saluta il nuovo anno con una...
Il compositore Claudio Luongo firma la colonna sonora...
CLAUDIA SACCO “TESTA BASSA”
Al top i Maneskin in classifica

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

Festival di Sanremo 2020: le pagelle di Francesca Amodio

11 febbraio 2020

“Perché Sanremo è Sanremo!”

Se l’avete letta cantando, probabilmente siete tra gli oltre undici milioni di italiani che hanno assistito alla finale della settantesima edizione del Festival di Sanremo 2020, condotta da Amadeus: era dal 2002, edizione di Pippo Baudo, che non si verificava uno share così alto. Non è Sanremo senza polemichette, senza politica, senza retorica, senza melassa, senza comizi, ma soprattuto senza pagelle. Per cui, di seguito, 24 valutazioni secche e senza sconti dei big in gara.

Marco Masini, “Il Confronto”: il graffio della voce ancora c’è, il talento è da decenni una conferma, ma.. Son finite le idee.

VOTO: 7

Alberto Urso, “Il sole a est”: l’intenzione, quella di attualizzare il canto lirico tramite lo sposalizio con il pop, poteva pure essere nobile, per quanto utopica. Poco male, visto che non si è concretizzata.

VOTO: 6

Elettra Lamborghini, “Musica (e il resto scompare)”: dev’esserci stato un errore, visto che è la musica che è scomparsa ed è rimasto tutto il resto, le tette, il twerk, le natiche a vista. Va bene tutto, ma per andare a Sanremo non bisognava saper cantare?

VOTO: 4

Achille Lauro, “Me ne frego”: vedi sopra.

Anastasio, “Rosso di rabbia”: il pezzo è buono, il ragazzo ha carisma, ma a fatica riesce a distinguersi per originalità.

VOTO: 6

Bugo e Morgan, “Sincero”: il pezzo è di Bugo, ma, guarda caso, sembra uno dei Bluvertigo. Bugo ingessato come un calco, è Morgan il vero mostro da palcoscenico.

VOTO: 8

Elodie, “Andromeda”: il potenziale c’è, il timbro vocale è interessantissimo, ma un abito scollato non basta per fare presenza scenica e un brano da discoteca non è automaticamente una hit.

VOTO: 5

Enrico Nigiotti, “Baciami adesso”: le ha provate tutte, da Amici ad X Factor, approdando sul palco dell’Ariston prima nelle Nuove Proposte e poi nei Big. Insomma, non si può dire che non abbia avuto occasioni… Tutte sprecate. Il livello rimane quello del cantante da falò.

VOTO: 4

Francesco Gabbani, “Viceversa”: se questo è il suo livello di canzone impegnata, preferiamo la scimmia.

VOTO: 5

Giordana Angi, “Come mia madre”: le canzoni per mammà stringono sempre il cuore, ma che noia, che banalità.

VOTO: 5

Irene Grandi, “Finalmente io”: le firme di Vasco e Curreri non bastano a salvare questo pezzo, che a sua volta non riesce a salvarsi da questa patina anni novanta vetusta e impolverata. Ma la voce c’è.

VOTO: 6

Le Vibrazioni, “Dov’è”: finalmente un po’ di svecchiamento per Sarcina e soci, d’altronde il pezzo è scritto con Casalino, chi più di lui è in linea con le tendenze del pop odierno? Buona ri-partenza.

VOTO: 6.5

Levante, “Tikibombom”: il pezzo è davvero inconsistente, per quanto la ragazza tenti disperatamente di convincerci del contrario.

VOTO: 6

Junior Cally, “No grazie”: testo davvero interessante, ben scritto, voce intensa. Ottimo inizio.

VOTO: 7

Michele Zarrillo, “Nell’estasi o nel fango”: Zarrillo è sempre una garanzia, anche quando il pezzo non brilla particolarmente. Comunque godibile.

VOTO: 7.5

Paolo Jannacci, “Voglio parlarti adesso”: c’ha provato, ma di papà Enzo c’è solo la faccia. Manca l’interpretazione, il guizzo, il carisma.

VOTO: 4.5

Piero Pelù, “Gigante”: nonostante non esca di un millimetro dagli standard della canzoncina rock, Pelù resta comunque il titolo della sua canzone.

VOTO: 7.5

Pinguini Tattici Nucleari, “Ringo Starr”: il pezzo è orecchiabile e simpatico e Zanotti canta pure bene, fattore mica tanto scontato in questa edizione…

VOTO: 7.5

Rancore, “Eden”: lo stile ricorda vagamente quello del grande pioniere Militant A, ma la strada è ancora lunga.

VOTO: 7

Raphael Gualazzi, “Carioca”: fra i meriti di questo ragazzo vi è quello di infischiarsene delle mode del momento, per portare avanti un’idea jazz-pop contemporanea vincente, anche se non sempre brillante.

VOTO: 7.5

Riki, “Lo sappiamo entrambi”: la faccia d’angelo aiuta a sopportare l’agonia di questo pezzo, ma non basta, per niente.

VOTO: 4

Rita Pavone, “Niente (Resilienza 74”): e resiliente è questa donna, la cui età anagrafica nel titolo tradisce  l’energia e la grinta di una ventenne, sprigionate in un brano di tutto rispetto. Ancora credibilissima.

VOTO: 7.5

Tosca, “Ho amato tutto”: e noi tutto abbiamo amato di quest’artista impeccabile, che ha dato una lezione di classe, di stile, di interpretazione e di canto a tutti.

VOTO: 8

(VINCITORE) Diodato, “Fai rumore”: ha vinto il bel canto, ha vinto la voce, l’interpretazione, il carisma, la presenza scenica, la passione, la scrittura, la misura.  Ha vinto tutto ciò che realmente serviva a questo Festival e, in generale, alla musica oggi.

VOTO: 9

Francesca Amodio 

 

Festival di Sanremo 2020: le pagelle di Francesca Amodio was last modified: febbraio 10th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
In Anteprima sul meiweb il nuovo video delle LEIBEI dal titolo “Up To Me”
Articolo succesivo
I PROBLEMI DI GIBBO: SAI DIRMI PERCHÉ? è l’album d’esordio della band reggiana in uscita il 14 febbraio

Potrebbe interessarti anche...

AUDIOCOOP: GRANDE SODDISFAZIONE PER LA DIVISIONE IMMEDIATA...

21 maggio 2021

Giordano Sangiorgi al Corso di Music Biz...

9 maggio 2022

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista a...

8 luglio 2021

Oggi San Valentino in Musica con le...

14 febbraio 2020

Acquista le due musicassette Napule’s Power e...

5 marzo 2022

Iscriviti a Showgroup, il portale dedicato al...

17 gennaio 2020

PARTONO LE ISCRIZIONI DEI GIOVANI ARTISTI PER...

19 febbraio 2018

La settimana del MEI è ricca di...

30 aprile 2021

10×40 Indie, la Playst di Materiali Musicali...

3 aprile 2020

Martedì d’agosto su Balconi & Cortili :...

22 agosto 2022

Ultimi articoli

  • Ecco tutto il Convegno dell’Independent Music Week a Cura del MEI: Un Grande Successo. In apertura i Saluti del Sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi, della Delegata alla Musica del MIC Beatrice Venezi e del Presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini, a Sostegno della Filiera della Musica Indipendente.
  • Presentazione de ‘Cantautori e cantautrici del nuovo millennio. Il dizionario, il nuovo libro di Michele Neri. Feltrinelli Appia, 1 febbraio
  • Da oggi in radio e in digitale “NEVICA”, il nuovo brano del rapper FRE insieme alla cantautrice ANNALISA MINETTI.
  • “QUEI MOMENTI PERSI” è il nuovo brano dei Sofisma da venerdì 27 gennaio su tutte le piattaforme digitali

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione
Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios N Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios Nonino”

Erica Piccotti e Gian Marco Ciampa sono il violoncello e la chitarra del pluripremiato duo Ciampa-Piccotti, che ha vinto il LAZIOSound nella categoria “I LOVE MOZART”: nonostante la giovane età, I due musicisti hanno già alle spalle un curriculum non indifferente, con l'onoreficenza di Alfiere della Repubblica italiana conferita ad Enrica e la vittoria di 40 concorsi internazionali di Gian Marco, che ha suonato in 4 continenti diversi.

@gmciampa
@ericapiccotti
@laziosound
@regionelazio.official
@generazionigiovani.it
@hf4comunicazione
🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo 🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @vima.it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#Vima #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @yayanice_band con particolare attenzione alle loro ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima potresti essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#yayanice #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Prologo di Fine Anno L’8 Marzo 2022 grazie al p Prologo di Fine Anno

L’8 Marzo 2022 grazie al prezioso appoggio e sostegno del MEI, ho dato vita a “Pareidolia Musicale” la mia Prima Rubrica dedicata agli artisti indipendenti.
Quest’anno ho avuto l’onore e il grande piacere di intervistare ben 153 artisti.
Grazie a voi sono cresciuto come persona, come artista e come mi hanno definito alcuni anche come giornalista.
Ho imparato tanto da tutti voi ed è stato un arricchimento incredibile che sicuramente mi da la spinta di voler continuare questo bellissimo percorso nel 2023.

https://meiweb.it/2022/12/31/per-mezzogiorno-in-musica-indie-ecco-la-nuova-rubrica-pareidolia-musicale-ideata-dal-cantautore-palermitano-andrea-gioe-lospite-di-oggi-e-andrea-gioe/

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy