Domenica 6 Ottobre a Faenza
GRANDE CHIUSURA MEI25
Sala del Consiglio Comunale della Residenza Municipale (Piazza del Popolo, 31/c)
Dalle ore 9.30
- Forum del giornalismo musicale a cura di Enrico Deregibus, quarta edizione. Seminario, in collaborazione con il settimanale “Il Piccolo“, sul giornalismo musicale. Tra i relatori Federico Durante, direttore di Billboard; Marco Mangiarotti, critico musicale, già vicedirettore de “Il Giorno”; Vincenzo Martorella, critico musicale; Vincenzo Cimino, musicista e membro commissione cultura Ordine dei giornalisti.
Sala Gialla del Comune di Faenza
Dalle ore 10.00 alle ore 17.00
- MEI Music Lab: Workshop “It’s up 2U! Mettersi in gioco nell’epoca dei social” con Emanuele Binelli e Sara Iacovo; ” Il metodo FBFS – Floor Barre For Singer per cantanti e performer” con Deborah Bontempi; “La Produzione Musicale nell’era digitale” di Max Monti e Pakkio Sans e Danila Satragno presenta “Tu sei la tua voce”.
Spazio Corona – Piazza Martiri Della Libertà
Dalle ore 15.00
- Falla Girare con i Festival aderenti al circuito Rete dei Festival: SALE, Luca Guidi (Voci di Corridoio), Lorenzo Lepore (Non è mica da questi particolari che si giudica un cantautore), Comelinchiostro, Galil3o (Spaghetti Unplugged – Indiefussione), Fattori Recessivi (Lennon Festival), Granja (Trinancia Green Festival), HandLogic (Farci Sentire Festival), Vincenzo Sammartino (WOW!CSA 2019 di Music Academy)e Domenico Barbera (Music Village). Ermanno Croce, Vicenza Rock, Acqua e Vino. Esibizione Di Viola Thian e Manica.
- Finale Superstage con l’esibizione delle band finaliste: Diplomatico e il Collettivo NincoNanco, ABC Positive + , Olivia e Praino e assegnazione del Premio Freak Antoni consegnato da Oderso Rubini e Premio da parte di Next Generation.
- Giovani Talenti della Terra di Romagna (il contest a cura del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti con il sostegno della Legge sulla Musica della Regione Emilia-Romagna) esibizione di: Balto, Argento, OOTB, Rosaspina, Silki e Lucertole.
- Conducono: Radio Flyweb, Exitwell e It’s Up 2 You
Palazzo Esposizioni (Corso Giuseppe Mazzini, n 92)
Dalle ore 15.00
- Esibizioni live di Max Mura, Andrea Seffusatti, Cass / Devis (Next Generation), Daniele Burba (Voci D’Oro), Stefano Ronchi e Michele di Tommaso (Voci D’Oro), Ground Control, Plainn, Alan Spicy, All Broken 29, Ozionà e AnimaD, Antonio Stragapede “Onda Storia di Uomini e Chitarre”.
Piazza Del Popolo
Dalle 15.30 alle 19.00
- Red&Blue Music Relations e Network UStation il premio Mei25 per i 5 anni di Uniweb Tour insieme a Web Radio RadUni. Si esibiranno: PEDROEQEI3, Zendar Off, Paul Pedana, Mosè Santamaria, Cortellino, Samuele Pronto (vincitore DeeJay On Stage 2019), Kram, Edro Mania, Alex Castelli, Abate, Filippo Perbellini, Cristallo, Street Clerks, Petra Magoni, Paolo Benvegnù e Nicholas Ciufferi in I Racconti delle Nebbie.
Galleria della Molinella
Ore 15.00
- Premiazione e proiezione della 13° edizione del PIVI, Premio Italiano Videoclip Indipendente, coordinata dal MEI con Fabrizio Galassi e Riccardo de Stefano, in collaborazione con Biennale MArteLive – Sezione Videoclip. Verrà premiato per il Miglior Videoclip Indipendente dell’Anno a Fulminacci con “La Vita Veramente” e per il Miglior Video Emergente Greta con “Mrs Ayala” e verranno premiati da Stefania Tschantret titolare di Oblivion Production.
Ore 16.00
- Premiazione Concorso Un racconto in pentagramma 2019, Il concorso per racconti sulla musica in cinque righe “Quella volta al concerto” a cura dello scrittore Cristiano Cavina.
Ore 17.00
- Presentazione del Progetto “One Guitar” cover di un brano dell’artista cult americano Wille Nile è stata rivisitata dalla band romana dei Mardi Gras per farne un singolo benefico con tutti i proventi destinati alla Light of Day Foundation che si occupa di raccogliere fondi per la lotta al Parkinson.
Fmarket (Piazza della Libertà, 21/A)
Dalle ore 19.00 Show Cooking con:
- I Love Noise Market sono una rock band capitanata dalla cantante Nicky Genovese e dal batterista Marco Gajo. Il loro è un big show senza compromessi, fatto di passione, sudore ed anima, dove si racconta la straordinaria avventura della musica internazionale, e dove l’energia del rock’n’roll-as-a-way-of-life ti sbatte in faccia il suo cuore pulsante. Una chitarra, una batteria, una voce di donna calda e graffiante, i Love Noise Market fanno viaggiare nella storia del classic rock, del grunge e dell’alternative internazionale attraverso arrangiamenti particolari, medley, ed una grande ricerca sonora.
Museo Carlo Zauli
Ore 18.00
- Conferenza di Franco Masotti per la Scuola di Musica Sarti
Dalle 20.30:
- La terza edizione di Ossessioni. La serata sarà incentrata sulla figura di Morton Feldman. Un concerto di musica contemporanea di grande valore culturale per flauto e pianoforte con Vanni Montanari e Matteo Ramon Arevalos.
Piazza del Popolo
Sabato 5/Domenica 6
- Mostra Mercato dell’editoria Musicale e presentazioni di libri a tema in collaborazione con Goodfellas e Interno 4
- Not(te) di Magia mercatino di artigianato artistico a tema musicale arti preziose non immaginate o solo dimenticate. Laboratori, dimostrazioni sul posto, area relax.
Evento Straordinario Sabato 5 Ottobre
Molinella Caffè – Piazza Nenni
Ore 18.00
- Torneo di MahJong in occasione del MEI25
Programma completo nel seguente link: