IL 21 MARZO RICORRE LA NASCITA DEL GRANDE LUIGI TENCO
DALLA CALABRIA UN DISCO LIVE PER RICORDARE IL MAESTRO con “CALABRIA SONA
TENCO ”
Mercoledì 20 marzo alle ore 21 in diretta su Rai Radio Live il MEI ricorda
Luigi Tenco con Calabria Sona con una diretta live curata da Ugo Coccia
insieme a Giordano Sangiorgi che intervista Giuseppe Marasco, coordinatore
di It-Folk, il circuito dei festival e artisti folk e popolari italiani.
Una grande festa di compleanno per omaggiare uno dei più grandi cantautori
italiani di sempre: Luigi Tenco. Un modo per ricordarlo attraverso la sua
vita e le sue canzoni senza interessarsi della sua morte. Un disco live che
ha visto nel 2017 la sua realizzazione durante la grande manifestazione
nazionale “In qualche parte del mondo” (38 eventi in tutta Italia) tenutasi
anche in Calabria nella splendida cornice del TAU, il Teatro Auditorium
dell’Unical, presso l’Università della Calabria. Un evento molto
partecipato, organizzato dal network di artisti Calabria Sona.
L’idea di interfacciare il pensiero di Tenco con gli avvenimenti e con le
trasformazioni culturali del nostro tempo, nonostante gli oltre
cinquant’anni trascorsi dalla pubblicazione delle sue canzoni, ha dato vita
ad una festa di compleanno inclusiva, capace di comprendere al suo interno
le più disparate forme artistico-musicali.
Più di tredici artisti del Sud Italia si sono dati il cambio sul palco del
TAU, non nascondendo un pizzico di emozione nell’introdurre il loro
personale ricordo legato a un vero e proprio gigante della musica italiana.
Varie e disparate le sonorità messe in scena che oggi ritroviamo in questo
live disponibile su tutte le piattaforme digitali; apprezzabile la
commistione e la sperimentazione dei tanti generi musicali percorsi durante
le performance.
Nella versione live di tanti successi troviamo gli Skapizza a suon di “Mi
sono innamorato di te”: un messaggio felice, movimentato e riletto in chiave
ska; si è poi passati al cantautorato, al folk, pop, al rock di Fulvio Cama,
Mario Nunziante, Sarah Memmola, delle Muse del Mediterraneo, con hanno
interpretato successi quali “La ballata del marinaio”, “Se stasera sono
qui”, “e se ci diranno” e “Ognuno è libero”. A seguire la potente voce di
Valentina Balistrieri e la deliziosa Heléna, che si sono misurate con
“Vedrai vedrai” e “Lontano lontano”; fra loro Paolo Sofia con “Ragazzo mio”
e Massimo Ferrante con “Cara maestra”. Infine, le esibizioni delle band: gli
Lenigma, e la Peppa Marriti che hanno tenuto il palco alla loro maniera
interpretando “Ciao amore, ciao” e “Io sono uno”.
La Compilation esce sotto l’etichetta Calabria Sona con la produzione della
Marasco Comunicazione – Video Calabria e Big Mama Service e la
collaborazione di Ponte Radio Unical e il MEI.
Il progetto verrà presentato su Rai Radio Live il 20 Marzo alle 21 da Ugo
Coccia con Giuseppe Marasco curatore dell’evento per Calabria Sona grazie
alla collaborazione con Giordano Sangiorgi .