Il MEI si apre ai Buskers in occasione della sua ventinciquestima edizione e invita tutti i musicisti ma anche artisti di strada di ogni arte e genere a candidarsi per la prima edizione 2019 del Festival a Imola. Gli artisti selezionati animeranno il Summer Food Experience che si terra’ domenica 22 settembre nell’Autodromo di Imola. Sarà senza dubbio consentita la raccolta di offerte a cappello.
SCADENZA CALL prorogata al 15 settembre 2019
Per adesioni scrivere a : mei@materialimusicali.it con la causale “Buskers” e scrivere: nome e cognome, nome d’arte, residenza completa con indirizzo, citta’ e cap, nemero di telefono dove potervi contattare e email. Illustrazione del progetto musicale e/o artistico con allegata biografia e foto ed eventuale altro materiale promozionale (video etc.)
Anteprima MEI in Buskers a Imola Domenica 22 settembre 2019, il Festival Busker di artisti indipendenti ed emergenti che si terra’ all’Autodromo di Imola per il primo Summer Food Experience. Un primo incontro di artisti e curatori di spettacoli performativi pensati per essere realizzati in strada: musicisti, giocolieri, acrobati, danzatori, teatranti, clown e performer di ogni genere offrono un’esperienza culturale di crescita e stimolo alla socialità, accompagnando il pubblico, di ogni età ed estrazione sociale, in un percorso di spettacoli e suggestioni. Radio Bruno media partner e contenuto d’intrattenimento durante le tre giornate.
Per la prima edizione del festival, che si terrà all’Autodromo di Imola domenica 22 settembre 2019, cerchiamo giovani talenti emergenti da inserire negli spazidedicati all’evento: gli artisti scelti saranno poi girati e avranno l’opportunità di essere selezionati successivamente anche per la Biennale MarteLive 2019, partner dell’evento e primo festival multidisciplinare italiano che dal 2001 seleziona e lancia i migliori talenti della scena contemporanea nazionale, assegnando ogni anno oltre 100 premi tra produzioni e contratti di management, workshop e residenze gratuite, copertura stampa e visibilità, ingaggi e partecipazioni a festival ed eventi esclusivi.
Con Anteprima MEI25 in Buskers a Imola, dunque, gli artisti potranno esibirsi con le proprie performance o esporre i propri lavori davanti a un ampio pubblico e potere fare liberamente “a cappello” e vendere le proprie produzioni musicali, e non.
Iscriviti per partecipare alla Biennale MarteLive: i migliori artisti selezionati potranno iscriversi anche alla Biennale Martelive.
ISCRIVITI SUBITO e Modalità di partecipazione
L’evento SUMMER FOOD EXPERIENCE.
Il primo evento FOOD multitema, multimedia, multiesperienza. Summer Food Experience è un innovativo concetto di street food festival integrato: un percorso esperienziale dove street food, musica, shopping e fun si uniscono per dar vita a un evento unico nel suo genere. Un intero weekend dedicato al divertimento, alla convivialità, alla scoperta del territorio.
Summer Food Experience è un evento ospitato dall’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, che nasce con l’obiettivo di diventare un nuovo punto di ritrovo per le famiglie e i ragazzi, per trascorrere 3 giornate all’insegna dell’intrattenimento.
Visita il sito www.summerfoodexperience.it per scoprire tutte le iniziative dell’evento.
AREA FOOD
Vieni a trovarci per testare la cucina del nostri food truck, bere qualcosa in compagnia degli amici e rilassarti nella nostra area relax.
AREA MUSIC
Summer Food Experience non è solo street food: il nostro palco centrale ospiterà tre diverse serate, dedicate a un pubblico ampio e variegato:
– Venerdì 20 settembre: Spaghetti Unplugged
– Sabato 21 settembre: Febbre a 90
– Domenica 22 settembre: Cristina D’Avena e i Gem Boy
AREA EXPERIENCE
L’area experience sarà allestita all’interno dei paddock dell’autodromo e sarà dedicata alle attività di tipo esperienziale legate alle tematiche del food e del riciclo.
CIFA Onlus ci supporterà nella creazione di:
- un laboratorio di educazione ambientale sulla plastica per conoscere le semplici regole della raccolta differenziata e imparare ad amare il nostro pianeta
- un laboratorio dedicato alla lavorazione del legno e alla creazione di piccoli oggetti che diventeranno il ricordo della giornata
- un laboratorio dedicato alla lavorazione della terracotta: creazione, decorazione, “cottura” dell’oggetto.
Grom ci accompagnerà in percorso sensoriale alla scoperta del gelato: potrete assaggiare le materie prime, scoprire le miscele, approfondire i metodi di preparazione della più straordinaria panna montata fresca.. Per un percorso a tutto tondo, alla scoperta del gelato di qualità!
AREA GIOCHI
I vostri bambini potranno trascorrere ore spensierate giocando con le tante attrazioni a loro disposizione: parco avventura, gonfiabili e altri giochi all’aperto, le Slot Cars, il Gran Premio Nuvolari che transiterà in Autodromo domenica 22 settembre e un’area allestita in collaborazione con la LICB, dove si terranno due tornei di calcio balilla.
AREA SHOPPING
Area dedicata a produttori locali, artigiani, hobbisty che vi faranno conoscere e provare i loro prodotti.
Vi aspettiamo inoltre per un giro sulla nostra ruota panoramica e sulla Big Tower, per vedere l’Autodromo da un nuovo punto di vista!
Orari dell’evento:
- venerdì 20 dalle 14.30 alle 24.00
- sabato 21 dalle 10.30 alle 02.00
- domenica 22 dalle 08.30 alle 23.00