MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
GIORDANO SANGIORGI, PRESIDENTE AUDIOCOOP: PER UN RITORNO AL...
Sabato 1 aprile – Javier Girotto e Vince...
Dal 25 marzo al 23 aprile – Bassi...
Proseguono le adesioni per i chitarristi alla Master...
Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock al...
In uscita due nuovi brani per le Emisurela,...
Sentiamoci a Parma: dal 26 al 29 aprile...
È in radio il nuovo singolo degli I-DEA...
Meta torna indietro e rimette la musica italiana
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista gli Hotel...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

#NewMusicThursday – Intervista in esclusiva – Riccardo Inge ci racconta la sua Metropolitana – Di Marta Scaccabarozzi

17 ottobre 2019

Un po’ ingegnere, un po’ cantautore. Riccardo Inge è un’anima divisa in due, così come i suoi abiti di scena. Lo incontriamo per un’intervista esclusiva in occasione dell’uscita del nuovo singolo “Metropolitana”.

Ciao Riccardo, benvenuto sul sito del MEI. Oggi facciamo una chiacchierata con te alla vigilia della pubblicazione del tuo nuovo singolo “Metropolitana” per raccontarlo in anteprima ai nostri lettori. Quindi come prima cosa ti chiediamo di parlarci proprio di questa canzone.

Mi piace raccontare quello che vedo e “Metropolitana” è tra quelle canzoni che puoi davvero vedere anche senza chiudere gli occhi. Racconta la storia di tanti pendolari come me e di quella solitudine che spesso ti avvolge per assurdo proprio nei luoghi più affollati come un vagone di un treno. La canzone inizialmente aveva un testo diverso che ho riscritto (insieme alla melodia della strofa) per cercare di raccontare meglio la mancanza di comunicazione che viviamo a causa dei cellulari. Una mancanza che vivo in prima persona, essendo io stesso spesso assorto e ‘con la testa china’ a guardare questi schermi colorati così accattivanti.

Abbiamo letto con curiosità la tua biografia e siamo rimasti molto colpiti dalla tua immagine bivalente. Indossi sempre dei completi che rappresentano la tua doppia personalità. Ingegnere e artista. Come convivono in te queste due anime?

Sono due parti eternamente in conflitto che coabitano, ma non si sopportano molto. Faccio fatica a conciliarle. In passato le persone vedevano spesso solo una delle due parti, ed è proprio per questo che ho deciso di rappresentarle visivamente. Mi piaceva l’idea di non inventare un personaggio, ma di raccontare chi sono dentro, spogliandomi di tutto per far vedere la mia suddivisione. Fa strano pensare di ‘essersi spogliati’, indossando questi vestiti doppi. In realtà è proprio quello che ho fatto. Quando indosso questi completi mi sento come se fossi nudo. Non è stato facile decidere di mettere in gioco la mia parte più vulnerabile, ma volevo essere me stesso.

Il sound della tua musica si è evoluto dalle produzioni di qualche tempo fa, ricordiamo per esempio il singolo con Cranio Randagio “Cosa resterà di noi”, pubblicato 2 anni fa. Ora sembra che la tua “Metropolitana” abbia una direzione diversa, più indie pop. È corretto? Dove vuoi andare con esattezza?

“Cosa resterà di noi” e tutto il precedente EP “Giorno di Festa” sono stati un punto di partenza fantastico da cui iniziare a lavorare. Prima non avevo inciso altre canzoni e avevo bisogno di mettere dei cosiddetti ‘punti fissi’, anche solo per un discorso di non sentirsi spaesato dentro a un sound lontano da quanto avessi fatto in progetti precedenti (pop-rock italiano classico con chitarroni). In questi anni ho potuto scrivere e ascoltare tantissima musica. Ho avuto modo di conoscere altri giovani artisti (alcuni diventati famosi, altri sempre emergenti) con cui condividere opinioni e idee. Per questo, quando mi sono ritrovato con Simone a lavorare sui nuovi brani, ho cercato di staccarmi da tutti i miei preconcetti e, attraverso i suoi consigli, di mettere a sistema tutte le esperienze vissute senza schemi fissi. Si tratta di un primo step di evoluzione e sento che ce ne saranno diversi altri. Difficile dire se si tratti di Indie Pop, Pop, Pop-Rock o altro: mai come ora c’è una grande sovrapposizione tra cantautorato, indie e pop. Io mi sento come se avessi preso un po’ da tutti questi filoni più o meno definiti, ma senza voler assomigliare a qualcuno di specifico. Non so se questo sia un bene o un male da un punto di vista commerciale/discografico, ma io sono contento così e spero che questa coerenza prima o poi emerga. D’altronde di copie di Calcutta, Canova, ecc. siamo già pieni, no?

Sappiamo che “Metropolitana” è il primo singolo di un disco che arriverà nel 2020. Ci puoi spoilerare qualche cosa di questo nuovo lavoro?

Fin da quando ho iniziato il progetto Riccardo Inge, ho sempre avuto come obiettivo la realizzazione di un album. Per arrivare a tutto questo, però, non basta mettere insieme una decina di canzoni e farle uscire; il rischio, infatti, è quello di bruciare materiale senza poterlo promuovere adeguatamente. Non ha senso. Per questo sto cercando di avere ‘pazienza’ (parola quasi sconosciuta nel mio vocabolario) e fare un passo alla volta.

“Metropolitana” è l’inizio di un viaggio che spero porti a un album. Nei prossimi mesi usciranno altri singoli ed entro la fine dell’anno ho intenzione di rientrare in studio proprio per lavorare a nuovi brani che non vedo l’ora di farvi ascoltare. Album o singoli? Non lo so ancora. Saltate sopra questa “Metropolitana” con me e scopriamolo insieme.

FB: https://www.facebook.com/riccardoinge

IG: https://www.instagram.com/riccardoinge/

YT: http://bit.ly/riccardoinge_officialvideo

Spotify: http://bit.ly/riccardoinge

Marta Scaccabarozzi – 19 Media Agency

#NewMusicThursday – Intervista in esclusiva – Riccardo Inge ci racconta la sua Metropolitana – Di Marta Scaccabarozzi was last modified: ottobre 17th, 2019 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
1
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Ecco la nuova Euro Indie Music Chart: in testa
Articolo succesivo
It-Folk e Calabria Sona al Womex 2019 in collaborazione con MEI e Rete dei Festival

Potrebbe interessarti anche...

Il Mei si attiva con il suo...

12 marzo 2017

Nuova Euro Indie Music Chart: Questa settimana...

1 luglio 2020

Nuova puntata INDIELAND. Ospiti: PORTOBELLO e FRANCESCO...

21 febbraio 2019

La Musica ai tempi della Brexit: Corrispondenze...

15 maggio 2020

MEI, Recensioni. “This is Elodie”, buona anche...

27 febbraio 2020

INDIE RECORD STORE DAY SABATO 11 E...

10 dicembre 2021

#NewMusicThursday – Intervista con Marquica – Di...

14 maggio 2020

IndieChart#21 – La nuova classifica di INDIeFFUSIONE...

31 maggio 2019

Blu Music International con Francesco Camin e...

28 settembre 2021

La Musica ai tempi della Brexit: Corrispondenze...

4 giugno 2021

Ultimi articoli

  • GIORDANO SANGIORGI, PRESIDENTE AUDIOCOOP: PER UN RITORNO AL TAVOLO DEI NEGOZIATI PER UN ACCORDO TRA META E SIAE SI FACCIANO SENTIRE I BIG DELLA MUSICA ITALIANA
  • Sabato 1 aprile – Javier Girotto e Vince Abbracciante a Nasca Il teatro a Lecce
  • Dal 25 marzo al 23 aprile – Bassi Maestro, Lorenzo Kruger, Andy Macfarlane e Jennifer Gentle per Wainting for Sei a Lecce e Corigliano d’Otranto
  • Proseguono le adesioni per i chitarristi alla Master Class di Cristian Cicci Bagnoli di domenica 26 marzo a Artistation di Faenza a cura del MEI

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

@enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e c @enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla RAI.
Tra gli altri hanno aderito al supporto della richiesta di Obis anche le associazioni discografiche e @ass.audiocoop 

Il video è stato rilasciato in anteprima esclusiva su @allmusicitalia 

#musica #allmusicitalia #orchestredaballo #appello #mei #audiocoop
Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'u Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'uscita del videoclip del singolo "In The Mothlab" i @loudbanner presentano le copie fisiche del disco. "In un presente molto fluido", così ha dichiarato il loro portavoce Antonio Cirincione, "vogliamo che qualcosa della nostra musica resti anche tra le mani dei nostri fan".
 
La prima occasione per averne una e farsela autografare?  Beh, è in programma un "Release Party" per dare inizio alla vendita delle copie fisiche, e poi un grande ritorno sui palchi dopo la "pausa post disco" degli ultimi mesi.
 
Stay Loud 🤘🏻😎

#music #album #release
Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Parei Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Pareidolia Musicale creata dal cantautore palermitano Andrea Gioè in esclusiva per il MEI.

Un anno di storie, d'arte, musica, riflessioni, aneddoti e tanto altro. 

Gli artisti intervistati sono stati ben 201!

Grazie a tutti voi ho imparato davvero tanto e non smetterò mai di ringraziarvi per aver condiviso con me e i lettori del MEI, la vostra arte, la vostra vita i vostri segreti. 

Per questo 2023 vi anticipo alcuni importanti nomi che mi hanno dato l'onore di concedermi un'intervista come Marco Ferradini, Bobby Solo, Francesco Baccini, Davide Shorty, Federico Poggipollini, Finley, Highlander Dj, Tonino Carotone, Giulia Ottonello, La Scelta, Pupi di Surfaro, Luca Bassanese, Vallanzaska, AudioZona, Luigi Iavazzo, EasyPop, Nicolas Bonazzi, Sabu Alaimo, Lina Gervasi, Emisurela, Jo Conti, Fabrizio Tavernelli, Manuela Bollani, Strano, Royal Division e tanti altri... 
... e ovviamente la nostra immensa presidentessa di AIA Roberta Giallo.

Grazie ancora di cuore da 

Andrea Gioè
🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si 🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si aprira’ con la proiezione del documentario di Rai 1 “Lucio, chi sei tu?” di Leonardo Metalli e con il video in esclusiva di una esibizione dal vivo di Paolo Mengoli con Gianni Morandi di quindici anni fa in Caruso e la proposta live di brani di Lucio Dalla reinterpretati da Roberta Giallo e da altri quindici artisti di “area bolognese”.

Articolo completo su meiweb.it 👈🏻
🎤Mezzogiorno in Musica indie - Intervista i Lou 🎤Mezzogiorno in Musica indie - Intervista i Loudbanner 

Trovate su meiweb.it l’intervista che abbiamo fatto con i ragazzi di @loudbanner 🎙️

Link in bio per andare sul sito e leggerla 🔥
Vincenzo Marsiglia, Physis and rendering: un dial Vincenzo Marsiglia,  Physis and rendering: un dialogo fra reale e digitale che crea un'esperienza unica

E' in corso al Visionarea Art Space, nel cuore della Città Eterna e precisamente nell'Auditorium Conciliazione, la mostra“Physis and rendering”, personale di Vincenzo Marsiglia che spazia dalla realtà tangibile a quella virtuale, in un mix unico ed originalissimo che lascia spiazzato lo spettatore e gli regala un inedito punto di vista sui monumenti più conosciuti ed amati della Capitale.

@visionareaart

@marsigliastar

@hf4comunicazione
Dopo il successo della passata edizione, (qui il v Dopo il successo della passata edizione, (qui il video) al via le iscrizioni per l’11° Edizione del Contest musicale “PLAY MUSIC STOP VIOLENCE, CAMBIA IL MONDO CON LA TUA MUSICA” per giovani musicisti e band emergenti, organizzato dal movimento dei Giovani per la Pace e dalla Comunità di Sant’Egidio.

@pmsvcontest
LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica pe LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica per trasformare l'amore per la musica in professione   

Aperta la call for artist diretta ai musicisti under35 del Lazio

@laziosound
✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le is ✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le iscrizioni ad @aiaartists “Artisti Italiani Associati” per il 2023. Se sei interessato/a ad iscriverti, se vuoi semplicemente rinnovare l’iscrizione, oppure avere maggiori informazioni, scrivi a: maxdellapelle@gmail.com 

✅Vi ricordiamo che l’iscrizione ad Aia Artists è gratuita / volendo è gradito un piccolo contributo per sostenere tutte le attività dell’associazione. 

#aiaartists #aia #artistiitalianiassociati #musicaitaliana #robertagiallo #artisti #cantautori #cantautrici #interpreti #indieitalia #italia #musica #cantautrice #eventi #associazione #instamusic #artista

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy