Domenica 19 Gennaio 2020 ricade il 40° anniversario della morte del primo grande cantautore indipendente italiano, Piero Ciampi, che è stato celebrato sabato 5 ottobre nella Sala delle Bandiere del Municipio di Faenza in occasione del Meeting degli Indipendenti
Il performer veneziano Porfirio Rubirosa, accompagnato dalla sua band (Alessandro Arcuri e Andrea Manzo) ha presentato un’anteprima del nuovo a spettacolo “Te lo faccio vedere io” che sarà messo in scena a partire dal prossimo gennaio nei teatri italiani, che celebra la figura dell’artista livornese.
Assieme ad Antonio Vivaldi, Presidente della giuria del Premio Ciampi, Porfirio Rubirosa ha illustrato alcuni momenti della vita di Ciampi e alcuni aneddoti poco conosciuti, raccolti dall’artista veneto direttamente dagli storici amici del cantautore Pino Pavone e Marcello Micci «Piero è probabilmente l’unico cantautore in cui le vicende personali si intrecciano in maniera indissolubile con la produzione artistica – dichiara Porfirio Rubirosa – conoscerne il privato significa comprenderne l’arte».
Proprio durante l’evento Vivaldi ha annunciato che la prossima edizione del Premio Ciampi a Livorno si farà e si terrà proprio il 19 gennaio, anniversario della morte di Ciampi.
Nel nome del grande cantautore si è voluto premiare i trent’anni di carriera di una delle band più conosciute del panorama indipendente, i Marlene Kuntz, presente al completo all’evento, ed è stato interessante constatare che, nonostante la band piemontese appartenga ad un genere musicale completamente diverso rispetto a Ciampi, i punti di contatto siano molti di più di quanto si possa pensare, a conferma di come l’autore de “Il Vino” e “Ha tutte le carte in regola (per essere un’artista)” sia stata un figura fondamentale nello sviluppo di una musica indipendente italiana.