MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Record Store Day: Ecco dove acquistare Le due...
Classifica In Testa Lazza e il tormentone di...
MEI TV L’ULTIMA PUNTATA DI GIUGNO. LA MEI...
♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪
UN ALTRO GIORNO D’AMORE il nuovo film diretto...
Al via da PORTACOMARO (AT) la 7ª edizione...
Secondary ticketing, Agcom sanziona ViaGogo per 23,5 milioni
Secondo Tempo e la nuova musica Sonora
IL CANTAUTORE OGNIBENE E LA BAND DEGLI ECOFIBRA...
Candidati alle “TARGHE” Rock Targato Italia 2022

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

#NewMusicThursday – Intervista a Stefano Rachini che ci racconta “Where the Spirit” – Di Marta Scaccabarozzi

14 novembre 2019

Oggi la #NewMusicThursday incontra Stefano Rachini, talento del pianoforte di origini toscane e attualmente residente in Olanda, che ci racconta in anteprima il nuovo disco “Where the Spirit”, disponibile da domani, venerdì 15 novembre, in digital download e in streaming.

 

1 – Ciao Stefano, benvenuto sul sito del MEI. Presentati ai nostri lettori.

 

Sono un’anima nomade. Sono toscano di origine e mi sento molto legato alla mia terra ma sono sempre in movimento. Quando torno in Toscana è un apprezzamento totale. Vivo in Olanda, un paese che è molto avanzato per molti aspetti, la cultura liberale, egalitaria e possibilista. Penso che per apprezzare veramente quello che ti appartiene devi qualche volta distanziartene. Ho viaggiato e viaggio molto ancora per conoscermi e conoscere, per aprire nuovi orizzonti, per vedere le cose in diversa prospettiva. La musica non ha sempre fatto parte della mia vita per lo stesso motivo. Credo che prima ancora del musicista conti l’essere umano e nell’essere umano è molto sottostimato l’aspetto spirituale. Sono arrivato ad un punto della mia vita in cui ho sentito l’esigenza di condividere le mie vibrazioni e lo faccio con il mezzo che ritengo più vicino al mio modo di sentire che è la musica. E nella musica per me la massima rappresentazione è l’improvvisazione, come del resto penso in genere nella vita, tutto ciò che è spontaneo si avvicina al sublime.

L’improvvisazione musicale è considerata abitualmente una prerogativa del Jazz, ma sebbene io ami il Jazz, trovo la categorizzazione musicale limitante. Quindi credo di mettere nella mia musica e nella mia improvvisazione la mia storia, che è fatta di studi classici ma anche di blues, R&B e pop. Spero che ascoltandola si possa cogliere il mio tentativo di essere autenticamente me stesso. Questo è il mio obiettivo presente e futuro, il mio sviluppo di musicista legato a quello di essere umano e viceversa.

 

 

2 – Domani, venerdì 15 novembre, esce il tuo nuovo disco WHERE THE SPIRIT, dieci brani strumentali da te composti e suonati al pianoforte. Di questi, quattro sono improvvisazioni. Ci racconti come è nato questo lavoro?

 

E’ nato quasi spontaneamente alla fine dello scorso anno. Durante un mio viaggio in solitaria in Nuova Zelanda ho sentito una particolare centratura, una connessione profonda con me stesso. Al ritorno mi sono messo al piano e le mie emozioni uscivano con grande fluidità nelle mie improvvisazioni. Ho capito che era il momento di rientrare in studio di registrazione. Avrei potuto registrare un intero album di sola improvvisazione ma aldilà del rischio che comporta un lavoro simile, l’impossibilità di esprimere una vasta gamma di emozioni nel tempo limitato che avevo a disposizione in studio, ho pensato che portare alcuni brani già strutturati poteva facilitare l’ascolto ad un pubblico più vasto. Quindi le improvvisazioni si sono condensate in vere e proprie composizioni. Inizialmente l’album era pensato per solo piano ma dopo aver ascoltato le tracce registrate in studio mi sono accorto che molte delle tracce si prestavano ed anzi necessitavano una rielaborazione orchestrale. Devo molto in questo al mio amico compositore Michiel Mensingh che mi ha dato molti suggerimenti ed ha lavorato personalmente all’arrangiamento di tre delle sei tracce orchestrali.

 

 

3 – WHERE THE SPIRIT non è solo un esercizio di tecnica ed esecuzione perfette, ma ha anche un messaggio concettuale importante: la ricerca dello Spirito, inteso come “il proprio lato infinito”. Portare un messaggio, utilizzando solo l’energia della musica e senza le liriche, può essere difficile, ma il tuo lavoro riesce a farlo già dal primo ascolto. Come ci sei riuscito?

 

Per me il musicista è solo un canalizzatore, un’antenna che riproduce delle vibrazioni che esistono nell’etere e trasforma queste vibrazioni in forme energetiche comunicabili ad altri. Chiunque può fare musica se si avvicina alla disciplina con cuore aperto. Per me lo Spirito è proprio questo, quella forma inafferabile con cui entriamo in contatto quando siamo nel flusso, quando il pensiero svanisce. Più si riesce in questo esercizio più ci si avvicina alla forma pura, nella musica come in qualunque altra forma d’arte. La musica anzi più delle parole è uno strumento potente. Io ho semplicemente cercato di canalizzare questo flusso. Il risultato ha sorpreso anche me, quando riascolto i pezzi, specialmente le improvvisazioni, mi sembra di ascoltare qualcun’altro. Forse lo Spirito?:)

 

 

 

4 –  Questo disco arriva dopo due anni dal procedente REFLECTIONS. Cosa è cambiato in te tra un disco e l’altro? E come questo cambiamento si riflette sulla tua produzione musicale?

 

Sono cambiate molte cose. In primis un percorso di maturazione personale. Una focalizzazione sulle mie intenzioni, nella vita come nella musica. Reflections è stato un esercizio appunto di riflessione personale, è un disco più intimo, meno elaborato. In Where the Spirit ho sentito l’esigenza di condividere un messaggio più ampio, che supera l’ambito del dialogo interiore per raggiungere una dimensione più spirituale. Che sia chiaro, per spirituale non intendo religioso. Intendo il rapporto che ognuno ha con il trascendente. E questo può anche essere rappresentato da un giro in moto per le strade di Scozia come ho realizzato per la clip di Another Road To Take.

 

 

5 – Hai in progetto di portare WHERE THE SPIRIT sui palchi? Immaginiamo sarebbe un’esperienza quasi mistica ascoltarlo dal vivo

 

In effetti, a parte il piacere della creazione e della condivisione dell’album, una delle mie intenzioni era di farmi conoscere ed utilizzare l’album come biglietto da visita per l’organizzazione di eventi live. Comincerò in Olanda con alcune house performance per un pubblico limitato. Da li vedrò come muovermi. Sto valutando delle collaborazioni con altri strumentisti per le parti orchestrali. Intanto sono felice dell’uscita dell’album e naturalmente curioso dei feedback. Quello che ne verrà, qualunque cosa sia, sarà benvenuto.

Marta Scaccabarozzi – 19 Media Agency

#NewMusicThursday – Intervista a Stefano Rachini che ci racconta “Where the Spirit” – Di Marta Scaccabarozzi was last modified: novembre 14th, 2019 by Giordano SanGiorgi
2 commenti
1
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
“Stormi” di IOSONOUNCANE Miglior Artista e Album Indie del MEI 2016 è stato decretato disco d’oro per il download digitale dalla FIMI
Articolo succesivo
Musica Italiana, Recensioni. “Ti porto in Africa” di Mango compie 15 anni: tre ragioni per riascoltarlo

Potrebbe interessarti anche...

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista ai...

20 luglio 2021

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista a...

31 maggio 2021

Ecco la nuova Indie Music Like: in...

8 luglio 2019

TORNA LA RUBRICA CON LA RASSEGNA DI...

29 luglio 2019

IndieChart#3 – La nuova classifica di INDIeFFUSIONE...

18 gennaio 2019

Nuovo Appuntamento venerdì alle 17:00 con “SpazioArtiste...

8 luglio 2021

Storie di musica: MARTEDÌ 20 ottobre alle...

17 ottobre 2020

Invito a Conferenza Stampa – Presentazione Progetto...

22 marzo 2018

A 45 giorni dal MEI mentre si...

16 novembre 2021

Torna la Indie Music Like: Il Festival...

8 marzo 2021

Ultimi articoli

  • Record Store Day: Ecco dove acquistare Le due musicassette del MEI: Riz Ortolani e Napules Power!
  • Classifica In Testa Lazza e il tormentone di Fedez con Tananai e Sattei
  • MEI TV L’ULTIMA PUNTATA DI GIUGNO. LA MEI TV ANDRÀ IN VACANZA. CI SI RIVEDE A SETTEMBRE!
  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

📣Grande successo dell’Anteprima della Festa d 📣Grande successo dell’Anteprima della Festa della Musica dei Giovani a Procida a cura del MEI! 

🕺💃Tutti a ballare in piazza con il pop rap indie di @jovineofficial a fine serata!

👏🏻La Ministra Dadone sul palco e coi giovani @ettadimarcoofficial e @lowbrano
🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale con I 🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale  con IL TUO SORRISO IN UN CASSETTO IL NUOVO SINGOLO per la laberl @ondesonorerecords 

Le più grandi storie d’amore finite non si chiudono mai del tutto, lasciano sentimenti vivi e indelebili che si conservano in fondo a sé stessi. 

Video e articolo su meiweb.it

#music #video
📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipenden 📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza il 18 giugno sara’ a Procida, Capitale Italiana della Cultura 2022, dove si terrà la settima edizione della Festa della Musica dei Giovani, evento musicale di anteprima della Festa della Musica che si svolge dal 2016 nella Capitale Culturale d’Italia dell’Anno. 

🎧Slogan di quest’anno sarà “Recovery Sound”: la mission è quella di dare voce alla ripartenza con particolare riferimento ai giovani. 

🎙️Saranno circa 15 gli artisti  e gli enseble tra artisti storici e giovani
che si esibiranno durante la Festa della Musica di Procida, Anteprima della Festa della Musica del 21 giugno, tra nomi noti, emergenti, talenti locali e giovani.

#procida #2022 #festadellamusica #mei #etichetteindipendenti #21giugno #capitalecultura #ministerodellacultura #rai #siae
🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione 🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione molto particolare “Comete" dell’eclettico @bisturi.music per la label @ondesonorerecords 

👽 "Il brano racconta dell'incontro di due alieni che si uniscono, lasciandosi andare ai vizi, ai cocktail, per sentirsi più leggeri dal peso delle proprie fragilità, dai giudizi e dalle insicurezze che talvolta ci ingabbiano".

articolo e video su meiweb.it

#music #pop #comete #cantante #artista
🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo si 🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo singolo del cantautore Mattia Sprecacenere in arte @sonocendre in uscita, per la label @ondesonorerecords , in tutti i digital store.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop #indie
🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla su 🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla sua seconda uscita

A fare da sfondo di tutto il progetto è l’idea di naturale, che ispira tutte le scelte artistiche, dalla scelta dei temi a quella degli arrangiamenti, essenziali e affidati a strumenti acustici, alla grafica.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop
🎶Da oggi disponibile in tutti gli store online 🎶Da oggi disponibile in tutti gli store online il nuovo singolo dell'estate di @giulia_ciaroni_official 

☀️Pronti per tuffarci in un’estate esplosiva...Un brano fresco, dinamico, molto orecchiabile che fa venir voglia di ballare...scritto da Ciaro (all’anagrafe Giulia Ciaroni) in collaborazione con Daniele Ranieri e Mastering targato Purple Studio (FI) di Giulio Iozzi.
🎶 “Una raccolta di emozioni, sensazioni ed es 🎶 “Una raccolta di emozioni, sensazioni ed esperienze degli ultimi anni”: così Claire Audrin definisce il suo nuovo album “Hybrido”, prodotto da Alberto Salini per Giallo Ocra e disponibile  su tutte le piattaforme.

@claireaudrin
@minimaltrianglefilm
@albertosalini
@edoardoguerrazzi
@lucantee
@andreapachetti
@marcomontanarimarco
@marcorosafio
@marcomontanarimarco
@giordanomaselli
@hf4comunicazione
@laziosound
@regionelazio.official
In tutte le radio e in tutti i digital store “Lo In tutte le radio e in tutti i digital store “Loop” il nuovo singolo del cantautore @sebpuggioni per la label @ondesonorerecords 

Ci sono storie che non passano mai, neanche quando sono finite. La loro intensità, la loro bellezza, le emozioni che ci hanno fatto provare rimangono indelebili, scritte dentro di noi. 

Articolo completo sul meiweb.it 

#music #pop #singer #song

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • STELLE FILANTI è il nuovo video di Doro Gjat - https://t.co/0KjDrIkBqh
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • La Musica per la Pace raddoppia: appuntamento il 24 e 25 giugno a Forlì e Faenza; ecco il programma delle due serat… https://t.co/YosO5VcArs
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy