Il 6 settembre (ore 21) alla “Libreria del Parco Nord”, all’interno della Festa dell’Unità di Bologna, è previsto un incontro dedicato alla musica nel territorio.
“Fare musica in Emilia-Romagna – le esperienze di chi suona, produce e fa formazione”
Intervengono Massimo Mezzetti (Assessore alla cultura della Regione Emilia-Romagna), Matteo Lepore (Assessore alla cultura – Comune di Bologna); Giordano Sangiorgi (Presidente MEI), Massimiliano Magagni (Music Academy), Lucio Mazzi (giornalista e docente del Conservatorio), Oderso Rubini (editore e produttore discografico), Manuel Auteri (musicista e discografico), Moreno Spirogi (musicista)
Moderatore: Franz Campi (musicista e organizzatore di eventi)
Nel corso della serata, partendo dalla “fotografia” di due volumi che raccontano le condizioni degli artisti e del movimento musicale nel passato, analizzeremo la situazione attuale del nostro territorio e ci confronteremo sui possibili sviluppi della Legge sulla musica della Regione Emilia-Romagna.
“Largo all’avanguardia. 50 anni di musica rock a Bologna”
di Oderso Rubini, Sonic ed.
“Per quelli come noi. Musica e musicisti della Bologna degli anni ’60″
di Lucio Mazzi, Moreno Spirogi Lambertini, CRAC Edizioni.
A cura di Franz Campi