MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Albo d’oro – MEI Musicletter
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Flash news
Classifica FIMI: in testa Il tre e Shiva
Presentazione del libro benefico “Faenza, tieni botta!” sull’alluvione,...
FERRETTI  è il Vincitore 34/a edizione di ROCK...
The Revangels: la rock band milanese torna con...
Oggi a CASTROCARO TERME E TERRA DEL SOLE...
LUNEDÌ 25 SETTEMBRE (ore 10.00 – Camera dei...
EarOne – Classifica Airplay Radio Indipendenti | week...
Al MEI Proiezione Cocoricò Tapes Faenza Sarti il...
Al MEI 2023 ecco E Marke’ in Piazza...
Il 6, 7 e 8 ottobre a Faenza...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Albo d’oro – MEI Musicletter
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
MEI

MEI 25: SCELTO IL MANIFESTO UFFICIALE GRAZIE A UN CONTEST TRA STUDENTI DELLA NUOVA ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI MILANO

29 luglio 2019
FEDERICO BISIO, STUDENTE NABA, È IL VINCITORE DI “REALIZZA IL POSTER PER IL FESTIVAL MEI” il contest del MEI realizzato in collaborazione con NABA, Nuova Accademia di Belle Arti, che ha eletto il miglior manifesto realizzato per la campagna istituzionale della 25esima edizione del MEI.

Il 4, 5 e 6 ottobre tutti i manifesti finalisti saranno esposti in mostra a Faenza (Ravenna)
Il giovane artista FEDERICO BISIO è il vincitore di "Realizza il poster per il Festival MEI", il contest realizzato dal MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, che quest’anno si svolgerà Faenza (Ravenna) il 4, 5 e 6 ottobre, in collaborazione con NABA, Nuova Accademia di Belle Arti. L’illustrazione realizzata da Federico sarà utilizzata per la campagna di comunicazione istituzionale del Festival.
Gli studenti del Triennio in Graphic Design e Art Direction di NABA, all’interno del corso di Illustrazione e Disegno Digitale con la guida del docente Pietro Puccio, hanno lavorato all’ ideazione e sviluppo di una campagna di affissioni per il Festival MEI. Gli studenti sono partiti dal concetto di "indipendente", cercando di individuare una chiave visiva ed espressiva che fosse inusuale, attraente e di impatto per il pubblico giovane a cui si rivolge il Festival.
Tutti gli altri progetti presentati dagli studenti NABA, verranno esposti in occasione di una mostra organizzata dal MEI, che verrà inaugurata il 4 ottobre al Salone delle Bandiere di Faenza.
Anche quest’anno il MEI trasformerà Faenza per tre giorni in una vera e propria città della musica con concerti,
presentazioni musicali e letterarie, convegni e mostre, affiancati da una parte espositiva rivolta agli operatori della filiera musicale con l’obiettivo di sostenere la crescita e la diffusione di una cultura musicale indie ed emergente.
Tra i premiati di questa edizione sono stati già confermati: MORGAN (Premio MEI alla carriera), NEGRITA (Premio “Radio Rai Live”), RICCARDO SINIGALLIA (per “Ciao cuore” eletto miglior disco del 2018), VIITO (Premio “Mei – Exitwell al miglior progetto indie 2019”), GIOVANNI TRUPPI (Premio “PIMI 2019” come miglior artista indipendente dell’anno), GINEVRA DI MARCO e CRISTINA DONÀ (Premio “Speciale MEI” 2019) e FULMINACCI (Premio “Giovani Mei – Exitwell”), IT'S UP 2U! (Premio MEI al miglior contest italiano) e MÒN (Premio MEI – ExitWell al migliore gruppo indipendente 2019).
Il Mei vuol dire anche concerti di qualità, all’insegna della migliore musica che il panorama artistico del nostro Paese offre attualmente, quindi non mancheranno diversi appuntamenti dal vivo ed esibizioni che animeranno il borgo faentino per tutto il weekend. I primi performer confermati sono: i vincitori del Concerto del Primo Maggio di Roma, I TRISTI, i vincitori del
Concerto del Primo Maggio di Taranto LE COSE IMPORTANTI, la pianista e compositrice GIUSEPPINA TORRE, i cantautori ROSMY e MARCO DI NOIA, il rapper PELIGRO, i PANTA, gli STRIKE che presenteranno in anteprima la riedizione in vinile di
Scacco al Re" (Anfibio Records) nel corso della PRIMA GRANDE FIERA DEL DISCO a cura di Music Day Roma e il
vincitore Mei Superstage 2018 MARCONDIRO.
Proprio il Mei Superstage tornerà anche quest’anno: le iscrizioni al concorso rivolto agli artisti emergenti, che mette in
palio la possibilità di esibirsi sul palco del MEI2019 sono aperte fino al 30 agosto. Per tutte le informazioni è possibile
scrivere a mei@materialimusicali.it con oggetto “Mei Superstage” e sul sito www.meiweb.it .
In programma anche l’esibizione del vincitore del contest Giovani Talenti della Terra di Romagna, il contest a cura del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti con il sostegno della Legge sulla Musica della Regione Emilia-Romagna.
Al MEI 2019 tornerà anche il FORUM DEL GIORNALISMO MUSICALE: una due giorni diretta da Enrico Deregibus, che anche in questa quarta edizione vedrà giornalisti provenienti da tutte le fonti di informazione (principali testate, webzine, blog, radio, tv e new media) confrontarsi su tematiche e dibattiti legate al mercato discografico italiano. In programma lezioni e workshop con
le cantautrici Ginevra di Marco e Cristina Donà; Vincenzo Cimino, musicista e membro commissione cultura Ordine dei
giornalisti; Federico Durante, direttore di Billboard; Cinzia Fiorato, caposervizio e conduttrice TG1; Marco Mangiarotti, critico
musicale, già vicedirettore de “Il Giorno” e Vincenzo Martorella, critico musicale.
Quest’anno il MEI ricorderà anche il grande cantautore PIERO CIAMPI: un’anteprima di quelle che saranno le
manifestazioni che si terranno in tutta Italia a partire dal 2020, per ricordare la figura del cantautore livornese aquarant’anni dalla scomparsa, avvenuta il 19 gennaio 1980. In programma l’evento "Piero Ciampi Dentro=Fuori", con numerosi ospiti.
Quella di quest’anno, sarà un’edizione speciale del MEI in quanto la manifestazione compirà il traguardo dei 25 anni: un quarto di secolo in cui l’evento si è affermato come punto d’incontro naturale tra le realtà che hanno fatto la storia della musica italiana
degli ultimi decenni.
Il MEI è la più importante manifestazione dedicata alla scena musicale indipendente italiana che chiude la stagione dei festival estivi. Fin dalla prima storica edizione, la manifestazione, fondata e diretta da Giordano Sangiorgi, è stata la piattaforma di lancio della nuova scena indipendente italiana con artisti che sono diventati pilastri della musica in Italia (tra gli altri Afterhours, Bluvertigo, Marlene Kuntz, CSI, Pitura Freska, Baustelle, Caparezza, Negramaro, Perturbazione,
Marta sui Tubi, Offlaga Disco Pax) e ha premiato emergenti oggi considerati punte di diamante della nuova scena artistica del nostro Paese (come ad esempio, Ermal Meta, Lo Stato Sociale, Ghali, Canova, Calcutta, Zibba, Mirkoeilcane, Le Luci
della Centrale Elettrica, Motta, Colapesce, Cosmo). Tanti sono stati anche gli artisti che hanno mosso i loro primi passi
proprio al MEI, come ad esempio Daniele Silvestri che nel 1997 allestì un suo stand espositivo e lo scorso anno ha festeggiato 20 anni di carriera, e, più recentemente i Maneskin, che al MEI di Faenza hanno realizzato una delle loro primissime esibizionifuori da Roma.
Durante i suoi 25 anni di attività, il MEI ha registrato un totale di oltre 800 mila presenze, la partecipazione di 10mila tra artisti eband dal vivo, 5 mila realtà musicali coinvolte in expo e convegni e 1000 i giornalisti (più di 100 dal resto d’Europa) che hannoparlato del MEI contribuendo a renderla la più importante vetrina della nuova e nuovissima musica italiana.
NABA, Nuova Accademia di Belle Arti, è un’Accademia di formazione all’arte e al design: è la più grande Accademia privataitaliana e la prima ad aver conseguito, nel 1980, il riconoscimento ufficiale del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e dellaRicerca (MIUR). Offre corsi di primo e secondo livello nei campi del design, fashion design, grafica e comunicazione, artimultimediali, scenografia e arti visive, per i quali rilascia diplomi accademici equipollenti ai diplomi di laurea universitari. Nataper iniziativa privata a Milano nel 1980 per volontà di Ausonio Zappa, Guido Ballo e Gianni Colombo, ha avuto da semprel’obiettivo di contestare la rigidità della tradizione accademica e di introdurre visioni e linguaggi più vicini alle pratiche artistiche
contemporanee e al sistema dell’arte e delle professioni creative. NABA è stata inserita da Domus Magazine tra le 100 miglioriscuole di Design e Architettura in Europa, da Frame tra le 30 migliori scuole postgraduate di Design e Fashion al mondo.

MEI 25: SCELTO IL MANIFESTO UFFICIALE GRAZIE A UN CONTEST TRA STUDENTI DELLA NUOVA ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI MILANO was last modified: luglio 29th, 2019 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
ECCO LA VIDEO INDIE MUSIC LIKE: IN TESTA ANCORA COEZ!
Articolo succesivo
TORNA LA RUBRICA CON LA RASSEGNA DI ARTICOLI DI RICCARDO DE STEFANO SULLA MUSICA ATTUALE: Ignazio Deg e la sua estate “Viento nel viento” | Anteprima

Potrebbe interessarti anche...

GIOVEDI 16 LUGLIO ALLE 19 NUOVA PUNTATA...

15 luglio 2020

Ecco la puntata mensile di Alka Selection:...

12 novembre 2019

Torna il miglior clip del mese con...

20 marzo 2019

Torna il Mei e torna SuperStage. Iscrizioni...

1 giugno 2018

MEI2021: Miglior Libro Musicale Indipendente dell’Anno e’...

15 settembre 2021

Nuova Video Indie Music Like: in testa...

22 marzo 2021

Torna L’Euro Indie Music Chart: in testa...

2 febbraio 2022

Martedì 14 gennaio in esclusiva dal vivo...

30 dicembre 2019

Nuova Superklassifika: In Testa Ancora Mahmood &...

22 febbraio 2022

LUNEDì 26 GIUGNO ALLE ORE 20 E...

20 giugno 2023

Ultimi articoli

  • Classifica FIMI: in testa Il tre e Shiva
  • Presentazione del libro benefico “Faenza, tieni botta!” sull’alluvione, interviene Giordano Sangiorgi del MEI
  • FERRETTI  è il Vincitore 34/a edizione di ROCK TARGATO ITALIA
  • The Revangels: la rock band milanese torna con un nuovo singolo ed EP.

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • MEI2023
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Ecco gli aggiornamenti per lo STRA MEI 2023 ! Arri Ecco gli aggiornamenti per lo STRA MEI 2023 ! Arriveranno presto tante altre novità e dettagli ! 

@giordano.sangiorgi 
Post : @lobashow_ 
@siae_official 

#programma #mei2023 #alluvioneemiliaromagna #live #arte #musica #music #faenza #artisti #staytuned 

@aew.manuelagnelli @manudolcenera @elisatoffoli @nobraino @veronica.rudian_music @giovannibertoni @_monnaelisa_ @lorenzo_lepore @soylanoce @themorbelli @nur__ @jam_republic @cenere_official @hiddenwolfrap88 @amandavitaleofficial @beart_17 @bolenagang @milenamingotti_music @mormile__ @music_seb @veronica_beltrame @minimaal___ @enzoantoninoautore @peregrinblastingweed @roberta.scandurra_ @emacontemusic @the_pillheads @bobbaleraband @marcondiro.io @fratelliemargherita_ @giuseppe_incorvaia_official @donatellagregorio @damidente @merysse_ @_nitidi_ @giudi_e_quani @clied_ @bea_baleari_music_ @mormile__ @banda_del_passatore_ @orchestrinadimoltoagevole
manca sempre meno e oggi torniamo con i Nobraino c manca sempre meno e oggi torniamo con i Nobraino che si esibiranno il 7 Ottobre sul palco centrale ! @nobraino 

post a cura di @lobashow_ 
@Giordano Sangiorgi @siae_official 

#mei2023 #stramei #band #live #faenza #musica #artisti #alluvione
Oggi torniamo con le @bamboledipezza_band che si e Oggi torniamo con le @bamboledipezza_band che si esibiranno sul palco giovani domenica 8 Ottobre! 
Vi aspettiamo 🎸🎵🤘🏻 
Post a cura di @lobashow_ 

@giordano.sangiorgi @siae_official 

#new #music #band #rock #live #tiktok #girls #girlspower #mei2023 #artistic
Altro giro altro grande artista, ecco @omarpedrini Altro giro altro grande artista, ecco @omarpedriniofficial che approderà al MEI il 7 Ottobre ! 

Ci vediamo presto! 
Post e voce a cura di @lobashow_ 
@giordano.sangiorgi 
@siae_official 

#omarpedrini #timoria #mei2023 #live #faenza #staytuned #musica #music #alluvioneemiliaromagna
Concorso musicale "TIN BOTA"🎤 🎧Finale Sabat Concorso musicale "TIN BOTA"🎤

🎧Finale Sabato 11 Novembre - Teatro Comunale Laura Betti di Casalecchio di Reno (BO)

👉Si può partecipare, non ci sono limiti di età, proponendo un brano inedito con il testo in uno dei tanti dialetti del territorio emiliano-romagnolo o con una re-interpretazione originale di un “classico” del passato.

ISCRIZIONE GRATUITA 👈👈

Ricco montepremi in palio
Regolamento e premi su https://www.inboard.it/lp/concorso-canzone-dialettale
Il 7 in concerto e l’8 ottobre AURORO BOREALO PR Il 7 in concerto e l’8 ottobre AURORO BOREALO PRESENTA ORRORE A 33 GIRI LIVE
Musica diversamente bella raccontata in maniera diversamente seria
Tormentoni dimenticati, gemme sconosciute e musica stranissima: @auroroborealo ripercorre dal vivo la storia della musica “altra” italiana in un viaggio incredibile attraverso filmati rari, spezzoni televisivi e perle musicali dal suo archivio personale. 
@me.dio.evil #musica #artisti #mei2023 #indipendenti
Si procede con il palco centrale e oggi vi present Si procede con il palco centrale e oggi vi presentiamo @lucio_corsi ! 
Post a cura di @lobashow_ 

@giordano.sangiorgi
#mei2023 #stramei #alluvione #emiliaromagna #musica #artisti
Fuori ora l’intervista a @clementinoiena per la Fuori ora l’intervista a @clementinoiena per la grande serata del @nycanta raccontando la sua esperienza e il suo percorso nella musica, regalando consigli agli artisti emergenti, con l’obiettivo di non mollare anche se ci vengono chiuse le porte in faccia, perché ognuno di noi ha il proprio viaggio dell’eroe! 
#intervista #clementino #newyorkcanta #contest #musica #musicaitaliana #passione #work #artisti 
@giordano.sangiorgi @instarai2 @lucadalessio_real @ass.audiocoop @rai_it @radiosanremo @radiobruno @americaoggi @neosair  @websterbank @siae_official
Ecco il report della serata @nycanta al teatro Sar Ecco il report della serata @nycanta al teatro Sarti di Faenza dove è andata in scena una notte stellare con tanti artisti emergenti bravissimi, complimenti a tutti! E complimenti ai 5 finalisti che voleranno a New York l’8 ottobre per la finalissima ! @matildemontanari__ @noor.mocchi_ @_nicolofilippucci_ @therealdavidezilli @valentina_brandanil !
Grazie ai giudici @giordano.sangiorgi @ruggeroricciofficial e a @clementinoiena @lucadalessio_real a tutto lo staff presente! @me.dio.evil 
@instarai2 @rairadio2 
Post, voce e interviste a cura di @lobashow_ 🎤🎵

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

Missing consumer key - please check your settings in admin > Settings > Twitter Feed Auth
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy