GUARDA IL VIDEOCLIP: https://youtu.be/DrLKy4_51F0
Dopo il sorprendente esordio discografico con il singolo “Lavastoviglie”, gli ANTICORPI interpretano la canzone più rappresentativa del punk italiano: “Curami” dei CCCP.
Nei digital store con Cazzimma/Believe e nelle radio a partire dal 17 gennaio, la cover sostituisce l’acidità new wave delle chitarre, tipica degli anni ’80, con la sonorità elettro–techno di synth e tastiere più attuali. Tra le varie differenze stilistiche nell’arrangiamento, spicca una costante di affinità: la versione degli ANTICORPI rimane fedele alla linea punk dell’originale per l’attitudine performativa, che si conferma tale – punk, nel senso di libera, sopra e sotto le righe, politicamente scorretta e distruttiva – anche nei concerti di questa medical band dalle radici abruzzesi. Per questa ragione non poteva assolutamente mancare nella scaletta degli ANTICORPI una rivisitazione in chiave elettronica e futuribile del celebre brano dei CCCP, veloce, potente, che fa muovere i muscoli e agita il cuore.
Per il videoclip di “Curami” (di Jukuki) sono state utilizzate centinaia di confezioni, blister e farmaci sfusi raccolti durante il party di lancio della band. Attraverso la tecnica dello stop-motion farmaci, pillole e bugiardini si muovono e ballano, costruendo ambienti, vicende e immaginari animati con ironia, alludendo a un profondo messaggio: forse siamo proprio noi il rimedio, la medicina più efficace, per curare noi stessi e gli altri.
“Sentiamo nel profondo l’idea del brano secondo la quale la vera medicina per noi stessi, siamo proprio noi, sono gli altri e i rapporti umani. Inoltre, la nostra attitudine è punk, anche se facciamo musica elettronica. E amiamo Curami anche perché il giro melodico di base – pur essendo punk – ha una struttura molto simile a certa musica elettronica” (ANTICORPI).
ANTICORPI IN TOUR:
25 gennaio – Cellino Attanasio @La Nuova Direzione
31 gennaio – Roma @Metamorphosis Club
21 febbraio – Bologna @ Decadence
27 febbraio – Berlino @Oblomov
14 marzo – Teramo @Sound
Credits “CURAMI”:
Autore: M. Zamboni | Prodotto da Arnaldo Guido | Mixing: Stefano Severini Round 35 studios | Mastering: Spitfire studio | Voice Recording: Michelangelo Del Conte Studios | Edizioni Musicali: BMG RIGHTS MANAGEMENT (ITALY) SRL | Etichetta: Cazzimma Dischi | Distribuzione digitale: Believe | Codice ISRC: FR-X28-19-14955 – Credits Video: Motion Graphic / Italia, 2019 / Disegni e animazione: Jukuki
(Anti) Biografia di ANTICORPI
Gli ANTICORPI sono una band virtuale che suona future-pop/electro-dance. Questo progetto di fiction musicale tra arte, animazione e tecnologia, è il risultato di un’amicizia nata tra farmaci, malattie e guarigioni.
I tre componenti si presentano e interagiscono con il mondo reale attraverso i loro corrispondenti avatar digitali, Sebastian, Electra e Fabiano, ognuno dei quali dotato della propria indipendente memoria artificiale, creata e animata ad arte sui social network.
Sara Vittoria, figlia di uno dei principali traduttori di Asimov italiani, è nata a Roma 25 anni fa ed è cresciuta con la passione per le nuove tecnologie. Vinse a quattordici anni il premio internazionale di robotica Euroscience. Al termine del concerto dei Kraftwerk & Aphex Twin a Livorno nel 2009 decide di cambiare sesso e diventare uomo con il nome di Sebastian. Durante il ricovero per l’intervento di mastoplastica riduttiva, nascerà una storia d’amore con l’infermiera del reparto, Eleonora Lange.
Eleonora Lange, in arte Electra, voce e performer della band, nasce ad Amburgo per poi trasferirsi a Berlino dove inizia a lavorare prima come tatuatrice e lettrice di tarocchi e poi come cantante e dj nel club erotico Kit Kat. In seguito ad un terribile episodio che non vuole rendere pubblico, lascerà la Germania per trasferirsi in Italia, dove entrerà come ausiliaria nell’ospedale San Lazzaro di Torino.
Fabiano Fanucci, tastierista synth in diverse band, è un giovane docente di musica elettronica e tecnologie del suono del Conservatorio di Pescara. In seguito a un gravissimo incidente d’auto Fabiano perde la vista, ma non la voglia e la capacità di fare musica. Fabiano è individualista, misantropo e nichilista. Nonostante questo, durante la sua lunga degenza in chirurgia al San Lazzaro, farà amicizia con Sebastian e con Electra. Sarà lui a proporre loro di formare una band. Negli ultimi mesi, sostiene di aver iniziato un primo, timidissimo ma inaspettato, recupero della vista.
Questo inedito romanzo musicale di Sebastian, Eleonora e Fabiano è iniziato sulle piattaforme digitali il 25 ottobre con il primo singolo “Lavastoviglie”. Il secondo capitolo ha come colonna sonora la cover di “Curami” dei CCCP, disponibile dal 17 gennaio 2020, per inaugurare il tour di concerti e annunciare la pubblicazione del primo album “Vota Estinzione” il 25 aprile 2020.
CONTATTI:
Sito ufficiale: https://anticorpi.berlin/
Instagram: @anticorpi.berlin
Facebook: @anticorpi.berlin
Sito web: http://www.anticorpi.berlin/