Per la quinta edizione de Il Liscio nella Rete, il contest sul liscio e i giovani musicisti organizzato dal MEI dal 2015, per valorizzare gli artisti giovani che sviluppano nuovi progetti sul liscio, che ha premiato negli anni precedenti i Kachupa, gli Octopus, la Banda Putiferio e il progetto di liscio-dance Ghiaccioli e Branzini, il vincitore risulta essere quest’anno il polistrumentista e compositore italiano Christian Ravaglioli che sara’ premiato il 15 giugno sul palco di Gatteo Mare durante la Notte del Liscio con Moreno & Grande Evento, Extraliscio, Carlo Marrale, Rosmy, Mondo Marcio e Orietta Berti.
Christian Ravaglioli viene premiato per il suo impegno verso il liscio sia dal punto di vista della produzione musicale, straordinario il suo ultimo cd di solo fisarmonica Tutto e’ Romagna Mia – Il Respiro della Mia Gente, della partecipazione ad eventi live legati al liscio e alla produzione e organizzazione di eventi legati al liscio al Teatro Socjale di Piangipane di Ravenna che compie quest’anno 100 anni
Biografia
Dopo gli studi classici e i diplomi in Pianoforte e Oboe che l’hanno portato ad un’intensa collaborazione con teatri di fama mondiale, Teatro alla Scala, Orchestra Sinfonica di Sanremo, Orchestra Sinfonica di Milano, Orchestra of North Texas (Dallas – Stati Uniti), ha abbracciato un percorso articolato che spazia dalla composizione, improvvisazione, fino alla contemporanea.
Come compositore debutta con lo spettacolo H20, prodotto dal Teatro Giuditta Pasta di Milano, seguono successivamente numerose collaborazioni, citandone alcune L’Orchestra “Arturo Toscanini” di Parma, gli scrittori Alessandro Bergonzoni e Stefano Benni, “Centurie” Festivaletteratura con Lietta Manganelli, l’attore Ivano Marescotti, Compagnia Teatrale ” Teatro alle Albe”, “Europe jazz Network”.
Si è esibito come musicista e compositore al Blue Note di Milano, Moma Museum of Modern Art -New York, Parco della Musica (Roma), Casa del Jazz (Roma), Mei, Rai Tv, WNYC (radio pubblica di New York), Paradiso (Amsterdam).
Le sue composizioni hanno come Edizioni Musicali: Carosello Edizioni Musicali, Warner/Chappell Music, Edizioni Musicali Casadei Sonora. Nel 2013 ottiene il permesso da Anna Lomax Wood (Association for Cultural Equity) di utilizzare le registrazioni e campionamenti dell’etnomusicologo statunitense Alan Lomax.
Tra le collaborazioni e incisioni degli ultimi anni: David Riondino, Trilok Gurtu, Michael Marcus, Vinicio Capossela, Gianluca Petrella, Jovanotti, Sonny Simmons, Howe Gelb, Hector Luis Moreno, John De Leo, Marianne Dissard, Massimo Ottoni, Anna Oxa, Marc Ribot, David Hidalgo, Jim Keltner, John Convertino (Calexico), Fabrizio Bosso, Dan Stuart (green on red), Robyn Hitchcock, Jon Jost (regista), Calexico, Roberto Gatto, Sarah Jane Morris.
Per Rai 1 TV arrangia le canzoni Caruso (brano musicale) e Come è profondo il Mare di Lucio Dalla, sotto la direzione orchestrale del M.Vince Tempera. Collaboratore in studio e concerti live con le band Sacri Cuori, Extra Liscio, Saluti da Saturno, Shaloma Locomotiva Orchestra, John De Leo
Suona sintetizzatori analogici, organo hammond, fisarmonica e, sempre della famiglia degli oboi, il corno inglese e il Duduk (oboe antoli (Ravenna, 11 settembre 1975) è un polistrumentista e compositore italiano.