MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Ecco tutto il Convegno dell’Independent Music Week a...
Presentazione de ‘Cantautori e cantautrici del nuovo millennio....
Da oggi in radio e in digitale “NEVICA”,...
“QUEI MOMENTI PERSI” è il nuovo brano dei...
Premio Lelio Luttazzi Quinta Edizione 2023
FASMA torna con il nuovo singolo “F.B.F.M.”, fuori...
OFFICINA PASOLINI: saluta il nuovo anno con una...
Il compositore Claudio Luongo firma la colonna sonora...
CLAUDIA SACCO “TESTA BASSA”
Al top i Maneskin in classifica

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

SUONI GIOVANI DEL SUD – STATI GENERALI DELLA MUSICA EMERGENTE SONO GIA’ OLTRE 200 LE ADESIONI PERVENUTE TRA ASSOCIAZIONI, ETICHETTE, FESTIVAL, ARTISTI, BAND, PROMOTER E OPERATORI DEL SETTORE

10 aprile 2019

MEI – OSSERVATORIO GIOVANI – UNIVERSITA’ di Napoli FEDERICO II – DISCODAYS –
NAPULE’S POWER
Con il patrocinio di Agenzia Nazionale Giovani, Assessorato ai Giovani del
Comune di Napoli e Nuovo Imaie

Napoli , 10 e 11 Maggio 2019 SUONI GIOVANI DEL SUD – STATI GENERALI DELLA MUSICA EMERGENTE
SONO GIA’ OLTRE 200 LE ADESIONI PERVENUTE TRA ASSOCIAZIONI, ETICHETTE,
FESTIVAL, ARTISTI, BAND, PROMOTER E OPERATORI DEL SETTORE

OSPITE ANDRE’ CAYOT DEL MINISTERO DELLA CULTURA FRANCESE SUL TEMA DELLE
POLITICHE PUBBLICHE DI SOSTEGNO ALLA CREAZIONE MUSICALE

 

Sull’onda del successo degli Stati Generali della Musica Emergente a Roma,
ideati e organizzati da MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza
e Circuito Teatri ATCL Lazio, grazie a Giordano Sangiorgi e Luca Fornari,  con il patrocinio dell’Agenzia Nazionale Giovani e della Regione Lazio con Lazio Sound, dove è emersa anche la
richiesta di fare un punto sul Suono Giovane emergente del Sud del nostro
Paese, si terrà a Napoli l’evento “Suoni Giovani del Sud – Stati Generali
della Musica Emergente” nelle giornate di venerdì 10 e sabato 11 maggio
prossimo grazie ad un gruppo di lavoro formato da Mei – Meeting delle
Etichette Indipendenti, Osservatorio Giovani dell’Università degli Studi di
Napoli Federico II, DiscoDays – Fiera del Disco e della Musica, Napule’s
Power ed in collaborazione e con il patrocinio di: Assessorato alle
Politiche Giovanili del Comune di Napolil’Agenzia Nazionale Giovani e Nuovo Imaie ed
inoltre con: AIA – Associazione Italiana Artisti, i promoter di Anat –
Asmea, AudioCoop, Campania Music Commission, Classic Rock On Air e Classic
Rock, il circuito di It Folk, Iuppiter.eu, Radio Marte, F2 Radio Lab,
Startup Music Lab e Creative Lab Napoli, Rete dei Festival, Suono,
Videometrò, Classic Rock, Vinile e Prog.

APERTURA:
Venerdì 10 maggio – ore 16: Giovani e Musica: segnali e visioni
dell’universo sonoro | Organizzato e promosso dal Dipartimento di Scienze
Sociali e dall’Osservatorio Giovani dell’Università di Napoli Federico II
(Aula Magna).

Presentazione delle due giornate a cura di Giordano Sangiorgi per gli Stati Generali della Musica Emergente – Suoni Giovani del Sud

Introduce e modera Lello Savonardo (Coordinatore Osservatorio Giovani –
Università di Napoli Federico II)

Ore 16.00 – Aula Magna del Dipartimento di Scienze Sociali – Università
Federico II Di Napoli
Saluti di: Prof. Stefano Consiglio – Direttore Dipartimento Scienze Sociali
Università Federico II – Alessandra Clemente (Assessore Comune di Napoli) –
Domenico De Maio (Agenzia Nazionale Giovani) e Interventi di: Emergente) – Nicola Iuppariello (DiscoDays) – Avv. Ferdinando Tozzi (Campania Music Commission)

Ore 17.00 – Tavola rotonda con: Renato Marengo
(Classic Rock on Air) – Sergio Brancato – Alex Giordano – Dario
Sansone – Terza Classe – Francesco Lettieri – Pasquale Scialò – Giulio Di
Donna (Hungry Promotion / Freak Out Magazine)

ASSEMBLEA GENERALE:

Sabato 11 maggio: Stati Generali della Musica Emergente Ore 11.00 – Sala
DiscoDays, Complesso Palapartenope – Napoli

Presentazione dell’Assemblea e degli Interventi principali a cura di Giordano Sangiorgi

Apertura con l’intervento di Andre’ Cayot – Gia’ Consigliere e oggi
Consulente del Ministero della Cultura Francese sui temi della Legge sulla
Musica, del Sistema Musica in Francia e dell’attualissimo tema sulle Quote
di Musica del proprio Paese in Radio
André Cayot – Intervento sulle politiche pubbliche di sostegno alla
creazione musicale.
Consulente per le organizzazioni culturali nel campo dell’educazione
artistica e culturale, ha svolto per quasi 20 anni funzioni di particolare
rilievo nel campo della creazione musicale presso il Ministero della Cultura
Francese.
Dal 1998 al 2017 è stato Consigliere per le musiche attuali alla Delegazione
alla Musica della DGCA – Direzione Generale della Creazione Artistica
(jazz, chansone, rock, tecno, rap, musiche dal mondo e tradizionali) presso
il Ministero della Cultura e della Comunicazione a Parigi.
Il suo ruolo consisteva nel seguire e gestire le relazione della DGCA con il
Gabinetto del Ministro della Cultura e gli altri ministeri, gli organismi
professionali, le direzioni regionali della Cultura, le collettività
territoriali, gli artisti e i loro rappresentanti per le musiche attuali.
In particolare, ha sviluppato l’etichetta SMAC e i SOLIMA (Schemi di
orientamento e sviluppo dei luoghi dedicati alla musica attuale inteso come
dinamica di co-costruzione tra attori professionali e collettività
territoriali in collaborazione con lo stato per le musiche attuali. Inizia
le « residenze per la canzone » e il sostegno ai collettivi e insiemi jazz.
Dal 1993 al 1998, è stato Ispettore della creazione e degli insegnamenti
artistici.

Confronto/dibattito tra realtà istituzionali, operatori del settore
(associazioni, discografici, festival, radio e tv e tutte le altre figure
del settore e artisti di Napoli, della Campania e del Sud).

Saluti: Nicola Iuppariello (Discodays);
Modera Giordano Sangiorgi (MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti e
Ideatore Stati Generali della Musica Emergente)
Introduce: Luca Fornari (Stati Generali della Musica Emergente Roma – ATCL Lazio)

 

Intervengono ad oggi: Lorenzo Sciarretta (Lazio Sound), Patrizio Cenacchi (Legge sulla Musica – Regione Emilia-Romagna),Giuseppe Marasco (It – Folk), Guido De Beden (Rete dei Festival), Renato Marengo (AIA e Napule’s Power), Lello Savonardo (Università di Napoli
Federico II), Angelo De Cave (Anat Asmea), Carlo Testini (Arci), Marco Mori
(AudioCoop), Federico Montesanto (MIA), Marco Staccioli (Ass. Italiana Promozione Festa della Musica in Italia), Jonathan Giustini (Web Radio Radio Elettrica) e altre realtà che
stanno aderendo.

 

Un confronto aperto con tutti i partecipanti ed altri eventuali relatori
scelti per la stesura di un Manifesto dei 10 Punti per il Rilancio del Suono
Giovane del Sud in Italia, in Europa e nel Mondo.
Aperto a Festival, Artisti, Indies, Produttori, Promoter, Associazioni,
Giornalisti e a tutti gli Operatori del Settore.

Hanno aderito ad oggi alla giornata di sabato 11 maggio con adesioni e
interventi, oltre alle personalità già indicate sopra, le seguenti
strutture e operatori: AIPFM – Festa della Musica in Italia, Festa della
Musica di Napoli, Siedas – Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e
dello Spettacolo, Agenzia Alpha Management, Big Stone Studio, Consorzio Lo
Zoo di Berlino, Freak Out Magazine, Spettacolart, Partenopea Spettacoli,
Musplan, Area Live, Suoni del Sud, Rockalvi, Nut Studio, Sud In Sound,
Volumeet, Musify, Campania Blues, Afraka’, Bip and Bop, Marocco Music, Rock
Targato Italia, Maninalto!, La Fame Dischi, Ntcm , Fullheads, Angeli Blues,
Marechiaro Edizioni Musicali, La Canzonetta, Ufficio K, DipMusic, Octopus
Records, Soter Label, Europress – Vinyl, MVO Concerti, DMV Comunicazione,
30secofvinyl, Veragency, Studio Alfa, MIA, Hurricane Music Production, Alka
Record Label, Riserva Sonora, Carta da Musica, Disorder, Inside Music, La
Musica Puo’ Fare, Bones Fest, Spettacoli Cultura Eventi, Apogeo Records,
Suono Libero Music, Controverso, Pomigliano Jazz .Meeting del Mare, Itinera
Edizioni Musicali, Spazio Musica, Irpinia Mood, Ecosuoni, Doc Servizi,
Musicology, Subcava Sonora, Facenight, OMBNI – Osservatorio Mondo by Night
Italiano, Radio Shamal, Spirla, First Floor , What’s on in Naples, Sanità
Music Studio, Accademia Caliendo, Full Heads Records, Associazione I Zimbra
Culture, Ethno Festival, Fanpage, Rockcalvi, Il Mattino Napoli, Cuore di
Napoli, Mediategrati, NTA, Campania Elektronenklang, NaDir Festival, Giffoni
Film Festival, La Repubblica Napoli, Music&City, TGR Campania, Festival
internazionale del fumetto Comicon, La Terza Classe, Zaza’ Radio 3 Rai,
Vagor Promozione Radiofonica

e gli artisti e operatori: Panta, Controverso, Marcondiro, Tidal Wawes,
Edoardo De Angelis, Caterina Giordano, Fabiana Martone, Caterina Fotia,
Sebastiano Aquilino, Patrizia Faiello, Franco Gregoretti, Norma Imbriano,
Andrea Pettinelli, Libero Reina, Gerardo Tango, Giulio Di Donna, Davide
Berardi, Claudio Todesco, Marco Sotgiu, Giampiero Bigazzi, Claudio Carboni,
Enrico Capuano, Fabrizio Brocchieri, Guido De Beden, Christian Perrotta,
Fabio Dell’Aversana, Luca Nottola, Peppe Ponti, Peppe Guarino, Giuliana
Trematerra, Massimo Curzio, Gennaro Franco, Massimo Morgante, Domenico
Spena, Dario Andreani, Rocco Pasquariello, Luca Guidobaldi, Luciano Chirico,
Carmine Aymone, Angelo Agrippa, Michelangelo Iossa, Claudio Poggi, Mario
Fedele , Lele Nitti , Daniele Ippolito, Giuseppe Fontanella, Salvatore De
Falco, Massimo Addes , Sergio Toledo Mosca , Umberto Di Micco , Velia Russo,
Manco, Valerio Bruner, Mario Carpentieri, Vincenzo Russo, Walter Giacovelli,
Michele Bucci, Michele Maraglino, Francesco Caprini, Briganti Band,
Guaglione, Opus Avantra, Lorenza Somogy, Adriana Rombola’ , Capone &
BungtBangt, Sergio Cimmino, Pino Boccanfuso, Felice Calenda, Raffaele
Calvanese, Roberta Cacciapuoti , Emilia Costa, Emanuele Grillo, Andrea de
Rosa, Nando Misuraca , Emiliana Cirillo , Onofrio Piccolo, Niccolò Annibale,
Claudia Megrè, Max Magaldi, Carlo Pecoraro, Carmine d’Onofrio, Felice Caputo, Agostino Finetti, Antonio Pellegrino, Alfredo Pellegrino, Francesco Izzo,
Nccp, Lino Vairetti, Tony Esposito, Jenny Sorrenti, Donella Del Monaco,
Ciccio Merolla, Antonio Principe De Carmine, Frank Carpentieri, Angela
Pinto, Moreno Conficconi , Bruno Bavota, Alfredo Esposito , Sarah Manocchio,
Irene Ferrara, Greta Zuccoli , Antonia Messina, Tommy Totaro, Antonello
Fornaro, Dario di Pietro , Gabriel d’Ario, Emiliana Cirillo, Claudia Natale,
Ivanò, Marco de Falco, Lucio Farina, Ardesia , Shara, Antonio Turco, Luciano
Chirico, Chiara Savelli, Francesco Raiola, Peppe Guarino , Alfredo Capuano,
Luigi Ferrara, Sergio Sciambra, Marco Cesaro, Ilaria Urbani, Cecilia
Donadio, Alino, Pierpaolo Provenzano, Massimiliano Virgilio, Gregorio Rega,
Claudio Arilotta, Federico Vacalebre, Andrea Iacopini, Claudia Pisani,
Massimiliano Mechelli, Franco Eco, Marco Ciullo, Francesco Ferri, Claudia
D‘Agnone, Paola D’Agnone, Laura Balbinot, Mauro Martello, Eugenia Chierico,
William Belbusti, Paolo Casali, Francesco Cavasinni, Serena Conese,
Cristiano De Palo, Andrea Di Pasqua, Luigi Di Tommaso, Maria Grazia Donati, Bernardo Dori,
Enrico Fallea, Marco Maggi, Andrea Parascandolo, Enrico Paolillo, Emanuele
Rizzuto, Enrico Talotti, Tancredi Trionfi, Luigi Farinaccio  e tanti altri che si stanno aggiungendo.
Si conclude con gli interventi degli artisti del Napule’s Power Lino
Vairetti, Tony Esposito Fausta e Corrado della Nccp, Jenny Sorrenti, Donella
Del Monaco, Ciccio Merolla, Antonio Principe De Carmine e Frank Carpentieri.

Introduce Renato Marengo, modera Lello Savonardo.

 

Conclusioni generali e prossimi appuntamenti a cura di Giordano Sangiorgi per gli Stati Generali della Musica Emergente.

Ore 16.00 – Palco di Suoni Giovani del Sud – Stati Generali della Musica
Emergente e DiscoDays

Premiazioni e esibizioni live delle miglior realtà
giovani di Napoli, Campania e del Sud:  tra gli artisti in via di definizione

Giovanni Block, Tueff, Francesca Fariello, Blindur,  Greta, Zefiro, Greg Rega, ItFolk, Tumolilo, Manco, Epo, Ivanò, Donella Del Monaco e altri.

Scrivere per aderire a: segreteria@materialimusicali.it

Per il Gruppo di Lavoro di Napoli : Lello Savonardo, Giordano Sangiorgi,
Nicola Iuppariello e Renato Marengo.

Per il Gruppo di Lavoro di Roma: Luca Fornari, Giordano Sangiorgi, Lorenzo
Sciarretta e Enrico Capuano.

Per adesioni: Mobile: 349.4461825 e scrivere alla e mail:
segreteria@materialimusicali.it Per informazioni su DiscoDays:
info@discodays.it Sito : www.meiweb.it

SUONI GIOVANI DEL SUD – STATI GENERALI DELLA MUSICA EMERGENTE SONO GIA’ OLTRE 200 LE ADESIONI PERVENUTE TRA ASSOCIAZIONI, ETICHETTE, FESTIVAL, ARTISTI, BAND, PROMOTER E OPERATORI DEL SETTORE was last modified: aprile 13th, 2019 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Oggi conferenza stampa We Love Football 2019 con la partecipazione del MEI
Articolo succesivo
Ecco la nuova Euro Indie Music Chart: Questa settimana al primo posto della classifica  Tom Proctor con In Hollywood

Potrebbe interessarti anche...

I LIVE MEI SPECIALE Leyla El Abiri...

9 dicembre 2020

Giovani Talenti della Terra di Romagna: ecco...

23 aprile 2019

Dopo un’estate di stop forzato torna la...

9 agosto 2021

Record Store Day: nasce la Collana Numero...

24 luglio 2021

Esce il videoclip de L’Infinito in Omaggio...

24 gennaio 2020

I LIVE MEI WEEKEND SPECIALE MARGHERITA PIRRI...

24 marzo 2021

Venerdì 30 aprile alle 17 e 30...

28 aprile 2021

Il 19 Novembre il MEI25 alla Milano...

15 novembre 2019

Il Mei per l’ Iran || Si...

15 ottobre 2022

Torna la Video Indie Music Like: in...

10 maggio 2021

Ultimi articoli

  • Ecco tutto il Convegno dell’Independent Music Week a Cura del MEI: Un Grande Successo. In apertura i Saluti del Sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi, della Delegata alla Musica del MIC Beatrice Venezi e del Presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini, a Sostegno della Filiera della Musica Indipendente.
  • Presentazione de ‘Cantautori e cantautrici del nuovo millennio. Il dizionario, il nuovo libro di Michele Neri. Feltrinelli Appia, 1 febbraio
  • Da oggi in radio e in digitale “NEVICA”, il nuovo brano del rapper FRE insieme alla cantautrice ANNALISA MINETTI.
  • “QUEI MOMENTI PERSI” è il nuovo brano dei Sofisma da venerdì 27 gennaio su tutte le piattaforme digitali

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione
Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios N Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios Nonino”

Erica Piccotti e Gian Marco Ciampa sono il violoncello e la chitarra del pluripremiato duo Ciampa-Piccotti, che ha vinto il LAZIOSound nella categoria “I LOVE MOZART”: nonostante la giovane età, I due musicisti hanno già alle spalle un curriculum non indifferente, con l'onoreficenza di Alfiere della Repubblica italiana conferita ad Enrica e la vittoria di 40 concorsi internazionali di Gian Marco, che ha suonato in 4 continenti diversi.

@gmciampa
@ericapiccotti
@laziosound
@regionelazio.official
@generazionigiovani.it
@hf4comunicazione
🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo 🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @vima.it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#Vima #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @yayanice_band con particolare attenzione alle loro ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima potresti essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#yayanice #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Prologo di Fine Anno L’8 Marzo 2022 grazie al p Prologo di Fine Anno

L’8 Marzo 2022 grazie al prezioso appoggio e sostegno del MEI, ho dato vita a “Pareidolia Musicale” la mia Prima Rubrica dedicata agli artisti indipendenti.
Quest’anno ho avuto l’onore e il grande piacere di intervistare ben 153 artisti.
Grazie a voi sono cresciuto come persona, come artista e come mi hanno definito alcuni anche come giornalista.
Ho imparato tanto da tutti voi ed è stato un arricchimento incredibile che sicuramente mi da la spinta di voler continuare questo bellissimo percorso nel 2023.

https://meiweb.it/2022/12/31/per-mezzogiorno-in-musica-indie-ecco-la-nuova-rubrica-pareidolia-musicale-ideata-dal-cantautore-palermitano-andrea-gioe-lospite-di-oggi-e-andrea-gioe/

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy