Torna il MEI dal 4 al 6 ottobre a Faenza IL VINCITORE ASSOLUTO DELL’1MNEXT
SUONERA’ SUL PALCO CENTRALE DEL MEI – MEETING DELLE ETICHETTE INDIPENDENTI
DI FAENZA IL 5 OTTOBRE: SFIDA TRA GIULIO WILSON, I TRISTI E MARGHERITA
ZANIN, CHI VINCE SUONA AL MEI!
Menzione speciale al progetto Faber Nostrum per un evento speciale al Mei 25
Il vincitore assoluto dell’1MNEXT suonera’ sul palco centrale del MEI –
Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza il 5 ottobre 1M NEXT è il
Contest del Concerto del Primo Maggio di Roma, il più grande concerto
gratuito d’Europa promosso come sempre da CGIL, CISL, UIL e organizzato da
iCompany.
Attraverso il Contest 1M NEXT, l’organizzazione del Concerto del Primo
Maggio seleziona ogni anno 3 artisti emergenti da far esibire in diretta TV
durante il Concertone 2019.
Vincitori delle precedenti 4 edizioni di 1M NEXT sono stati i La Rua (2015),
Il Geometra Mangoni (2016), Incomprensibile FC (2017), La Municipàl (2018).
Sono stati oltre mille gli iscritti di quest’anno, che sono stati ascoltati
e valutati dalla Direzione Artistica del Concerto del Primo Maggio, al fine
di selezionare dopo la finale live i 3 artisti finalisti che si sfideranno
al Primo Maggio di Roma in diretta su Rai Tre: la sfida sara’ tra Giulio
Wilson, I Tristi e Margherita Zanin.
Anche quest’anno, come accaduto negli scorsi anni, la media partnership con
il MEI porterà il vincitore assoluto dell’1MNEXT sul palco centrale del
Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza che celebra le due 25
edizioni dal 4 al 6 ottobre nella citta’ romagnola, precisamente sabato 5
ottobre in occasione della Notte Bianca degli Indipendenti.
Infine, il MEI ha deciso di assegnare una Menzione Speciale a Massimo
Bonelli di iCompany, per il progetto musicale “Faber Nostrum”, realizzato
insieme alla Fondazione De Andre’ di Dori Ghezzi e Sony Music, che ha
permesso di omaggiare Fabrizio De Andre’ a vent’anni dalla sua scomparsa e
riportare il ricco repertorio di successi di Fabrizio De Andre’ al nuovo
pubblico indie, rap e trap delle nuove generazioni, reinterpretato
attraverso i principali artisti della nuova scena musicale indipendente
italiana, lavorando al MEI25 all’allestimento di un evento in via di
definizione.