MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Maazzeni Film Festival, nona edizione. Rassegna di corto...
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Anna Romaldini
Nuova Euro Indie Music Chart: in testa Dania...
Lunedì 11 luglio Anteprima MEI 25 a Faenza...
Assegnata a OMAR PEDRINI La TARGA Premio Speciale...
“Dove eravamo rimasti” il nuovo singolo di Renesto...
Jovanotti occupa anche RaiPlay
Politico Poetico il Racconto | online da giovedì...
Ultima puntata di Ticket to Ride a Rai...
SPIRIT DE MILAN: gli appuntamenti al 3 luglio....

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

PENDING LIPS FESTIVAL 2020: ecco i 30 selezionati. Si parte il 19 Gennaio al Circolo Ohibò con tante novità

9 gennaio 2020

Pending Lips nasce come rete sotterranea di resistenza e realtà parallela di controcultura.
È richiamo alla vita libera e alla consapevolezza dell’istante.
È la scoperta di sé stessi, della vita on the road e della coscienza collettiva.
È “un gruppo di bambini all’angolo della strada che parlano della fine del mondo”.
È espressione del sottosuolo musicale che rifugge paillettes e lustrini.
Pending Lips è merito ed ossigeno.

Troppo spesso le scelte che la realtà propone sono tali da togliere il gusto di scegliere.
Pending Lips è utopia ed eccezione.
“Pendiamo dalle vostre labbra”

PENDING LIPS FESTIVAL 2020

ECCO I 30 SELEZIONATI DELLA NUOVA EDIZIONE

SCARICA QUI IL PRESS KIT COMPLETO
(Grafica ufficiale, foto, modulo d’iscrizione, regolamento, elenco giuria, elenco premi)

Sesto S.G., 08/01/2020

Vengono ufficialmente annunciati i 30 progetti selezionati tra quasi 200 iscritti alla nuova edizione del Pending Lips Festival:

Alua – Angela Iris – Before Bacon Burns – Colla Zio – Diorama – Ex Moglie – Gaspare Pellegatta – Hurricane – Icaro Cade – Il Sistema di Mel – Irene Buselli – Kassie Afò – Lattina – Low Polygon – Lucrezia – Ludovan – Marte – Mary Green – Mefisto Brass – Micali – Miglio – Oregon Trees – Smoke Circus – Surf Cassette – TŌRU – Treccani – Vash – Vinci e i Lupi – Yet To Come – Zito

Anche in questa edizione il Pending Lips Festival, si pone l’obiettivo di distinguersi come fucina di talenti emergenti e di ricreare, ancora una volta, un contesto di socialità e controcultura che ruoti attorno alla nuova musica.

Anche quest’anno infatti sono aumentati il numero e l’importanza di premi e riconoscimenti, nell’ottica di alzare sempre di più l’asticella e offrire un’opportunità concreta e irrinunciabile agli artisti che sono stati selezionati.

Come già comunicato, la prima novità di quest’anno è che il concorso si svolgerà al Circolo Ohibò di Milano, riferimento sempre più importante del panorama indipendente nazionale ed internazionale a partire dal 19 gennaio.
La seconda è che tutte le serate della manifestazione saranno presentate da Mattia Nesto (Rockit, Dailybest, La Feltrinelli, ecc.), sapiente e preparatissimo conduttore pronto ad introdurre al meglio i partecipanti e, soprattutto, a tenere a bada la giuria di sala (altra importante novità di questa edizione), composta da Simone Castello di Costello’s (ideatore del concorso), l’affascinante Nava Golchini (cantante del progetto Nava), gli esuberanti Sem&Stènn e uno o più ospiti speciali che cambieranno di serata in serata.
L’ultima novità della ottava edizione è che ciascun artista potrà esibirsi con 3 brani autografi (al posto di 4 delle passate edizione).

Le serate del concorso sono suddivise rispettivamente in Eliminatorie (19/01/2020, 26/01/2020, 02/02/2020, 23/02/2020 e 08/03/2020) e Semifinali (22/03/2020, 29/03/2020, 05/04/2020), in cui si daranno battaglia i migliori progetti musicali emergenti con lo scopo di ottenere l’accesso alla Finale (03/05/2020) e giocarsi la vittoria.
Il vincitore avrà la possibilità di suonare in apertura ad un artista di grande rilievo del panorama nazionale o internazionale durante la stagione 2020/2021 del Circolo Ohibò, registrare un singolo con la produzione artistica di Federico Carillo presso il Monnalisa Studio di Milano e ottenere tre mesi di pacchetto promozionale gratuito (ufficio stampa e promozione) messo a disposizione dall’agenzia Costello’s.

Il tutto sarà condito poi da numerosissimi altri “premi speciali”, prestigiosi concerti, interviste e live report, possibili grazie alle innumerevoli partnership con importanti promoter e locali, webzines musicali e webradio.

PREMI
Elenco dei premi per il vincitore finale:

  1.  Aprire il concerto di una band di grande rilievo sul piano nazionale e/o internazionale, all’interno della prestigiosa programmazione del Circolo Ohibò, potendosi così confrontare direttamente con i professionisti del settore e ampliare di molto il proprio curriculum.
  2. Registrazione di un singolo c/o Monnalista Studio di Milano con Federico Carillo, con un percorso completo di pre-produzione, produzione, registrazione e mix.
  3. Avere la possibilità di accedere gratuitamente e per la durata di 3 mesi al pacchetto promozionale completo (ufficio stampa e promozione) dell’agenzia Costello’s (organizzatore e direzione artistica del Pending Lips Festival oltre che ormai affermata realtà all’interno del panorama indipendente nazionale), per lanciare il proprio progetto e farsi conoscere su scala nazionale attraverso recensioni, rilancio sui canali social ufficiali, ecc…

Tutti i gruppi che parteciperanno al concorso avranno poi la possibilità di aggiudicarsi dei premi speciali messi in palio da alcuni dei partners della manifestazione che saranno assegnati dai relativi esponenti in giuria. In particolare:

  • Nicolò Posenato + Antonio Schiano (Associazione APE): concerto all’interno della stagione 2020 di APE
  • Andrea Cavanna (Beat Circus Festival): apertura di una serata del Beat Circus Festival 2020
  • Nicola Lorusso (Brilla): apertura di un concerto all’interno della stagione 2020/2021 di Brilla
  • Edoardo Bassi (Circolo Magnolia): apertura di un concerto al Circolo Magnolia di Segrate per la stagione 2020/21.
  • Federico Anelli e Gabriele Prada (Circolo Agorà): L’apertura di un concerto al Circolo Agorà di Cusano Milanino per la stagione 2020/21.
  • Marco Manini (Mare Culturale Urbano): apertura di un concerto all’interno della stagione 2020/2021 di Raster a Mare Culturale Urbano
  • Matia Campanoni (Woodoo Fest): apertura di un concerto al Woodoo Fest 2020.
  • Marco Marmiroli, Carlotta Sisti e Federico Ronchini (Beatandstyle): intervista dedicata per 2 band/artisti partecipanti al concorso + copertura social delle serate
  • Riccardo Saccani (Beat To Be): un articolo dedicato per 5 band/artisti partecipanti al concorso
  • Sara Cavazzini, Denise Pedicillo e Michela Rognoni (TBA Magazine): intervista dedicata per 2 band/artisti partecipanti al concorso + copertura social delle serate
  • Sara Palumbo e Greta Valicenti (Vox): live report delle serate
  • Arianna Mosconi, Giulio Cocca e Giulia Valentini (Poliradio): un’intervista negli studi della radio per 3 band selezionate da Poliradio.
  • Fabio Alcini e Chiara Orsetti (Traks): un articolo dedicato per la band/artista migliore di ogni serata eliminatoria + intervista alla band/artista migliore della manifestazione
  • Valeria Bruzzi e Anna Laura Tiberini (1977): intervista dedicata per 2 band/artisti partecipanti al concorso + copertura social delle serate
  • Stefano Maiorana, Jessica Fuschillo e Alba De Bellis (Il Faro Indie): format “Take Over” per 3 band/artisti partecipanti al concorso + copertura social delle serate
  • Ornella Cannavacciuolo, Arianna Vilbi, Emanuela Mereu, Davide Lucarelli, Angela Ieriti e Marta Di Stasi (Tutti Giù Parterre): un articolo dedicato per la band/artista migliore di ogni serata eliminatoria + intervista alla band/artista migliore della manifestazione.
  • Claudia Mazziotta, Roberta Maglie e Benedetta Quagliarella (Radio Statale): intervista in studio per 3 band/artisti partecipanti al concorso
  • Riccardo Cavrioli (IndieForBunnies): un articolo dedicato per la band/artista migliore di ogni serata eliminatoria + intervista a band/artista migliore della manifestazione
  • Paolo Ferrari (Indie-zone): intervista dedicata a 2 band/artisti partecipanti alla manifestazione
  • Cristiano Carenzi (Off Topic): un’intervista dedicata a 2 band/artisti partecipanti alla manifestazione
  • Federica Vismara (Tentacoli): un articolo dedicato per la band/artista migliore di ogni serata eliminatoria + intervista alla band/artista migliore della manifestazione
  • Marcello Zinno (Rockgarage): un articolo pubblicato in home page e scritto dalla band vincitrice secondo RockGarage e una RockGarage Card per ogni membro della band vincitrice
  • Raffaele Nembo Annunziata (Le Rane): un articolo dedicato per la band/artista migliore di ogni serata eliminatoria + intervista alla band/artista migliore della manifestazione + copertura social
  • Enrica Barbieri e Michelangelo Vullo (Indievision): un articolo dedicato per la band/artista migliore di ogni serata eliminatoria + intervista alla band/artista migliore della manifestazione + copertura social durante le serate
  • Valentina Galli e Matteo Demicheli (Sei Tutto L’Indie Di Cui Ho Bisogno): un approfondimento su social dedicato per la band/artista migliore di ogni serata eliminatoria + copertura social durante le serate
  • Enrica Barbieri (Radio Bicocca): intervista in studio per 3 band/artisti partecipanti al concorso
  • Carlo Alberto Crippa e Luca Fedeli (Culture Club): apertura di un concerto all’interno della stagione 2020/2021 di Culture Club a Milano

Per tutte le serate:

  • Foto ufficiali a cura di Silvia Violante Rouge, news, copertura social.

GIURIA
Le giurie saranno tre:

  1. la prima composta dal pubblico della serata al quale, contestualmente alle consumazioni, verranno consegnati dei tagliandini da compilare barrando il nome della band/artista preferito e da inserire poi all’interno di un’apposita urna. Ciascun tagliandino avrà il valore di 1 voto. I voti del pubblico contribuiranno alla scelta delle band/artisti che accederanno al turno successivo e al premio finale.
  2. la seconda composta da addetti ai lavori precedentemente selezionati, nella fattispecie personale Costello’s, giornalisti musicali, musicisti professionisti e organizzatori di eventi. La giuria è divisa in due: giuria di sala e giuria tecnica. La giuria di sala attribuirà 20 voti per ciascuna serata (sia nel corso della fase Eliminatoria, che durante le Semifinali e la Finale) ad un’unica band/artista, considerata la più valida, secondo criteri resi noti pubblicamente al momento dell’annuncio a fine serata. La giuria tecnica attribuirà invece 45 voti per ciascuna serata (sia nel corso della fase Eliminatoria, che durante le Semifinali e la Finale) ad un’unica band/artista, considerata la più valida, secondo criteri resi noti pubblicamente al momento dell’annuncio a fine serata. I voti espressi dalle due giurie si andranno a sommare agli eventuali voti ricevuti dal pubblico e contribuiranno alla scelta delle band/artisti che accederanno al turno successivo e al premio finale.
  3. la terza composta dai partner della manifestazione i quali visioneranno i partecipanti per l’attribuzione dei premi speciali messi in palio da ciascuno, ma non attribuiranno dei voti per il passaggio ai turni successivi.

In caso di parimerito, sarà la giuria tecnica ad esprimere la propria preferenza nei confronti della band/artista che avrà la possibilità di accedere al turno successivo.

Elenco giuria di sala:
Simone Castello (Costello’s)
Nava Golchini(NAVA)
Sem&Stènn (Sem&Stènn)
+ un ospite speciale per ciascuna serata

Elenco giuria tecnica:
Stefano Bartolotta (Indie-roccia)
Linda Codognesi (Rockit)
Silvia Violante Rouge (Silvia Violante Rouge Photography)
Teo Agostino (Costello’s)
Nicolò Posenato (Associazione APE)
Marco Colombo (Sherpa Records)
Nicholas Altea (Rumore)
Francesco Italiano (RC Waves / Vetro Dischi)
Federica Bassi (Radio Iulm)
Federico Carillo (Monnalisa Studio)

Elenco giurati premi speciali:
Nicolò Posenato + Antonio Schiano (Associazione APE)
Andrea Cavanna (Beat Circus Festival)
Nicola Lorusso (Brilla)
Edoardo Bassi (Circolo Magnolia)
Federico Anelli e Gabriele Prada (Circolo Agorà)
Carlo Alberto Crippa e Luca Fedeli (Culture Club)
Marco Manini (Mare Culturale Urbano)
Matia Campanoni (Woodoo Fest)
Valeria Bruzzi e Anna Laura Tiberini (1977)
Marco Marmiroli, Carlotta Sisti e Federico Ronchini (Beatandstyle)
Riccardo Saccani (Beat To Be)
Stefano Maiorana, Jessica Fuschillo e Alba De Bellis (Il Faro Indie)
Riccardo Cavrioli (IndieForBunnies)
Enrica Barbieri e Michelangelo Vullo (Indievision)
Paolo Ferrari (Indie-zone)
Raffaele Nembo Annunziata (Le Rane)
Cristiano Carenzi (Off Topic)
Arianna Mosconi, Giulio Cocca e Giulia Valentini (Poliradio)
Enrica Barbieri (Radio Bicocca)
Claudia Mazziotta, Roberta Maglie e Benedetta Quagliarella (Radio Statale)
Marcello Zinno (Rockgarage)
Valentina Galli e Matteo Demicheli (Sei Tutto L’Indie Di Cui Ho Bisogno)
Sara Cavazzini, Denise Pedicillo e Michela Rognoni (TBA Magazine)
Federica Vismara (Tentacoli)
Fabio Alcini e Chiara Orsetti (Traks)
Ornella Cannavacciuolo, Arianna Vilbi, Emanuela Mereu, Davide Lucarelli, Angela Ieriti e Marta Di Stasi (Tutti Giù Parterre)
Sara Palumbo e Greta Valicenti (Vox)

PENDING LIPS FESTIVAL 2020

https://costebooking.wixsite.com/pendinglips

 

PENDING LIPS FESTIVAL 2020: ecco i 30 selezionati. Si parte il 19 Gennaio al Circolo Ohibò con tante novità was last modified: gennaio 9th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
MARLENE KUNTZ: Cristiano Godano presenta in Europa il nuovo libro
Articolo succesivo
Atelier Musicale: “Stravinsky in Jazz” con il quintetto dei sassofonisti Andy Sugg e Arun Luthra sabato 25 gennaio alla Camera del Lavoro di Milano

Potrebbe interessarti anche...

MUSICA DA BERE | XII Edizione –...

10 settembre 2021

Dalila Spagnolo vince la call per giovani...

3 marzo 2020

Il 2 luglio 2022 al via la...

21 giugno 2022

Parte Ascolti Creativi, Rete dei Festival e’...

16 aprile 2022

Festa dell’Europa 2021: EDOARDO DE ANGELIS in...

10 maggio 2021

Arrivano gli artisti italiani del Sziget Festival,...

20 maggio 2022

Partita corsa nuovo bando, traguardo ventesima edizione...

1 dicembre 2020

MArteLive festeggia 20 anni. 300 artisti. Capovilla,...

9 dicembre 2021

02 FEBBRAIO 2020 ALL’ENTROTERRE FOLK CLUB di...

1 febbraio 2020

Margo’ vince Lunatika

20 settembre 2021

Ultimi articoli

  • Maazzeni Film Festival, nona edizione. Rassegna di corto e mediometraggi indipendenti. Audiocoop è partner!
  • Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Anna Romaldini
  • Nuova Euro Indie Music Chart: in testa Dania Lascialfari
  • Lunedì 11 luglio Anteprima MEI 25 a Faenza sotto la Torre dell’Orologio al Bar Belllini con i Pasta Nera Jazz Project alle ore 21 ingresso libero e aperto a tutti

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

📣Grande successo dell’Anteprima della Festa d 📣Grande successo dell’Anteprima della Festa della Musica dei Giovani a Procida a cura del MEI! 

🕺💃Tutti a ballare in piazza con il pop rap indie di @jovineofficial a fine serata!

👏🏻La Ministra Dadone sul palco e coi giovani @ettadimarcoofficial e @lowbrano
🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale con I 🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale  con IL TUO SORRISO IN UN CASSETTO IL NUOVO SINGOLO per la laberl @ondesonorerecords 

Le più grandi storie d’amore finite non si chiudono mai del tutto, lasciano sentimenti vivi e indelebili che si conservano in fondo a sé stessi. 

Video e articolo su meiweb.it

#music #video
📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipenden 📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza il 18 giugno sara’ a Procida, Capitale Italiana della Cultura 2022, dove si terrà la settima edizione della Festa della Musica dei Giovani, evento musicale di anteprima della Festa della Musica che si svolge dal 2016 nella Capitale Culturale d’Italia dell’Anno. 

🎧Slogan di quest’anno sarà “Recovery Sound”: la mission è quella di dare voce alla ripartenza con particolare riferimento ai giovani. 

🎙️Saranno circa 15 gli artisti  e gli enseble tra artisti storici e giovani
che si esibiranno durante la Festa della Musica di Procida, Anteprima della Festa della Musica del 21 giugno, tra nomi noti, emergenti, talenti locali e giovani.

#procida #2022 #festadellamusica #mei #etichetteindipendenti #21giugno #capitalecultura #ministerodellacultura #rai #siae
🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione 🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione molto particolare “Comete" dell’eclettico @bisturi.music per la label @ondesonorerecords 

👽 "Il brano racconta dell'incontro di due alieni che si uniscono, lasciandosi andare ai vizi, ai cocktail, per sentirsi più leggeri dal peso delle proprie fragilità, dai giudizi e dalle insicurezze che talvolta ci ingabbiano".

articolo e video su meiweb.it

#music #pop #comete #cantante #artista
🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo si 🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo singolo del cantautore Mattia Sprecacenere in arte @sonocendre in uscita, per la label @ondesonorerecords , in tutti i digital store.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop #indie
🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla su 🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla sua seconda uscita

A fare da sfondo di tutto il progetto è l’idea di naturale, che ispira tutte le scelte artistiche, dalla scelta dei temi a quella degli arrangiamenti, essenziali e affidati a strumenti acustici, alla grafica.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop
🎶Da oggi disponibile in tutti gli store online 🎶Da oggi disponibile in tutti gli store online il nuovo singolo dell'estate di @giulia_ciaroni_official 

☀️Pronti per tuffarci in un’estate esplosiva...Un brano fresco, dinamico, molto orecchiabile che fa venir voglia di ballare...scritto da Ciaro (all’anagrafe Giulia Ciaroni) in collaborazione con Daniele Ranieri e Mastering targato Purple Studio (FI) di Giulio Iozzi.
🎶 “Una raccolta di emozioni, sensazioni ed es 🎶 “Una raccolta di emozioni, sensazioni ed esperienze degli ultimi anni”: così Claire Audrin definisce il suo nuovo album “Hybrido”, prodotto da Alberto Salini per Giallo Ocra e disponibile  su tutte le piattaforme.

@claireaudrin
@minimaltrianglefilm
@albertosalini
@edoardoguerrazzi
@lucantee
@andreapachetti
@marcomontanarimarco
@marcorosafio
@marcomontanarimarco
@giordanomaselli
@hf4comunicazione
@laziosound
@regionelazio.official
In tutte le radio e in tutti i digital store “Lo In tutte le radio e in tutti i digital store “Loop” il nuovo singolo del cantautore @sebpuggioni per la label @ondesonorerecords 

Ci sono storie che non passano mai, neanche quando sono finite. La loro intensità, la loro bellezza, le emozioni che ci hanno fatto provare rimangono indelebili, scritte dentro di noi. 

Articolo completo sul meiweb.it 

#music #pop #singer #song

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • STELLE FILANTI è il nuovo video di Doro Gjat - https://t.co/0KjDrIkBqh
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • La Musica per la Pace raddoppia: appuntamento il 24 e 25 giugno a Forlì e Faenza; ecco il programma delle due serat… https://t.co/YosO5VcArs
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy