In occasione del MEI 25 si e’ tenuta con grande successo e grande partecipazione la prima tappa “vetrina” della terza edizione di Materiale Resistente 2.0 il contest che ha rinnovato le Canzoni sul tema della Liberazione portando alla vittoria artisti come il cantautore fiorentino Giulio Wilson e il rapper napoletano Tueff.
Sabato 5 ottobre al Prometeo di Faenza in occasione del MEI 25 a partire dalle ore 18 si e’ tenuta con grande successo di pubblico l’ esibizione delle band Compagnia Daltrocanto, Maleducazione Alcolica, Nuju, Radio Babylon
e Sine Frontera presentati da Make a Dream e Samuele Marchi de Il Buonsenso.
Si e’ trattato di una vetrina di tutti gruppi di origini folk, ska e rock che hanno presentato i loro brani legati ai Temi della Liberazione oltre a una parte del proprio repertorio di fronte ad un pubblico che ha gremito per tutta la giornata il Prometeo di Faenza.
La serata finale di Materiale Resistente 2.0 si terra’ così coi finalisti, dopo questa prima vetrina, sabato 7 dicembre al Teatro Socyale di Piangipane di Ravenna alle 21 per le Celebrazioni della Liberazione di Ravenna nei 100 anni del Teatro Socyale con il pianista Patrizio Fariselli che presentera’ il suo ultimo lavoro 100 Ghosts e i finalisti di Materiale Resistente 2.0 che sono Il Dubbio, Diplomatico e il Collettivo Ninco Nanco, la Banda POPolare dell’Emilia Rossa e Ludwig Mirak e la successiva proclamazione del vincitore, grazie al sostegno della Regione Emilia – Romagna attraverso la Legge sulla Memoria.
Materiale Resistente 2.0 nelle precedenti eventi dal vivo ha fatto tappa a Monte Battaglia di Casola Valsenio, a Cà di Malanca di Brisighella, al Teatro Masini di Faenza, al Teatro Pedrini di Brisighella, al Teatro Senio di Casola Valsenio e al Teatro Comunale di Cesenatico .