MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Classifica: in testa per gli Album Gemitaiz e...
Indiescreti #52 La nuova classifica di Indieffusione in...
A Red Canzian il PREMIO ACI E GALATEA...
I prossimi eventi: OPEN SPACE #2 / ROCK-ISH...
I Pinguini Tattici Nucleari al Parco Gondar di...
Al via da oggi fino a domenica 22...
Presentazione LA STORIA DEL ROCK – Seconda Edizione
Ognibene: oggi esce in radio e in digitale...
MYLANE “Real Lies” Fuori oggi il nuovo singolo...
Da oggi in digitale il brano “MARECHIARE” che...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

FRANCESCO BACCINI IL SECONDO OSPITE DELLA RASSEGNA LAZISE – CANZONI D’AUTORE |DOMENICA 19 GENNAIO DOGANA VENETA

15 gennaio 2020

LAZISE – CANZONI D’AUTORE

seconda edizione

rassegna patrocinata dal Comune di Lazise e organizzata da Azzurra Music

Francesco Baccini il secondo ospite

19 Gennaio ore 17.30

Domenica 19 Gennaio nuovo appuntamento con la rassegna “Lazise – Canzoni D’Autore” in programma fino al 22 Marzo presso la Dogana Veneta (Piazzetta A. Partenio,13), nella magica cornice della sponda orientale del Lago di Garda.

Dopo il concerto di Massimo Luca lo scorso dicembre, continuano le domeniche ad ingresso libero dedicate ai protagonisti della canzone d’autore che vedranno esibirsi Francesco Baccini (19 Gennaio ore 17.30), Mario Castelnuovo (2 Febbraio ore 17.30), Vittorio De Scalzi (16 Febbraio ore 17.30) ed Eugenio Finardi (22 Marzo ore 17.30).

La rassegna, realizzata grazie al contributo del Comune di Lazise attraverso l’Assessore alle Manifestazioni Elena Buio, e organizzata da Azzurra Music, non è solo “musica” ma anche “solidarietà”. Durante ogni concerto sarà presente un’associazione benefica del territorio, che informerà sul proprio operato e raccoglierà fondi per la propria causa.

«Siamo contenti dell’arrivo di Francesco Baccini per la seconda data di questa rassegna musicale,  dopo il grande successo e il SOLD OUT del concerto di Massimo Luca», commenta Marco Rossi AD di Azzurra Music.

Il concerto di Francesco Baccini avrà inizio alle ore 17.30. L’ingresso è gratuito con offerta libera a sostegno dell’Associazione San Martino in Calle ONLUS.

L’Associazione effettua un servizio di trasporto gratuito per analisi cliniche in tutte le strutture ospedaliere della provincia ed un servizio di concessione temporanea e gratuita di sussidi ortopedici. (www.sanmartinoincalle.it)

Cantautore della scuola genovese tra i più eclettici del panorama musicale italiano, Francesco Baccini inizia a studiare pianoforte da bambino e, dopo essersi dedicato ai grandi compositori del passato, a 20 anni scopre anche la musica leggera e il rock. Il debutto discografico avviene nel 1988 con lo pseudonimo “Espressione Musica”.

Nel 1989 pubblica l’album d’esordio “Cartoons”, premiato come rivelazione a Saint Vincent e vince la Targa Tenco come migliore opera prima.

Nel 1990 pubblica “Il pianoforte non è il mio forte” che contiene il singolo “Le donne di Modena” e “Genova blues” con Fabrizio De André. Nello stesso anno vince il Festivalbar con “Sotto questo sole” in coppia con Paolo Belli e i Ladri di Biciclette.

Sarà poi con l’album “Nomi e cognomi” del 1992 ad ottenere il maggiore successo affermandosi definitivamente come erede della tradizione dei cantautori liguri, seguito nel 1993 dall’uscita di “Nudo”.

Nel 1994 esce il singolo “Lei sta con te”, una rivisitazione reggae del brano portato al successo nel 1964 da Bruno Lauzi, con una parte di testo nuova scritta da Gaudi. Segue un periodo di silenzio e di inattività, interrotto nel 1996 dal disco “Baccini a colori”.

Nel 1997 partecipa al Festival di Sanremo con il brano “Senza tu” estratto dal primo disco antologico “Baccini and Best Friends”, che propone numerosi duetti con altri celebri autori, tra cui Enzo Jannacci e Angelo Branduardi.

Nel 1999 esce “Nostra signora degli autogrill” al quale partecipa Alessandro Haber nella canzone “Fratelli di blues”, seguito nel 2001 da “Forza Francesco!”.

Nel 2004 esordisce in teatro come attore protagonista nel musical “Orco Loco”, da lui stesso scritto a quattro mani con il romanziere Andrea G. Pinketts e prodotto dal Teatro Franco Parenti, replicato al Ciak di Milano per un mese e portato nei teatri italiani.

Nel 2005, dopo l’esperienza del reality televisivo Music Farm, esce “Stasera teatro” in cui spicca il singolo “In fuga” scritto con Enrico Nascimbeni in memoria del campione del ciclismo Marco Pantani.

Nel 2006 esce l’album “Fra..gi..le “.Dopo un tour estivo di successo, con 50 date sempre nello stesso anno si concentra sul nuovo lavoro discografico “Dalla parte di Caino”, uscito nel maggio del 2007. Il disco ottiene la menzione speciale per il valore musical-letterario al Premio Lunezia 2007.

Il 2008 vede Baccini nella veste di attore cinematografico. Viene presentato in anteprima al Giffoni Film Festival, fuori concorso nella sezione “Sguardi inquieti”, il film Zoè, di cui è protagonista per la regia di Giuseppe Varlotta. Nel maggio dello stesso anno esce “Uniti duemilacinqueduemilaotto”, un album inedito realizzato in coppia con Povia.

Nel 2009 gira da protagonista il corto “Nerofuori” con Emanuela Mascherini per la regia di Davide Bini. Viene premiato da Rutgher Hauer per la sua interpretazione all'”i’ve seen …” Film Festival.

Nel settembre 2010 è sul palco di Cesena per la Woodstock 5 stelle organizzata da Beppe Grillo, di cui compone la sigla: “Il sogno di Woodstock”.

Il 20 gennaio 2011 inizia il tour teatrale “Baccini canta Tenco”, interamente dedicato alla riscoperta del cantautore, particolarmente amato da Baccini, dove vengono riletti e reinterpretati brani più noti o meno noti. Lo spettacolo ottiene buoni riscontri di pubblico e di critica, vincendo tra gli altri il Premio Mei quale migliore spettacolo dell’anno. Il 29 novembre dello stesso anno esce il nuovo album “Baccini canta Tenco”, tratto dall’omonimo tour teatrale.

Nel 2012 con il disco “Baccini canta Tenco” vince il Premio Lunezia e riceve la seconda Targa Tenco della sua carriera.

Nell’ottobre 2013 il suo primo tour con una serie di concerti in Cina, Pechino, Shanghai, Guangzhou, Shenzen e Hong Kong.

Nel 2014 inizia il tour con che anticipa il nuovo album con il singolo “Solematto”.

Nel 2017 pubblica “Chewing gum blues” insieme a Sergio Caputo.

Nel 2018 torna sul set nel film “Credo in un solo padre” dove interpreta Donato.

Il 2019 è l’anno dei 30 anni di carriera che lo vede protagonista di oltre 70 concerti in giro per l’Italia.

https://www.azzurramusic.it/  –  https://www.comune.lazise.vr.it/

FRANCESCO BACCINI IL SECONDO OSPITE DELLA RASSEGNA LAZISE – CANZONI D’AUTORE |DOMENICA 19 GENNAIO DOGANA VENETA was last modified: gennaio 15th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
GIOVANNI TRUPPI: venerdì 17 gennaio esce “CONOSCERSI IN UNA SITUAZIONE DI DIFFICOLTÀ” con NICCOLÒ FABI, il nuovo singolo che anticipa l’EP “5” in uscita il 31 gennaio! Dal 30 gennaio disponibile anche uno speciale FUMETTO con tutte le canzoni
Articolo succesivo
PUNKREAS ✖✖✖ Tutti gli ospiti della festa del 25 gennaio

Potrebbe interessarti anche...

WORLD MUSIC: È ON LINE IL BANDO...

29 gennaio 2022

PIANO CITY MILANO: tanti omaggi e tributi...

1 aprile 2022

Corviale Urban LAB IX Edizione || Genius...

22 settembre 2020

Da giovedì 8 a domenica 11 ottobre...

17 settembre 2020

Arriva il Tafuzzy Days

9 agosto 2021

FOLCAST vince il Premio SIAE Roma Videoclip...

6 marzo 2021

Sono aperte le iscrizioni all’USA Songwriting Competition

18 maggio 2020

LA “VIA LATTEA” DEGLI ENTEN HITTI DEBUTTA...

4 maggio 2022

PREMIO BINDI PER LA CANZONE D’AUTORE: AL...

7 marzo 2022

KAREL MUSIC EXPO: Giovedì 9 settembre prende...

7 settembre 2021

Ultimi articoli

  • Classifica: in testa per gli Album Gemitaiz e per i singoli Rhove
  • Indiescreti #52 La nuova classifica di Indieffusione in collaborazione con meiweb. In testa Veralibera
  • A Red Canzian il PREMIO ACI E GALATEA 57esima ed. Forieri di talento
  • I prossimi eventi: OPEN SPACE #2 / ROCK-ISH #2 / XPAND — Open Air / XPAND Retreat/ Pagella Non Solo Rock

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🦾QuinteScienza 2022: teatro e performance, inco 🦾QuinteScienza 2022: teatro e performance, incontri e workshop tra robotica e intelligenza artificiale

@quintescienza
@associazioneaffabulazione
@teatrodellido
@cultureroma
@cristianopetretto
@vivianamancini
@giu_lia_vanni
@teatrodiroma
@dariofoc
@valdradateatro
@francescamacciocca
@_arditodesio
@teatromiela trieste
@monikafabrizi
@etpropulsiontheatre
@ghs.robotics
@giorgia_conteduca
@hf4comunicazione 

#teatro #spettacolo
📸Se hai scattato foto o realizzato dei video al 📸Se hai scattato foto o realizzato dei video al #Mei, inviacele! 

Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, in collaborazione con Fototeca Manfrediana, insieme ai produttori del docufilm sul MEI, in occasione dei 25 anni del marchio, lancia una open call nazionale, regionale e locale per la ricerca e la raccolta di fotografie e immagini in video scattate durante tutte le edizioni passate del MEI, tenutosi a Faenza dal 1997,  con due edizioni precedenti come Festival delle Autoproduzioni, fino ad oggi.

La chiamata è rivolta a chiunque abbia scattato immagini  e ed effettuato riprese video sia amatoriali che professionali, in qualsiasi formato, nelle edizioni dal 1995 ad oggi.

L’obiettivo è quello di costituire un archivio visivo del MEI attraverso il recupero e la conservazione delle fotografie e la loro valorizzazione come testimonianze preziose della storia e dello sviluppo del più importante evento dedicato alla musica indipendente in Italia e del suo rapporto con Faenza, città che da sempre ospita la manifestazione. 

Per l’invio delle immagini edei video, o per qualsiasi informazione inerente questo progetto, è possibile contattare l’associazione Fototeca Manfrediana all’indirizzo email dedicato opencallmei@fototecamanfrediana.it. Inoltre e’ possibile contattare gli organizzatori del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti alla mail: mei@materialimusicali.it e la produzione cinematografica Mardì Gras alla mail: mardigras.produzioni@gmail.com
💃🏻Al via la 4ª edizione del “Premio Arte 💃🏻Al via la 4ª edizione del “Premio Arte Tamburini” a Monte brullo di Faenza il 25 Maggio. 

Suoneranno dal vivo @roberta.cappelletti.543 con la sua Grande Orchestra.
Premiata Patrizia Ceccarelli
Ospiti La Storia Di Romagna

Per tutte le info sull’evento visita il nostro sito ufficiale
⚠️SOLD OUT ANCHE QUEST’ANNO PER LA FIGURINA ⚠️SOLD OUT ANCHE QUEST’ANNO PER LA FIGURINA DI BRUNO NERI CON LA MAGLIA DEL FAENZA ✨

🛑Da oggi  sono esaurite di fatto le nuove figurine solidali a tiratura
limitata di Bruno Neri, grazie al lavoro dell’ Edicola del Duomo  di Faenza di Vito Ammirabile, all’Edicola della Stazione Fs di Faenza e all’Anpi di Faenza coordinate da Giordano Sangiorgi, patron del MEI e nipote della Famiglia Tozzi che abitava a Cà di Malanca oggi Museo della Resistenza.

Un grande risultato per @figurineforever_official ,  l’editore bolognese della
figurina a cura di Emiliano Nanni
⚠️Sono on line i bandi per partecipare ai cont ⚠️Sono on line i bandi per partecipare ai contest di street art e musica emergente!⚠️

✨Il  MUSAQ  Music & Street Art Quiliano Contest si terrà a Quiliano dal 23 al 26 giugno 2022 prossimo e sarà l’occasione di vedere all’opera, oltre ai vincitori dei contest, grandi artisti del mondo della street art, della musica, del teatro e della scienza, all’interno di una serie di attività collaterali di avvicinamento alla manifestazione, conferenze, incontri, spettacoli, concerti che prenderanno il via  a partire da maggio.

📍Il Contest è aperto a giovani che alla data del 23 giugno abbiano compiuto 18 anni e desiderino esprimersi, attraverso la loro arte, sul tema dell’Ecosystem restoration. I Contest sono rivolti ad artisti italiani e stranieri.

Tutte le info sul bando sono disponibili sul sito ufficiale del comune di quiliano! 

@musaq_contest 
@quilianoturismo
✨Il “Premio Anacapri Bruno – Canzone d’aut ✨Il “Premio Anacapri Bruno – Canzone d’autore”, dopo uno stop di due anni dovuto alla pandemia, giunge quest’anno alla tredicesima edizione.

🎶Un’autorevole giuria, composta da artisti affermati e professionisti del settore discografico, valuterà centinaia di partecipanti in cerca di visibilità per il proprio talento e selezionerà i cinque finalisti che si confronteranno nella serata di premiazione che si terrà il 21 luglio 2022.

✍️Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro il 15.06.2022. Il Vincitore si esibirà al MEI Meeting delle Etichette Indipendenti a Faenza, giunto quest’anno alla venticinquesima edizione.

⚠️L’iscrizione al Premio è gratuita.

📍Per altre informazioni contattare l’Ufficio Segreteria del Comune di Anacapri:

Tel. 0818387217 e-mail:premiolauzi@comunedianacapri.it
🎤In contemporanea all’uscita su Sky e Now TV 🎤In contemporanea all’uscita su Sky e Now TV del film per la regia di Alessio Maria Federici, è disponibile su tutte le piattaforme digitali la colonna sonora originale di “(IM)PERFETTI CRIMINALI”, firmata da Roberto Lobbe Procaccini e pubblicata da FM Records. 

22 tracce per raccontare le gesta di quattro anti-eroi, quattro amici, persone comuni che sono costrette ad evadere dal quotidiano e gettarsi in una rocambolesca avventura in nome dell’amicizia.

@roberto.lobbe.procaccini

@fmrecordsmusic

@skyitalia

@nowtvit

@cinema.undici

@alessio_m_federici

@alessandropinnelli

@evapevarelloofficial 

@barbaraeramo_official

@hf4comunicazione 

#musica #colonnasonora #imperfetticriminali
🎶Hai meno di 40 anni e ti piace cantare e suona 🎶Hai meno di 40 anni e ti piace cantare e suonare o fai parte di una band? MEETING MUSIC CONTEST è la tua grande occasione!

✨Sarà “Una passione per l’uomo” il titolo di questa edizione, realizzata dal Meeting per l’amicizia fra i popoli di Rimini, il più grande evento culturale e giovanile di tutta Europa e dal Mei-Meeting delle Etichette indipendenti

⏳Hai tempo fino a domani per inviare la tua candidatura, tutte le info sono disponibili sul nostro sito ufficiale! 

🔗www.meiweb.it
Il primo spot per il MEI - Meeting Degli Indipende Il primo spot per il MEI - Meeting Degli Indipendenti 25 dall’Eurovision Song Contest Eurovision Song Contest di Torino passando per i MANESKIN OFFICIAL GROUP grazie a Claudia Barcellona e Giuliano Biasin! 

Roberta Barberini Ylenia Fonti Massimo Della Pelle Vania Leone Michele Bandini Valentina La Rosa StaGe Casa della Musica Faenza Rock Contest Massimo Isola Andrea Fabbri Emanuele Tanesini Andrea Corsini Mauro Felicori Oderso Rubini

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Andrea Gioè “Lo so … 20 anni SENZA TE”, il ritorno live del cantautore Palermitano. - https://t.co/MdFUgKspds
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/hZiBK7Cdc7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • AAA CERCASI PACE Domenica 29 maggio al Prato della Birreria di Faenza a cura del MEI : Raccolta Fondi pro Caritas.… https://t.co/tsgWggWslg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Trans Europe Express – il primo Podcast del MEI su Spotify! - https://t.co/FBLoNXqRaB
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI TV in onda Domenica 1 Maggio alle 21 su Youtube del MEI - https://t.co/9h1miHxBSW
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy