MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
In Anteprima sul MEIweb Crawling il nuovo video...
ANYMA: venerdì 1 luglio esce in radio “PARADISE”...
VALENTINA CATURELLI VENERDÌ 1 LUGLIO ESCE IN RADIO...
STONA VENERDÌ 1 LUGLIO ESCE IN RADIO “E...
PIETRO FALCO VENERDÌ 1° LUGLIO ESCE IN RADIO...
MODNA VENERDÌ 1 LUGLIO ESCE IN RADIO E...
johara VENERDÌ 1 LUGLIO ESCE IN RADIO “SOLI...
Margot – “Mi Felicidad”
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Bisturi
SI È CONCLUSA CON GRANDISSIMO SUCCESSO! LA PRIMA...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

STATI GENERALI DELLA MUSICA EMERGENTE – SUONI GIOVANI DEL SUD a Napoli il 10 e 11 maggio, oltre 200 adesioni

20 aprile 2019

MEI – OSSERVATORIO GIOVANI – UNIVERSITA’ di Napoli FEDERICO II – DISCODAYS –
NAPULE’S POWER
Con il patrocinio del Comune di Napoli, Agenzia Nazionale Giovani, Anci, Siae e Nuovo Imaie

Napoli , 10 e 11 Maggio 2019

SUONI GIOVANI DEL SUD – STATI GENERALI DELLA MUSICA EMERGENTE
SONO GIA’ OLTRE 200 LE ADESIONI PERVENUTE TRA ASSOCIAZIONI, ETICHETTE,
FESTIVAL, ARTISTI, BAND, PROMOTER E OPERATORI DEL SETTORE

OSPITE ANDRE’ CAYOT DEL MINISTERO DELLA CULTURA FRANCESE SUL TEMA DELLE
POLITICHE PUBBLICHE DI SOSTEGNO ALLA CREAZIONE MUSICALE

Sull’onda del successo degli Stati Generali della Musica Emergente a Roma,
ideati e organizzati da MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza
e Circuito Teatri ATCL Lazio, grazie a Giordano Sangiorgi e Luca Fornari,  con il patrocinio dell’Agenzia Nazionale Giovani e della Regione Lazio con Lazio Sound, dove è emersa anche la
richiesta di fare un punto sul Suono Giovane emergente del Sud del nostro
Paese, si terrà a Napoli l’evento “Suoni Giovani del Sud – Stati Generali
della Musica Emergente” nelle giornate di venerdì 10 e sabato 11 maggio
prossimo grazie ad un gruppo di lavoro formato da Mei – Meeting delle
Etichette Indipendenti, Osservatorio Giovani dell’Università degli Studi di
Napoli Federico II, DiscoDays – Fiera del Disco e della Musica, Napule’s
Power ed in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Napoli con l’Assessorato alle
Politiche Giovanili, l’Agenzia Nazionale Giovani della Presidenza del Consiglio, l’ANCI, l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani e il Nuovo Imaie, la collecting per gli artisti, interpreti ed esecutori ed inoltre con: AIA – Associazione Italiana Artisti, i promoter di Anat – Asmea, le indies di AudioCoop, Campania Music Commission, Classic Rock On Air, il circuito di It Folk, Iuppiter.eu, Radio Marte, F2 Radio Lab, Startup Music Lab e Creative Lab Napoli, Rete dei Festival, Suono, Videometrò, Classic Rock, Vinile e Prog, i musicisti indipendenti assocaiti di MIA e i club e le discoteche del SILB.

APERTURA:
Venerdì 10 maggio – ore 16: Giovani e Musica: segnali e visioni
dell’universo sonoro | Organizzato e promosso dal Dipartimento di Scienze
Sociali e dall’Osservatorio Giovani dell’Università di Napoli Federico II
(Aula Magna).

Presentazione delle due giornate a cura di Giordano Sangiorgi per gli Stati Generali della Musica Emergente – Suoni Giovani del Sud

Introduce e modera Lello Savonardo (Coordinatore Osservatorio Giovani –
Università di Napoli Federico II)
E’ stato invitato : Domenico De Maio (Direttore Generale – Agenzia Nazionale Giovani)

Ore 16.00 – Aula Magna del Dipartimento di Scienze Sociali – Università
Federico II Di Napoli
Saluti di: Prof. Stefano Consiglio – Direttore Dipartimento Scienze Sociali
Università Federico II – Alessandra Clemente (Assessore Comune di Napoli) –
Interventi di: Emergente) – Nicola Iuppariello (DiscoDays) – Avv. Ferdinando Tozzi (Campania Music Commission) .

Ore 17.00 – Tavola rotonda con: Renato Marengo
(Classic Rock on Air) – Sergio Brancato – Alex Giordano – Dario
Sansone – La Terza Classe – Giulio Di Donna (Hungry Promotion / Freak Out Magazine). Sono stati invitati: Francesco Lettieri  e Pasquale Scialò (in attesa di conferma)

ASSEMBLEA GENERALE:

Sabato 11 maggio: Stati Generali della Musica Emergente Ore 11.00 – Sala
DiscoDays, Complesso Palapartenope – Napoli

Presentazione dell’Assemblea e degli Interventi principali a cura di Giordano Sangiorgi

E’ stato invitato : On.le Luigi Gallo (Presidente Commissione Cultura Camera)

Apertura con l’intervento di Andre’ Cayot  introdotto da Festa della Musica – Gia’ Consigliere e oggi
Consulente del Ministero della Cultura Francese sui temi della Legge sulla
Musica, del Sistema Musica in Francia e dell’attualissimo tema sulle Quote
di Musica del proprio Paese in Radio
André Cayot – Intervento sulle politiche pubbliche di sostegno alla
creazione musicale.
Consulente per le organizzazioni culturali nel campo dell’educazione
artistica e culturale, ha svolto per quasi 20 anni funzioni di particolare
rilievo nel campo della creazione musicale presso il Ministero della Cultura
Francese.
Dal 1998 al 2017 è stato Consigliere per le musiche attuali alla Delegazione
alla Musica della DGCA – Direzione Generale della Creazione Artistica
(jazz, chansone, rock, tecno, rap, musiche dal mondo e tradizionali) presso
il Ministero della Cultura e della Comunicazione a Parigi.
Il suo ruolo consisteva nel seguire e gestire le relazione della DGCA con il
Gabinetto del Ministro della Cultura e gli altri ministeri, gli organismi
professionali, le direzioni regionali della Cultura, le collettività
territoriali, gli artisti e i loro rappresentanti per le musiche attuali.
In particolare, ha sviluppato l’etichetta SMAC e i SOLIMA (Schemi di
orientamento e sviluppo dei luoghi dedicati alla musica attuale inteso come
dinamica di co-costruzione tra attori professionali e collettività
territoriali in collaborazione con lo stato per le musiche attuali. Inizia
le « residenze per la canzone » e il sostegno ai collettivi e insiemi jazz.
Dal 1993 al 1998, è stato Ispettore della creazione e degli insegnamenti
artistici.

Confronto/dibattito tra realtà istituzionali, operatori del settore
(associazioni, discografici, festival, radio e tv e tutte le altre figure
del settore e artisti di Napoli, della Campania e del Sud).

Saluti: Nicola Iuppariello (Discodays);
Modera Giordano Sangiorgi (MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti e
Ideatore Stati Generali della Musica Emergente)
Introduce: Luca Fornari (Stati Generali della Musica Emergente Roma – ATCL Lazio)

Intervengono ad oggi: Lorenzo Sciarretta (Lazio Sound), Gianni Cottafavi (Responsabile del Servizio Cultura e Giovani Regione Emilia-Romagna), Giuseppe Marasco (It – Folk), Guido De Beden (Rete dei Festival), Angelo De Cave (Anat Asmea), Carlo Testini (Arci), Marco Mori
(AudioCoop), Federico Montesanto (MIA), Marco Staccioli (Ass. Italiana Promozione Festa della Musica in Italia), Maurizio Pasca (Silb), Jonathan Giustini (Web Radio Radio Elettrica), Renato Marengo (AIA e Napule’s Power), Lello Savonardo (Università di Napoli Federico II), Vincenzo Russo ( Discodays, Veragenzy, MVO Concerti), Rocco Pasquariello (Marocco Music), Massimo Addes (Europress, Kdg Italy Trading), Luca Guidobaldi (Nctm), Luigi Aveta (Rai TgR Campania) ,  Peppe Ponti (Suonidelsud), Francesco  Vaccaro (Tuttorock), Cristian Orlandi (Undone Project), Carmine Aymone (Corriere del Mezzogiorno / Mostra Rock!),  Velia Russo (Shesaid.so, direttrice di produzione per Veragency).

e altre realtà che stanno aderendo.

Un confronto aperto con tutti i partecipanti ed altri eventuali relatori
scelti per la stesura di un Manifesto dei 10 Punti per il Rilancio del Suono
Giovane del Sud in Italia, in Europa e nel Mondo.
Aperto a Festival, Artisti, Indies, Produttori, Promoter, Associazioni,
Giornalisti e a tutti gli Operatori del Settore.

Hanno aderito ad oggi alla giornata di sabato 11 maggio con adesioni e
interventi, oltre alle personalità già indicate sopra, le seguenti
strutture e operatori: AIPFM – Festa della Musica in Italia, ATER – Emilia Romagna,  Festa della
Musica di Napoli, Siedas – Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e
dello Spettacolo, Agenzia Alpha Management, Big Stone Studio, Consorzio Lo
Zoo di Berlino, Freak Out Magazine, Spettacolart, Partenopea Spettacoli,
Musplan, Area Live, Suoni del Sud, Rockalvi, Nut Studio, Sud In Sound,
Volumeet, Musify, Campania Blues, Afraka’, Bip and Bop, Marocco Music, Rock
Targato Italia, Maninalto!, La Fame Dischi, Ntcm , Fullheads, Angeli Blues,
Marechiaro Edizioni Musicali, La Canzonetta, Ufficio K, DipMusic, Octopus
Records, Soter Label, Europress – Vinyl, MVO Concerti, DMV Comunicazione,
30secofvinyl, Veragency, Studio Alfa, MIA, Hurricane Music Production, Alka
Record Label, Riserva Sonora, Carta da Musica, Disorder, Inside Music, La
Musica Puo’ Fare, Bones Fest, Spettacoli Cultura Eventi, Apogeo Records,
Suono Libero Music, Controverso, Pomigliano Jazz .Meeting del Mare, Itinera
Edizioni Musicali, Spazio Musica, Irpinia Mood, Ecosuoni, Doc Servizi,
Musicology, Subcava Sonora, Facenight, OMBNI – Osservatorio Mondo by Night
Italiano, Radio Shamal, Spirla, First Floor , What’s on in Naples, Sanità
Music Studio, Accademia Caliendo, Full Heads Records, Associazione I Zimbra
Culture, Ethno Festival, Rockcalvi, Cuore di Napoli, Mediategrati, NTA, Campania Elektronenklang, NaDir Festival, Giffoni Film Festival, La Terza Classe,
Vagor Promozione Radiofonica, Gran Premio Manente, Tarantarsia,  La Castella Tarantella Week, Canevale del Pollino, Capo Festival, Altomonte Rock Festival, Diatonic Festival, Taranta e Dintorni, Neaithosud Festival,  Li Ucci Festival/Rassegna Canti Pasquali,  Marranzano World Fest, Irno Etno Folk Festival, Ragnatela Folk Festival, Neaithosud festival, Paleariza,  Gruppo Decalamus Pastorizie in Festival, Alcantara Festival Sicilia, Faenza Rock, Spaghetti Unplugged, Il Cantagiro, Fiofa, Shesaid.so, SoundFly

e gli artisti e operatori: Lucariello, Panta, Antonio Melegari, Luca Recupero, Giovanni Mauro, Claudio Mola, Controverso, Marcondiro, Tidal Wawes, Edoardo De Angelis, Caterina Giordano, Fabiana Martone, Caterina Fotia,Sebastiano Aquilino, Patrizia Faiello, Franco Gregoretti, Norma Imbriano, Andrea Pettinelli, Libero Reina, Gerardo Tango, Giulio Di Donna, Davide
Berardi, Claudio Todesco, Marco Sotgiu, Giampiero Bigazzi, Claudio Carboni,
Enrico Capuano, Fabrizio Brocchieri, Guido De Beden, Christian Perrotta,
Fabio Dell’Aversana, Luca Nottola, Peppe Ponti, Peppe Guarino, Giuliana
Trematerra, Massimo Curzio, Gennaro Franco, Massimo Morgante, Domenico
Spena, Dario Andreani, Rocco Pasquariello, Luca Guidobaldi, Luciano Chirico,
Carmine Aymone, Angelo Agrippa, Michelangelo Iossa, Claudio Poggi, Mario
Fedele , Lele Nitti , Daniele Ippolito, Giuseppe Fontanella, Salvatore De
Falco, Massimo Addes , Sergio Toledo Mosca , Umberto Di Micco , Velia Russo,
Manco, Valerio Bruner, Mario Carpentieri, Vincenzo Russo, Walter Giacovelli,
Michele Bucci, Michele Maraglino, Francesco Caprini, Briganti Band,
Guaglione, Opus Avantra, Lorenza Somogy, Adriana Rombola’ , Capone &
BungtBangt, Sergio Cimmino, Pino Boccanfuso, Felice Calenda, Raffaele
Calvanese, Roberta Cacciapuoti , Emilia Costa, Emanuele Grillo, Andrea de
Rosa, Nando Misuraca , Emiliana Cirillo , Onofrio Piccolo, Niccolò Annibale,
Claudia Megrè, Max Magaldi, Carlo Pecoraro, Carmine d’Onofrio, Felice Caputo, Agostino Finetti, Antonio Pellegrino, Alfredo Pellegrino, Francesco Izzo,
Nccp, Lino Vairetti, Tony Esposito, Jenny Sorrenti, Donella Del Monaco,
Ciccio Merolla, Antonio Principe De Carmine, Frank Carpentieri, Angela
Pinto, Moreno Conficconi , Bruno Bavota, Alfredo Esposito , Sarah Manocchio,
Irene Ferrara, Greta Zuccoli , Antonia Messina, Tommy Totaro, Antonello
Fornaro, Dario di Pietro , Gabriel d’Ario, Emiliana Cirillo, Claudia Natale,
Ivanò, Marco de Falco, Lucio Farina, Ardesia , Shara, Antonio Turco, Luciano
Chirico, Chiara Savelli, Francesco Raiola, Peppe Guarino , Alfredo Capuano,
Luigi Ferrara, Sergio Sciambra, Marco Cesaro, Ilaria Urbani, Cecilia
Donadio, Alino, Pierpaolo Provenzano, Massimiliano Virgilio, Gregorio Rega,
Claudio Arilotta, Federico Vacalebre, Andrea Iacopini, Claudia Pisani,
Massimiliano Mechelli, Franco Eco, Marco Ciullo, Francesco Ferri, Claudia
D‘Agnone, Paola D’Agnone, Laura Balbinot, Mauro Martello, Eugenia Chierico,
William Belbusti, Paolo Casali, Francesco Cavasinni, Serena Conese,
Cristiano De Palo, Andrea Di Pasqua, Luigi Di Tommaso, Maria Grazia Donati, Bernardo Dori,
Enrico Fallea, Marco Maggi, Andrea Parascandolo, Enrico Paolillo, Emanuele
Rizzuto, Enrico Talotti, Tancredi Trionfi, Luigi Farinaccio, I Beddi, Fulvio Cama, Antonio Grosso,  Ciccio Nucera, Le muse del mediterraneo,  Valentina Balistreri, Emy Vaccari, Nino Stellitano dei KALAVRìA, Behike Moro,  Paolo Sofia, leader dei Quartaumentata,   Skapizza,  Folkn’roll, QuartoDiVino, Stop And Sound, Calabria Orchestra, Checco Pallone, Fabio Curto, Amakorà, Parafonè, Enzo De Carlo, Pino Scarpettini , Moreno Il Biondo, Bruno Savino, Michele de Finis, Ciro Tuzzi, Jonathan Maurano, Dario Di Pietro, Roberto Bozza, Simone Formato, Patrizio Cenacchi e tanti altri che si stanno aggiungendo.

Si conclude con gli interventi degli artisti del Napule’s Power Lino
Vairetti, Tony Esposito Fausta e Corrado della Nccp, Jenny Sorrenti, Donella
Del Monaco, Ciccio Merolla, Antonio Principe De Carmine e Frank Carpentieri.

Introduce Renato Marengo, modera Lello Savonardo.

 

Conclusioni generali e prossimi appuntamenti a cura di Giordano Sangiorgi per gli Stati Generali della Musica Emergente.

Ore 16.00 – Palco di Suoni Giovani del Sud – Stati Generali della Musica
Emergente e DiscoDays

Premiazioni e esibizioni live delle miglior realtà
giovani di Napoli, Campania e del Sud con numerosi giovani artisti indipendenti ed artisti emergenti.

 

Tra gli artisti invitati in via di definizione ancora da confermare: Tueff, Giovanni Block, Francesca Fariello, Greta , Zefiro, Greg Rega, Tumolilo, Manco, Epo, Ivano, Donella Del Monaco, Bruno Bavota e altri.

Scrivere per aderire a: segreteria@materialimusicali.it

Per il Gruppo di Lavoro di Napoli : Lello Savonardo, Giordano Sangiorgi,
Nicola Iuppariello e Renato Marengo.

Per il Gruppo di Lavoro di Roma: Luca Fornari, Giordano Sangiorgi, Lorenzo
Sciarretta e Enrico Capuano.

Per adesioni: Mobile: 349.4461825 e scrivere alla e mail:
segreteria@materialimusicali.it

Per informazioni su DiscoDays: info@discodays.it

STATI GENERALI DELLA MUSICA EMERGENTE – SUONI GIOVANI DEL SUD a Napoli il 10 e 11 maggio, oltre 200 adesioni was last modified: aprile 20th, 2019 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Ecco il Format radio della settimana di Suoni all’Alba e la classifica Indie Music Like
Articolo succesivo
Ecco la puntata di Indieland su RCF sui Diritti d’Autore con Simone Aliprandi in collaborazione con il MEI

Potrebbe interessarti anche...

I LIVE MEI WEEKEND SPECIALE LE ROSE...

16 marzo 2021

Sabato 5 ottobre al MEI25 sul palco...

10 ottobre 2019

Torna la rubrica con la rassegna di...

28 gennaio 2019

Ticket to Ride su Rai Radio Live...

11 giugno 2019

Ecco la nuova puntata di Decollo Immediato,...

10 maggio 2019

Ecco la nuova Video Indie Music Like:...

8 aprile 2019

#NewMusicThursday – Intervista a Riccardo Romano –...

7 gennaio 2021

Esce oggi su YouTube “Sono loro gli...

28 marzo 2020

Torna anche la Video Indie Music Like:...

1 giugno 2020

Ecco la nuova Indie Music Like: questa...

24 maggio 2021

Ultimi articoli

  • In Anteprima sul MEIweb Crawling il nuovo video dei Golden Vultures
  • ANYMA: venerdì 1 luglio esce in radio “PARADISE” il nuovo singolo
  • VALENTINA CATURELLI VENERDÌ 1 LUGLIO ESCE IN RADIO “Scintilla l’anima” IL NUOVO SINGOLO
  • STONA VENERDÌ 1 LUGLIO ESCE IN RADIO “E USCIMMO INFINE A RIVEDER LE STELLE” IL NUOVO SINGOLO

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

📣Grande successo dell’Anteprima della Festa d 📣Grande successo dell’Anteprima della Festa della Musica dei Giovani a Procida a cura del MEI! 

🕺💃Tutti a ballare in piazza con il pop rap indie di @jovineofficial a fine serata!

👏🏻La Ministra Dadone sul palco e coi giovani @ettadimarcoofficial e @lowbrano
🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale con I 🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale  con IL TUO SORRISO IN UN CASSETTO IL NUOVO SINGOLO per la laberl @ondesonorerecords 

Le più grandi storie d’amore finite non si chiudono mai del tutto, lasciano sentimenti vivi e indelebili che si conservano in fondo a sé stessi. 

Video e articolo su meiweb.it

#music #video
📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipenden 📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza il 18 giugno sara’ a Procida, Capitale Italiana della Cultura 2022, dove si terrà la settima edizione della Festa della Musica dei Giovani, evento musicale di anteprima della Festa della Musica che si svolge dal 2016 nella Capitale Culturale d’Italia dell’Anno. 

🎧Slogan di quest’anno sarà “Recovery Sound”: la mission è quella di dare voce alla ripartenza con particolare riferimento ai giovani. 

🎙️Saranno circa 15 gli artisti  e gli enseble tra artisti storici e giovani
che si esibiranno durante la Festa della Musica di Procida, Anteprima della Festa della Musica del 21 giugno, tra nomi noti, emergenti, talenti locali e giovani.

#procida #2022 #festadellamusica #mei #etichetteindipendenti #21giugno #capitalecultura #ministerodellacultura #rai #siae
🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione 🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione molto particolare “Comete" dell’eclettico @bisturi.music per la label @ondesonorerecords 

👽 "Il brano racconta dell'incontro di due alieni che si uniscono, lasciandosi andare ai vizi, ai cocktail, per sentirsi più leggeri dal peso delle proprie fragilità, dai giudizi e dalle insicurezze che talvolta ci ingabbiano".

articolo e video su meiweb.it

#music #pop #comete #cantante #artista
🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo si 🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo singolo del cantautore Mattia Sprecacenere in arte @sonocendre in uscita, per la label @ondesonorerecords , in tutti i digital store.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop #indie
🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla su 🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla sua seconda uscita

A fare da sfondo di tutto il progetto è l’idea di naturale, che ispira tutte le scelte artistiche, dalla scelta dei temi a quella degli arrangiamenti, essenziali e affidati a strumenti acustici, alla grafica.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop
🎶Da oggi disponibile in tutti gli store online 🎶Da oggi disponibile in tutti gli store online il nuovo singolo dell'estate di @giulia_ciaroni_official 

☀️Pronti per tuffarci in un’estate esplosiva...Un brano fresco, dinamico, molto orecchiabile che fa venir voglia di ballare...scritto da Ciaro (all’anagrafe Giulia Ciaroni) in collaborazione con Daniele Ranieri e Mastering targato Purple Studio (FI) di Giulio Iozzi.
🎶 “Una raccolta di emozioni, sensazioni ed es 🎶 “Una raccolta di emozioni, sensazioni ed esperienze degli ultimi anni”: così Claire Audrin definisce il suo nuovo album “Hybrido”, prodotto da Alberto Salini per Giallo Ocra e disponibile  su tutte le piattaforme.

@claireaudrin
@minimaltrianglefilm
@albertosalini
@edoardoguerrazzi
@lucantee
@andreapachetti
@marcomontanarimarco
@marcorosafio
@marcomontanarimarco
@giordanomaselli
@hf4comunicazione
@laziosound
@regionelazio.official
In tutte le radio e in tutti i digital store “Lo In tutte le radio e in tutti i digital store “Loop” il nuovo singolo del cantautore @sebpuggioni per la label @ondesonorerecords 

Ci sono storie che non passano mai, neanche quando sono finite. La loro intensità, la loro bellezza, le emozioni che ci hanno fatto provare rimangono indelebili, scritte dentro di noi. 

Articolo completo sul meiweb.it 

#music #pop #singer #song

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • STELLE FILANTI è il nuovo video di Doro Gjat - https://t.co/0KjDrIkBqh
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • La Musica per la Pace raddoppia: appuntamento il 24 e 25 giugno a Forlì e Faenza; ecco il programma delle due serat… https://t.co/YosO5VcArs
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy