MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Meeting Music Contest, al via la terza edizione...
Nuova Euro Indie Music Chart: in testa Gabriele...
AudioCoop: Global Music Report 2023: si chiede trasparenza...
Cresce il fatturato in Italia, ma a chi...
Ecco il Global Music Report : musica col...
Ecco la puntata mensile di Alka Selection: ascolta...
In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di...
Per l’Anniversario dell’attentato terroristico in Belgio il 22...
RENGA NEK: da luglio protagonisti di nuovi appuntamenti...
Il terzo “Tavolo Permanente sulla Cultura e sullo...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

Ecco il Manifesto del LIVE 12 punti per il Sostegno del Live italiano presentati al Ministro Bonisoli da 10 Associazioni del Settore

19 giugno 2019

Ecco il Manifesto del LIVE con 12 punti per il Sostegno del Live italiano presentati al Ministro ai Beni Culturali Alberto Bonisoli da 10 Associazioni del Settore ieri al Mibac di Roma durante il Tavolo Nazionale sulla Musica Live.

A cura di: Mei – Meeting delle Etichette Indipendenti, Rete dei Festival, It – Folk, Premio dei Premi, Anat-Asmea, AudioCoop, AIA – Associazione Italiana Artisti, Cafim, Silb.

  1. Riforma del FUS con inserimento del sostegno ai Festival di Musica Popolare contemporanea attuale come il rock, pop, folk, jazz, world, rap, etc. favorendo l’attualita’ e la biodiversita’ musicale
  2. Sostegno produzioni dal Vivo Codice Spettacolo dal Vivo con 50 milioni di euro per produzioni realizzate in Italia di festival/rassegne etc che promuovono e valorizzano la musica prodotta in Italia con almeno il 20% di esordienti e il 40% di musica indipendente ed emergente e che promuovono e valorizzano tali eventi che realizzano network nazionali e reti di partnership con l’estero promuovendo gli artisti favorendo sempre l’attualita’ musicale e la biodiversita’ musicale
  3. Mantenere e rafforzare App 18, Tax Credit e Art Bonus con piu’ fondi e maggiore snellimento burocratico e piu’ promozione
  4. Favorire Scia, snellimento burocratico e abbattimento costi per gli eventi e i festival di musica dal vivo garantendo al contempo al pieno legalita’ e sicurezza
  5. Favorire Leggi Regionali sulla Musica e lo Spettacolo dal Vivo, Music Commission e altre norme regionali che sostengano la Musica dal Vivo per gli artisti prodotti in quella Regione e per Festival di rilievo che promuovano giovani artisti e biodiversita’ musicale
  6. Favorire nei territori degli Enti Locali la realizzazione di Case della Musica che come i Teatri e i Musei che siano parte integrante delle piattaforme culturali degli Enti Locali territoriali e favorire in tal senso anche l’associazionismo e i circoli non profit a favore del talento dei giovani emergenti e dell’educazione musicale per gli eventi live
  7. Favorire le Residenze d’Artista in tale settore con sostegni anche per la realizzazioni allestimenti e Date Zero a sostegno della creativita’ e l’inserimento della Musica Popolare conteamporenea attuale come sopra all’interno dei circuiti dei Teatri d’Opera e dei Teatri che ricevono contributi nazionali e regionali attraverso anche il  coordinamento dei teatri a livello regionale e favorire con sgravi e scontistiche l’ingresso degli Eventi di Musica dal Vivo con le caratteristiche di cui sopra anche nelle Discoteche, nei Musei, nei Centri Commerciali e in altri spazi dove e’ possibile fare incontrare nuova musica con nuovo pubbico
  8. Favorire e supportare le reti e i network di festival del territorio nazionale capaci di salvaguardare i festival storici del settore e di implementare i nuovi così come di favorire rete, scambi collaborazioni e sinergie tra  reti di contest per giovani emergenti che realizzano musica inedita e per questi favorire la mobilita’ con sostegni in Italia e all’Estero insieme a produttori e festival
  9. Iva al 10% in tutte le attivita’ live dirette e connesse senza piu’ alcuna differenza di alcun tipo e IVA 10% sull’acquisto degli strumenti musicali senza alcuna distinzione o limite in quanto ramo direttamente connesso a qualsiasi forma di espressione live della pratica musicale
  10. Allestire un tavolo di lavoro con la Rai per un costante confronto sulle vetrine televisive musicali per favorirne rinnovamento e diversita’ e allo stesso modo un tavolo di lavoro con tv e radio private per favorirne il rinnovamento a vantaggio delle piattaforme multinazionali per valorizzare media e musica nazionali e tavoli comuni di lavoro su progetti comuni di valorizzazione della musica (Festa della Musica, Estero, Musica a sostegno di progetti civili, sociali, educativi etc.)
  11. Inserire il virtuoso circuito della messa a regime delle tutele del lavoro di musicista con salari minimi, garanzie, maternita’ e altre protezioni come gli altri lavoratori
  12. Educazione Musicale nelle scuole elementari e medie con eventi finali Live in rapporto con il Territorio con  educazione musicale dall’asilo nido fino alla maggiore eta’, con costituzione di una band o big band o altre formazioni in ogni scuola a indirizzo musicale con saggio di fine anno

Aderiscono:

A cura di: Mei – Meeting delle Etichette Indipendenti, Rete dei Festival, It – Folk, Premio dei Premi, Anat-Asmea, AudioCoop, AIA – Associazione Italiana Artisti, Cafim, Silb e il supporto morale su alcuni punti sui quali concordano di Arci e Mia.

Infine, extra manifesto, si segnala una semplice proposta di ipotesi lavoro  certamente innovativa ma tutta da verificare natualmente per eventualmente raccogliere risorse la’ dove vi sono e producono e possono essere utilizzate per il supporto anche e non solo  della creativita’ live: verifica per un diritto terziario dopo quello primario di autore ed editore e secondario di produttore e artisti interpreti ed esecutori se si possa applicare per i videomaker e in alcuni casi anche per i live.

Ecco il Manifesto del LIVE 12 punti per il Sostegno del Live italiano presentati al Ministro Bonisoli da 10 Associazioni del Settore was last modified: giugno 19th, 2019 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
In Anteprima sul Meiweb “My Revolution” il nuovo video dei Bankrobber!
Articolo succesivo
Dopo il PREMIO MEI “PIMI 2019” a GIOVANNI TRUPPI, il MEI annuncia un nuovo e importante riconoscimento speciale a GINEVRA DI MARCO e CRISTINA DONÀ!

Potrebbe interessarti anche...

Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la...

25 agosto 2022

I LIVE MEI SPECIALE JOE KEDDA GIOVEDÌ...

9 gennaio 2021

I LIVE MEI SPECIALE ANDREA DEL GIUDICE...

16 marzo 2021

Rocker Tv intervista Giordano Sangiorgi del MEI...

12 marzo 2022

Festa della Musica dei Giovani di Parma...

15 giugno 2020

Martedì d’Agosto con Balconi & Cortili e...

30 luglio 2022

Parte il contest “Non sono solo canzonette”...

21 agosto 2018

Musica e Cibo a Km Zero: I:...

13 agosto 2022

Venerdì 1 Maggio: Celebrazione del Primo Maggio...

30 aprile 2020

Gatteo Mare il 5 settembre in festa...

24 agosto 2020

Ultimi articoli

  • Meeting Music Contest, al via la terza edizione del contest. Morgan presidente della Giuria d’Onore
  • Nuova Euro Indie Music Chart: in testa Gabriele Saro and Charlotte Grisley
  • AudioCoop: Global Music Report 2023: si chiede trasparenza dei dati, aumenta il fatturato ma diminuiscono gli introiti per le piccole realta’ musicalli del nostro paese, serve costruire un”alternativa europea e nazionale alle attuali piattaforme
  • Cresce il fatturato in Italia, ma a chi vanno i soldi, forse alle piattaforme streaming con sedi all’estero?

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_ In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_cantautore del singolo " Dentro te "!

“Dentro te” (Lp Music), è il nuovo singolo di Strano, un brano blues dal sapore anni ’60, “rinfrescato” ed attualizzato e che lo stesso cantautore descrive come un inno all’amor proprio.

Link sul meiweb.it

#music #anteprima #videoclip #strano #dentrote #cantautore
Per l’Anniversario dell’attentato terroristico Per l’Anniversario dell’attentato terroristico in Belgio il 22 Marzo 2016, vi proponiamo il video di @stefanocintimusica 

link video sul meiweb.it 

#music #videoclip #belgio #ricordo
🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 4 🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 40 Anni al @piccadillyfaenza dove suonano con la musica d'autore al femminile @caterinacropelliofficial e @milenamingotti_music 

Organizzato a cura di Materiali Musicali e Rumore di Fondo con il supporto del Nuovo Imaie e il patrocinio del Comune di Faenza e Regione Emilia Romagna in collaborazione con Casa della Musica e Ali Musicali.

Link nelle storie e sul sito meiweb per prenotare il vostro posto 🎶
21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l 21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l'eliminazione della Discriminazione Razziale, il MEI propone “io non sono razzista, ma…” di Stefano cinti.

Videoclip completo su meiweb.it 

#musica #giornatamondialerazzismo
@enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e c @enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla RAI.
Tra gli altri hanno aderito al supporto della richiesta di Obis anche le associazioni discografiche e @ass.audiocoop 

Il video è stato rilasciato in anteprima esclusiva su @allmusicitalia 

#musica #allmusicitalia #orchestredaballo #appello #mei #audiocoop
Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'u Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'uscita del videoclip del singolo "In The Mothlab" i @loudbanner presentano le copie fisiche del disco. "In un presente molto fluido", così ha dichiarato il loro portavoce Antonio Cirincione, "vogliamo che qualcosa della nostra musica resti anche tra le mani dei nostri fan".
 
La prima occasione per averne una e farsela autografare?  Beh, è in programma un "Release Party" per dare inizio alla vendita delle copie fisiche, e poi un grande ritorno sui palchi dopo la "pausa post disco" degli ultimi mesi.
 
Stay Loud 🤘🏻😎

#music #album #release
Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Parei Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Pareidolia Musicale creata dal cantautore palermitano Andrea Gioè in esclusiva per il MEI.

Un anno di storie, d'arte, musica, riflessioni, aneddoti e tanto altro. 

Gli artisti intervistati sono stati ben 201!

Grazie a tutti voi ho imparato davvero tanto e non smetterò mai di ringraziarvi per aver condiviso con me e i lettori del MEI, la vostra arte, la vostra vita i vostri segreti. 

Per questo 2023 vi anticipo alcuni importanti nomi che mi hanno dato l'onore di concedermi un'intervista come Marco Ferradini, Bobby Solo, Francesco Baccini, Davide Shorty, Federico Poggipollini, Finley, Highlander Dj, Tonino Carotone, Giulia Ottonello, La Scelta, Pupi di Surfaro, Luca Bassanese, Vallanzaska, AudioZona, Luigi Iavazzo, EasyPop, Nicolas Bonazzi, Sabu Alaimo, Lina Gervasi, Emisurela, Jo Conti, Fabrizio Tavernelli, Manuela Bollani, Strano, Royal Division e tanti altri... 
... e ovviamente la nostra immensa presidentessa di AIA Roberta Giallo.

Grazie ancora di cuore da 

Andrea Gioè
🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si 🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si aprira’ con la proiezione del documentario di Rai 1 “Lucio, chi sei tu?” di Leonardo Metalli e con il video in esclusiva di una esibizione dal vivo di Paolo Mengoli con Gianni Morandi di quindici anni fa in Caruso e la proposta live di brani di Lucio Dalla reinterpretati da Roberta Giallo e da altri quindici artisti di “area bolognese”.

Articolo completo su meiweb.it 👈🏻
🎤Mezzogiorno in Musica indie - Intervista i Lou 🎤Mezzogiorno in Musica indie - Intervista i Loudbanner 

Trovate su meiweb.it l’intervista che abbiamo fatto con i ragazzi di @loudbanner 🎙️

Link in bio per andare sul sito e leggerla 🔥

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy