Domenica 2 febbraio dalle 14.30 alle 17.30, con replica lunedì 3 febbraio dalle 9.30 alle 12.30, presso il Casinò di Sanremo si terrà un seminario dal titolo “Sanremo story-70 anni di festival” riservato ai giornalisti che trovano sulla piattaforma SIGEF le informazioni necessarie all’iscrizione. La frequenza a uno dei 2 seminari consente di ottenere 3 crediti utili ai fini dell’ aggiornamento professionale previsto dalla legge.
Ecco la scheda dell’evento:
02/02/2020
Categoria
Corsi
Titolo Corso
Sanremo Story. 70 anni del Festival
Piano Operativo di Riferimento (POF)
POF bimestre Gennaio-Febbraio 2020
Referente
ORG Liguria
Evento di deontologia
No
Durata ore
3 h
Numero Crediti
3
Costo gratis
Docenti
GAMBAROTTA BRUNO; DELFINO STEFANO; PASQUA BARBARA; PORCHIA CLAUDIO; LUZZATTO FEGIZ MARIO
Per informazioni:
https://sigef-odg.lansystems.it/Sigefodg/dettagliocorso/18615
Descrizione
Momento di approfondimento e di studio rivolto ai giornalisti all’interno di una location molto speciale: il Casinò di Sanremo. La storia del Festival presentata ai giornalisti dal punto di vista sia formativo che informativo, per tutti gli operatori dell’informazione presenti in città e che spesso non conoscono episodi, luoghi e personaggi che hanno fatto la storia di Sanremo e della sua kermesse.
Argomenti trattati:
Fase 1: (Stefano Delfino)Presentazione corso e contestualizzazione manifestazione
Fase 2 (Porchia – Gambarotta ) la storia del Festival di Sanremo con particolare riguardo agli anni dal 51 al 1976 che si sono svolti al Casinò.
Fase 3 (Porchia – Gambarotta ) il linguaggio del Festival, il passaggio dalla radio alla tv, la concorrenza con gli altri festival cittadini, come quello della moda maschile, il rapporto con la storia del costume del paese, rapporto fra città di Sanremo e Festival; rapporto fra Festival della Canzone e Rassegna Tenco; ospiti che hanno segnato la storia della manifestazione e momenti speciali che hanno stravolto il regolare svolgimento della gara.
Fase 4 :(Barbara Pasqua) il Festival visto fuori dall’Italia e l’impegno civile e sociale del Festival negli anni, dalle contestazioni all’impegno, con la presenza di Gorbachov, la mobilitazione lanciata dal palco degli U2, gli interventi ambientalisti di Celentano ecc.
Fase 5 (Mario Luzzatto Fegiz): Spezzone della spettacolo teatrale “io odio i talent show” (l’ominimo..libro viene donato ai partecipanti) (15′) Annedoti del festival(15′), Domande e risposte (15′)
Organizzazione: Gruppo Editoriale Morenews, Ordine dei Giornalisti della Liguria, Casinò di Sanremo e Comune di Sanremo.
Relatori:
Bruno Gambarotta scrittore, giornalista, conduttore televisivo e radiofonico e attore italiano;
Stefano Delfino, giornalista;
Barbara Pasqua, giornalista, direttore dei giornali del Gruppo Morenews, ha seguito le edizioni del Festival per il gruppo Morenews da oltre 10 anni;
Claudio Porchia giornalista, studioso della storia del Festival della Canzone.
Mario Luzzatto Fegiz critico musicale del Corriere della sera presente a 51 edizioni al Festival
…