MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Classifica: Sempre Lazza e Fedez in testa
Torna la Notte del Liscio, il MEI e’...
Ecco il programma di Cara Forli dal 3...
Earone Airplay Radio week 31.2022 | In testa...
Vi aspettiamo tutti a Gatteo Mare domenica 7...
AFTERSALSA: in uscita oggi AGOSTO per Futura Dischi
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista I Red...
“Tra le nuvole” il nuovo singolo di EverSte
Bologna, al via le iscrizioni per sette straordinarie...
Nuova Radio Airplay Indipendenti: Sul podio Ultimo

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

#NewMusicThursday – ANTEPRIMA VIDEO – “Il conto del giorno dopo” dei Cantastorie – Di Marta Scaccabarozzi

20 giugno 2019

Esce oggi in ANTEPRIMA per la #NewMusicThursday “Il conto del giorno dopo”, il video del nuovo singolo della band piemontese Cantastorie. Il brano, già disponibile in digital download e in streaming e le cui sonorità nascono dall’esigenza di voler fare un salto alla fine degli spensierati anni ’80, è caratterizzato da un refrain di chitarra che richiama “Figli delle stelle” e “Tropicana”, citate nel testo della canzone. Ad arricchire la composizione, un marcato utilizzo di sintetizzatori e hammond, a richiamare ulteriormente il profumo di quegli anni così lontani ma musicalmente ancora riconoscibili.

Gelatina e lacca per fissare la mia frenesia
il Garelli che mi aspetta giù in cortile
questa notte è solo nostra suggerita da una radio
mentre la tv diceva “Tropicana yeah!”

«“Il conto del giorno dopo” racconta di un uomo che, con una certa malinconia, ripercorre le serate “brave” vissute in gioventù sul finire degli anni ’80; l’incoscienza e la spensieratezza di un tempo che non ritrova più nel suo presente – spiegano i Cantastorie – Man mano l’uomo analizza il suo presente rendendosi conto dei veri valori, di ciò che davvero è importante, di tutto il bello che la vita gli offre quotidianamente e, continuando in un parallelismo tra presente e passato, richiamato da alcune citazioni di hit famose di quelle estati spensierate, la canzone finisce per tessere le lodi all’importanza dell’amicizia che, nonostante il passare del tempo, delle mode, delle abitudini, resta sempre la stessa. In conclusione si percepisce la consapevolezza di non vivere solo dei tanti bei ricordi, ma di godersi quello che il presente ci mette a disposizione ogni giorno,spendendolo nel migliore dei modi e con allegria.»

 

“Il conto del giorno dopo” è stata scritta da Massimiliano Mazzetto e composta da Giorgio Massarenti che ne ha curato anche gli arrangiamenti. Registrazione, mix e master di Larsen Premoli presso i Reclab Studios Milano. Il video è opera del regista Alessandro Azzarito. Hanno suonato: Massimiliano mazzetto (voce), Raffaele Coscione (basso), Giuseppe Sciacca (batteria), Giorgio Massarenti (chitarre), Vincenzo Guastella (chitarre), Massimiliano Mazza (percussioni), Andrea Agliotti(tastiere).

 

 

I Cantastorie ripercorrono, con i propri inediti e con qualche cover completamente rivisitata, il viaggio nell’Italia dei migliori cantautori. Nascono nel 2009 con l’idea di portare sul palco i brani più rappresentativi dei cantautori italiani degli ultimi anni, impegnandosi però a non limitarsi alla fedele esecuzione degli originali ma a dare un’impronta del tutto personale e creativa. Nel corso degli anni la band cambia i suoi componenti, i progetti e gli obiettivi fino a trovare, nel 2015, la formazione definitiva. Inizia un nuovo percorso per i Cantastorie, nuove idee e storie da raccontare (da qui il nome della band) e l’esigenza di musicare e scrivere di proprio pugno diventa sempre maggiore. Nel corso di un anno e mezzo quindi danno una nuova forma al gruppo, allo spettacolo da portare sul palco inserendo i propri inediti e, quasi per gioco, a Maggio 2017partecipano al Talent musicale “Superband” organizzato dal giornale alessandrino Il Piccolo e da Radio Gold vincendolo con il brano originale “Cantastoreggae” risultato il più votato dal pubblico. Terminano l’estate dei concerti  live chiudendo  la stagione il 31 di Agosto con la partecipazione, in qualità di ospiti, al Capodanno Alessandrino, una festa tutta alessandrina che da anni coinvolge l’intera città nelle vie del centro con musica e spettacoli per festeggiare l’amaro termine della stagione estiva. Questa esperienza rafforza nuovamente la convinzione dei Cantastorie di continuare a scrivere e proporre canzoni proprie arrivando così a Novembre 2017 ad incidere il loro primo singolo dal titolo “E poi dicono”, richiesto proprio da Radio Gold per essere utilizzato come canzone di Natale della radio stessa e per il quale viene realizzato anche un video pubblicato sul canale youtube della band. Nel giugno 2018 aprono la stagione estiva presentando ufficialmente il loro primo EP (sempre autoprodotto) dal titolo “Sguardi sogni o ricordi”, un vero e proprio cofanetto contenente cinque brani molto diversi tra loro  ma legati da una trama comune. Un viaggio musicale che attraversa i gusti dei singoli componenti della band, le loro passioni, le loro visioni della vita, dell’amicizia, dei colori e dei volti incontrati negli anni. L’ultimo lavoro, solo in senso temporale, è datato Maggio 2019 ed è il singolo “Il conto del giorno dopo”, un amarcord degli anni ’80, delle mode e delle passioni di quel periodo che, rivissuto ai giorni nostri con un pizzico di nostalgia ed ironia, ci ricorda che è inevitabilmente passato un po’ di tempo.

 

 

 

 

FB: https://www.facebook.com/cantastorieliveband/

YT: https://www.youtube.com/channel/UCQ0c_8gOTdktPoBLTZJThoQ

IG: https://www.instagram.com/cantastorieliveband/

#NewMusicThursday – ANTEPRIMA VIDEO – “Il conto del giorno dopo” dei Cantastorie – Di Marta Scaccabarozzi was last modified: giugno 20th, 2019 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
2
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Torna la Euro Indie Music Like: al primo posto della classifica troviamo Frere Sourire
Articolo succesivo
Stati Generali della Musica Emergente: conferenza stampa per presentazione manifesto a Matera

Potrebbe interessarti anche...

Contest su Lucio Battisti: il vincitore è...

15 settembre 2017

Invia i tuoi Live per Ticket to...

18 febbraio 2021

Il WORKSHOP ALLA CASA DELLA MUSICA DI...

12 dicembre 2018

IL VIDEOCLIP DEL GIORNO Musica Indie –...

19 settembre 2020

Nasce la prima Fiera del Disco a...

4 agosto 2022

FLAC in Anteprima sul Meiweb con “MILLE...

4 giugno 2021

Il MEI ti ascolta a Sanremo con...

29 gennaio 2019

Brani rubati a Vasco. Giordano Sangiorgi (MEI):...

7 agosto 2017

Nuova Euro Indie Music Chart: Questa settimana...

11 marzo 2020

Giovedì 29 aprile alle ore 11 e...

26 aprile 2021

Ultimi articoli

  • Classifica: Sempre Lazza e Fedez in testa
  • Torna la Notte del Liscio, il MEI e’ partner
  • Ecco il programma di Cara Forli dal 3 e 4 settembre con Morgan, Skiantos e Iva Zanicchi
  • Earone Airplay Radio week 31.2022 | In testa Boomdabash con Annalisa!

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨ Dome ✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨

Domenica 7 Agosto ore 21
Arena lido Rubicone Gatteo Mare

🪗 @davide.salvi Resident Orchestra
👨‍🌾 @lorenzokruger 
⭐ @edgar_allan_pop 
👯 @emisurela 
🍋 @i.limoni.ottoni 
🎻 La Storia di Romagna
🎷 Dal Vangelo Secondo (Casadei)

Grazie a @casadei_sonora_official @riccardacasadei 

Viva il Liscio, viva la Romagna, viva Casadei! 🍷

Video realizzato da @emisurela
Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio secondo i giovani dedicato a Secondo Casadei 🎻

Vi aspettiamo stasera dalle 21 all'Arena Lido Rubicone di Gatteo Mare! 

@visitgatteomare 
@casadei_sonora_official 

@davide.salvi 
@i.limoni.ottoni 
@emisurela 
@edgar_allan_pop
@lorenzokruger 
#lastoriadiromagna 
#dalvangelosecondo 

#birichina #secondocasadei #liscio #casadeisonora #giovani #romagna #gatteomare
🎤 In Anteprima sul MEIweb, I @redroom__official 🎤 In Anteprima sul MEIweb, I @redroom__official con il nuovo video tratto dal singolo " Sharing my coke"

🔥I Red Room sono pronti a lanciare il loro primo album - “Teens never tell the truth‟ (tradotto: i ragazzi non dicono mai la verità) - prodotto dall‟etichetta foggiana “Noteum‟, con il sostegno di Puglia Sound Record 2022

Il video è disponibile sul meiweb.it ⬅️
👉🏻Mela Mundi: il nuovo eco-murales sulle mur 👉🏻Mela Mundi: il nuovo eco-murales sulle mura di Porto Fluviale nel quartiere Ostiense a Roma

“Ricordo il primo giorno in cui abbiamo visto il locale” ci racconta Gino Cuminale, uno dei proprietari di Porto Fluviale; “prima di realizzarlo abbiamo visto questo quartiere in cui c'era questo spazio di 1000 m²; e facendo una passeggiata nel quartiere – come facciamo sempre prima di pensare al concept di un nuovo locale – ci siamo resi conto di quanto il quartiere fosse fuso con la storia della città.”

@portofluviale 
@yourban2030 
@zed1_art 
@hf4comunicazione
🎧Audiospettro In anteprima nazionale il videocl 🎧Audiospettro In anteprima nazionale il videoclip del singolo “Dj”

E’ disponibile in tutte le radio e piattaforme streaming “DJ”, il nuovo singolo degli Audiospettro. 

Forza DJ, facci ballare! Arriva l’estate, la voglia di divertirsi, la spensieratezza, il ballare fino al mattino.

Trovate il video su meiweb.it ⬅️
🌲”Capsula del Tempo”, arte rinascimentale e 🌲”Capsula del Tempo”, arte rinascimentale e contemporanea si incontrano nel Sacro Bosco di Bomarzo

Fino al 23 ottobre, creazione e mistero negli spazi mistici del Sacro Bosco: per la prima volta in dialogo nel Parco dei Mostri di Bomarzo la scultura contemporanea e quella unica che dal Cinquecento affascina letterati e visitatori.

@tommasocascella 
@sandroscarmiglia 
@serena_achilli 
@parco.dei.mostri 
@hf4comunicazione
🎤 I Solisti Aquilani e Daniele Orlando sul palc 🎤 I Solisti Aquilani e Daniele Orlando sul palco di LAZIOSound, fra Vivaldi e denuncia am-bientale

In partenza la terza edizione di LAZIOSound Festival, il principale appuntamento annuale con il programma musicale della Regione Lazio, che dal 20 al 24 luglio ai piedi del suggestivo Castello di Santa Severa, sul litorale laziale, porterà sullo stesso palco le sei nuove giovani eccellenze musicali della regione – selezionate nell’ambito di LAZIOSound Scouting 2022

@laziosound 
@danieleorlandoviolin 
@isolistiaquilani 
@regionelazio.official 
@generazionigiovani.it 
@hf4comunicazione
🎻Opera Taxi: un viaggio musicale nel tempo e ne 🎻Opera Taxi: un viaggio musicale nel tempo e nello spazio

La Città Ideale torna a confrontarsi con la tradizione lirica con Opera Taxi: un taxi, un toy piano, un compositore e un mezzosoprano in un viaggio schizofrenico nello spazio e nel tempo sulle note di Mozart, Missy Mazzoli, Rossini, John Adams, Purcell e Bizet.

@lacitta_ideale 
@francescoleineri 
@clalalic 
@hf4comunicazione
🎨Fantastiche Visioni 2022: arte e suggestioni n 🎨Fantastiche Visioni 2022: arte e suggestioni nei giardini di Palazzo Chigi di Ariccia 

Un’immersione spettacolare nell’Italia, tra letteratura, colori, patrimonio e cultura, per un percorso che inizia con Emanuela Aureli, prosegue tra la musica di Simone Cristicchi, quella di Katia Rizzo & Retró Band e l’omaggio a Ennio Morricone di Stefano Reali e Flavia Astolfi. E ancora Carlotta Proietti in Tacchi Misti e Labirinto d’Amore - Orlando furioso nel Parco Chigi in Ariccia.

@hf4comunicazione 
@arteideaeventieservizi 

#spettacolo #musica #arte #teatro

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI 2022 COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA! 30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA… https://t.co/hy8N5WbFOw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy