MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Record Store Day: Ecco dove acquistare Le due...
Classifica In Testa Lazza e il tormentone di...
MEI TV L’ULTIMA PUNTATA DI GIUGNO. LA MEI...
♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪
UN ALTRO GIORNO D’AMORE il nuovo film diretto...
Al via da PORTACOMARO (AT) la 7ª edizione...
Secondary ticketing, Agcom sanziona ViaGogo per 23,5 milioni
Secondo Tempo e la nuova musica Sonora
IL CANTAUTORE OGNIBENE E LA BAND DEGLI ECOFIBRA...
Candidati alle “TARGHE” Rock Targato Italia 2022

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

MEI, Festival. Da Levante a Elettra Lamborghini, eroi ed errori del Sanremo 2020 Di Riccardo De Stefano

7 gennaio 2020

Il reazionario Sanremo 2020 di Amadeus in mano ai talent, alle vecchie glorie e a poche wildcard

Con il senno di poi, non si può che guardare indietro agli ultimi due anni e riconoscere l’ottimo lavoro svolto dalla gestione Baglioni a Sanremo.

La sorprendente vittoria dell’anno scorso di Mahmood infatti sembrava essere lo squillo di tromba vittorioso di una manifestazione musicale che sembrava protesa verso un rinnovamento radicale, quasi a voler segnare il cambio di passo della musica italiana di questi anni.

Infatti la lista dei partecipanti dell’edizione 2019 sembrava più vicina a quella del Mi Ami che al solito carrozzone di nomi conosciuti e rilevanti – e quelli sconosciuti e irrilevanti – che hanno da sempre contraddistinto il palco dell’Ariston. La scena indie sembrava essere arrivata a Sanremo per non andarsene mai più.

Poi cacciano Baglioni e chiamano Amadeus, e quindi addio speranze di un Festival interessante.

L’edizione del 2020 sembra essere divisa in 3 blocchi compatti, dove ricadono tutti gli artisti coinvolti.

IL MONDO DEI TALENT

Nel primo blocco, quello più corposo, troviamo tutti i nomi di musicisti e cantanti orbitanti intorno il mondo dei talent show e affini: il più sconcertante è quello di Elettra Lamborghini, che difficilmente può essere considerata una vera e propria musicista, seppure già giudice di un talent canoro; nondimeno, il suo brevissimo cursus honorum la vede già sulla strada del presenzialismo televisivo e immaginiamo già la mise con cui si presenterà sul palco.

A seguire, una lunga scia di vincitori e vinti dei talent, dal recente Alberto Urso di Amici al quasi recente Anastasio di X Factor, e poi ancora Elodie, Enrico Nigiotti, Giordana Angi e Riki: un terzo del cast complessivo del festival di quest’anno è assurto agli onori della cronaca tramite la tv, dimostrando la necessità di Sanremo di parlare e rivolgersi per prima cosa a chi la tv la conosce e la segue, per capitalizzare gli ascolti e gli spettatori.

LE VECCHIE GLORIE

Il secondo blocco è quello delle vecchie glorie, cioè gli artisti abbondantemente negli “-anta” e che rappresentano lo zoccolo duro della discografia italiana, quella che vendeva a cavallo tra i millenni. Marco Masini, Morgan & Bugo, Irene Grandi, Piero Pelù, Le Vibrazioni, Michele Zarrillo sono (e forse spiace dirlo) la quota “anziani” del Sanremo 2020, quelli che devono cantare per le mamme e i papà e non per i più giovani, i novelli sostituti dei vari Al Bano, Patty Pravo e ottuagenari vari.

Fermo restando l’incredibile dislivello artistico rispetto i loro colleghi dei talent, c’è da segnalare con interesse e curiosità il ritorno di Morgan, il maudit della musica italiana, tantopiù in compagnia di Bugo, personaggio talmente trasversale che il solo pensiero di vederli sul palco insieme vale tutta la manifestazione. Oltre l’improbabile duo, il rischio di avere i riempitivi da scaletta, più interessati a trovare le date estive che a cantare un inedito, è assai alto.

GLI IMPREVEDIBILI

Tutti gli altri rientrano in un macro blocco, confusionario e emblematico: a metà tra la novità e il mondo dei talent si piazzano Achille Lauro – uno dei pochi vincitori “morali” della scorsa edizione – e Levante, che a X Factor ci sono passati da giudice e guest e che forse oggi sono quanto di più interessante c’è nel circuito mainstream italiano. Forse uno di loro potrebbe rivelarsi “sorpresa” di questa edizione, o altrimenti scomparire nell’anonimato e diventare prodotto mal digerito della tv musicale nostrana.

Francesco Gabbani, invece, dalla sua torna con un peso considerevole: 2 partecipazioni al Festival e 2 vittorie. Difficile – ma non impossibile – continuare la serie fortunata, ed evitare di diventare un nuovo mostro sanremese che vive (artisticamente) esclusivamente in quei giorni là, per poi sparire nell’anonimato il resto dell’anno.

A metà strada si piazzano invece Diodato e Raphael Gualazzi, che ormai conoscono bene Sanremo, ma che trovano difficoltà a reperire pubblico radiofonico e riconoscimento continuato nel panorama discografico italiano. Nondimeno, due artisti molto validi, e su cui si può puntare per brani di qualità. Speriamo. Vicino a loro, Paolo Jannacci, figlio d’arte e possibile wild card.

La quota alternative tocca a Junior Cally, Rancore e i Pinguini Tattici Nucleari. I primi due, rapper, rappresentano “il nuovo che avanza” e il tentativo di svecchiare l’imperituro pop nazionalpopolare che ammorba l’Ariston ogni febbraio. Più “sputtanato” e adolescenziale Junior Cally, più profondo e impegnato Rancore, quest’ultimo si candida automaticamente per vincere il Premio della Critica, ma vedremo.

I Pinguini Tattici Nucleari invece sono la quota weird del 2020: giovani, divertenti e freschi, potrebbero ereditare il ruolo che già ebbero Elio e le Storie Tese (ispirazione dichiarata del complesso bergamasco) e Lo Stato Sociale, come loro da sempre etichettati come “indie”. Se il brano presentato è quello giusto, l’effetto simpatia potrebbe spingerli anche in alto nella classifica finale. Staremo a vedere.

Insomma, a leggere i nomi degli artisti coinvolti, le sorprese ci sono ma sono poche, e il livello complessivo sembra essere il più basso da alcuni anni a questa parte. Che ci sia l’intenzione di puntare più sullo show che sulla musica, sembra chiaro. Con poca fiducia, guarderemo Sanremo con la curiosità di chi si ferma per strada a guardare gli incidenti, cercando di capire se ci sono morti e feriti, sperando che non sia il Festival a rimanerci secco.

I 22 BIG DI SANREMO 2020

  1. Achille Lauro
  2. Alberto Urso
  3. Anastasio
  4. Bugo e Morgan
  5. Diodato
  6. Elodie
  7. Enrico Nigiotti
  8. Francesco Gabbani
  9. Giordana Angi
  10. Irene Grandi
  11. Le Vibrazioni
  12. Levante
  13. Elettra Lamborghini
  14. Marco Masini
  15. Michele Zarrillo
  16. Junior Cally
  17. Paolo Jannacci
  18. Piero Pelù
  19. I Pinguini Tattici Nucleari
  20. Rancore
  21. Raphael Gualazzi
  22. Riki
MEI, Festival. Da Levante a Elettra Lamborghini, eroi ed errori del Sanremo 2020 Di Riccardo De Stefano was last modified: gennaio 7th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
La cantastorie Francesca Prestia con i Pupi antimafia in Calabria
Articolo succesivo
Iscriviti al Creative Lab di Napoli di Lello Savonardo

Potrebbe interessarti anche...

Torna la Video Indie Music Like con...

2 dicembre 2019

MAMA 2019 il 16-17-18 Ottobre, ecco come...

6 settembre 2019

Ritorna SpazioArtiste – Diritti e Opportunità, la...

14 gennaio 2022

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista a...

10 agosto 2021

Mei 2017: verso il PIMI e il...

21 giugno 2017

Vinci una copia di “DALL’INDIE ALL’IT-POP –...

27 marzo 2021

Franco Bixio intervista Giordano Sangiorgi per il...

10 maggio 2022

Ecco Femminile Musicale, lo speciale Tg 1...

7 giugno 2019

La Hit dei Balconi in Musica del...

17 marzo 2020

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista a...

17 agosto 2021

Ultimi articoli

  • Record Store Day: Ecco dove acquistare Le due musicassette del MEI: Riz Ortolani e Napules Power!
  • Classifica In Testa Lazza e il tormentone di Fedez con Tananai e Sattei
  • MEI TV L’ULTIMA PUNTATA DI GIUGNO. LA MEI TV ANDRÀ IN VACANZA. CI SI RIVEDE A SETTEMBRE!
  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

📣Grande successo dell’Anteprima della Festa d 📣Grande successo dell’Anteprima della Festa della Musica dei Giovani a Procida a cura del MEI! 

🕺💃Tutti a ballare in piazza con il pop rap indie di @jovineofficial a fine serata!

👏🏻La Ministra Dadone sul palco e coi giovani @ettadimarcoofficial e @lowbrano
🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale con I 🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale  con IL TUO SORRISO IN UN CASSETTO IL NUOVO SINGOLO per la laberl @ondesonorerecords 

Le più grandi storie d’amore finite non si chiudono mai del tutto, lasciano sentimenti vivi e indelebili che si conservano in fondo a sé stessi. 

Video e articolo su meiweb.it

#music #video
📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipenden 📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza il 18 giugno sara’ a Procida, Capitale Italiana della Cultura 2022, dove si terrà la settima edizione della Festa della Musica dei Giovani, evento musicale di anteprima della Festa della Musica che si svolge dal 2016 nella Capitale Culturale d’Italia dell’Anno. 

🎧Slogan di quest’anno sarà “Recovery Sound”: la mission è quella di dare voce alla ripartenza con particolare riferimento ai giovani. 

🎙️Saranno circa 15 gli artisti  e gli enseble tra artisti storici e giovani
che si esibiranno durante la Festa della Musica di Procida, Anteprima della Festa della Musica del 21 giugno, tra nomi noti, emergenti, talenti locali e giovani.

#procida #2022 #festadellamusica #mei #etichetteindipendenti #21giugno #capitalecultura #ministerodellacultura #rai #siae
🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione 🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione molto particolare “Comete" dell’eclettico @bisturi.music per la label @ondesonorerecords 

👽 "Il brano racconta dell'incontro di due alieni che si uniscono, lasciandosi andare ai vizi, ai cocktail, per sentirsi più leggeri dal peso delle proprie fragilità, dai giudizi e dalle insicurezze che talvolta ci ingabbiano".

articolo e video su meiweb.it

#music #pop #comete #cantante #artista
🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo si 🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo singolo del cantautore Mattia Sprecacenere in arte @sonocendre in uscita, per la label @ondesonorerecords , in tutti i digital store.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop #indie
🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla su 🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla sua seconda uscita

A fare da sfondo di tutto il progetto è l’idea di naturale, che ispira tutte le scelte artistiche, dalla scelta dei temi a quella degli arrangiamenti, essenziali e affidati a strumenti acustici, alla grafica.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop
🎶Da oggi disponibile in tutti gli store online 🎶Da oggi disponibile in tutti gli store online il nuovo singolo dell'estate di @giulia_ciaroni_official 

☀️Pronti per tuffarci in un’estate esplosiva...Un brano fresco, dinamico, molto orecchiabile che fa venir voglia di ballare...scritto da Ciaro (all’anagrafe Giulia Ciaroni) in collaborazione con Daniele Ranieri e Mastering targato Purple Studio (FI) di Giulio Iozzi.
🎶 “Una raccolta di emozioni, sensazioni ed es 🎶 “Una raccolta di emozioni, sensazioni ed esperienze degli ultimi anni”: così Claire Audrin definisce il suo nuovo album “Hybrido”, prodotto da Alberto Salini per Giallo Ocra e disponibile  su tutte le piattaforme.

@claireaudrin
@minimaltrianglefilm
@albertosalini
@edoardoguerrazzi
@lucantee
@andreapachetti
@marcomontanarimarco
@marcorosafio
@marcomontanarimarco
@giordanomaselli
@hf4comunicazione
@laziosound
@regionelazio.official
In tutte le radio e in tutti i digital store “Lo In tutte le radio e in tutti i digital store “Loop” il nuovo singolo del cantautore @sebpuggioni per la label @ondesonorerecords 

Ci sono storie che non passano mai, neanche quando sono finite. La loro intensità, la loro bellezza, le emozioni che ci hanno fatto provare rimangono indelebili, scritte dentro di noi. 

Articolo completo sul meiweb.it 

#music #pop #singer #song

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • STELLE FILANTI è il nuovo video di Doro Gjat - https://t.co/0KjDrIkBqh
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • La Musica per la Pace raddoppia: appuntamento il 24 e 25 giugno a Forlì e Faenza; ecco il programma delle due serat… https://t.co/YosO5VcArs
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy