MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
ANNA ROMALDINI ESCE IL MIRROR SINGLE IGNARA E...
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista gli EraNera
Festa Della Musica: Venerdì 17 Giugno Roberta Giallo...
Il 2 e 3 giugno prossimo seminario di...
Coordinamento StaGe! Soddisfazione per l’approvazione del DDL su...
Spettacolo, Sottosegretario Borgonzoni: “Dalle maggiori garanzie per i...
MARTE (MARASCO): Dopo l’esperienza ad X FACTOR 2021,...
MiC, pubblicato l’atto d’indirizzo per la promozione culturale...
Delega spettacolo, Nencini (Psi-Iv): Oggi Senato voterà legge,...
Delega spettacolo, Franceschini: Dobbiamo correre per ok finale...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

#NewMusicThursday – Intervista a Riaxide – Di Marta Scaccabarozzi

12 dicembre 2019

Oggi La #NewMusicThursday incontra la cantautrice Riaxide, al suo debutto con il singolo “La luce della pioggia”. Facciamoci raccontare da lei le sensazioni di un avvenimento tanto importante.

 

1- Ciao Riaxide!Ci incontriamo oggi per parlare di te e del nuovo singolo “La luce della pioggia “.Partiamo da te: raccontaci chi sei e come ti sei avvicinata alla musica.

Ciao a voi!Eccomi qua!

Sicuramente sono un’artista alle prime esperienze,e purtroppo non sono capace di vantarmi del talento,anzi in certi momenti mi sento un po’ più come una Cenerentola di questi tempi che, con uno straccio in una mano e un microfono nell’altra, cerca di rimanere aggrappata ai propri sogni.

Ma la magia qui è la musica a farla!

La musica è quella cosa che ti fa star bene, è quel luogo dove ti senti a casa; è quella cosa che sa comprenderti ed ascoltarti quando nessuno lo fa; la musica sa darti sempre le risposte che cerchi!

Io sono quella che da ragazza ascoltava Baglioni dietro una finestra affacciata al mare di Lampedusa, e cosi’ senza saperlo imparavo a cantare.. da sola.

Poi la vita ,non troppo presto ,mi ha portato a capire che questa passione che tenevo stretta a me l’avevo soffocata per troppo tempo,e che ormai stava per scoppiare tra le mie mani.

Finchè ,dopo i trentanni, trovai proprio Baglioni a Lampedusa che per giorni immerse l’isola di musica con il suo “O’scia’”.Tornata a casa con quell’entusiasmo e quell’energia così forti, capì che dovevo muovermi e decisi di iniziare a cantare nelle piccole corali a quattro voci della mia zona,come soprano. Dopo qualche anno iniziai il percorso formativo presso l’Accademia Bertani di Luino con il corso di canto moderno, e alcune esibizioni da solista e in band.

Oggi continuo a seguire lezioni private di canto con Sara Usai de “Le meraviglie sonore” che mi ha fatto crescere con il metodo internazionale di IVTOM ,e con Dino Brentali ,mentore italiano della stessa organizzazione, che mi ha permesso di conoscere il maestro fondatore Dean Kaelin con il quale ho seguito una lezione preziosissima, alla recente masterclass IVTOM di Milano.

Oggi nel mio piccolo posso e voglio chiamarmi artista ;un’ artista in crescita che vuole imparare e provare ad andare avanti con tutto ciò che avrà da dire..

 

2- “La luce della pioggia” è il tuo primo singolo. Di cosa parla la canzone e su quali sonorità si muove?

“La luce della pioggia” parla di me, di una sensazione ed emozione provata quella mattina quasi all’alba..

Il richiamo della pioggia in strada verso una luce come una doccia colorata e profumata,che mi ha spogliata e rivestita di un nuovo abito, svegliandomi così a un nuovo giorno.

Ma solo dopo essermi alzata ,dopo aver sognato, sono corsa alla finestra a vedere, e la luce era ancora là in strada;allora ho capito.. la luce che cercavo da tanto, che aspettavo, era stata sempre lì dentro di me e quando l’ho vista mi sono illuminata e ho riso e riso così tanto, come “io non ho mai riso”!

Ridere di questa gioia mi portato a voler trasmettere queste sensazioni con le parole, la musica e la voce in una canzone che possa ricordarmi quel traguardo nei momenti di difficoltà,ma non solo per me ,anzi, come dono ricevuto da ricambiare alle mie figlie,e a chiunque voglia accoglierlo; perché chiunque ritrovi la propria luce.

La canzone, che ha sonorità che ricordano lo stile anni ’90, ha trovato con l’arrangiamento prezioso di Larsen Premoli un bell’equilibrio tra il classico e il pop italiano, lasciandolo più fresco e leggero delle classic ballad del bel paese.

I suoni di Larsen Premoli nelle chitarre e tastiere,di Jody Brioshi nella batteria, di Loris Bersan nel basso e di Martino Pellegrini negli archi, l’hanno resa ancor più una meraviglia.

 

3- Passiamo al video, girato alle Grotte della Valganna, a Varese.Ci parli di come è stato girarlo?

Girare il video affidandomi a dei professionisti , come con la produzione artistica, e’ stato importante perché mi ha permesso di crescere ancora e anche con questa esperienza intensa.

Dopo l’iniziale tensione dovuta all’inesperienza mi sono sentita a mio agio con Alice Clerici e Stefano Soru, e mi sono divertita.

E’ stata una giornata molto impegnativa ma soddisfacente.

Il luogo poi ha fatto davvero da cornice a tutto questo ,e soprattutto al brano che risuonava tra le grotte e nel bosco, tra i nuovi raggi di luce dopo la pioggia del giorno prima, mentre l’acqua della cascata scendeva e ricambiava l’emozione.

È stato bellissimo ed emozionante; lì ho capito che stavo facendo la cosa giusta , una bella cosa per il mio brano, per la mia crescita, e per tutto in generale..

Ero in uno dei miei luoghi quotidiani; ero a casa e stavo confezionando la mia canzone per tutti.

Quando abbiamo finito di girare non mi sembrava fosse vero,e invece è stato fatto e con sintonia. Insieme abbiamo raggiunto il risultato prefissato.

E’ stata una bella sensazione quella di vivere da protagonista per un giorno, ma soprattutto rivivere l’emozione del mio brano!

Quando sono tornata a casa ho sentito crollarmi addosso la stanchezza di un anno di lavoro, delle aspettative ,delle difficoltà.. ma in quel momento avevo la certezza del gradino che avevo superato, potendo vedere la strada fatta fin lì; un traguardo che ha fatto della la mia felicità la mia prima soddisfazione personale.

Ringrazio davvero tutti coloro che hanno collaborato in questo.

 

4- Riaxide è il tuo nome d’arte ma all’anagrafe sei Elisa. Quanto c’è di una nell’altra?

Beh sono senz’altro due parti di me complementari che si scindono a momenti rimanendo però sempre la stessa persona.

Quindi è un po’ difficile fare a meno di entrambe, adesso.

A volte prevale una più dell’altra; Riaxide  è la parte forte e determinata ma sognatrice, Elisa è quella che tiene ben saldi i piedi per terra ponderando un passo alla volta..

Ma anche, una l’arte e l’altra la realtà.

Una la consapevolezza e l’altra la fragilità.

Insomma un bel mix, come il Mix vocale che insegna con gli esercizi appropriati a passare da un regime all’altro con facilità e senza sforzo, oggi con più facilità io riesco a passare un po’ dall’una all’altra e viceversa.

Si tratta infondo di riconoscere le proprie capacità e andare dritti.

 

5- Ultima domanda: progetti per il futuro? Nuovi singoli, un disco o forse delle date dal vivo?

Con “La luce della pioggia” ho trovato una parte di me che non pensavo potesse esistere,una parte di me che via via ha cominciato a muoversi..

Quindi si, ho altri brani a cui tengo molto e che spero di poter realizzare presto.

Intendo sempre approfondire la parte dell’apprendimento vocale e musicale, e cominciare a propormi al pubblico live con un repertorio mio di inediti e cover, trovando musicisti disponibili alla mia crescita.

Spero che “La luce della pioggia” porti anche questo.

Io ci provo e ci credo, finché si può.

Un bacio a tutto voi, e buona luce.

Marta Scaccabarozzi – 19 Media Agency

#NewMusicThursday – Intervista a Riaxide – Di Marta Scaccabarozzi was last modified: dicembre 12th, 2019 by Giordano SanGiorgi
1 commento
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Torna anche questa settimana la rubrica “Schegge Indipendenti” di Federico Guglielmi: ““Lella” 50”
Articolo succesivo
MEI, Recensioni. “Natura Viva” è il disco della consapevolezza degli Eugenio in Via Di Gioia Di Francesca Amodio

Potrebbe interessarti anche...

StaGe! scrive alle Regioni per conoscere tutte...

24 luglio 2020

La Musica ai tempi della Brexit: Corrispondenze...

5 marzo 2021

IL VIDEOCLIP DEL GIORNO Musica Indie –...

26 settembre 2020

Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la...

29 marzo 2022

Sabato 11 dicembre al Prometeo di Faenza:...

10 dicembre 2021

Ecco il Pacchetto Promozionale di Materiali Musicali...

22 febbraio 2019

In Esclusiva sul meiweb il nuovo video...

7 novembre 2019

“L’eleganza del disco” di Francesca Amodio: le...

21 aprile 2020

AAA Cercasi band storiche di Faenza Rock...

29 aprile 2019

MusicaCheCura festival 10 + 11 APRILE 2020,...

31 marzo 2020

Ultimi articoli

  • ANNA ROMALDINI ESCE IL MIRROR SINGLE IGNARA E FOR YOU
  • Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista gli EraNera
  • Festa Della Musica: Venerdì 17 Giugno Roberta Giallo Al Molino Scodellino Di Castel Bolognese Omaggia Lucio Dalla.
  • Il 2 e 3 giugno prossimo seminario di Interpretazione Vocale

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

📸Se hai scattato foto o realizzato dei video al 📸Se hai scattato foto o realizzato dei video al #Mei, inviacele! 

Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, in collaborazione con Fototeca Manfrediana, insieme ai produttori del docufilm sul MEI, in occasione dei 25 anni del marchio, lancia una open call nazionale, regionale e locale per la ricerca e la raccolta di fotografie e immagini in video scattate durante tutte le edizioni passate del MEI, tenutosi a Faenza dal 1997,  con due edizioni precedenti come Festival delle Autoproduzioni, fino ad oggi.

La chiamata è rivolta a chiunque abbia scattato immagini  e ed effettuato riprese video sia amatoriali che professionali, in qualsiasi formato, nelle edizioni dal 1995 ad oggi.

L’obiettivo è quello di costituire un archivio visivo del MEI attraverso il recupero e la conservazione delle fotografie e la loro valorizzazione come testimonianze preziose della storia e dello sviluppo del più importante evento dedicato alla musica indipendente in Italia e del suo rapporto con Faenza, città che da sempre ospita la manifestazione. 

Per l’invio delle immagini edei video, o per qualsiasi informazione inerente questo progetto, è possibile contattare l’associazione Fototeca Manfrediana all’indirizzo email dedicato opencallmei@fototecamanfrediana.it. Inoltre e’ possibile contattare gli organizzatori del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti alla mail: mei@materialimusicali.it e la produzione cinematografica Mardì Gras alla mail: mardigras.produzioni@gmail.com
💃🏻Al via la 4ª edizione del “Premio Arte 💃🏻Al via la 4ª edizione del “Premio Arte Tamburini” a Monte brullo di Faenza il 25 Maggio. 

Suoneranno dal vivo @roberta.cappelletti.543 con la sua Grande Orchestra.
Premiata Patrizia Ceccarelli
Ospiti La Storia Di Romagna

Per tutte le info sull’evento visita il nostro sito ufficiale
⚠️SOLD OUT ANCHE QUEST’ANNO PER LA FIGURINA ⚠️SOLD OUT ANCHE QUEST’ANNO PER LA FIGURINA DI BRUNO NERI CON LA MAGLIA DEL FAENZA ✨

🛑Da oggi  sono esaurite di fatto le nuove figurine solidali a tiratura
limitata di Bruno Neri, grazie al lavoro dell’ Edicola del Duomo  di Faenza di Vito Ammirabile, all’Edicola della Stazione Fs di Faenza e all’Anpi di Faenza coordinate da Giordano Sangiorgi, patron del MEI e nipote della Famiglia Tozzi che abitava a Cà di Malanca oggi Museo della Resistenza.

Un grande risultato per @figurineforever_official ,  l’editore bolognese della
figurina a cura di Emiliano Nanni
⚠️Sono on line i bandi per partecipare ai cont ⚠️Sono on line i bandi per partecipare ai contest di street art e musica emergente!⚠️

✨Il  MUSAQ  Music & Street Art Quiliano Contest si terrà a Quiliano dal 23 al 26 giugno 2022 prossimo e sarà l’occasione di vedere all’opera, oltre ai vincitori dei contest, grandi artisti del mondo della street art, della musica, del teatro e della scienza, all’interno di una serie di attività collaterali di avvicinamento alla manifestazione, conferenze, incontri, spettacoli, concerti che prenderanno il via  a partire da maggio.

📍Il Contest è aperto a giovani che alla data del 23 giugno abbiano compiuto 18 anni e desiderino esprimersi, attraverso la loro arte, sul tema dell’Ecosystem restoration. I Contest sono rivolti ad artisti italiani e stranieri.

Tutte le info sul bando sono disponibili sul sito ufficiale del comune di quiliano! 

@musaq_contest 
@quilianoturismo
✨Il “Premio Anacapri Bruno – Canzone d’aut ✨Il “Premio Anacapri Bruno – Canzone d’autore”, dopo uno stop di due anni dovuto alla pandemia, giunge quest’anno alla tredicesima edizione.

🎶Un’autorevole giuria, composta da artisti affermati e professionisti del settore discografico, valuterà centinaia di partecipanti in cerca di visibilità per il proprio talento e selezionerà i cinque finalisti che si confronteranno nella serata di premiazione che si terrà il 21 luglio 2022.

✍️Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro il 15.06.2022. Il Vincitore si esibirà al MEI Meeting delle Etichette Indipendenti a Faenza, giunto quest’anno alla venticinquesima edizione.

⚠️L’iscrizione al Premio è gratuita.

📍Per altre informazioni contattare l’Ufficio Segreteria del Comune di Anacapri:

Tel. 0818387217 e-mail:premiolauzi@comunedianacapri.it
🎤In contemporanea all’uscita su Sky e Now TV 🎤In contemporanea all’uscita su Sky e Now TV del film per la regia di Alessio Maria Federici, è disponibile su tutte le piattaforme digitali la colonna sonora originale di “(IM)PERFETTI CRIMINALI”, firmata da Roberto Lobbe Procaccini e pubblicata da FM Records. 

22 tracce per raccontare le gesta di quattro anti-eroi, quattro amici, persone comuni che sono costrette ad evadere dal quotidiano e gettarsi in una rocambolesca avventura in nome dell’amicizia.

@roberto.lobbe.procaccini

@fmrecordsmusic

@skyitalia

@nowtvit

@cinema.undici

@alessio_m_federici

@alessandropinnelli

@evapevarelloofficial 

@barbaraeramo_official

@hf4comunicazione 

#musica #colonnasonora #imperfetticriminali
🎶Hai meno di 40 anni e ti piace cantare e suona 🎶Hai meno di 40 anni e ti piace cantare e suonare o fai parte di una band? MEETING MUSIC CONTEST è la tua grande occasione!

✨Sarà “Una passione per l’uomo” il titolo di questa edizione, realizzata dal Meeting per l’amicizia fra i popoli di Rimini, il più grande evento culturale e giovanile di tutta Europa e dal Mei-Meeting delle Etichette indipendenti

⏳Hai tempo fino a domani per inviare la tua candidatura, tutte le info sono disponibili sul nostro sito ufficiale! 

🔗www.meiweb.it
Il primo spot per il MEI - Meeting Degli Indipende Il primo spot per il MEI - Meeting Degli Indipendenti 25 dall’Eurovision Song Contest Eurovision Song Contest di Torino passando per i MANESKIN OFFICIAL GROUP grazie a Claudia Barcellona e Giuliano Biasin! 

Roberta Barberini Ylenia Fonti Massimo Della Pelle Vania Leone Michele Bandini Valentina La Rosa StaGe Casa della Musica Faenza Rock Contest Massimo Isola Andrea Fabbri Emanuele Tanesini Andrea Corsini Mauro Felicori Oderso Rubini
🟨OGGI, Mercoledì 11 maggio, ore 18.30, torna # 🟨OGGI, Mercoledì 11 maggio, ore 18.30, torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo scaverà dentro le vite e i percorsi artistici di @la_malcostume e @rea.moi con particolare attenzione alle loro ultime release.
🟨chi fosse interessato a partecipare a questo format, scriva in direct a @robertagiallo o a info@robertagiallo.com - mettendo in oggetto, “In diretta con la Giallo”.
.
.
.
#dirette#musicaitaliana#indiemusic#robertagiallo#rea #lamalcosfume#cantautori#cantautrice#format#interviste#giallo#meimeeting#musicaindipendente#igersitalia#musicians#musica#italianmusic#indieitalia#giallo#canzoni#spotifyitalia

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Andrea Gioè “Lo so … 20 anni SENZA TE”, il ritorno live del cantautore Palermitano. - https://t.co/MdFUgKspds
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/hZiBK7Cdc7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • AAA CERCASI PACE Domenica 29 maggio al Prato della Birreria di Faenza a cura del MEI : Raccolta Fondi pro Caritas.… https://t.co/tsgWggWslg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Trans Europe Express – il primo Podcast del MEI su Spotify! - https://t.co/FBLoNXqRaB
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI TV in onda Domenica 1 Maggio alle 21 su Youtube del MEI - https://t.co/9h1miHxBSW
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy