MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Ecco tutto il Convegno dell’Independent Music Week a...
Presentazione de ‘Cantautori e cantautrici del nuovo millennio....
Da oggi in radio e in digitale “NEVICA”,...
“QUEI MOMENTI PERSI” è il nuovo brano dei...
Premio Lelio Luttazzi Quinta Edizione 2023
FASMA torna con il nuovo singolo “F.B.F.M.”, fuori...
OFFICINA PASOLINI: saluta il nuovo anno con una...
Il compositore Claudio Luongo firma la colonna sonora...
CLAUDIA SACCO “TESTA BASSA”
Al top i Maneskin in classifica

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

Torna Musica in Giallo, la Rubrica sulla Musica di Roberta Giallo. Questa settimana: “ROCKET GIRLS: STORIE DI RAGAZZE CHE HANNO ALZATO LA TESTA ECCO PERCHE’ OGGI PIU’ CHE MAI DOVRESTE LEGGERE IL LIBRO DI LAURA GRAMUGLIA”

4 febbraio 2020

ROCKET GIRLS: STORIE DI RAGAZZE CHE HANNO ALZATO LA TESTA

ECCO PERCHE’ OGGI PIU’ CHE MAI DOVRESTE LEGGERE IL LIBRO DI LAURA GRAMUGLIA

 

Io non guido. Non ho neanche più la patente. Ma è stata una scelta.

Non mi è mai piaciuto guidare, e da quando mi sono trasferita a Bologna, e ho sempre abitato in centro, né ho sentito l’esigenza/la necessità di farlo, né ho continuato a “fare pratica”, quel minimo di pratica che sarebbe stata necessaria per non disimparare i fondamentali.

Quindi in macchina ci salgo sempre da trasportata, e la cosa mi piace parecchio: posso concentrarmi a guardare il paesaggio, illudermi di essere una “diva d’altri tempi”, ascoltare un po’ di buona radio…

 

Ecco, ieri sera, mentre mi avviavo, da trasportata, verso Red Ronnie, dove mi stava aspettando una serata fantastica tutta declinata al femminile, ascoltando la radio, capita Patti Smith e la sua grandiosa “People Have The Power” dell’epico album “Dream Of Life”. Non mi capitava da parecchio di ascoltarla via FM.

 

Ho pensato che non fosse un caso! Giusto qualche giorno prima ero stata invitata da Laura Gramuglia (tra le varie, scrittrice, dj e speaker di Radio Capital), ad intervenire alla presentazione del suo nuovo, interessante e bellissimo libro, Rocket Girls, (dico anche bellissimo oltre che interessante, perché le illustrazioni di Sara Paglia lo impreziosiscono a livello grafico-estetico), al Gallery 16 di Via Nazario Sauro, locale cult della mia Bologna del cuore.

 

Ecco, tra le varie protagoniste di Rocket Girls (Fabbri Editori), naturalmente c’è Patti Smith, forse la più iconica donna della storia del Rock, raccontata, come tutte le altre protagoniste di questo libro, che definirei anche “di formazione”, con un taglio particolare, un taglio che rispecchia la sensibilità di Laura, la sua capacità di far appassionare il pubblico/il lettore alla musica che lei ama, rispetta, e intende raccontare perché non se ne perdano i dettagli importanti, che tuttavia molti non conoscono, compresa me.

 

E così come è bello leggere libri interessanti e curati, è bello anche scoprire  l’esistenza di colleghe che non si conoscono, perché siamo tante: colgo l’occasione per segnalarvi Elisa Genghini, la cantautrice ospite alla presentazione, che ci ha emozionato tutti reinterpretando chitarra-voce alcune canzoni delle protagoniste del libro, e alcune canzoni scritte di suo pugno.

 

E’ bello redimersi dalla propria ignoranza!

Non mi stancherò mai di dirlo e di scriverlo: è  bello dedicare del tempo a cercare di conoscere ciò che non si conosce abbastanza, e devo dire che alla presentazione di questo testo, Laura ha dato del suo meglio perché potessimo amarne il contenuto, incuriosirci, capire l’importanza sociale e politica della musica, che “certa musica” può avere.

Capire che la musica delle autrici, delle cantautrici, delle interpreti, va riscoperta e “tutelata”, proprio attraverso la divulgazione.

E’ vero, non esiste una storia del rock declinata al femminile quantitativamente competitiva rispetto a quella maschile; ma non perché non sia mai esistita, non perché qualitativamente non  possa reggere il confronto. I motivi, ahimè sono altri.

 

Tuttavia, se non esiste, tocca allora ri-costruirla e costruirla. Tocca indagarla. Tocca custodirla e fomentarla, perché sarà quella di domani: ecco, concentriamoci sulla pars costruens; perché è questo che bisogna fare, costruire il bello che ancora non c’è, e aiutare a “venire meglio alla luce quello che già c’è”.

 

E mi permetto, nel costruire questa “parte costruttiva” di citare un passo di Rocket Girls, il suo incipit, che trovo davvero efficace e encomiabilmente comprensibile:

 

“Le donne nella storia del rock non sono poche, sono poche quelle di cui ci si ricorda. Una manciata di nomi, di solito, artiste che hanno scalato montagne e compiuto vere e proprie rivoluzioni. Accanto a loro, però, hanno combattuto eserciti di musiciste le cui storie premono per es- sere raccontate. Vite straordinarie fatte di sfide quotidiane e grandi canzoni, di scelte spesso difficili e dischi di cui non si può più fare a meno una volta scoperti.

Là fuori c’è una strada alternativa a quella più battuta, una strada lastricata di pietre rotolate via troppo in fretta. Si sa che il rock è a predominanza maschile e anche allargando il discorso musicale a pop e dintorni, non si può pensare neanche lontanamente a una rappresentanza femminile paritaria. Tuttavia, si può tentare di allargare la visione, si deve fare.

Sono passati quasi cinquant’anni da quando Patti Smith lamentava la mancanza di modelli femminili ai quali ispirarsi. Da allora siamo passati attraverso lo sguardo disincantato di Debbie Harry, la ribellione di Siouxsie Sioux, le provocazioni di Madonna, il femminismo di Kathleen Hanna, fino ad arrivare alle oltraggiose Pussy Riot. Vista così la storia della musica sembra procedere a vele spiegate nella giusta direzione. Eppure, ancora oggi è bene ricordare che a firmare buona parte della narrazione sono uomini…”

 

Cos’altro aggiungere?

Sta a noi, sta alla gente cambiare le cose, perché la gente ha il potere; NOI abbiamo il potere!

 

“I awakened to the cry /Mi svegliai al grido

That the people have the power / Che la gente ha il potere

To redeem the work of fools / Di redimere l’opera dei pazzi

Upon the meek the graces shower /Fino alla mitezza, alla pioggia della grazia

It’ s decreed the people rule / È stabilito che la gente comanda

The people have the power /La gente ha il potere

The people have the power / La gente ha il potere

The people have the power /La gente ha il potere

The people have the power / La gente ha il potere”

 

 

Patti Smith – PEOPLE HAVE THE POWER

 

A martedì prossimo, per un altro capitolo di Musica in Giallo, sempre su Mei Web, che sostiene sempre più vivamente la musica declinata al femminile!

 

 

Laureata in Scienze Filosofiche, Roberta Giallo è cantautrice, autrice, performer, pittrice etc. Si definisce un “ufo” o “un’aliena perennemente in viaggio”.

Ha già scritto di musica per Vinile e All music Italia. Musica in Giallo è la sua prima rubrica musicale per MeiWeb.

 

Torna Musica in Giallo, la Rubrica sulla Musica di Roberta Giallo. Questa settimana: “ROCKET GIRLS: STORIE DI RAGAZZE CHE HANNO ALZATO LA TESTA ECCO PERCHE’ OGGI PIU’ CHE MAI DOVRESTE LEGGERE IL LIBRO DI LAURA GRAMUGLIA” was last modified: febbraio 4th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
3
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Absolute Beginners Radio Airplay: prima Tecla con ‘8 marzo’
Articolo succesivo
IL DIRITTO D’AUTORE NEL MONDO DIGITALE: COME CAMBIANO LE ABITUDINI DEI CONSUMATORI

Potrebbe interessarti anche...

LE CLASSIFICHE TOP DI NOVEMBRE DEL MEI!...

9 dicembre 2019

MEI25: ai MARLENE KUNTZ il PREMIO CIAMPI...

28 agosto 2019

Rainbow Free Day: un week end caldo...

15 gennaio 2021

Inizia oggi RAINBOW FREEDAY, fino al 30...

15 gennaio 2021

Aperto il Crowfunding per film Caterina Bueno....

20 marzo 2018

MEI, Festival. Da Levante a Elettra Lamborghini,...

7 gennaio 2020

Materiale Resistente 2.0 per la Legge sulla...

9 ottobre 2018

NUOVA SUPERKLASSIFIKA: IN TESTA MANUEL ASPIDI, POI...

22 novembre 2022

Indiescreti #41 La nuova classifica di Indieffusione...

5 marzo 2022

Indie Music Like // Sul podio Mario...

29 maggio 2017

Ultimi articoli

  • Ecco tutto il Convegno dell’Independent Music Week a Cura del MEI: Un Grande Successo. In apertura i Saluti del Sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi, della Delegata alla Musica del MIC Beatrice Venezi e del Presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini, a Sostegno della Filiera della Musica Indipendente.
  • Presentazione de ‘Cantautori e cantautrici del nuovo millennio. Il dizionario, il nuovo libro di Michele Neri. Feltrinelli Appia, 1 febbraio
  • Da oggi in radio e in digitale “NEVICA”, il nuovo brano del rapper FRE insieme alla cantautrice ANNALISA MINETTI.
  • “QUEI MOMENTI PERSI” è il nuovo brano dei Sofisma da venerdì 27 gennaio su tutte le piattaforme digitali

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione
Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios N Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios Nonino”

Erica Piccotti e Gian Marco Ciampa sono il violoncello e la chitarra del pluripremiato duo Ciampa-Piccotti, che ha vinto il LAZIOSound nella categoria “I LOVE MOZART”: nonostante la giovane età, I due musicisti hanno già alle spalle un curriculum non indifferente, con l'onoreficenza di Alfiere della Repubblica italiana conferita ad Enrica e la vittoria di 40 concorsi internazionali di Gian Marco, che ha suonato in 4 continenti diversi.

@gmciampa
@ericapiccotti
@laziosound
@regionelazio.official
@generazionigiovani.it
@hf4comunicazione
🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo 🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @vima.it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#Vima #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @yayanice_band con particolare attenzione alle loro ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima potresti essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#yayanice #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Prologo di Fine Anno L’8 Marzo 2022 grazie al p Prologo di Fine Anno

L’8 Marzo 2022 grazie al prezioso appoggio e sostegno del MEI, ho dato vita a “Pareidolia Musicale” la mia Prima Rubrica dedicata agli artisti indipendenti.
Quest’anno ho avuto l’onore e il grande piacere di intervistare ben 153 artisti.
Grazie a voi sono cresciuto come persona, come artista e come mi hanno definito alcuni anche come giornalista.
Ho imparato tanto da tutti voi ed è stato un arricchimento incredibile che sicuramente mi da la spinta di voler continuare questo bellissimo percorso nel 2023.

https://meiweb.it/2022/12/31/per-mezzogiorno-in-musica-indie-ecco-la-nuova-rubrica-pareidolia-musicale-ideata-dal-cantautore-palermitano-andrea-gioe-lospite-di-oggi-e-andrea-gioe/

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy