MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Indiescreti #78 La nuova classifica di Indieffusione in...
Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica...
Nasce una nuova rassegna live a Faenza e...
VENERDI 3 MARZO AL TEATRO DEL NAVILE A...
ENRICO CAPUANO, TRA GLI ARTISTI DELLA NUOVA IT...
RAI ISORADIO – SERGIO CAMMARIERE ospite lunedì 6...
Umberto De Cicco torna con “Unrelated experiences and...
Santorosso canta le soglie di un’”Epoca”
Classifica: Gue, Breesh e Shune in testa
Giorgieness ANIMA IN PIENA TOUR

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

Ecco la prima rubrica dell’anno, Musica in Giallo, la Rubrica sulla Musica di Roberta Giallo. Questa settimana: “TOSCA A SANREMO: EVVIVA!”

7 gennaio 2020

TOSCA A SANREMO: EVVIVA!

LA FORZA INCESSANTE DELL’ACQUA SCAVERA’ LA ROCCIA

 

Come ho già dichiarato precedentemente: di quel che amo mi piace parlare, di quel che non amo preferisco tacere.

E dopo aver appreso che Tosca sarà a Sanremo, mi viene felicemente voglia di parlare di questo Sanremo 2020, sul quale, salvo qualche innocente e divertente (almeno per me) battuta, avevo preferito “sorvolare”…

 

Diciamo subito che Amadeus “ci ha messo una pezza”, e intelligentemente la “rappresentanza” della musica al femminile risorge da quella scandalosa e inaccettabile minoranza (detto con tutto il rispetto) degli ultimi tempi.

Si ringrazia di cuore per il rattoppo finale.

 

Finalmente a Sanremo andrà una Signora-Cantante, che ha nome Tosca, per tutta una serie di motivi che ora vi andrò ad illustrare.

 

Innanzitutto parliamo di un’Artista, non “semplicemente” di una cantante o di una donna di spettacolo: ovvero di una Donna che ha fatto della sua vita e del suo percorso professionale un’opera d’arte, con una determinazione etica-ed-estetica parecchio rilevante per coerenza e capacità di adattamento “al nuovo”, accompagnata dalla rara abilità di saper preservare-se-stessa, la propria essenza cristallina, senza inseguire gli schemi-prefigurati e gli specchi per le allodole di un mercato falsato da tutto quel che ci raccontano, ma che dietro il “si racconta”, ha non così tanti clamorosi e conclamati successi da decantare realmente…

 

Tosca potrà essere davvero un esempio, un esempio di garbo, di grazia, e di incessante-costanza: una testimonianza per gli artisti e soprattutto le artiste come me, che si muovono con un proprio linguaggio e una poetica da preservare e coltivare nei “mondi della musica e dell’entertainment”, (ormai l’entertainment ha praticamente trangugiato la musica), mondi parecchio ostili e governati non tanto dal “maschilismo” (parola ormai abusata, spesso male-usata, e invecchiata-male), ma da una specie di atavica, talvolta inconscia abitudine a considerare con meno attenzione, non di rado persino con sfiducia, timore, e pregiudizio, l’arte e il lavoro-musicale femminile, fino a considerarli meno rilevanti di quelli maschili.

(Questo ovviamente senza affermarlo mai direttamente/manifestamente, per pudore e salvaguardia personale! Però, credetemi, purtroppo lo pensano in moltissimi. Dietro le quinte di ciò che è pubblicamente dichiarabile e politically correct in moltissimi lo pensano e alcuni lo dicono pure, donne comprese!). Chiusa parentesi.

 

Ma lasciamo stare il tono vagamente polemico e torniamo a questa regina: Tosca sul  palco di Sanremo 2020 sarà davvero l’Artista che potrà, oltre a se stessa naturalmente, rappresentare l’Arte e le ancelle dell’arte: ovvero non “le tendenze del mercato”, non “i numeri”, non “la forza bruta”; “non l’arroganza”, non il “ho riempito il palazzetto/lo stadio”, non “la quota trash”, non “la muscolarità-sensazionalista” che fa sempre presa in tv, “non la finta umiltà”, non il “sono-la-hit-del-momento”, “non il genere più trendy”, non “l’attualità-autocelebrativa” che deve difendere se stessa e trionfare a tutti i costi… ma potrà degnamente ed elegantemente rappresentare Se-Stessa, il concetto di Arte, di Arte-al-femminile e le sue sfumature a pieni meriti e poteri; scavando persino il cuore roccioso degli insensibili con la sua arte cristallina…

 

Mesi fa ho avuto il piacere e l’onore di essere invitata insieme ad altre cantautrici “a casa di Tosca”(Officina Pasolini) proprio in occasione di Femminile plurale, concerto/evento tutto declinato al femminile, presentato da Cinzia Fiorato e Michele Monina, appunto, in quella che ho definito da tempo “casa di Tosca”, uno spazio speciale, in cui la musica, l’arte, la cultura, e la bellezza hanno trionfato, semplicemente perché è stata data loro la possibilità di esprimersi e di Essere, liberamente.

 

Torno di proposito a questo evento per riportare alla mente tutta un’altra serie di qualità  che fanno grande l’artista e la persona a cui ho stretto la mano e fatto i miei più sentiti complimenti, sia per averci ospitate, sia per la bellezza e l’eleganza oggettive della sua performance.

Perché, attenzione, oggi sta diventando tutto opinabile, pure il sapere o il non saper cantare, pure lo stonare o l’essere intonati… ma, ripeto: attenzione!

 

Direi che in alcuni casi, quando si ha di fronte chi maneggia arte e tecnica con disinvoltura, perché “sono cosa sua”, non ci sono tante possibilità interpretative: lì c’è arte e parte, c’è sostanza e c’è forma. E tocca riconoscerlo, rispettarlo, senza troppi sofismi distorti e “distorcenti”(parola orribile, lo ammetto, ma rende bene l’idea).

Al massimo si può preferire altro, si può non essere interessati, ma non ci si può sottrarre all’evidenza della qualità. Fine.

 

Quello che ho potuto cogliere di persona al di là dell’indiscusso valore artistico è stata proprio la sua capacità di essere ospitale, umana: di nobilitarsi nobilitando gli altri, di condividere e di convivere armoniosamente, di trascinare, di coinvolgere, di intimare coraggio.

 

Sarebbe infatti “fin-troppo-facile e scontato” elogiare Tosca Donati solo per il bel canto e il sentimento che riesce a veicolare con le sue abilità canore. Stiamo parlando infatti di una big che avrebbe potuto essere a mani-basse una super-ospite, proprio in virtù del suo percorso, dei suoi numerosi e differenti riconoscimenti, della sua tenacia.

 

Non dimentichiamoci infatti dei suoi viaggi, del suo impegnato-cosmopolitismo, e anche del suo glorioso 2019 in cui tanti altri “blasoni”, si sono aggiunti alla sua lunga-e-luminosa carriera.

Ebbene Tosca tornerà trionfale sul palco dell’Ariston, certamente nobilitandolo e portando qualcosa di necessario, che sarebbe mancato se a quei 22 non fosse stata aggiunta, anche se un po’ in ritardo, “una come Lei”…

 

A questo punto forse sapete già per chi immagino di “parteggiare” quest’anno, per una volta aprioristicamente, certa che la canzone sia meravigliosa, e tanto più certa che lo sarà la sua performance.

 

Inoltre, il titolo Ho amato tutto lascia presagire lo stato di grazia di Tosca, che nell’amare omnicomprensivamente, ci mostra di aver raggiunto quella sorta di Nirvana che l’ha resa capace di accettare e accogliere la vita, nel bene e nel male, perché non senza dolore arrivano le gioie, e non senza fatica le soddisfazioni più grandi. Forse quella di… non aggiungo altro!

 

Naturalmente questa è solo una mia azzardata interpretazione a partire dal titolo. Mi perdonerete se la canzone dovesse avere tutt’altro senso.

 

E così alla mia gioia per la presenza al più noto festival della canzone italiana di Raphael Gualazzi, Irene Grandi, Marco Masini… ora si aggiunge quella per l’arrivo della regina Tosca, che saprà sorprendere, rallegrare, e far godere le orecchie e il cuore di coloro che li terranno semplicemente aperti…

 

Vi aspetto martedì prossimo, per un altro appuntamento con Musica in Giallo, la rubrica musicale più gialla che c’è, lasciandovi con il videoclip di una magistrale e ipnotica performance di “IL TERZO FUOCHISTA”, in cui Tosca deliziava il pubblico di un Sanremo di qualche anno fa…

 

 

 

 

 

Laureata in Scienze Filosofiche, Roberta Giallo è cantautrice, autrice, performer, pittrice etc. Si definisce un “ufo” o “un’aliena perennemente in viaggio”.

Ha già scritto di musica per Vinile e All music Italia. Musica in Giallo è la sua prima rubrica musicale per MeiWeb.

Ecco la prima rubrica dell’anno, Musica in Giallo, la Rubrica sulla Musica di Roberta Giallo. Questa settimana: “TOSCA A SANREMO: EVVIVA!” was last modified: gennaio 7th, 2020 by Giordano SanGiorgi
1 commento
2
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
NUOVA SUPERKLASSIFIKA: SUL PODIO THA SUPREME, TOMMASO PARADISO E MALPENSA. IN TOP10 THESARDINE, RANDOM, GVERRAN, LORAX TEMPESTA & SCIAKKY, SARA MUSELLA, MAHMOOD E GAZZELLE.
Articolo succesivo
Anteprima video sul Meiweb di Karamu Afro Collective: un nuovo album e un nuovo singolo!

Potrebbe interessarti anche...

Celebration for Guns N’Roses, venerdì 9 giugno...

2 giugno 2017

“Giacinto (cantami una canzone)”, quando l’ispirazione nasce...

10 novembre 2021

La Musica e’ Lavoro: Ecco i quattro...

20 marzo 2017

DICIANNOVESIMA puntata di Sulle strade della Musica...

9 novembre 2021

Torna Musica in Giallo, la Rubrica sulla...

22 settembre 2020

Manutsa, Ensemble Terra Mater, Amakorà e Coro...

12 agosto 2022

Contest #jazzaltro2020 da ABEAT, il MEI e’...

7 luglio 2020

La Musica ai tempi della Brexit: Corrispondenze...

26 giugno 2020

Grande novità del MEI: la DISCO INDIE...

1 febbraio 2021

Martedì 24 aprile alle ore 17 alla...

23 aprile 2018

Ultimi articoli

  • Indiescreti #78 La nuova classifica di Indieffusione in collaborazione con MEIweb. In testa Breathe me in!
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata da Andrea Gioè. L’ospite di oggi è Braschi.
  • Nasce una nuova rassegna live a Faenza e Forli nei club di band emergenti nazionali verso i 40 anni di Faenza Rock, grazie al sostegno del Nuovo Imaie, organizza Materiali Musicali e Rumore di Fondo
  • VENERDI 3 MARZO AL TEATRO DEL NAVILE A BOLOGNA ARRIVA STELLE SOTTO LA CASA DI LUCIO PER GLI 80 ANNI DI LUCIO DALLA, ECCO IL PROGRAMMA. AGLI ZOIS IL PRIMO PREMIO STELLE SOTTO CASA DI LUCIO A CURA DEL MEI PER LO STRAORDINARIO LAVORO SUI TESTI INEDITI PER LUCIO DALLA DI ROBERTO ROVERSI.

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Dopo il successo della passata edizione, (qui il v Dopo il successo della passata edizione, (qui il video) al via le iscrizioni per l’11° Edizione del Contest musicale “PLAY MUSIC STOP VIOLENCE, CAMBIA IL MONDO CON LA TUA MUSICA” per giovani musicisti e band emergenti, organizzato dal movimento dei Giovani per la Pace e dalla Comunità di Sant’Egidio.

@pmsvcontest
LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica pe LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica per trasformare l'amore per la musica in professione   

Aperta la call for artist diretta ai musicisti under35 del Lazio

@laziosound
✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le is ✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le iscrizioni ad @aiaartists “Artisti Italiani Associati” per il 2023. Se sei interessato/a ad iscriverti, se vuoi semplicemente rinnovare l’iscrizione, oppure avere maggiori informazioni, scrivi a: maxdellapelle@gmail.com 

✅Vi ricordiamo che l’iscrizione ad Aia Artists è gratuita / volendo è gradito un piccolo contributo per sostenere tutte le attività dell’associazione. 

#aiaartists #aia #artistiitalianiassociati #musicaitaliana #robertagiallo #artisti #cantautori #cantautrici #interpreti #indieitalia #italia #musica #cantautrice #eventi #associazione #instamusic #artista
🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo p 🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo stavolta incontrerà @ma_la_voglia_ .it - insieme ci racconteranno del loro ultimo singolo VENTO in collaborazione con @mediterraneo.official e dell’evento del 12 Febbraio a Milano, in cui insieme a @lumiofficialmusic e @iosonoesposito condivideranno il palco del @ilteatrobello - 
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#malavoglia #vento
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia #milano
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy