La diffusione della musica come sapete non è né libera né gratis. Esiste da sempre la #Siae e da qualche anno con la liberalizzazione e la fine del suo monopolio sono nati nuove società di collecting come Soundreef. E altre probabilmente ne nasceranno. Liberalizzazione però con regole e paletti non specificati da chi ci governa(va). In mancanza di leggi Siae e Soundreef la settimana scorsa si sono accordate. Cosa significa? Adesso webradio, piccole e medie radio fm, locali musicali etc dovranno pagare oltre la Siae anche iscrizione ad altri per poter passare la musica dei loro autori? È questa, insieme ad altre la domanda che noi di #Indieland (in tandem con la giornalista Monica Giandotti del #Tg3 ,nostra ospite) abbiamo posto a Simone Aliprandi, avvocato ed esperto di diritti d’autore (www.aliprandi.org)
DOVE E QUANDO?
DOMENICA 21 APRILE ORE 16 su Radio RTM (www.radiortm.it) in FM in tutta la Sicila Sud Est
DOMENICA 21 APRILE ORE 19 su Radio Città Futura (www.radiocittafutura.it).
E successivamente su tutte le emittenti che ci diffondono con il Circuito MEI – Meeting Degli Indipendenti & L’Altoparlante Promoradio Ufficiostampamusicale