Fai della tua passione la tua professione
Arriva il Corso finanziato per Tecnico del Suono, interamente gratuito.
Iscrizioni aperte fino a fine febbraio.
L.I. Services e Studio Maia organizzano un corso a Genova con qualifica professionale per Fonico – Tecnico del Suono completamente gratuito.
Il corso è finanziato dalla Regione Liguria con il Fondo Sociale Europeo.
Fino al 28 febbraio 2020 sono aperte le iscrizioni al corso di qualifica professionale per la figura di Fonico – Tecnico del Suono in avvio presso Studio Maia e L.I. Services.
“Fai della tua passione la tua professione” è il titolo del corso approvato e finanziato da Regione Liguria su Fondo Sociale Europeo parte del Programma Operativo Fondo Sociale Europeo – Regione Liguria 2014-2020 Asse 1 Obiettivi specifici 2 e 3 Cultura in Formazione 2.
Della durata di 700 ore, sviluppato da L.I. Services e Studio Maia con il coordinamento generale di Verdiano Vera (Direttore del FIM, Salone della Formazione e dell’Innovazione Musicale) il corso è interamente gratuito e si rivolge a disoccupati e inoccupati fino ai 29 anni compiuti in possesso di un titolo di studio.
DI SEGUITO TUTTI I DETTAGLI:
DURATA DEL CORSO
700 ore
(Teoria e Pratica 490 ore, Stage Curriculare 210 ore presso studi e realtà del settore)
FREQUENZA E ORARI
dal lunedì al venerdì, per una media di 6 ore giornaliere al mattino (salvo eccezioni)
TEMATICHE DEL CORSO
Fisica del Suono; Acustica, Allestimento Fonico e Microfonaggio; Sonorizzazione; Mixaggio / Equalizzazione LIVE; Registrazione; Restauro Audio; Mixaggio / Equalizzazione; Elaborazione digitale; Sound Design; Montaggio / Mastering.
AULE TEORIA – L.I. SERVICES
Via Ippolito D’Aste, 1/10 – 16121 Genova
LABORATORI – STUDIO MAIA
Viale Ansaldo, 28/R, – 16137 Genova
Il corso è destinato a 15 partecipanti beneficiari in possesso dei seguenti requisiti:
– Disoccupati e/o inoccupati
– Fino ai 29 anni compiuti
DOVE?
Studio Maia, Viale Ansaldo, 28/R Genova
e L.I. Services S.R.L. Via Ippolito D’aste 1/10, Genova (scala sinistra, 5° piano)
QUANDO?
dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9:00 alle 13:30 (escluse festività)
CONTATTI
Tel. 010 5958449 – segreteria@liservices.eu
COME?
Le domande andranno ritirate e consegnate debitamente compilate e corredate dei documenti richiesti presso: L.I. Services S.R.L. Via Ippolito D’aste 1/10, Genova (scala sinistra, 5° piano) dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9:00 alle 13:30 (escluse festività).
CONTATTI
Tel. 010 5958449 – segreteria@liservices.eu
TITOLO DI STUDIO
uno tra i seguenti: qualifica triennale; diploma di scuola secondaria superiore; laurea, vecchio o nuovo ordinamento universitario (laurea triennale e/o laurea magistrale) o titolo equivalente legalmente riconosciuto. Per i candidati che hanno conseguito il titolo di studio richiesto all’estero, si richiede equipollenza (rilasciata da MIUR – Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) o attestazione di valore (rilasciata dall’Ambasciata Italiana del paese di provenienza).
SELEZIONE
Sono considerate ammissibili le candidature pervenute, entro i termini, conformi ai requisiti richiesti e corredate di tutta la documentazione prevista.
La partecipazione al corso avverrà sulla base di una selezione delle candidature ammissibili. La convocazione alle prove di selezione avverrà a cura della segreteria dell’ente con comunicazione telefonica o via e-mail con richiesta di ricevuta di lettura.
La selezione delle candidature prevede:
Prova scritta
Test psico-attitudinale consistente in un questionario a risposta multipla atto a stabilire il grado di attitudine al ruolo nel contesto del settore di riferimento.
Colloquio individuale
alla cui ammissione è necessario raggiungere almeno un punteggio nella prova scritta pari a 6/10, verterà sugli aspetti motivazionali, attitudine al ruolo, esperienze e conoscenze pregresse esperite nel settore.