Il sole e la luna, l’alpha e l’omega, il giorno e la notte musicalmente parlando sono i due ospiti musicali protagonisti della nuova puntata di Indieland il radioshow di e con Simone Mercurio in onda dagli studi romani di Atom Radio e in diffusione ascoltabili come da link qui e in podcast e sul sito www.indielandradio.com.
Stiamo parlando della cantautrice veneta Erica Boschiero protagonista del Palcoscenico Live di questa settimana, e di Dino Fumaretto, ovvero Elia Billoni protagonista di uno sdoppiamento di personalità musicale “Lui scrive e compone, io canto” dirà al telefono il Billoni che presenta il suo nuovo disco “Coma”.
La vitalità , il sole e la natura “cantata” della cantantessa di Pieve di Cadore che presenta live il suo album “E torneremo a baita” omaggio in musica alle “sue Dolomiti, disco pubblicato per la Squilibri che la vede accompagnata dal fisarmonicista Sergio Marchesini. Un cd che è anche un delizioso booklet di testi e immagini, come da tradizione dell’etichetta romana, impreziosito dalle immagini degli acquerelli del fumettista Paolo Cossi. Un disco che prende vita da uno spettacolo dal vivo dedicato alle montagne tra la musica e le pitture fatte durante le esibizioni live.
Decisamente a tinte più cupe è la musica del progetto musicale di Dino Fumaretto, in collegamento telefonico in una chiacchierata in diretta ai microfoni di Indieland intervistato da un Simone Mercurio che tenta di far venire allo scoperto il doppio volto musicale di Dino/Elia.
Noi diremmo alterego di Elia Billoni. Quest’ultimo invece, al telefono durante la puntata, si autoproclamerà “interprete ufficiale del canzoniere di Dino Fumaretto”, autore senza volto e senza voce delle canzoni interpretate live e su disco dal Billoni per l’occasione (sia live che su disco) tradotte e veicolate dall’elettronica di IOSONOUNCANE al secolo Jacopo Incani (“tra i migliori e più interessanti e innovativi interpreti della nuova scena musicale italiana” lo definirà Simone Mercurio in onda), dal contrabbasso di Francesca Baccolini, dalle chitarre e dalle tastiere di Rocco Marchi.
Per la rubrica Bookland, spin-off, rubrica di Indieland dedicata ai libri e agli scrittori (per lo più emergenti o da case editrici indipendenti), ospite telefonico della trasmissione in apertura di puntata è lo Cristiano Chiesa Bini, autore dell’avvicente romanzo “L’Azienda” edito da Multimage.
romanzo utopico e realistico che catapulta il lettore nel 2055, un tempo non troppo lontano dove, come immaginato da Orwell, la popolazione è tenuta sotto controllo dal sistema: sopra tutti e tutto, il grande cervello organizzativo dell’Azienda, che appiana le differenze individuali per garantire l’assenza di conflitti. La storia della protagonista, Cinzia Proietti classe 2022, s’intreccia con gli eventi storici, politici e con il destino dell’intera umanità. Un libro semplice e mai scontato, dal ritmo incalzante, che estremizza le conseguenze del domani per ragionare sulle scelte dell’oggi.