Partnership con Rai Radio Live.
Giovani Talenti della Terra di Romagna: ecco le tappe finali del contest ideato e organizzato da Materiali Musicali con il sostegno della Legge sulla Musica della Regione Emilia-Romagna.
Dopo una decina di tappe di selezioni che li ha portati anche su La Vita in Diretta su Rai Uno e su Radio Bruno e la successiva selezione tra 60 iscritti per arrivare alle semifinali, tra i nove selezionati finali dalle tappe di Castrocaro Terme e Gatteo Mare e dagli iscritti del MEI Superstage sono quattro gli artisti vincitori che si esibiranno al MEI di Faenza e parteciperanno al workshop di residenza alla Casa della Musica di Faenza e produrranno un tour e un cd e un singolo in digitale, mentre vi saranno altri due gruppi che vinceranno l’esibizione live al MEI di Faenza.
Ecco i vincitori: vince il pop di Argento da Ferrara insieme al rock dei Balto di Rimini che si vedranno prodotto un cd e un tour, mentre vincono la produzione e distribuzione di un singolo digitale ex aequo il folk dei Rosaspina di Bologna con il pop degli OOTB sempre di Bologna. A questi quattro vincitori si aggiungono i Silki di Riccione e Lucertole di Ferrara che vincono la partecipazione al Live del MEI 25, il Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza che si terra’ dal 4 al 6 ottobre che li vedra’ suonare insieme ai vincitori.
Gli artisti sono stati selezionati da una giuria qualificatissima, che attraversa tutti i generi musicali, formata dai giornalisti e dj di Fly Web Radio e Gatteo Mare Tv, gli insegnanti della Scuola Rossini di Castrocaro, il produttore Roberto Costa, i promoter Mattia Pace, Enzo Pichetti, Silvia Strano, Luciano Monti, i tecnici e musicisti Antonio Patane’, Laura Lo Buono e Luca Lambertucci, gli artisti Moreno Conficconi, Macola, Mauro Ferrara, Andrea Ascolese e Roberta Giallo, oltre allo staff del MEI, tutti coordinati da Giordano Sangiorgi, organizzatore del MEI e della Festa della Musica dei Giovani del Mibac, ricoprendo così tutta la filiera musicale.
I quattro vincitori e i due finalisti selezionati parteciperanno gratuitamente al Workshop di residenza e di formazione alla Casa della Musica di Faenza che si terra’ da fine settembre alla prima settimana di ottobre per poi lavorare alla realizzazione di un cd per due artisti e di un singolo digitale per il terzo e quarto ex-aequo e un primo giro di presentazione del nuovo cd.
Il Worskshop che si occupera’ di scrittura, produzione, canto,booking, managemente, canto, promozione, distribuzione fisica e digitale, mercato musicale e tanto altro partira’ il 27 settembre e si chiudera’ il 5 ottobre con questi straordinari docenti: terranno infatti lezioni aperte a tutti e sei i finalisti il cantautore Zibba e le cantautrici Cristina Dona’ e Ginevra Di Marco per affrontare il tema della scrittura di una canzone, poi ci sara’ il produttore artistico Roberto Costa, gia’ produttore delal Pressing di Lucio Dalla, il produttore esecutivo Massimo Benini della Irma Records, il produttore live per booking e management Matteo Zanobini di Picicca Dischi, la cantante Roberta Giallo sul tema della voce, i comunicatori e coordinatori di eventi per artisti indipendenti ed emergenti Enrico Deregibus, Daniela Esposito e Fabio Gallo, Giuliano Biasin per tutte le norme per essere in regola, mentre sul mercato musicale odierno aprira’ un incontro Giordano Sangiorgi, patron del MEI. I sette giorni di workshop unico e imperdibile affronteranno così i temi del mercato musicale, della storia della musica, della scrittura, della voce e dell’arrangiamento,del management e della discografia, dei temi legati a Fisco e Enpals, delle riscossioni sul diritto d’autore e del rapporto con le edizioni musicali e i produttori discografici, sul tema dell’ufficio stampa e della promozione radio e tv con un finale di incontro con artisti affermati. Un workshop unico e completo.
Infine, tutte le band vincitrici comprese le finaliste andranno live su Ticket To Ride dal 14 settembre al 6 ottobre su Rai Radio Live con questa programmazione: i finalisti di Castrocaro Terme saranno live in due parti il 14 e 15 settembre e il 21 e 22 settembre dalle ore 20 su Rai Radio Live, mentre le selezioni di Gatteo Mare saranno live il 28 e29 settembre e il 5 e 6 ottobre così si ascolteranno tutte le sedici proposte finaliste e i quattro vincitori finali dal vivo e le due band selezionate per il live finale del MEI25. Una grande occasione quella di ascoltare i migliori artisti giovani emergenti della Romagna su Rai Radio Live grazie alla partnership con il MEI.
Tra i finalisti sarà selezionato un artista particolarmente meritevole per il nuovo Premio Freak Antoni consegnato da Oderso Rubini.
Le band e gli artisti vincitori per partecipare potranno scrivere fin da ora a: segreteria@materialimusicali.it per ricevere tutti i giorni e gli orari.
Il Workshop del MEI e’ aperto anche a quegli uditori che vorranno partecipare proponendosi con l’adesione a: segreteria@materialimusicali.it
Tutte le lezioni si terranno alla Casa della Musica di Via Sal Silvestro 136 a Faenza nelle giornate del 27, 28 e 29 settembre e del 3, 4, 5 e 6 ottobre 2019 durante il MEI25.
Fonte: www.meiweb.it