MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Cendre
Elisabetta Guido Intervistata dal Magazine “Paese Roma”
PARTE IL CONTEST MUSICALE CANTI ORFICI IN MUSICA...
“Capita Capita”, il ritorno del cantautore Saimon Fedeli
Torna anche questa settimana l’Euro Indie Music Chart:...
Il “Mercato del Disco” al Fe-Stival Days il...
Ecco i vincitori della prima edizione del FERRARA...
Premio Bertoli: la finale
Key4Biz: Matteo Fedeli sostituisce Gaetano Blandini in Siae
Nuovo Imaie: ecco il fondo sostegni

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

Al giro di boa il Corso di Cantautori a Scuola a Faenza, martedì 14 gennaio ospite Gianluca Lo Presti. Fabrizio De Andre’ il cantautore preferito al momento

11 gennaio 2020

Oltre 60 gli studenti iscritti

AL GIRO DI BOA IL CORSO CANTAUTORI DEL NOVECENTO A SCUOLA A CURA DEL MEI DI FAENZA.

PROSEGUE Martedì 14 GENNAIO AL LICEO TORRICELLI-BALLARDINI IL CORSO “CANTAUTORI A SCUOLA” , UN FIORE ALL’OCCHIELLO A LIVELLO NAZIONALE GRAZIE AL SUPPORTO DEL BANDO PER CHI CREA DI MIBACT E SIAE.

Ospite dell’incontro il cantautore, produttore, arrangiatore e musicista ravennate Gianluca Lo Presti .

CANTAUTORI A SCUOLA: IL MEI VINCE CON IL LICEO TORRICELLI – BALLARDINI UN BANDO DEL MIBAC -SIAE PER CHI CREA PER UNA STORIA DEL NOVECENTO ATTRAVERSO LA MUSICA E LA POESIA DEI CANTAUTORI.

Siamo al giro di boa e alla sesta lezione, e sono stati gia’ affrontati i primi Cantautori degli Anni ’50 e ’60 e ‘70 e gli Studenti hanno gia’ presentato i primi testi per mettere in scena lo spettacolo musicale e teatrale finale. Da segnalare che l’artista piu’ amato in assoluto dai giovani risulta essere Fabrizio De Andre’.

Dopo la bellissima presentazione del Corso fatta all’ultimo MEI con il cantautore Edoardo De Angelis e il Preside del Liceo Torricelli – Ballardini di Faenza Luigi Neri, prosegue martedì 14  gennaio dalle ore 14 e 30  presso il Ballardini il Corso sui Cantautori Italiani nel Novecento a Faenza al quale si sono iscritti oltre 60 studenti. Il Liceo Torricelli – Ballardini e il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza vincono un bando del Mibac e Siae intitolato “Per chi Crea” e portano i Cantautori a Scuola nel prossimo anno scolastico.

Siamo gia’ alla sesta lezione, sono stati gia’ affrontati i primi Cantautori degli Anni ’50 e ’60 e gli Studenti hanno gia’ presentato i primi testi per mettere in scena lo spettacolo musicale e teatrale finale e l’artista piu’ amato e’ senza dubbio Fabrizio De Andre’. I giovani teen ager del corso conoscono e amano gran parte delle sue canzoni e dei suoi testi.  Ospite dell’incontro sara’ il cantautore ravennate Gianluca Lo Presti.

La Storia del Novecento attraverso la musica e la poesia dei Cantautori Italiani e le influenze degli chansonnier francesi e dei songwriter americani e inglesi arriva a  segno grazie a un bando del Mibac e Siae intitolato “Per chi Crea” al Liceo Torricelli – Ballardini del Preside Luigi Neri grazie a un bando realizzato dal MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti di Giordano Sangiorgi, con la collaborazione della Casa della Musica, l’affiancamento della Professoressa del Liceo Torricelli – Ballardini Marisa Pierri e un supporto da parte degli Assessorati alla Cultura e ai Giovani del Comune di Faenza.

Il Corso – Laboratorio – Workshop tenuto da Giordano Sangiorgi del MEI con il coordinamento della Professoressa Marisa Pierri , proposto dal MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti prende spunto da un tavolo di lavoro di due anni fa del MIBAC  con operatori della scuola, della musica, della cultura, giornalisti, artisti e istituzioni che ha confermato attraverso un dialogo serio e costruttivo sulla grande tematica che da alcuni anni viene posta all’evidenza delle cronache, soprattutto dopo l’assegnazione del Premio Nobel a Bob Dylan, la necessita’ inderogabile che la canzone d’autore, oramai parte integrante della cultura e della letteratura delle giovani generazioni dagli Anni Sessanta ad oggi,  venga insegnata nelle scuole.

Il corso Si divide in vari moduli e si occupa di Nascita del cantautorato in Italia fino ad arrivare al Il nuovo modello di cantautorato oggi dall’ItPop fino alla Trap passando per gli artisti stranieri e il boom del rap in Italia e coinvolgendo in modo interattivo gli studenti del Liceo Torricelli – Ballardini guidati dal Preside Luigi Neri insieme a tutte le competenze che saranno messe in campo dal MEI, grazie al patron Giordano Sangiorgi, che ha gia’ collaborato diverse volte con il Polo Torricelli -Ballardini anche con un recente articolo sulle musiche del ’68 pubblicato dalla rivista del Liceo Torricelli.

Una bella opportunità per la Citta’ di Faenza e le sue Scuole e i suoi Musicisti.

Fonte: www.meiweb.it

BIOGRAFIA DI GIANLUCA LO PRESTI

Nevica su Quattropuntozero è il nome che Gianluca Lo Presti, musicista e produttore indipendente da molti anni sulle scena musicale nazionale, ha deciso di attribuire al proprio progetto musicale in cui sonorità scarne e distorte dal sapore lo-fi si intrecciano ad un’obliqua forma canzone con testi in italiano.

L’artista nel 1998 vince il Premio Città di Recanati per la canzone d’autore con “Il Barone Nero” tratta dal suo primo album “Cent’anni di solitudine”. Il brano, votato a grande unanimità da una giuria di qualità dove erano presenti anche Franco Battiato e Fabrizio Dè Andrè (poco prima della sua scomparsa), parlava dei meccanismi perversi dello star system musicale ed era una ballata che nel finale sfociava in un arrangiamento dance aggressivo in modo simbolicamente ironico. Tra le sue collaborazioni più importanti vanta quella con Blaine Reininger dei Tuxedomoon, scrivendo a quattro mani un album di improvvisazioni elettroniche “Sun and Rain” pubblicato nel 2001, oltre ad una collaborazione con Steven Brown (sempre dei Tuxedomoon) col quale registra alcune improvvisazioni sonore di sax ed elettronica. Il suo imprevedibile percorso musicale lo porta anche a incontrare il noto arcivescovo esorcita zambiano Mons. Milingo nel 1998 per il quale produce alcuni brani del suo secondo album, coinvolto da Lucio Dalla che pubblicò il lavoro con la sua Pressing.

Da tempo è titolare del Lotostudio, uno studio di registrazione in zona Ravenna dove si sviluppano per lo più progetti legati alla sua label Disco Dada Records, aperta in collaborazione con Lorenzo Montanà, già noto per aver portato al successo la cantante electro-punk Tying Tiffany. Al Lotostudio sono state realizzate alcune significative produzioni musicali, come Tying Tiffany, Simona Gretchen (Premio Fuori dal Mucchio 2010), Cosmetic, Gattamolesta, Bevano Est. Dopo “Nevica su quattropuntozero”(2007) e “Lineare” (2010), arriva il quarto disco del musicista livornese: “I diari miserabili di Samuel Geremia Hoogan”, nel 2013.

Tra i suoi “maestri” troviamo Gianni Maroccolo, Giorgio Canali, Paolo Benvegnù, Manuel Agnelli, Morgan, tutti quanti sia musicisti che produttori artistici. Altre importanti collaborazioni come fonico o musicista sono col gruppo gotico neo folk Ataraxia nel 2003, con Fiamma Fumana, progetto di Alberto Cottica, nel 2006/2007, col fisarmonicista jazz Riccardo Tesi per il quale registra delle session e coi Muriel, gruppo indie rock di Prato che lavora sotto l’ala di Benvegnù.

Nevica

Tengo

AREA51 Records

Nevica è un progetto di Gianluca Lo Presti (già Nevica su Quattropuntozero e Nevica Noise), e Tengo, il nuovo album del musicista, fuori il 22 febbraio 2019 via AREA51 Records è un lavoro “composto da canzoni vere e proprie che prendono spunto dalle tematiche del famosissimo romanzo 1Q84 dello scrittore giapponese Haruki Murakami per poi intrecciarsi con riferimenti fortemente autobiografici dell’autore stesso dal tono introspettivo”.

Utilizzo le sue parole per cercare di far comprendere un lavoro complesso e articolato, che prende ispirazione dalla letteratura, rimettendo al centro un’intersezionalità costruttiva che si crea con una commistione tra arte e musica, tra spoken word introspettivo e liriche, come in TINA e SWARAJ. Scordatevi prese di posizione da mordi e fuggi, e prendete nota di un costrutto musicale che utilizza testi metaforici e biografie intime. Un miscuglio di elettricità noise sullo sfondo, con tanto di basso importante, e una voce in primo piano, che lascia spazio all’elettronica minmal (Outing parte II).

Ma Tengo è anche racconti che prendono vita, basi in downtempo che si legano a chitarre post rock, come in Due lucertole, dietro una certa passione per la new wave e il mito Fiumani, ricostruito in una chiave più moderna, ma sempre al centro della scena.

Spazzi elettrici alla Angelo Sava e un’intensità costruiscono poi note profonde e suburbane in un brano come AniMadre, con voce distorta di un Nevica che parla dell’abitudine e del suo dissapore, in un crescendo cantautoriale che è il suo pane quotidiano. Chiud eun brano gelido come Ghillaci, come un saluto impaurto, in cui Nevica alza l’asticella letteraria e ababssa il volume, con eefeftti di orcestralità distorta dietro la sua lettura musicale.

Al giro di boa il Corso di Cantautori a Scuola a Faenza, martedì 14 gennaio ospite Gianluca Lo Presti. Fabrizio De Andre’ il cantautore preferito al momento was last modified: gennaio 11th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
È in edicola Suonare news, gennaio 2020. Cd allegato: Benedetti Michelangeli, pianoforte
Articolo succesivo
Il 2020 vede in testa Tha Supreme per gli album e i singoli piu’ venduti

Potrebbe interessarti anche...

Nuova Disco Indie Music Like: In testa...

23 maggio 2022

Ecco le Super Classifiche Top del Mese...

26 ottobre 2018

Ecco la figurina esclusiva di Rino Gaetano...

14 settembre 2021

Ecco la Video Indie Music Like: In...

30 novembre 2020

La settimana del MEI è sempre più...

6 giugno 2020

L’estate Rock di ClassicRockOnair. Il MEI è...

6 luglio 2018

IL VIDEOCLIP DEL GIORNO Musica Indie  –...

1 giugno 2020

Torna la Video Indie Music Like: sul...

25 maggio 2020

La settimana del MEI è ricca di...

12 febbraio 2021

Indiescreti #28 La nuova classifica di Indieffusione...

4 dicembre 2021

Ultimi articoli

  • Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Cendre
  • Elisabetta Guido Intervistata dal Magazine “Paese Roma”
  • PARTE IL CONTEST MUSICALE CANTI ORFICI IN MUSICA DEDICATO A DINO CAMPANA: PARTECIPA ENTRO IL 31 LUGLIO, SUONI IL 20 AGOSTO A MARRADI
  • “Capita Capita”, il ritorno del cantautore Saimon Fedeli

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🎙️PREMIO ANACAPRI - BRUNO LAUZI 📌VI ASPE 🎙️PREMIO ANACAPRI -  BRUNO LAUZI

📌VI ASPETTIAMO GIOVEDÌ 21 LUGLIO ALLA SERATA FINALE DEL PREMIO DEDICATO AL GRANDE CANTAUTORE ITALIANO BRUNO LAUZI, IN PIAZZA SAN NICOLA AD ANACAPRI, ORE 21. 

🎩Torna dopo due anni di fermo per pandemia il premio ideato dallo scrittore e giornalista Roberto Gianani, per offrire una ribalta alle creazioni inedite dei giovani cantautori italiani. 

🎤A presentare la manifestazione sarà il Direttore artistico e Conduttore Marino Bartoletti 

🛎️Ospiti: Carlo Marrale e Silvia Mezzanotte 

🥁La giuria ha scelto i 5 finalisti di questa tredicesima edizione che si confronteranno sul palco nella serata di premiazione: 
- Guido Maria Grillo
- Boccanegra 
- Margò
- Milena Mingotti
- Vima 

Chi sarà il vincitore di quest'anno?! Scopritelo con noi 🏅

#premio #brunolauzi #anacapri #2022 #mei #musica #live #giuria #concorso #robertogianani
🎙Dominio Pubblico 2022, “Senza Titolo”: fin 🎙Dominio Pubblico 2022, “Senza Titolo”: fino al 3 luglio a Spazio Rossellini

Per il nono anno consecutivo, fino al 3 luglio, Roma torna in mano agli under 25 per due fine settimana di musica, danza, teatro, circo, performance, mostre, installazioni, cinema e arte digitale, incontri e talk con Dominio Pubblico - La Città agli Under 25 negli scenari di Teatro India e Spazio Rossellini - Polo Culturale Multidisciplinare della Regione Lazio.

@dominiopubblico 
@hf4comunicazione
📣 SIAMO LIETI DI ANNUNCIARVI I PRIMI NOMI DEL M 📣 SIAMO LIETI DI ANNUNCIARVI I PRIMI NOMI DEL MEI 2022, E GIÀ SI CAPISCE CHE SARÀ SENSAZIONALE! 

⭐MEI 2022 - COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA! 

⏱️30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA) TRE GIORNI DI CONCERTI NELLE PRINCIPALI PIAZZE DELLA CITTÀ.

📸𝘌𝘊𝘊𝘖 𝘐 𝘗𝘙𝘐𝘔𝘐 𝘖𝘚𝘗𝘐𝘛𝘐: 
- @valeriolundini
- @cmontigre
- @ditonellapiaga
- @filograziani
- @lucamadoniaofficial
- @capovilla_cattivimaestri
- @robertagiallo
- @ernestoassante
- @irio_band
- @dorogjat

🏅𝘐 𝘗𝘙𝘌𝘔𝘐 𝘈𝘚𝘚𝘌𝘎𝘕𝘈𝘛𝘐: 

𝗧𝗔𝗥𝗚𝗔 𝗠𝗘𝗜 – 𝗣𝗜𝗠𝗜 𝟮𝟬𝟮𝟮
C’MON TIGRE

𝗧𝗔𝗥𝗚𝗔 𝗠𝗘𝗜 – 𝗘𝗫𝗜𝗧𝗪𝗘𝗟𝗟 𝗔𝗟 𝗠𝗜𝗚𝗟𝗜𝗢𝗥𝗘 𝗔𝗥𝗧𝗜𝗦𝗧𝗔 𝗗𝗘𝗟𝗟’𝗔𝗡𝗡𝗢
DITONELLAPIAGA

𝗧𝗔𝗥𝗚𝗔 𝗠𝗘𝗜 – 𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢 𝗦𝗣𝗘𝗖𝗜𝗔𝗟𝗘 𝗠𝗘𝗜 𝟮𝟱
VALERIO LUNDINI

𝗧𝗔𝗥𝗚𝗔 𝗠𝗘𝗜 – 𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗖𝗔𝗥𝗥𝗜𝗘𝗥𝗔
LUCA MADONIA

𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢 𝗛𝗜𝗣 𝗛𝗢𝗣 𝗠𝗘𝗜
DORO GJAT

𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗖𝗔𝗥𝗥𝗜𝗘𝗥𝗔 𝗔𝗥𝗧𝗜𝗦𝗧𝗔 𝗥𝗘𝗚𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗘𝗠𝗜𝗟𝗜𝗔 𝗥𝗢𝗠𝗔𝗚𝗡𝗔 𝟮𝟬𝟮𝟮
I RIO

🎁𝘎𝘓𝘐 𝘖𝘔𝘈𝘎𝘎𝘐: 

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔𝗜 𝗗𝗜𝗘𝗖𝗜 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗖𝗢𝗠𝗣𝗔𝗥𝗦𝗔 𝗗𝗜 𝗟𝗨𝗖𝗜𝗢 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔
con ERNESTO ASSANTE e ROBERTA GIALLO

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔𝗜 𝟮𝟱 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗖𝗢𝗠𝗣𝗔𝗥𝗦𝗔 𝗗𝗜 𝗜𝗩𝗔𝗡 𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜𝗔𝗡𝗜
con FILIPPO GRAZIANI

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔𝗜 𝟭𝟬𝟬 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗗𝗜 𝗣𝗜𝗘𝗥 𝗣𝗔𝗢𝗟𝗢 𝗣𝗔𝗦𝗢𝗟𝗜𝗡𝗜
con PIERPAOLO CAPOVILLA e PAKI ZENNARO,
GIAN ANTONIO MUTTO, GRAZIA DE MARCHI e ENRICO DE ANGELIS

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔𝗜 𝟰𝟱 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗖𝗢𝗠𝗣𝗔𝗥𝗦𝗔 𝗗𝗜 𝗟𝗨𝗜𝗚𝗜 𝗧𝗘𝗡𝗖𝗢
con FERDINANDO MOLTENI e ELENA BUTTIERO

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔 𝗙𝗥𝗔𝗡𝗖𝗢 𝗕𝗔𝗧𝗧𝗜𝗔𝗧𝗢
con LUCA MADONIA

#comingsoon #mei #faenza #premi #pimi #exitwell #specialemei25 #artistadellanno #carriera #hiphop #regioneemiliaromagna #omaggi #luciodalla #ivangraziani #pierpaolopasolini #luigitenco #francobattiato
📣Grande successo dell’Anteprima della Festa d 📣Grande successo dell’Anteprima della Festa della Musica dei Giovani a Procida a cura del MEI! 

🕺💃Tutti a ballare in piazza con il pop rap indie di @jovineofficial a fine serata!

👏🏻La Ministra Dadone sul palco e coi giovani @ettadimarcoofficial e @lowbrano
🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale con I 🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale  con IL TUO SORRISO IN UN CASSETTO IL NUOVO SINGOLO per la laberl @ondesonorerecords 

Le più grandi storie d’amore finite non si chiudono mai del tutto, lasciano sentimenti vivi e indelebili che si conservano in fondo a sé stessi. 

Video e articolo su meiweb.it

#music #video
📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipenden 📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza il 18 giugno sara’ a Procida, Capitale Italiana della Cultura 2022, dove si terrà la settima edizione della Festa della Musica dei Giovani, evento musicale di anteprima della Festa della Musica che si svolge dal 2016 nella Capitale Culturale d’Italia dell’Anno. 

🎧Slogan di quest’anno sarà “Recovery Sound”: la mission è quella di dare voce alla ripartenza con particolare riferimento ai giovani. 

🎙️Saranno circa 15 gli artisti  e gli enseble tra artisti storici e giovani
che si esibiranno durante la Festa della Musica di Procida, Anteprima della Festa della Musica del 21 giugno, tra nomi noti, emergenti, talenti locali e giovani.

#procida #2022 #festadellamusica #mei #etichetteindipendenti #21giugno #capitalecultura #ministerodellacultura #rai #siae
🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione 🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione molto particolare “Comete" dell’eclettico @bisturi.music per la label @ondesonorerecords 

👽 "Il brano racconta dell'incontro di due alieni che si uniscono, lasciandosi andare ai vizi, ai cocktail, per sentirsi più leggeri dal peso delle proprie fragilità, dai giudizi e dalle insicurezze che talvolta ci ingabbiano".

articolo e video su meiweb.it

#music #pop #comete #cantante #artista
🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo si 🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo singolo del cantautore Mattia Sprecacenere in arte @sonocendre in uscita, per la label @ondesonorerecords , in tutti i digital store.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop #indie
🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla su 🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla sua seconda uscita

A fare da sfondo di tutto il progetto è l’idea di naturale, che ispira tutte le scelte artistiche, dalla scelta dei temi a quella degli arrangiamenti, essenziali e affidati a strumenti acustici, alla grafica.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • MEI 2022 COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA! 30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA… https://t.co/hy8N5WbFOw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • STELLE FILANTI è il nuovo video di Doro Gjat - https://t.co/0KjDrIkBqh
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy