MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Indiescreti #78 La nuova classifica di Indieffusione in...
Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica...
Nasce una nuova rassegna live a Faenza e...
VENERDI 3 MARZO AL TEATRO DEL NAVILE A...
ENRICO CAPUANO, TRA GLI ARTISTI DELLA NUOVA IT...
RAI ISORADIO – SERGIO CAMMARIERE ospite lunedì 6...
Umberto De Cicco torna con “Unrelated experiences and...
Santorosso canta le soglie di un’”Epoca”
Classifica: Gue, Breesh e Shune in testa
Giorgieness ANIMA IN PIENA TOUR

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

Torna la rubrica con la rassegna di articoli di Riccardo De Stefano sulla Musica Attuale: “Motta, la politica e quello che non si può dire sul palco”

24 giugno 2019

Motta, la politica e quello che non si può dire sul palco

Riccardo De Stefano il 22 Giugno 2019

Forse non tutto il male viene per nuocere.

Se pensiamo agli anni ’60 e ’70, e con la visione distaccata di chi è venuto molto dopo quegli anni turbolenti, tutto il caos politico e sociale (lotte razziali, studentesche, di genere, guerra del Vietnam e quant’altro) ha permesso l’esplosione della migliore musica popolare, capace di fondere le nuove sonorità con le istanze socio-politiche, creando perfetti ibridi di poesia d’azione, militanza rock e avanguardia sonora.

Quindi forse pensare che stiamo vivendo il periodo più squallido e deprimente della nostra Storia politica recente (perlomeno da che ho memoria) può esser visto come un segnale positivo per la grande musica. Lo diceva Orson Welles, l’Italia ha vissuto centinaia di guerre e ha generato il Rinascimento, la Svizzera in secoli di pace ha tirato fuori il cioccolato e gli orologi a cucù.

L’IMPERO DEL DISIMPEGNO

Gli ultimi anni sono stati un trionfo per il nuovo mercato musicale, ma tutto il nuovo pop – soprattutto quello proveniente dal basso – si è orgogliosamente chiuso nel disimpegno cieco e antisociale, riverso nel proprio “io” fatto di disagio e nostalgia. Se vogliamo esasperare i toni, nella visione piccolo-borghese del “non sai quanto sto male in questo periodo”, mentre il resto del Mondo, quello fuori la bolla capitalistico-consumistica, lotta per sopravvivere.

Che poi sarebbe ipocrita dire che io – personalmente – non sia pienamente dentro questa stessa visione: siamo tutti borghesi, siamo tutti viziati, non è colpa di nessuno.

Tornando nella piccola realtà della musica di oggi, però, è bello notare come un certo interesse per quello che è al di fuori della nostra cameretta stia tornando. Il Pianeta sembra avere le ore contate, il Mar Mediterraneo è teatro di un orrore di cui una cospicua fetta della popolazione italiana gioisce, supportata da una classe politica che dell’ignoranza e della sofferenza altrui se ne fregia.

Forse ci eravamo scordati di come la musica potesse – dovesse? – raccontare il mondo circostante. Che si potesse dire “qualcosa” che a qualcuno non stava bene. Certo, è bello avere i palazzetti sold out (sempre che lo siano), essere passati da tutti i media generalisti e far innamorare tantissimi adolescenti. Chi non vorrebbe essere amato da tutti?

IL POTERE DELLE IDEE

Essere coerenti tra quello in cui si crede e quello che si fa, non nascondendosi dietro il facile e sporchissimo motto “fate musica, non fate politica”. Nessun colpevole – si intende – se si preferisce parlare di cuore, amore, solitudine e disagio. Però rivendicare le proprie canzoni, quando sono sentite e dirette verso un messaggio preciso, beh, oggi è ancora un atto rivoluzionario.

Lo sa bene Motta, protagonista in questi giorni di una polemica con le istituzioni. Ecco la storia in breve: Motta ha scritto una canzone sul padre, che “era un comunista” (uuh, oddio che parolaccia) e invita chi non la pensa come lui, cioè tutti i razzisti e fascisti, a non prendere parte al concerto. Motta ha portato a Sanremo un’altra canzone, ispirata dai racconti di chi quegli orrori di cui sopra li ha visti di persona e non letti da un tweet di un ministro. E Motta si è distanziato dalle posizioni del sindaco di La Spezia in termini di immigrazione, perché non affini al suo pensiero.

PATATRAC!

Ecco il solito cantante che “parla invece di suonare”. lui magari che è come tutti noi piccolo-borghese e si fa bello con cose che non gli competono. Lui che alla fine fa canzoncine. Il sindaco in prima persona si è mosso contro l’artista, e potete leggerne più facilmente qua.

Sventurata la terra che ha bisogno di eroi, diceva qualcuno. Diciamolo: Motta non è un eroe. Solo un ragazzo che ha delle idee e ci tiene a difenderle. Sono i tempi attuali che ci spingono a trovare eccezionale il gesto, proprio perché si è perso sempre più il contatto col mondo reale, con quello che ci succede intorno una volta che ci ricordiamo che si può parlare di altro, oltre che di quanto ci sentiamo inadeguati e di quanto sia DAVVERO ORRIBILE la nostra vita.

Ogni canzone è un gesto politico e sociale, e anche non parlare di politica e società significa parlarne. Siamo impegnatissimi a definirci contrari (o favorevoli, chissà) a questa o quell’uscita del ministro o del politico di turno, ma salvaguardandoci dietro l’ottica facile del nostro semi anonimato da social e del fatto che noi possiamo fare poco da soli.

Ha quindi del commovente vedere come un certo tipo di musica stia tornando a parlare mettendoci la faccia, assumendosi i rischi, commentando sul palco, sotto il palco, con le canzoni e con i gesti che si può ancora credere in qualcosa, ci si può sentire ancora parte di qualcosa, nonostante tutto ormai sia post ideologico, post impegnato, o anche solo un post… sui social.

Sarebbe bello se i cantanti – dall’uno e dall’altra parte – non distogliessero lo sguardo, se riacquistassero il proprio ruolo nella scena affermando di avere idee, anche scomode, anche contrarie all’opinione comune. Non pensiamo a noi, piccolo-borghesi ventenni o trentenni ormai chiusi nel nostro piccolo mondo antico. Serve riacquistare la voce e il coraggio di prendere una posizione. Perché sul palco si può e si deve dire chi siamo, cosa pensiamo. Il tempo è scaduto.

Torna la rubrica con la rassegna di articoli di Riccardo De Stefano sulla Musica Attuale: “Motta, la politica e quello che non si può dire sul palco” was last modified: giugno 28th, 2019 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Torna la classifica più longeva d’Italia, la Indie Music Like: in testa ancora Fast Animals and Slow Kids, seguiti da Coez e Mezzosangue!
Articolo succesivo
Ecco il Manifesto degli Stati Generali della Musica Emergente a Matera

Potrebbe interessarti anche...

Arriva il RiarrangiaRiz, il MEI e’ partner

15 maggio 2021

Margo’ esce per Onda Rosa Indipendente

17 novembre 2021

Dopo i riconoscimenti a Giovanni Truppi e...

26 giugno 2019

La Sindaca di Monselice invita a Incontro...

5 giugno 2020

FRANCESCO GILIOLI “GIÀ DOMANI” In Anteprima sul...

3 marzo 2022

Siae e Nuovo Imaie patrocinano il MEI25

22 settembre 2020

Edoardo De Angelis: nuoveCanzoni è il titolo...

13 giugno 2018

1000 giovani per la Festa della Musica...

3 marzo 2017

Il 16 dicembre all’Antoniano Anteprima film su...

15 dicembre 2021

NUOVA SUPERKLASSIFIKA: SUL PODIO ANCORA FEDEZ &...

24 agosto 2021

Ultimi articoli

  • Indiescreti #78 La nuova classifica di Indieffusione in collaborazione con MEIweb. In testa Breathe me in!
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata da Andrea Gioè. L’ospite di oggi è Braschi.
  • Nasce una nuova rassegna live a Faenza e Forli nei club di band emergenti nazionali verso i 40 anni di Faenza Rock, grazie al sostegno del Nuovo Imaie, organizza Materiali Musicali e Rumore di Fondo
  • VENERDI 3 MARZO AL TEATRO DEL NAVILE A BOLOGNA ARRIVA STELLE SOTTO LA CASA DI LUCIO PER GLI 80 ANNI DI LUCIO DALLA, ECCO IL PROGRAMMA. AGLI ZOIS IL PRIMO PREMIO STELLE SOTTO CASA DI LUCIO A CURA DEL MEI PER LO STRAORDINARIO LAVORO SUI TESTI INEDITI PER LUCIO DALLA DI ROBERTO ROVERSI.

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Dopo il successo della passata edizione, (qui il v Dopo il successo della passata edizione, (qui il video) al via le iscrizioni per l’11° Edizione del Contest musicale “PLAY MUSIC STOP VIOLENCE, CAMBIA IL MONDO CON LA TUA MUSICA” per giovani musicisti e band emergenti, organizzato dal movimento dei Giovani per la Pace e dalla Comunità di Sant’Egidio.

@pmsvcontest
LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica pe LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica per trasformare l'amore per la musica in professione   

Aperta la call for artist diretta ai musicisti under35 del Lazio

@laziosound
✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le is ✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le iscrizioni ad @aiaartists “Artisti Italiani Associati” per il 2023. Se sei interessato/a ad iscriverti, se vuoi semplicemente rinnovare l’iscrizione, oppure avere maggiori informazioni, scrivi a: maxdellapelle@gmail.com 

✅Vi ricordiamo che l’iscrizione ad Aia Artists è gratuita / volendo è gradito un piccolo contributo per sostenere tutte le attività dell’associazione. 

#aiaartists #aia #artistiitalianiassociati #musicaitaliana #robertagiallo #artisti #cantautori #cantautrici #interpreti #indieitalia #italia #musica #cantautrice #eventi #associazione #instamusic #artista
🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo p 🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo stavolta incontrerà @ma_la_voglia_ .it - insieme ci racconteranno del loro ultimo singolo VENTO in collaborazione con @mediterraneo.official e dell’evento del 12 Febbraio a Milano, in cui insieme a @lumiofficialmusic e @iosonoesposito condivideranno il palco del @ilteatrobello - 
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#malavoglia #vento
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia #milano
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy