MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Partono i Concerti del Mercoledì alla Birreria di...
Il nuovo videoclip del duo Magic Play dal...
Valente: il nuovo disco è “Radio Sky”
Sabato 25 marzo al giro di boa i...
EarOne – Classifica Airplay Radio | week 12.2023...
AGIMP: PARTE LA CAMPAGNA DI ADESIONE!
Kombat Kid feat Ghendo, è uscito il singolo...
MARA SATTEI: dopo il debutto sul palco del...
Cresce l’attesa per il “CONCERTO CRAMPS RECORDS 1972...
MOBRICI: annuncia oggi un nuovo imperdibile live per...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

#NewMusicThursday – Gli Archetipi di Francesca De Mori – Intervista – Di Marta Scaccabarozzi

7 novembre 2019

Oggi la #NewMusicThursday incontra la cantautrice Francesca De Mori, in occasione della pubblicazione del nuovo e splendido disco “Archetipi”. Francesca, veneta di origini ma residente a Milano, è un’anima multiforme. In lei trovano spazio la musica, il teatro, la danza, la passione per la psicologia e l’alchimia.

Ciao Francesca e benvenuta sul sito del MEI. Sei vicentina di origini ma abiti a Milano, dove nasce la tua musica. Racconti qualche cosa di te ai nostri lettori?

Ciao un saluto a voi e ai vostri lettori e grazie per l’intervista. Milano l’ho amata subito, fin dai tempi in cui ci sono capitata per lavoro la prima volta, circa 20 anni fa. Tanta gavetta. Nel tempo ho sentito l’urgenza di esplorare la mia vocalità lasciando emergere voci che mi abitano, voci emotive che sono comuni alla radice comune umana nell’espressione di un’emozione. Significa che ho desiderato riappopriarmi di una vocalità istintiva, spontanea, primordiale.  Ancora di più ho sentito il bisogno di allontanarmi da alcuni “codici” che mi avevano un po’ ingabbiata. Poi oltre ai concerti, mi sono appassionata allo studio e alla ricerca vocale. Ho scoperto anche una vocazione per l’insegnamento, ma secondo studi e approcci differenziati. Il primo album “Altre Strade” l’ho pubblicato nel 2016 e adesso nel 2019 “Archetipi”.

 Lo scorso 7 ottobre è uscito “Archetipi”, il tuo nuovo disco. Il lavoro, da un punto di vista                     compositivo, mischia in modo armonioso jazz, cantautorato e pop. Le tematiche trattate, invece, vanno dalla psicologia all’alchimia. Come sei arrivata a questo disco decisamente ricco sotto ogni punto di vista?

Ti ringrazio. Dal punto di vista compositivo la scelta è ancora quella di creare un dialogo fra jazz, cantautorato e pop, hai scritto bene. La direzione è stata poi di andare verso sonorità differenti dal primo cd e infatti Salvatore Pezzotti oltre al piano suona anche le tastiere e abbiamo Martino Vercesi alla chitarra nel brano di Etta Scollo, “ I tuoi fiori”. Daniele Petrosillo, bassista e contrabbassista, aveva già scritto le musiche e mancavano i testi. L’idea di scrivere su temi psicologici e alchemici nasce dalle mie letture di Carl Gustav Jung, ma anche dal percorso di formazione in Bioenergetica, che mi hanno offerto spunti con i quali confrontarmi con Daniele Petrosillo che poi ha scritto completando l’opera. Abbiamo voluto rappresentare un ritorno alle origini, un viaggio musicale di sola andata verso un modello ancestrale, e per questo universale, che accomuna tutti.

I brani presenti in “Archetipi” sono 7 inediti e 2 cover, “Gaia il pianeta blu, il mago, i tuoi fiori” di Etta Scollo e “Hommage a Violette  Nozières”di Demetrio Stratos. Siamo curiosi di sapere qualche cosa sui brani inediti e sul perché tu abbia deciso di reinterpretare, nel tuo stile, proprio queste 2 cover.

L’album contiene sette brani inediti scritti da Daniele Petrosillo – bassista e contrabbassista- e arrangiati da Salvatore Pezzotti – pianista e tastierista – e un brano per piano solo scritto dallo stesso Pezzotti. L’omaggio è stato fatto a Etta Scollo con il brano “ tuoi fiori” – ospite alla chitarra è Martino Vercesi- e “Hommage à Violette Nozières” di Demetrio Stratos. Quest’ultimo un grande artista avanti anni luce nella sperimentazione vocale e che afferma, in un’intervista, che il processo vocale non è questione di capacità, è questione di capacità mentale. Il suo lavoro non si basa sulle capacità canore ed è stato di rendere per tutti accessibile nuove tecniche da lui scoperte. Il suo grande merito è quello di aver recuperato la voce come strumento salvifico, il lavoro presintattico del linguaggio, perciò il canto ancestrale e il canto sperimentale non sono una convenzione. Il brano che abbiamo scelto appare nell’album del 1978 “Gli dei se ne vanno gli arrabbiati restano”. Il tema della canzone tratta di un personaggio veramente esistito, della pazzia, del sentirsi imprigionati e quindi della parte ombra dell’archetipo del Folle. Abbiamo avuto il privilegio di avere Riccardo Misto all’overtone singing, un grande musicista e maestro che è stato anche mio insegnante di Nada Yoga. Gli archetipi sono modelli universali e profondi del funzionamento psichico, sono immagini di valore universale a cui ritorniamo in alcuni momenti della nostra vita per attingere energia e per superare momenti di difficoltà. Ci appartengono, ma se non li risvegliamo spariscono, i fenomeni di massa possono indebolirne o meno la forza. Archetipo, principio, è anche la musica e gli elementi che la costituiscono. Archetipo è Madre Terra. Abbiamo dedicato il brano “Gaia” al nostro amato pianeta blu. Archetipo sono l’Amante, il Mago, il Ribelle, l’Innocente, tutti affrontati nei testi e musicalmente secondo la maestrìa di compositore e arrangiatore.

“L’archetipo non vive solo nell’individuo ma anche fuori, nel suo ambiente. Il mondo archetipico è eterno, al di fuori del tempo ed è dovunque. Ove si impone un archetipo, possiamo tenere conto dei fenomeni sincronistici, cioè di corrispondenze acausali, di fatti ordinantisi parallelamente al tempo.” Queste sono parole di Carl Gustav Jung, psichiatra, psicoanalista e antropologo. Una doverosa premessa per poter trasmettere, lo spero, il senso della potenza trasmessa dalle immagini di cui potrete nutrirvi ascoltando i brani musicali.

Valore aggiunto di “Archetipi” è la squadra di musicisti che ha lavorato con te. Su tutti Walter Calloni alla batteria, ma ricordiamo con piacere anche Martino Vercesi , Riccardo Misto, Daniele Petrosillo e Salvatore Pezzotti. Come hai scelto questo team e come è stato collaborare?

Daniele Petrosillo e Salvatore Pezzotti  sono i musicisti con cui ho preparato e studiato tutti i brani. Musicisti e persone speciali con cui collaboro da anni così come lo sono Walter Calloni, un nome storico della musica italiana e della batteria, che ha senz’altro  impresso all’album la sua grande bravura ed energia mostrandosi entusiasta fin da subito,  e Martino Vercesi e Riccardo Misto, tutti musicisti di grande spessore e bravura.

La tua biografia è ricca di spunti interessanti che fanno capire quanto la tua personalità artistica sia caleidoscopica. Musica, teatro, bioenergetica, massaggio sonoro armonico. C’è un elemento, dentro di te, che accomuna tutte queste attività?

C’è un’esigenza di coerenza, ricerco ciò di cui io stessa ho bisogno. Sono curiosa, non mi basta una sola visione e di uno stesso argomento e mi appassiono con la speranza di arrivare a un punto di comprensione più sfaccettata possibile. Peccato che più mi addentro negli argomenti, nelle esperienze, più mi accorgo che non esiste un punto di arrivo e mi sento sempre daccapo. Ma forse è questo che mi intriga.

Un disco come “Archetipi” si presta senza ombra di dubbio alla dimensione live. Hai in progetto un tour per presentarlo al pubblico anche dal vivo?

Assolutamente! Ora mi occupo della promozione che mi appassiona molto e nel frattempo sto pianificando alcune date per il live per i prossimi mesi. Se i vostri lettori vorranno potranno avere tutte le informazioni seguendo pagina e profilo fb e Instagram.

Marta Scaccabarozzi – 19 Media Agency

#NewMusicThursday – Gli Archetipi di Francesca De Mori – Intervista – Di Marta Scaccabarozzi was last modified: novembre 7th, 2019 by Giordano SanGiorgi
1 commento
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Il MEI25 alla Milano Music Week martedì 19 novembre con il Manifesto degli Stati Generali della Musica Emergente: interventi e live
Articolo succesivo
Musica Italiana, Recensioni. Analisi della “Biondologia” di Romina Falconi di Francesca Amodio

Potrebbe interessarti anche...

Online il videoclip YOU’RE MY FRIEND “Vietato calpestare...

30 novembre 2020

MEi Super Band 2017 // Dopo chitarristi,...

25 luglio 2017

La Squadra Per La Musica Plaude Ai...

17 giugno 2021

LELLA 50: ecco tutto il programma del...

29 novembre 2019

Indie Music Like: ecco la classifica del...

11 novembre 2019

Anteprima MEI25 – Lunedì 11 luglio Pasta...

24 giugno 2022

In Anteprima sul MEIweb Blu21 con il...

22 aprile 2022

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista a...

4 giugno 2021

Nuova Euro Indie Music Chart: in testa...

25 agosto 2021

GIOVEDÌ 14 MAGGIO ALLE 21.30 ROBERTA CARRIERI...

14 maggio 2020

Ultimi articoli

  • Partono i Concerti del Mercoledì alla Birreria di Forlì e Faenza: il 29 maggio si parte con Innocente e Astray a Forlì
  • Il nuovo videoclip del duo Magic Play dal singolo “Neanche la Luna”
  • Valente: il nuovo disco è “Radio Sky”
  • Sabato 25 marzo al giro di boa i corso da Dj a Faenza, ci sara’ Max Monti noto dj italiano che ha appena fatto uscire il remix di Gam Gam successo internazionale con la dj Barbara De Luca

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più attesi di sempre?🔥

Quest'anno Faenza vi sorprenderà con  un evento più unico che raro 

 🏛️AGORÀ🏛️

Preparatevi ad immergervi in un'atmosfera unica, fatta dal connubio di musica:

 🕺🏼hip-hop🕺🏼
 
 🎧techno🎧

luci al neon e colori vibranti, che vi farà ballare e saltare tutta la notte☄️

 🏛️🏛️AGORÀ🏛️🏛️

 ⬇️⬇️

https://www.boxerticket.it/eventi/agora/
In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_ In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_cantautore del singolo " Dentro te "!

“Dentro te” (Lp Music), è il nuovo singolo di Strano, un brano blues dal sapore anni ’60, “rinfrescato” ed attualizzato e che lo stesso cantautore descrive come un inno all’amor proprio.

Link sul meiweb.it

#music #anteprima #videoclip #strano #dentrote #cantautore
Per l’Anniversario dell’attentato terroristico Per l’Anniversario dell’attentato terroristico in Belgio il 22 Marzo 2016, vi proponiamo il video di @stefanocintimusica 

link video sul meiweb.it 

#music #videoclip #belgio #ricordo
🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 4 🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 40 Anni al @piccadillyfaenza dove suonano con la musica d'autore al femminile @caterinacropelliofficial e @milenamingotti_music 

Organizzato a cura di Materiali Musicali e Rumore di Fondo con il supporto del Nuovo Imaie e il patrocinio del Comune di Faenza e Regione Emilia Romagna in collaborazione con Casa della Musica e Ali Musicali.

Link nelle storie e sul sito meiweb per prenotare il vostro posto 🎶
21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l 21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l'eliminazione della Discriminazione Razziale, il MEI propone “io non sono razzista, ma…” di Stefano cinti.

Videoclip completo su meiweb.it 

#musica #giornatamondialerazzismo
@enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e c @enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla RAI.
Tra gli altri hanno aderito al supporto della richiesta di Obis anche le associazioni discografiche e @ass.audiocoop 

Il video è stato rilasciato in anteprima esclusiva su @allmusicitalia 

#musica #allmusicitalia #orchestredaballo #appello #mei #audiocoop
Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'u Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'uscita del videoclip del singolo "In The Mothlab" i @loudbanner presentano le copie fisiche del disco. "In un presente molto fluido", così ha dichiarato il loro portavoce Antonio Cirincione, "vogliamo che qualcosa della nostra musica resti anche tra le mani dei nostri fan".
 
La prima occasione per averne una e farsela autografare?  Beh, è in programma un "Release Party" per dare inizio alla vendita delle copie fisiche, e poi un grande ritorno sui palchi dopo la "pausa post disco" degli ultimi mesi.
 
Stay Loud 🤘🏻😎

#music #album #release
Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Parei Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Pareidolia Musicale creata dal cantautore palermitano Andrea Gioè in esclusiva per il MEI.

Un anno di storie, d'arte, musica, riflessioni, aneddoti e tanto altro. 

Gli artisti intervistati sono stati ben 201!

Grazie a tutti voi ho imparato davvero tanto e non smetterò mai di ringraziarvi per aver condiviso con me e i lettori del MEI, la vostra arte, la vostra vita i vostri segreti. 

Per questo 2023 vi anticipo alcuni importanti nomi che mi hanno dato l'onore di concedermi un'intervista come Marco Ferradini, Bobby Solo, Francesco Baccini, Davide Shorty, Federico Poggipollini, Finley, Highlander Dj, Tonino Carotone, Giulia Ottonello, La Scelta, Pupi di Surfaro, Luca Bassanese, Vallanzaska, AudioZona, Luigi Iavazzo, EasyPop, Nicolas Bonazzi, Sabu Alaimo, Lina Gervasi, Emisurela, Jo Conti, Fabrizio Tavernelli, Manuela Bollani, Strano, Royal Division e tanti altri... 
... e ovviamente la nostra immensa presidentessa di AIA Roberta Giallo.

Grazie ancora di cuore da 

Andrea Gioè
🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si 🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si aprira’ con la proiezione del documentario di Rai 1 “Lucio, chi sei tu?” di Leonardo Metalli e con il video in esclusiva di una esibizione dal vivo di Paolo Mengoli con Gianni Morandi di quindici anni fa in Caruso e la proposta live di brani di Lucio Dalla reinterpretati da Roberta Giallo e da altri quindici artisti di “area bolognese”.

Articolo completo su meiweb.it 👈🏻

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy