22 ottobre 2020 – 28 febbraio 2021
Giorni di apertura 22-25 ottobre 2020
Repubblica di San Marino
Mediterranea 19
Biennale dei Giovani Artisti
School of Waters
a cura di A Natural Oasis?
Un programma di ricerca transnazionale
Chiamata aperta per i partecipanti
Scadenza 26 gennaio 20:00 – ora italiana
BJCEM, il Segretariato di Stato per l’Istruzione e la Cultura della Repubblica di San Marino, gli Istituti Culturali della Repubblica di San Marino e l’Università della Repubblica di San Marino, hanno lanciato MEDITERRANEA 19 Biennale dei Giovani Artisti, una Biennale transnazionale, che prenderà posto nella Repubblica di San Marino da ottobre 2020 a febbraio 2021 con il titolo di School of Waters.
MEDITERRANEA 19 – School of Waters è dedicata ad artisti, scrittori e ricercatori under 35 (nati dal 1 ° gennaio 1984) provenienti o basati in una costellazione di territori legati al Mar Mediterraneo.
In questa cornice geopolitica, la Biennale mira a riflettere sugli scambi e le ibridazioni, nonché sulle diaspore incrociate nello spazio globalizzato del Mediterraneo. Diffuso in diversi luoghi nella Repubblica di San Marino, MEDITERRANEA 19 è a cura della terza edizione di A Natural Oasis? Un programma di ricerca transnazionale (2018-2020):
Curatori senior
Alessandro Castiglioni, Italia; Simone Frangi, Italia / Francia (fondatori e direttori di A Natural Oasis?).
Consiglio Curatoriale
Theodoulos Polyviou, Cipro / Regno Unito; Denise Araouzou, Cipro / Spagna; Panos Giannikopoulos, Grecia; Angeliki Tzortzakaki, Grecia / Paesi Bassi; Nicolas Vamvouklis, Grecia / Italia; Giulia Gregnanin, San Marino / Regno Unito; Giulia Colletti, Italia / Regno Unito (Research Fellows of A Natural Oasis? 2018-2020).